oh perfetto...almeno ad un punto siamo arrivati...
adesso secondo voi quale può essere il problema?qualcuno ha mai risolto?
Visualizzazione stampabile
oh perfetto...almeno ad un punto siamo arrivati...
adesso secondo voi quale può essere il problema?qualcuno ha mai risolto?
Ho é un problema del gestore sulla rete oppure il modulo radio del cell ha qualcosa che non va ce poco da fare
Ciao Lucasx, volevo chiederti che numero hai fatto per cancellare l'account samsung exclusive? Perchè io sto comprando un s3 usato e siccome è iscritto volevo sapere come fare per potermi iscrivere io. Deve chiamare colui che ha fatto la registrazione o posso chiamare anche io? Nel caso dico alla persona che me l'ha venduto di fare il tutto. ti ringrazio. :)
Ciao Lucasx, volevo chiederti che numero hai fatto per cancellare l'account samsung exclusive? Perchè io sto comprando un s3 usato e siccome è iscritto volevo sapere come fare per potermi iscrivere io. Deve chiamare colui che ha fatto la registrazione o posso chiamare anche io? Nel caso dico alla persona che me l'ha venduto di fare il tutto. ti ringrazio.
Ciao, all'epoca fui io a chiamare prima di venderlo e chiamai il numero della samsung exclusive, lo trovi sul loro sito :)
Ti consiglio comunque di chiamare e dirgli se puoi direttamente cambiare tu o no ;)
Buongioro a tutti, anch'io possiedo un Galaxy S3 brandizzato Vodafone cedutomi da un conoscente, dopo averlo aggiornato a JB 4.1.2 quando inserisco una sim vodafone mi compare "solo chiamate di emergenza", ma se ne inserisco una Wind il telefono si attiva e mi consente di effettuare normali chiamate salvo poi dopo qualche minuto ricominciare a mostrare il messaggio "solo chiamate di emergenza" e "non registrato sulla rete". Ho provato a downgradarlo a 4.1.1 e il problema persiste. Il telefono è italiano, le IMEI su scatola, retro del telefono e display corrispondono. Non è sicuramente un blocco IMEI in quanto non partirebbero le chiamate con la scheda Wind. Non riesco a risolvere attraverso Odin e sto pensando possa essere un problema hardware che, come ho letto, sembrano avere in molti. Qualcuno ha qualche soluzione da indicarmi? Grazie!
p.s. quando eseguo la selezione operatore manuale appare il messaggio "impossibile connettersi. riprovare più tardi."
Stessa situazione del mio. In pratica Vodafone ha messo in black list imei del telefono presso di loro acquistato e regolarmente pagato. Motivo: chi ha ceduto il telefono a me ha una controversia su fatture/bollette assurde.
Per avere certezza, chiama il 155 e parla con un operatore chiedendo verifichi se esiste un blocco imei. La verifica su siti specializzati non è la stessa cosa, il mio per esempio non risulta bloccato mentre nella realtà lo è.
Ora la diatriba è risolta per me, spero lo sblocchino in pochi giorni.
Strano, con un blocco IMEI le chiamate non dovrebbero partire del tutto, dovrebbe funzionare solo la rete dati. Ma invece sono riuscito ad effettuarne alcune. Mah. Come hai risolto? Inviato richiesta alla vodafone e poi? Hai dovuto effettuare pagamenti o denunce?
Ciao,
Ti posso garantire che il blocco della Sim, non è immediato. Una volta che una Sim si autentica al network, e fintanto che resta visibile, viene processata da una serie di servizi (ad esempio la segreteria telefonica, il servizio sms e mms, e via dicendo). Rientra in questi servizi il blocco imei.
Pertanto, ci potrebbero volere alcuni minuti (in Tim è immediato), fino a qualche ora, a seconda del Carrier, per vedersi il telefono bloccato dopo l'accensione.
Ciao
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2