Se non vengono passati, ripeto, vuol dire che non ne sussistono i presupposti
Visualizzazione stampabile
Se non vengono passati, ripeto, vuol dire che non ne sussistono i presupposti
Discussione sterile, che non porta a nulla... Sai anche tu che si inventano di tutto per non farti passare i guasti in garanzia... e il fatto che il tuo telefono sia in seconda assistenza lo dimostra: la garanzia ha un costo.
Ripeto, ognuno è libero di fare ciò che vuole e perdere del tempo con l'assistenza, ma negare l'evidenza è un po' da ingenui... E non lo dico io, leggiti qualche discussione qui sul forum.
Parliamo da caso a caso, ognuno ha le proprie esperienze, le mie sono positive anche perchè non ho pagato la prima assistenza e neanche la seconda, fine ot.
Aggiornamento della mia situazione: il terminale è tornato stasera dal rivenditore ma non sono arrivato in tempo per ritirarlo, mi sono soltanto fatto elencare le riparazioni eseguite dal centro d'assistenza: varie che non ricordo, aggiornamento software e riparazione scheda logica.. Domani vado a prenderlo e vi aggiorno ;)
eccomi qui al terzo post consecutivo (scusate mod) per le impressioni dopo una giornata di uso:
allora inizio col dire che gli interventi eseguiti sono stati: riparazione scheda logica, aggiornamento software, calibrazione, test e collaudo finale
versione android: 4.1.2 versione banda I9300NELK2, versione build JZO54K.I9300XXELLA
preso stamattina e subito messo all'opera, stressato abbastanza, nessun blocco, nessun impuntamento (lo noto addirittura più fluido, forse impressione)
con questo aggiornamento ho notato che nelle opzioni blocca schermo è comparsa una nuova voce: lo sblocco con il movimento (si tiene premuto lo schermo e si muove in avanti il terminale), la ram a disposizione è rimasta di 832mb, memoria 16 giga
al momento mi posso ritenere soddisfatto (anche come tempistiche di intervento considerando 2 interventi in garanzia e ferie di mezzo), seguirò ancora il thread per controllare le sorti degli altri "compagni di sventura", se avrò ancora bisogno, farò un fischio!
buona fortuna a tutti! ;)
ma quindi gli s3 no brand, tim e vodafone se aggiornati a 4.1.3 non soffrono di impuntamenti o blocchi temporanei?
Diciamo che su questo thread ci siamo ritrovati più h3g con i problemi dei blocchi, ma anche amici che hanno i brand tim e vodafone li hanno avuti, pochissimi comunque rispetto a quelli "3" ;)
Ciao a tutti,
cercavo un modo per accedere hai file del mio PC dallo smartphone, leggendo qua e là ho scaricato questo file manager che automaticamente ti cerca via WIFI il tuo PC e crea una rete con esso.
L'ho installato prima sul nexus 7 2013, tutto ok! apre tutte le cartelle e riesco a riprodurre all'istante anche MKV molto grandi.
Successivamente l'ho messo anche sull'S3 ma va molto lento, riesco ad aprire giusto la cartella principale (C:), navigo con difficoltà in qualche sotto cartella poi inizia un caricamento infinito... e si blocca.
Ora non credo siano le differenze hardware, pensavo a qualche impostazione dell'S3, o al massimo al tipo di formattazione della memoria che non permette lo streaming dei file.
qualcuno lo usa sull'S3?? Avete riscontrato questi problemi? conoscete APP alternative??
grazie!!
Dopo due giorni mi hanno restituito il mio S3, cambiato vetro, touch screen e aggiornamento software.
Non so che aggiornamento software abbiamo fatto perchè la versione mi sembra la stessa, magari hanno semplicemente reinstallato...
In ogni caso a distanza di 4 giorni funziona senza problemi.. speriamo bene,
Maurizio
Salve a tutti,
approfitto della domanda qui sopra per esporre il problema del mio S3....a quanto pare sono uno dei pochi sfortunati ad avere questo tipo di difetto pur avendo un no-brand.
Premetto che il mio S3 l'ho comprato online (garanzia europea) e credo, dalle applicazioni che erano preistallate, che sia un modello tedesco.
I problemi sono gli stessi elencati nella discussione...ma per comodità ve li elenco :) :
- Il cell sembra essere fluidissimo ma di punto in bianco ha dei rallentamenti via via più pesanti che alla lunga mi costringono a riavviarlo (unica maniera per riportarlo alla corretta fluidità).
- Se non mi dovessi accorgere dei rallentamenti lui si blocca (quasi) completamente, in sostanza è talmente lento che non si riesce neanche a interagire col sistema.
- Se si blocca in questo stato l'unica maniera è riavviarlo (ho provato anche ad eseguire un boost sulla RAM e a chiudere tutte le app...cancellare TUTTA la cache delle app ma nulla).
- Se si blocca e non me ne dovessi accorgere c'è la possibilità che riesca a dedurlo dall'elevato calore del cell nella tasca......
- Quando si blocca durante le chiamate è pure decisamente frustrante....ma mai quanto non riceverle perchè bloccato da tipo un ora....
- Alcune volte lo trovo posizionato sul tutorial iniziale di Samsung (pur avendo altri launcher) e cliccando sul tasto indicato si riavvia immediatamente.
- Raramente non si riavvia anche manualmente rimanendo spento con il led color blu che aumenta e diminuisce di intensità in maniera continua.
Le cose che ho notato:
- I primi mesi non ho mai avuto problemi anche se una volta mi ha da solo "fritto" la sd card esterna (forse in un momento di blocco) e da quel momento non l'ho più rimessa.
- Più lo aggiorno, con il software originale tramite cell stesso, più il problema diventa rilevante.
- Ultimamente il problema si presenta anche una decina di volte al giorno e spesso per diversi giorni salvo poi "sparire" per 1-2 settimane...
- Mai fatto aggiornamenti non ufficiali.
- Ho l'INSANE CHIP.
- Attualmente monta Android 4.1.2 con la versione I9300XXEMG4
Spero di esser stato esauriente :D
Qualcun'altro ha lo stesso problema su un no-brand?
Ciao ho installato app che dici tu , a me la rete la trova tutta navigo tra i pc, che visualizzo come indirizzo ip, ma se provo di aprire un file mp3 mi dice che non è possibile riprodurre il formato e anche con file avi mp4 mkv , tu che player usavi?
Ciao Michele
Ciao alla fine ho risolto reinstallando l'applicazione. il problema che hai tu non è dovuto ad un player in particolare, ma al fatto che probabilmente non hai inserito User e Pass. del PC in cui accedi.
Prova a fare così:
-se non ce l'hai metti una password all'account del PC dove andrai a connetterti.
-modifica le impostazioni della LAN (tenendo premuta l'icona per qualche secondo), di default ANONIMO (togli la spunta), inserendo l'user name e la password del PC dove ti stai connettendo.
sotto il menù "LAN" c'è l'icona del pc con sotto scritto il tuo ip, la tieni premuta e ti cambia il menù sotto, poi vai su modifica server, e li inserisci le tue credenziali.
io ho la scitta lan in alto a sinistra sotto cè una casa a sinistra una pagina con un+ una lente di ingandimeno ma non vedo nessun pc o indirizzo ip
Trovato Grazie Marco 6 grande
Ciao! :-)
Riporto le mie considerazioni rispetto ai blocchi e rallentamenti del mio Galaxy S3 nobrand ITV acquistato a settembre 2012. Il telefono è nato con ICS, aggiornato alla 4.1.2 stock direttamente con XXEMA2 (full wipe), rootato, aggiornato a XXEMC2 (deep clan 1), S4 Revolution (full wipe), breve parentesi di 12 ore di Paranoid Android (full wipe), Omega v46.1 4.2.2 XXUFME7 (Fast Custom ROM Clean https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=189294), Omega v43.9 4.1.2 XXEMG5 (Fast Custom ROM Clean), installato kernel Perseus 36.3 con il profilo di Eric.
Riavvio puntualmente il device ogni mattina, quando lo scollego dalla carica.
Sul telefono c'è installato Greenify, settato a dovere per ibernare tutte le app non di sistema che non necessitino di girare in background.
Nulla da fare! Il mio S3 continua inesorabilmente a presentare sempre gli stessi problemi di rallentamenti a distanza di 1-3 giorni l'uno dall'altro, che si risolvono solo riavviando il dispositivo.
Il problema è nella RAM.
Mi spiego meglio: riavvio l'S3; al termine del caricamento completo del SO e delle app, entro nel task manager di sistema ed in quello integrato in Go Launcher e faccio in entrambe i casi una pulizia RAM; rimangono in elenco solo le app che nei loro settaggi ho deciso restino in background (Avast, Just Shake, SideBar Plus, Knock2+, Volume Ace, ecc.) e la memoria occupata si attesta mediamente a circa 455 MB su 855 totali. Ovviamente e correttamente essa riprende immediatamente a salire. Ma come ben sappiamo questo su Android non è affatto un problema, il sistema libera automaticamente la RAM quando ne ha bisogno. Il device è fluido e va alla grande. Se rientro nel task manager troverò ovviamente la RAM quasi piena. Adesso ad esempio ho 755 MB occupati ed il telefono è giustamente una scheggia. Se vado a liberare manualmente la RAM, mi ritrovo mediamente tra i 460 e i 550 MB occupati e le solite app in background viste dal task di Go Launcher.
Ma...
In genere ogni 1-3 giorni...
Qualcosa si inceppa! :banghead:
Mentre lo uso, il device raaaaalleeeeenta... lagga... si impunta...
Quando entro nel task manager di Go Launcher... ops, volevo dire... quando riesco ad entrare (con calma eh, non c'è mica fretta!), trovo a prima vista la situazione normale, le solite app in background, i soliti 700-760 MB occupati. Ma non è normale quello che succede quando provo a liberare RAM manualmente: anziché scendere a 460-550 arriva solo a 660-720! Oltre 100 MB minimo di differenza! Ed evidentemente è lo stesso problema che si trova di fronte il SO, cerca di liberare RAM ma non vi riesce a sufficienza... ed ovviamente il telefono rallenta, lagga, s'impunta!
Da parte mia comincio a pensare che il problema sia dovuto o ad un bug delle personalizzazioni Samsung (e non si presenta su ogni device, perché d'altronde questi telefoni sono tutti uguali ma tutti diversi), o a qualche difetto hardware del mio S3, che come tante cose su questa terra, storte nascono e storte muoiono...
Se il problema fosse il primo, dovrebbe risolversi installando una AOKP - AOSP, ma personalmente non ho tenuto su la Paranoid a sufficienza per saperlo...
Qualcuno ha notato la stessa cosa?
Ciao,
ho un s3 brand h3g che presenta problemi comuni alla discussione. si spegne, si riavvia, si bloccano le schermate e in questo caso si scalda tantissimo.:'( tutto ciò può essere solo legato al firmware datato? cosa posso fare in merito? una modificazione del firmware comporterebbe la decadenza della garanzia?
potrebbe essere legato ad alterazioni a livello di batteria e, nel caso, sostituendola risolverei?
grazie per l'attenzione!!!:)
come dice mcllcu, ormai penso sia palese che per risolvere il problema o mandi in assistenza (e se siete fortunati come me, 2 assistenze e 25 giorni di attesa) e ve lo restituiscono perfetto (sgrat!) andando a riparare o cambiare la scheda logica, oppure sbrandizzate :O
non credo proprio che altri fattori siano la causa, anche perchè personalmente prima dell'invio in assistenza, le ho provate davvero tutte :O:O
Concordo su tutto!!
Io ho preferito, dopo averle provate tutte, la seconda soluzione sbrandizzandolo, perchè non volevo lasciarlo 3 settimane in assistenza.
Sono passati circa 20 giorni, e non si è mai più bloccato.
Davvero strano il fatto che per farlo funzionare bene con il firmware della h3g, bisogna ripararlo cambiando la scheda logica, quando invece con altri firmware va alla grande.
Non era più semplice anche per loro, far uscire un firmware più recente della XELLA (che risale a dicembre 2012), e risolvere questi problemi?
Anche perchè, non credo che qualcuno di noi sfortunati acquirenti di S3 h3g, abbia di nuovo il coraggio di acquistare in futuro uno smartphone della 3.
Ciao ragazzi. Volevo sapere se qualcuno è nella mia situazione:
Il mio s3 montava fino ad una settimana fa il FW stock xxemd2.
Dopo un aggiornando automatico mi sono trovato il fw xxemg4.
Ora mi trovo che nonostante io abbia formattato tutto x sicurezza, il telefono spesso con puntamento e rallentamenti.
C'è qualche soluzione?
Quale può sete il motivo?
Grazie!
Ciao a tutti...sono ormai 3 giorni che sto impazzendo...il telefono si spegne e si riavvia da solo durante la notte mentre durante il giorno si blocca 5-6 volte mentre faccio semplici e quotidiane operazioni (scrivo o ricevo sms, navigo su internet e apro fb x es )prima funzionava tutto alla grande...io ho beand 3 tutto stock con il firmware xella...cosa mi consigliate di fare?? Posto uno screen per farvi vedere ke ogni qualvolta che tolgo la batteria essa crolla paurosamente..http://img.tapatalk.com/d/13/09/28/senu4y4e.jpg
Benvenuto nel club degli sfortunati possessori di S3 h3g.
Se vuoi la soluzione al tuo problema, non devi far altro che leggerti le ultime 7-8 pagine di questa discussione, per renderti conto delle possibili soluzioni che ci sono.
Poi sta a te decidere quale adoperare (sbrandizzare o portarlo in assistenza).
Grazie per la risposta...ho letto le pagine ma avendo un abbonamento sbrandizzarlo è un operazione poco conveniente per me...però sto impazzendo visto che solo stamattina si è bloccato 6 volte:mad::mad::mad: la mia lei ha lo stesso identico telefono e caratteristiche ma per fortuna a lei nessun problema...quindi pensi che nemmeno con un reset riesco a risolvere???
Anch'io ho un abbonamento della 3 (Top 400 da agosto 2012), ma dopo tantissimi sbattimenti, piuttosto che ripararlo, lasciandolo per oltre un mese in assistenza, ho preferito sbrandizzarlo. Questi problemi non sono legati alla parte Hardware, ma al firmware obsoleto della 3. Ho riportato la mia esperienza al messaggio #908, ti invito a leggerla per renderti conto se i tuoi problemi sono i medesimi che ho avuto io.
Grazie per la dritta...a me si impalla con schermo che resta acceso e devo obbligatoriamente togliere la batteria...con questa operazione alcune volte si riavvia da solo mentre altre rimane spento e lo devo accendere io...di riavvii ne ho avuti due durante la notte perché l'ho trovato acceso nella schermata della password. ..ma è difficile sbrandizzarlo? ?nn sono affatto uno smanettone sono uno che legge tanto ma ho paura a mettere mani. ..
Basta seguire questa guida passo passo https://www.androidiani.com/forum/mo...galaxy-s3.html
Ti occorrono tre cose: Il software Odin, il firmware nobrand e i driver usb samsung installati sul pc.
Dopodichè, l'operazione di debrand dura circa 6 minuti!!
Mi si è bloccato su fb sulle mail e sugli sms ed ho distallato queste app mettendone quelle con le versioni più vecchie... (uso chomp sms) e x oggi sono a quota 3 riavvii contro oltre i dieci degli ultimi 4 giorni...sempre inconcepibile cm situazione ma cerco di gestirla così x il momento...
Salve ragazzi,mi serve un aiuto se potete,io posseggo un s3 lte brandizzato vodafone comprato in Germania,fino a ieri filava tutto liscio,l'ho acquistato a gennaio,oggi vado ad accenderlo e dopo un po' si impalla,non mi funziona più il tasto home,se lo metto in modalità stand by con il tasto power o non si accende più e sono costretto a togliere la batteria per riavviarlo o ci mette un paio di minuti per riaccendersi e tornare utilizzabile..ha continui blocchi e si deve ricorrere più volte a levare la batterie per farlo partire.
Ho fatto tutti i reset possibili immaginabili,dal semplice ripristino dalle impostazioni a quello più "duro" con il telefono spento tasto home,volume alto e power..ma dopo un minuto che corre liscio poi si impalla nuovamente e sono costretto a spegnerlo togliendo la batteria!!!è diventato inutilizzabile :( cosa potrebbe essere??con la garanzia Europa lo spedisce il centro assistenza della mia cittá alla sede centrale samsung?