Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, ho sviluppato un piccolo plug-in per Tasker per attivare/disattivare la modalità hands free sui Samsung. Ho già testato con S4, altri feedback sono ben accetti. Visto che mamma Samsung ci vuole bene e ci fa attivare il GPS con questa modalità, si può usare anche come trucchetto per attivare il GPS senza avere i permessi di root.
https://play.google.com/store/apps/d...andsfree&hl=it
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefano22
l applicazione s translator è uguale a google traduttore?
s translator funziona offline?
Grazie
Non funziona offline :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chin8
dopo hard reset ci sono bloatware che consigliate eliminare?
esempio samsung push ecc.
ho visto ci sono anche applicazioni che svolgono questa funzione ma non mi fido molto..
ho trovato trulyclean ne sapete qualcosa? è drastico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chin8
ho trovato trulyclean ne sapete qualcosa? è drastico?
io ho disattivato alcune app che non uso tipo samsung push , chat on, tutte quelle della vodafone, quelle di yahoo, album foto choco eukor etc......con lo script da te indicato occorrono i permessi di root e una recovery modificata e qui si va ot
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
io ho disattivato alcune app che non uso tipo samsung push , chat on, tutte quelle della vodafone, quelle di yahoo, album foto choco eukor etc......con lo script da te indicato occorrono i permessi di root e una recovery modificata e qui si va ot
Ok grazie faccio manualmente. Ma da dove le disinstallo e quale e il procedime to giusto? Arresto le svuoto e disinstallo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chin8
Ok grazie faccio manualmente. Ma da dove le disinstallo e quale e il procedime to giusto? Arresto le svuoto e disinstallo?
impostazioni-------->gestioni applicazioni-------> tutte e poi clicchi su quella che vuoi disattivare, svuoti cache dati e poi su disattiva.......se vuoi riattivarle fai degli swipe fino alla finestra disattivate che dovrebbe essere l'ultima
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
impostazioni-------->gestioni applicazioni-------> tutte e poi clicchi su quella che vuoi disattivare, svuoti cache dati e poi su disattiva.......se vuoi riattivarle fai degli swipe fino alla finestra disattivate che dovrebbe essere l'ultima
ok grazie.
riattivandole praticamente le reinstalla?
è reperibile una lista di quelle che conviene disattivare e cosa fanno?
sono un sacco!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chin8
ok grazie.
riattivandole praticamente le reinstalla?
è reperibile una lista di quelle che conviene disattivare e cosa fanno?
sono un sacco!
non c'è una vera e propria lista.....io ho disattivato quelle che erano prorpio inutili e che non aprivo mai....cerca di non disattivarne troppe insieme perchè se si verificano anomalie poi non sai quale crea il problema.....consiglio lascia stare samsung hub
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chin8
ok grazie.
riattivandole praticamente le reinstalla?
è reperibile una lista di quelle che conviene disattivare e cosa fanno?
sono un sacco!
non c'è una vera e propria lista.....io ho disattivato quelle che erano prorpio inutili e che non aprivo mai....cerca di non disattivarne troppe insieme perchè se si verificano anomalie poi non sai quale crea il problema.....consiglio lascia stare samsung hub
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
non c'è una vera e propria lista.....io ho disattivato quelle che erano prorpio inutili e che non aprivo mai....cerca di non disattivarne troppe insieme perchè se si verificano anomalie poi non sai quale crea il problema.....consiglio lascia stare samsung hub
bene grazie.
1 se le disattivo prima di disinstallare gli aggiornamenti, gli aggiornamenti vengono comunque eliminati o no?
2 samsung push riguarda solo le app prese dal samsung hub e non quelle del play vero?
3 come mai quando disattivo mi dice che verrà usata l'applicazione base o qualcosa del genere?