Si espande a quale costo?
I 2 sono sfruttabili anche in un giorno solo?
Inviato con s2 o con s3 ,dipende ^_^
Visualizzazione stampabile
Sono stato al negozio vodafone e nn vogliono sostituirlo nonostante 4 giorni hanno detto che i responsabili nn sono loro ma la vodafone visto che loro nn mi hanno fatto scontrino
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da albatros1993
puoi verificare il tutto tramite il codice imei che è riportato sul contratto..il negozio in genere lascia sia fattura di abbonamento sia scontrino fiscale..quindi avrai assistenza tranquillo!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da dieguccio
si te li puoi sparare anche in un giorno senza limiti da parte di vodafone!se finisci il gb puoi incrementarlo,con 5 euro ti danno altri 500 mb di internet,con 10 euro invece 2 gb..spero di esserti stato utile!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da albatros1993
ciao non ho capito il problema,perché chiedi la sostitutizione?!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
il terminale quando va in standbye non si riaccende...
ma prima di comprartelo da questo tuo amico lo sapevi di questo difetto?!
se è un telefono in abbonamento comunque non è prevista la sostituzione,visto che il codice imei viene associato al numero di cellulare dell'abbonamento...quindi in caso di mancati pagamenti di abbonamento viene bloccato.
si deve semplicemente mandare in assistenza come è da prassi...chiaramente in garanzia...se è solo questo il problema,con un aggiornamento risolvi il tutto...l'unica cosa noisa saranno i tempi di attesa... ;)
quindi tutti quelli che sono stati presi a contratto vodafone e venduti sono tra virgolette a rischio?
non sapevo questo...
Quote:
Originariamente inviato da albatros1993
non sono a rischio!!! :D semplicemente per chi fa un abbonamento le cose sono un Po diverse!!!bisogna mandare in assistenza,poi l assistenza decide se riparare o sostituire il telefono ;)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
nel senso che se lui non dovesse piu' pagare sulla carta il telefono mi verrebbe bloccato....:-/
esattamente....quindi non so se hai fatto una buona cosa a prenderlo!non te lo dico per girare il coltello nella piaga eh! :D
ma se è una persona fidata che conosci ''bene'' è un conto...se invece è una persona che non conosci molto bene sei fortemente a rischio...perche di solito chi vende il telefono cosi in modo prematuro,1 non è soddisfatto del cellulare e lo vuole cambiare,2 si è pentito dell'abbonamento e vuole cessarlo pagando la penale! :D
si è vero quello che state dicendo però basta andare in un centro vodafone con lo scatolo e ve lo riattivano intestato a voi.
scusate ragazzi ma come ho scritto sopra , il telefono (imei) lo bloccano solo se stato aperto con documenti falsi . nel caso uno non pagasse piu le rate , vodafone si rifa' sulla carta di credito (quindi sulla banca) e la banca poi si rifa' con voi . secondo voi senno' perche accettano solo carte di credito con numeri in rilievo? (carte dove si puo andare sotto) .
il mio consiglio è di acquistare , ma solo da persone che hanno comunque molti messaggi o che comunque offrono garanzie almeno sui forum o su ebay (ovvero dove non ci sia la probabilita' che abbiano preso il telefono con documenti fittizzi )
non credo proprio tu stia dicendo un'informazione ''corretta''.
uno fa un abbonamento,carta d'identita,conto corrente,numero che magari passa in vodafone,ecc e poi uno va al negozio con lo ''scatolo'' e pensi che cambiano l'intestazione?! :D
per favore,non diamo informazioni errate,siamo in un forum e qualcuno che legge potrebbe commettere degli errori se diciamo cose non veritiere.
grazie ;)
veramente non centrano neanche i documenti.
il telefono viene bloccato solo ed esclusivamente in caso di mancato pagamento.
chiaramente stiamo parlando di abbonamento,io almeno sto parlando di quello non di ricaricabile con carta di credito con numeri in ilievo eh.
ovvero iban,conto corrente.
uno il conto corrente puo benissimamente chiuderlo,o meglio se non ci sono soldi vodafone non puo pagarsi l'abbonamento...mentre con carta di credito cè un fido che comunque da piu garanzie.
Aggiungo che bisogna stare attenti quando si vedono in rete costi ''troppo'' convenienti da parte di ''privati''.
molti usano questa tattica proprio per disfarsi di un cellulare che sanno benissimo che verra poi bloccato...quindi fate attenzione ;)
con abbonamento sono daccordo con te . o meglio è probabile anche se in questo caso bisognerebbe sporgere denuncia al dealer che nel momento in cui te lo vende dichiara che il telefono è di tua proprieta' e comunque anche in quel caso vodafone dovrebbe rifarsi con il recupero crediti ed è comunque una forzatura bloccare l'imei , cosa che non fa ad esempio la tre che si appoggia a compass . ma per vodafone rimane sempre una forzatura , esempio mettiamo che sono in buona fede documenti regolari ,ma la banca decide di chiudermi il conto corrente per motivi propri , vodafone deve comunque tentare prima il recupero della somma tramite recupero crediti (con conseguenti aumenti di morosita' e alla fine pignoramento dei beni) e non di certo bloccare l'imei (cosa inutile) .
Guarda che non sono informazioni errate io ho comprato un iphone su ebay ed era bloccato sono andato al centro Apple e gli ho spiegato il problema dopo, 2giorni e stato sbloccato.
e cosa centra apple con vodafone?!di certo questa operazione non è un'operazione legale..a parte che quello che hanno fatto è anche illegale...non so quanto ti convenga dire queste cose pubblicamente...se era bloccato un motivo evidentemente c'era...se te l'hanno sbloccato o era un blocco non causato da irregolarita nei pagamenti,o te lhanno modificato illegalmente( a loro rischio e a tuo pericolo).
e cosa centra un dealer in tutto questo scusa?! :D
cè un contratto che viene firmato...quindi di norma si dovrebbe anche ''leggere''...cosa che molti non fanno...
quindi poi è inutile lamentarsi con il rivenditore o altre cose..
inoltre non credo sia una forzatura bloccare l'imei...parliamoci chiaro..ci stanno troppi furbi al mondo d'oggi,che si prendono il telefono..per poi ''bruciarlo'',ovvero non pagarlo e guadagnarci...quindi mi sembra una cosa normale e ''giusta'' che si mettano questi blocchi...
poi sul metodo di altre compagnie non discuto...se 3 non aumenta nelle quote di mercato un motivo ci sara credo...e anche compass se continua a perdere troppo soldi con questi giochetti dei cellulari con la finanziaria,credo cessi poi la cosa..
concludo inoltre dicendo che vodafone non è che blocca il telefono in modo ''instantaneo'',ovviamente contatta il cliente,e cerca il ''recupero'' del cliente e delle fatture soprattutto...dopo di che se non viene trovato riscontro blocca il telefono...quindi uno ha tutto il tempo di cambiare conto,effettuare pagamenti arretrati ecc... ;) semplicemente non si fa fregare!e mi sembra giusto! ;)
scusa ma il dealer è "compevole" e come :D
perche il contratto c'e' l'ho sotto mano e non vi è scritto da NESSUNA parte che il telefono viene bloccato per morosita'.
quindi? ci rifacciamo con vodafone ? (causa persa in partenza? )
per i furbi sono daccordissimo ci sono e sempre ci saranno , ma non posso assolutamente permettere di essere trattato come un furbo a prescindere quando i veri furbi sono quelli che cercano di rifilarti un contratto semi-triennale dicendoti un sacco si panzane.
detto questo ribadisco che il blocco dell imei è una forzatura e una cosa inutile.
se vodafone non riesce a recuperare la cifra anche dopo diversi avvertimenti che proceda con i pignoramenti , come fanno tutti da che mondo è mondo , e se nemmeno in quel caso ci riesce che si tuteli meglio come fa gia da un po h3g.
volevo concludere dicendo che siccome al mondo esistono i furbetti vodafone si debba rifare sulle persone oneste , esempio? io prendo il telefono domani , tra un mese lo rivendo , tra tre mesi perdo il lavoro e non posso piu pagare ..... ti pare giusto che a rimetterci sia l'utente che mi ha comprato il telefono??
scusa ma anche adesso non mi trovo assolutamente in accordo con te..
il dealer ti fa l'abbonamento ''consapevole'' che te lo tieni,lo paghi,e rispetti l'operatore.
Penso che uno ''per logica'' ci dovrebbe pur arrivare sulle cose..non è che il concessionario quando ti vende un auto ti dice che ci devi fare la benzina sennò non cammina!!!!!!!!!! :D è la stessa identica cosa di un abbonamento vodafone.
se poi uno deve fare ''il fesso per non andare alla guerra'' è un altro discorso!!!!! :D
ci sono cose su cui ci si dovrebbe arrivare per logica secondo me tutto qua...
nessuno tratta un cliente come ''furbo'' semplicemente sempre attraverso la logica dico che vodafone si tutela da chi non ''rispetta le regole''..tutto qua..non credo che un dealer ti costringe a fare l'abbonamento con un coltello alla gola...!!!non vedo perche dovrebbero essere loro i furbi!posso darti ragione che molti non sanno fare il loro lavoro e danno info sbagliate,quello si...ma sul resto stai sbagliando a trarre queste tue valutazioni..
pignoramenti?!troppo dispersivo per un azienda come vodafone..vodafone è vodane non è 3!!!! :D
sai quanti furbi e ladri ci sono in italia?!carte false,rid falsi,doumenti falsi..ecc ecc ripeto trovo giusto che si comporti in questo modo..per farti un altro esempio metaforico,dovrebbe essere una ''forzatura'' anche se metti l'antifurto all'auto o alla casa?! :D ognuno si tutela come meglio crede per me..
in conclusione scusa se sto solo contraddicendo ogni tua tesi...ma ti giuro non l'ho capite proprio le tue affermazioni in questo messaggio!uno perde il lavoro e vodafone deve farti telefonare normalmente,ti lascia un telefono di 700 euro cosi senza fare niente?! mah...
con tutto il rispetto di chi perde il lavoro...ma sono fatti di chi perde il lavoro non di certo di vodafone...stessa cosa se 1 rivende il telefono,i problemi sono sempre suoi mica di vodafone ;) se vendo un telefono in abbonamento devo sapere che è un telefono vincolato,e se svincolo prima di 30 mesi o pago la penale o viene bloccato...in quel caso non lo vendo il telefono se so che potrei avere questi problemi...semplice no ;)
per il disaccordo non ti preoccupare , è sempre bene che ognuno abbia la propria opinione e rispetto sempre le discussioni civili come questa.
detto cio' pero' vorrei pero' rettificare due punti , il primo è di contraddizione vera e propria , perche mi parli di furbi e dici che vodafone giustamente si debba tutelare, ma mi spieghi in che modo si tutela se ti da il telefono e ti blocca semplicemente l'imei? mi pare che la perdita economica sia ovvia , mentre con il pignoramento almeno forse qualcosa recupererebbe. per le telefonate è ovvio che la sim è la prima cosa che dovrebbe bloccare il mio discorso non è quello , io parlo proprio del telefono (bene di consumo) che ripeto da nessuna parte nel contratto sta scritto che viene bloccato , quindi? sono io o sono loro che non fanno fede al contratto?
la mia è solo un osservazione , che vorrei ripetere , se vodafone ha "paura" di perderci che si tuteli in altro modo come fa h3g , altrimenti non dia i telefoni con rid bancario ma solo con carta di credito con numeri in rilievo , ti sei mai chiesto perche l'iphone con il rid non lo danno?.
come secondo punto volevo solo dirti che hai "trattato" h3g come se fosse una compagnia di inscatolamento di pesce (con tutto il rispetto) , mentre vodafone a paragone come un gioielliere. e su questo avrei diverse cose da ridire...
ancora mi trovo in disaccordo con te!
pignorare un bene secondo te è semplice come bloccare un telefono?! :D
ha un costo come ben puoi immaginare...affidare una pratica ad una societa di recupero prevede un costo,perdita di tempo,e poi nella lontana ipotesi si recupera il bene secondo te un telefono usato possono usarlo nuovamente su un abbonamento?non credo proprio...quindi alla fine meglio rendere inutilizzabile un telefono e metterla in quel posto al furbetto,e non regalare soldi a societa esterne di recupero...almeno questo è il mio pensiero..per il contratto,io non vedo il motivo di specificare questa clausola,proprio perche se si fa un contratto,si presuppone nella durata di esso,e non si pensa di certo ai furbi! :D
legalmente parlando non posso esprimermi in merito..non so se sia una cosa da puntualizzare o meno..
inoltre vorrei chiederti,3 che modo ha di tutelarsi scusa?! :D appoggiandosi a finanziarie che non vengono pagate e se la prendono in quel posto? :D finira la pacchia se ti riferisci a quel metodo di ''tutelarsi''.
Infine devo contraddirti anche sull'iphone!mi spiace!ma vodafone dal 9 agosto ha reso possibile l'acquisto di iphone 4s anche in abbonamento con RID,quindi non solo carta di credito obbligatoria ma anche rid bancario..
Per quanto rigurda le divergenze sulle compagnie telefoniche purtroppo non sono io sbruffone che dice cose cosi senza prove...
purtroppo studio il settore,e sulle statistiche a grafico parlo...non è colpa mia se la fetta di mercato in percentuale se la dividono tim e vodafone! :D wind e 3 sono solo da contorno ;)
scusa ma vedo che non ci capiamo , tu mi parli di furbetti e basta , ma la gente che prende il tutto in buona fede e poi non ce la fa a pagare perche ( sopratutto di questi tempi) puo succedere di rimanere in "mutande" da un giorno a un altro , dove la metti? è giusto che gli blocchino l'imei ? cosi se non lo hai notato vodafone come dici te lo mette in quel posto anche a persone oneste. poi scusa ma mi dici che studi il settore e te ne vieni fuori dicendo che h3g con compass non è tutelata? h3g si appoggia a compass e se non paghi tre non fa altro che disattivarti la sim , mentre compass procede al recupero del credito ( come è dall alba dei tempi) mi spieghi cosa ci trovi di strano????
poi scusa ma senza offesa non è che esiste solo l'italia , passi la wind (infostrada) ma h3g è un marchio internazionale e ti consiglierei di dare un occhiata qui 3 (telefonia mobile) - Wikipedia . vodafone è la piu diffusa ma in italia è anche la piu cara, tariffe alla mano e te lo dice uno che ha vodafone .
detto questo vado in ferie , e comunque mi ha fatto piacere fare due chiacchere
guarda io penso che il problema non è il non capirsi...ma il ''non volere vedere alcune cose'',è questo il fattore che fa andare in disaccordo.
a parte che sei abbastanza strano,nel senso tu dici che non è giusto che vodafone blocchi l'imei alle persone che perdono il lavoro e non possono pagare l'abbonamento.
mi spieghi cosa cambia tra il bloccare il telefono e ''pignorarlo'' ?!penso proprio nulla...tanto il povero disgraziato senza lavoro,o con il telefono bloccato o pignorato sempre la rimane non è che cambia la cosa...
infatti stiamo parlando di aria fritta secondo me io e te!
non discuto sull'onesta di chi perde il lavoro...ma non è che se dici a compass che hai perso il lavoro non ti pignorano il telefono eh!!!!!!poco gli e ne importa a loro.
ripeto mi reputo abbastanza informato sul settore,se 3 si sta appoggiando da tempo a compass è perche in passato ha perso molti milioni di euro..visto che faceva abbonamenti sulle carte ricaricabili..ora preferisce non rischiare per i cellulari ed appoggiarsi a societa finanziarie...senza metterci il c..lo direttamente!
di strano non ci trovo niente a parte il tuo discorso sulla perdita del lavoro!dove ripeto...se uno non ha lavoro e soldi,o viene bloccato il telefono o pignorato per me è la stessa identica cosa,anzi pignorare nel 2012 è una vera e propria umiliazione.meglio che viene bloccata una cosa...è molto meno indolore a mio avviso.
Sul fattore che difendi 3 e il suo mercato,ci sta.
io sono oggettivo,non sono pro a nessuna compagnia telefonica.
3 in italia ha il piu basso valore in percentuale insieme a wind.
se in austria ne ha di piu poco mi interessa!io vivo in italia è studio il mercato per come si svolge qui!è normale che all'estero le cose sono diverse...la gente è diversa soprattutto...e il mercato ha un'altra piega ovviamente.
sulle tariffe vodafone e tim sono le piu care,la piu conveniente è senza dubbio 3 e subito dopo wind.
ma purtroppo le statistiche non le faccio io!il mercato è quello! ;)
ha fatto piacre anche a me scambiare 4 chiacchiere buone vacanze ;)
vedi che non ci capiamo? :D
è fuori discussione che se uno non paga debba comunque restituire quello che ha preso altrimenti da onesto passa a furbo anche lui. la differenza sotanziale e che contesto nel blocco dell imei , è che appena prendo il telefono mi viene detto che è di mia proprieta' e che posso venderlo o farne quello che voglio , ecco una volta venduto e dopo un po non posso piu pagarlo , perche ci deve rimettere l'utente che me lo ha comprato?( e parlo anche da possibile futuro acquirente) la forzatura inziale che contesto io è questa. con h3g questa cosa non potra succedere mai piu, e allo stato attuale ( vorrei ripetere allo stato attuale ) escludendo passato e futuro , secondo me per questa politica h3g è piu seria , tutto qui.
buone vacanze anche a te ;)
ciao....!!!ho letto un pò ma non capito alla fine quando vado a pagare per il galaxy s 3 sono andata in un centro vodafone mi ha detto anticipo di 49 € al mese e 20 € con la ricaricabile ho una promozione?poi sono andata da un'altro centro e mi hanno detto 99€ subito 35€ per 10 mesi poi cambiava dinuovo...volevo capire bene....grazie!
Domanda per chi ha sottoscritto vodafone gold 15 da almeno un mese, avete già ricevuto il primo addebito?
ho preso il telefono in data 6 luglio ma sull'estratto conto ancora non ho visto nessun addebito per la rata del telefono
Ancora nulla a parte i 49 euro iniziali
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ci vogliono due mesi
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ciao capisco che sei nuovo del forum,ma se avessi letto almeno le prime pagine di questa discussione,avresti evitato di chiedere per la 10 volta le stesse cose.
per la 10 volta le ripeto:
l'offerta in ricaricabile si fa con carta di credito,anticipo 49 e rate da 20.
l'offerta dei 99 iniziali e 35 al mese è in abbonamento,quindi telefono piu pacchetto di minuti messaggi e internet,in questo caso si puo fare anche con rid..
ciao ;)
E' vero che sono diventati 99€ di anticipo?
Sono andato assieme a un mio amico e a lui hanno scalato 99€...a questo punto non è più conveniente.
e una gran fregatura
la miglior cosa se interessa e piace e andare nel negozio e comprarlo senza vincoli alla fine secondo me ci si rimette sempre
scusate ci si rimette sempre se fate l'abbonamento
una volta sotto copertura di garanzia avevo dei problemi con il mio smartphone alla fine come garanzia mi hanno detto che loro non potevano fare niente e che se volevo ripararlo dovevo portarlo all'assistenza auturizzata e pagare apparte questa incresciosa storia mi sono comprato l'ultimo galaxy s3 e devo dire una cosa e solo ed esclusivamente una bomba che dire? stupendo poi e il migliore smart w android ma che ce fa la gente con l.iphone poverini
Ciao Gaetano88,
Vorrei chiederti un'informazione che non sono riuscita ad avere in nessun centro vodafone:
ho un samsung sIII, comprato in negozio senza scheda. Uso la mia scheda vodafone con la quale ho l'opzione "mobile internet" a 3 euro a settimana.
Come tu saprai, l'sIII ha una funzione che si chiama Thetering con la quale può dare internet ad altri dispositivi via wifi,proprio come se fosse un router.Ebbene, ogni volta che provo a farlo ricevo immediatamente un messaggio di addebito di bel 4 euro! Ho chiesto a tutti i centri vodafone se esiste una tariffa relativa a questo tipo di funzione e tutti mi hanno risposto di no e che non dovrei pagare nulla di più di quello che prevede la mia opzione.Quindi come si spiegano questi addebiti?
Visto che sei disponibile a fare chiarezza su Vodafone sicuramente vorrai aiutarmi a svelare questo che per me è un mistero. Mi viene quasi il sospetto che i gestori di telefonia italiani non abbiano considerato queste potenzialità dei nuovi smartphone e spero che la cosa non sia intenzionale, altrimenti sarebbe davvero moooolto scorretto ;)
Grazie mille
Ciauz
:)