CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 15 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 45 di 162 primaprima ... 3543444546475595145 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 441 a 450 su 1613
Discussione:

[INFO] Sudden Death galaxy S3 ( Morti Improvvise)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #441
    Senior Droid L'avatar di stefal639


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    827

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 91 volte in 82 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da JaBaWaCk Visualizza il messaggio
    Ciao Stefal639, (1) I know, eppure è ciò che ho fatto. E dopo update a Jellybean andava pure liscio. Onestamente non sono entrato in download mode prima di trovarlo brikkato ergo non saprei dire se quel custom sia comparso dopo update Kies o dopo "rottura" che ancora non so identificare. (2) Dopo che Samsung mi ha rispedito il telefono dichiarandolo manomesso e fuori garanzia, preso da immane frustrazione, ho fatto delle prove per entrarci con Odin e ripristinarlo (prima no perché non volevo infrangere i termini della garanzia: pensiero inutile, dato l'assurdo esito dell'assistenza). Non è stato comunque possibile fare niente, per errore pit file (e qui si apre un altro problema relativo al partizionamento etc). A tale proposito posso dirti che neppure le procedure deep clean o deep clean2 hanno potuto nulla.
    Il mio unico consiglio è prendere il telefono e parlare con l'assistenza samsung stile Mario Magnotta (se non sai chi è youtube ti aiuterà)
    Mi spiace...
    però il tuo è un problema totalmente differente...mi fa pensare che la tua memoria interna è saltata per qualche problema...insomma come quando saltano i chip di memoria alle chiavette USB o agli SSD.

    GALAXY S3 BLACK
    First Rom:SkippioRom
    Second Rom:ParanoidAndroid
    Kernel:Googy max
    GALAXY NOTE GT-N8013
    Rom:Hyperdrive
    Kernel:Boeffla

  2.  
  3. #442
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    39

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 7 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Praticamente la questione è questa:
    Il bug è nel firmware (il software integrato nel chip di memoria nand) il quale gestisce gli accessi alla scrittura e lettura della memoria e probabilmente non è facilmente aggiornabile (ipotesi)

    Quando il sistema operativo è avviato, il kernel (che gestisce l’hardware del telefonino) accede alla memoria nand utilizzando il firmware della stessa ma può anche cambiare i parametri di accesso tramite driver. Facendo questo può mascherare un problema di scrittura/lettura aggirandolo (workaround).

    In questo modo il problema è risolto…..ma solo quando il sistema operativo è avviato

    Se lo avviate in bootloader o in recovery il kernel non è caricato e quindi il sistema accede alla memoria nand utilizzando il firmware della stessa (bacato) , rovinandola.

    Per evitare il problema bisogna integrare il workaround software anche a quelle modalità che non includono il caricamento del kernel (bootloader , recovery , ricarica cell spento)

    Tutto ciò non ripara la memoria, se ha raggiunto tipo il 99% della sue massime scritture anche applicando tutte le patch la sua vita è ampiamente ridotta, per cui si romperà comunque , dopo più tempo, ma si romperà

  4. #443
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    75

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ciao
    ma la ROM 4.1.2 inglese XELLA,
    visto che aggiorna anche il boot,
    non sembrerebbe fare la stessa cosa del kernel di Andrei di XDA ?

    In questo caso, se è vero, dovrebbe mettere anche al riparo dal brick in fast di cold boot, o no ?

    Fx
    ----
    concluso positivamente con gilbo666

  5. #444
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    39

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 7 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ferrux61 Visualizza il messaggio
    Ciao
    ma la ROM 4.1.2 inglese XELLA,
    visto che aggiorna anche il boot,
    non sembrerebbe fare la stessa cosa del kernel di Andrei di XDA ?

    In questo caso, se è vero, dovrebbe mettere anche al riparo dal brick in fast di cold boot, o no ?

    Fx
    la rom XELLA aggiorna sia i kernel che il bootloader, e probabilmente anche la recovery originale.

    Non evita il brik...... corregge i parametri sbagliati che fanno degradare prematuramente la memoria nand.

    Se la memoria si è usurata parecchio lavorando con parametri incorretti (prima dell' aggiornamento XELLA)..... prima o poi arriverà alla fine della sua vita anche con un utilizzo corretto.

    ipotesi:

    La memoria nasce x durare 10 anni di utilizzo normale
    Per colpa del bug ha fatto scritture per l' equivalente di 9 anni in solo 6 mesi di vita
    Con il software XLLA le rimane 1 anno di vita....poi morirà

    Ripeto è solo un ipotesi su dati inventati.....non so quanto dura una nand normalmente e quanto il problema la danneggi

  6. #445
    Androidiano VIP L'avatar di AndreaHH90


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,025
    Smartphone
    Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    245
    Ringraziato 180 volte in 150 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da attilafe Visualizza il messaggio
    la rom XELLA aggiorna sia i kernel che il bootloader, e probabilmente anche la recovery originale.

    Non evita il brik...... corregge i parametri sbagliati che fanno degradare prematuramente la memoria nand.
    Ma ancora non è ufficiale, è solo una nostra ipotesi!
    Qua non è più il '94, è dieci anni prima

    DEVICE: Xiaomi Mi A1
    ROM: Stock 8.1 Oreo
    KERNEL: Stock
    RECOVERY: TWRP Temporanea
    MODULI MAGISK: FM Radio, Google Lens Enabler, AdBlock, ViPER4Android, Camera2API/EIS/fix mic, Xposed
    MODULI XPOSED: Gravity Box
    LAUNCHER: Nova Launcher Prime

  7. #446
    Androidiano L'avatar di dennyjersey


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    127

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 17 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da stefal639 Visualizza il messaggio
    Ci siamo capiti male...il problema totalmente risolto da lui è il bug dell'exynos.
    il problema ha cui ha messo una toppa è per l'SDS, se però tale morte avviene con cell spento perchè non si riesce a caricare il kernel, nisba

    PS: nulla toglie allo sviluppatore, io uso il suo kernel da tempo...l'ho abbandonato solo temporaneamente per il siyah.
    Non ho mai detto che sia un cazzaro, lo dicevo a chi pensava che tale problema fosse totalmente risolto
    Bene, l'importante è capirsi!

    Quote Originariamente inviato da attilafe Visualizza il messaggio
    Praticamente la questione è questa:
    Il bug è nel firmware (il software integrato nel chip di memoria nand) il quale gestisce gli accessi alla scrittura e lettura della memoria e probabilmente non è facilmente aggiornabile (ipotesi)

    Quando il sistema operativo è avviato, il kernel (che gestisce l’hardware del telefonino) accede alla memoria nand utilizzando il firmware della stessa ma può anche cambiare i parametri di accesso tramite driver. Facendo questo può mascherare un problema di scrittura/lettura aggirandolo (workaround).

    In questo modo il problema è risolto…..ma solo quando il sistema operativo è avviato

    Se lo avviate in bootloader o in recovery il kernel non è caricato e quindi il sistema accede alla memoria nand utilizzando il firmware della stessa (bacato) , rovinandola.

    Per evitare il problema bisogna integrare il workaround software anche a quelle modalità che non includono il caricamento del kernel (bootloader , recovery , ricarica cell spento)

    Tutto ciò non ripara la memoria, se ha raggiunto tipo il 99% della sue massime scritture anche applicando tutte le patch la sua vita è ampiamente ridotta, per cui si romperà comunque , dopo più tempo, ma si romperà
    Questo intervento mi sembra molto plausibile.
    Sarebbe utile riuscire a capire se gli S3 tornati dall'assistenza abbiano come costante un chip emmc che abbia subito un aggiornamento del firmware integrato nella nand.
    Ultima modifica di dennyjersey; 09-01-13 alle 17:21
    Etsi Omnes Ego Non

  8. #447
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    39

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 7 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AndreaHH90 Visualizza il messaggio
    Ma ancora non è ufficiale, è solo una nostra ipotesi!
    Veramente mi sembra che siano stati trovati nel codice del kernel i parametri di correzione....per il bootloader è solo una supposizione in quanto aggiornarlo è alla fine rischioso e se samsung lo fa avrà un motivo parecchio valido.

    per la recovery è solo un ipotesi mia

  9. #448
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    75

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    ciao
    se caricando la app EMMC check dà come esoto chip: sane
    è necessario caricare XELLA ?

    Non ho ancora capito se mi conviene passare a XELLA visto che sto usando la ufficiale 4.1.2 XELL4 del mio gestore TRE, che consusione :-/

    Grazie.
    Fx
    ----
    concluso positivamente con gilbo666

  10. #449
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    39

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 7 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ferrux61 Visualizza il messaggio
    ciao
    se caricando la app EMMC check dà come esoto chip: sane
    è necessario caricare XELLA ?

    Non ho ancora capito se mi conviene passare a XELLA visto che sto usando la ufficiale 4.1.2 XELL4 del mio gestore TRE, che consusione :-/

    Grazie.


    Fx
    EMMC check non nasce x rilevare questo difetto ma per uno dell' s2 mi sembra

    A noi serve solo a sapere il tipo e la data di produzione della memoria x fare statistica.

  11. #450
    Senior Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    332

    Ringraziamenti
    28
    Ringraziato 108 volte in 79 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ferrux61 Visualizza il messaggio
    ciao
    se caricando la app EMMC check dà come esoto chip: sane
    è necessario caricare XELLA ?
    Brick Bug? NO. Sane chip in eMMC check non ha nulla a che vedere con Galaxy S3 e con le sue morti improvvise! E' un altro problema (Superbrick), che riguarda l'S2.

    Se ti appare

    eMMC chip
    Type: VTU00M
    ...
    FwRev: 0xf1
    allora il firmware della memoria è affetto dal problema della morte improvvisa e prima o poi il tuo S3 morirà.
    Basta flashare il kernel Perseus 31.2, non serve passare al firmware XELLA.
    Ultima modifica di arker; 09-01-13 alle 17:25

  12. Il seguente Utente ha ringraziato arker per il post:

    luca_vivi (09-01-13)

Pagina 45 di 162 primaprima ... 3543444546475595145 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy