Meglio non postare il proprio IMEI, e analizzare una sola parte non è utile!
Considerando le quantità di copie vendute credimi è assai improbabile che rimanga più di un mese in magazzino.
Gli imei sarebbero un indizio ma vengono generati con un algoritmo diverso la progressione numerica. Sarebbe troppo facile da hackare altrimenti. Il numero IMEI è UNICO . LA PRESENZA DI DUE IMEI uguali COMPORTa il blocco. Se fosse una semplice progressione avremmo dispositivi diversi con stesso imei. ( nokia samsung apple sony e via dicendo). La produzione è quadrimestrale. Un terminale resta più di un mese in magazzino solo nei piccoli rivenditori di piccole città. Ormai le multinazionali si occupano della vendita e distribuzione quindi è assai improbabile. Comunque, la data do acquisto e il codice a barre può essere un indizio.
vi riporto nuova manifestazione problema legato al alla morte improvvisa del galaxy s3:
il problema è stato riportato amo tanto xd a che aveva avuto problemi con il telefono precedentemente legati alla carica dov'è dispositivo avrà difficoltà a dopo la carica a mantenerla è aveva dei picchi da percentuali alte al 20 per cento.
dove l'hai messo sotto carica dal 20 per cento il telefono è cominciato a vibrare e si è spento e si è spento.
il telefono non entra in recovery ma entra in download mode. il flash di qualsiasi rom da errore così come da errore anche flash file pit questo mi porta a pensare che problema come ho detto prima è legato alla memoria nand dunque dal momento che il telefono di questo utente è stato acquistato a luglio da ancora credito alla teoria che ho scritto sopra
Edit: scusate alcuni errori di scrittura ma ho scritto con la scrittura vocale e non ho riletto
Scusate i post multipli.
Ho fatto eseguire una rimappatura mediante file pit ed ha dato errore. Questo da ancora più credito alla mia ipotesi
Ultima modifica di dieguccio; 10-01-13 alle 14:59 - Motivo: doppio post
Nella speranza che nella seconda produzione non abbiano commesso lo stesso errore... perché se non dovesse essere così., nei mesi successivi avremo nuove morti e i dispositivi già passati per l'assistenza dovranno tornarci. Ma sono fiducioso nel pensare che se ci siamo arrivati noi, ci saranno arrivati prima loro! Cioè sarebbe un grosso smacco...
Vi do un consiglio.
Chi ha il telefono vivo e ha superato i 150 giorni :
Riportare il telefono alle condizioni stock usando un firmware stock con csc del paese di appartenenza del proprio device e azzeri i counter con triangle away.
Monitorarlo per uno o due mesi e vedere come si comporta. Sa qurl che so samsung sta ripristinando devices anche moddati, ma io preferisco non rischiare.
Ultima modifica di dieguccio; 10-01-13 alle 14:56 - Motivo: doppio post
Un mio amico ha telefonato alla Samsung e gli hanno detto che la nuova scheda madre non si brucerà come quella precedente, ma a detta del mio amico il tecnico non gli sembrava molto sveglio e competente. Però almeno abbiamo una speranza in più che con i nuovi lotti di schede madri il problema sia stato risolto. Sono anch'io dell'idea che non sia un difetto software ma hardware.
OT
Mamma mia come si è incazzato quel tunisino![]()
Qua non è più il '94, è dieci anni prima
DEVICE: Xiaomi Mi A1
ROM: Stock 8.1 Oreo
KERNEL: Stock
RECOVERY: TWRP Temporanea
MODULI MAGISK: FM Radio, Google Lens Enabler, AdBlock, ViPER4Android, Camera2API/EIS/fix mic, Xposed
MODULI XPOSED: Gravity Box
LAUNCHER: Nova Launcher Prime
rileggetevi la prima pagina cortesemente
senza togliere nulla all'apporto tecnico, perchè hai sicuramente conoscenze approfondite
RIPETO PER L'ENNESIMA VOLTA, CHE QUI SI PORTA SOLO LA TESTIMONIANZA DI FATTO ACCADUTO
altrimenti cominciamo a curare tutti i battery drain della sezione![]()