Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
electricman
Non ho avuto tempo di leggere tutto le 164 pagine ma vorrei fare un piccolo sondaggio...quelli che hanno un fornetto al posto del telefono hanno anche una microsd a bordo?
il mio si.....da 8 Gb....marca HP
comunque ho notato che Tempmonitor, segna da 45 a 50 gradi in navigazione web in 3G, diciamo dopo 10 minuti.....dopo 20 minuti, la temperatura segnata e' la medesima ma la percezione del calore al tatto ( e/o orecchio ) e' maggiore.....piu' lo usi e piu' scalda , pur non incrementando la temp. (quella misurata dall'app. ) della cpu...uhmmmm
-
Quote:
Originariamente inviato da
persecause
In attesa di un firmware risolutivo del surriscaldamento, potrebbe essere utile attivare il risparmio energetico della CPU?
Si, è utile. E una volta attivato c'è da aspettarsi che il telefono scaldi qualche grado in meno rispetto all'unità di tempo, se così non fosse il problema sarebbe da imputare a qualcos'altro (modulo radio, display) e non al procio
-
Quote:
Originariamente inviato da
skensy
Pigio92 da quanto ho capito c'è una falla nel kernel montato da samsung per il galaxy s4 che fa scaldare il terminale, perche io con la cyanogenmod 10.1 non supero i 65°C con antutu!
Ho montato anche io la Cyano e con Antutu non ho superato i 49° con temp di partenza 36° (temperatura processore misurata con Trickster MOD) :)
il risultato del test è stato di 23249
conta però che ho abbassato la frequenza del processore a 1.6ghz
-
Come si abbassa la velocità del processore?
Usate qualche app?
Inviato dal mio GT-I9505
-
Quote:
Originariamente inviato da
S4Adventure
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente e sto palesando gli stessi problemi.
Vado in ordine:
1) il telefono l'ho preso da Vodafone a 426€ ma non è marchiato Vodafone, data di acquisto 26/05/13
Tutto ok per 20 giorni e non uso il telefono come piattaforma da gioco.
Nessun tipo di surriscaldamento o altro tutto ok per tre settimane fantastiche.
2) Una mattina, dopo aver messo in carica, il telefono la sera, mi accorgo di vedere la luce verde che segnala la fine ricarica spenta.
Non me ne do premura e stacco tutto. Arrivato in ufficio provo ad accendere il tel e non accade nulla.
3) Noto allo stesso tempo che il telefono nella parte batteria e nella parte anteriore (sempre posteriore) è terribilmente caldo.
4) Arriva in ufficio un amico che gentilmente mi presta la batteria, il mio telefono come per magia riparta, dando la mia batteria a lui il suo tel non funziona
5) mi rivolgo a Vodafone che manlevandosi da tutto mi dice che devo portare tutto al centro di assistenza Samsung per test e verifiche.
6) Ordino su Ebay, visto che nei negozi è impossibile trovarla, una batteria originale 23,85 euro spedizione compresa, peraltro made in Korea e non in Vietnam come quella data in dotazione.
7) Il telefono si accende, comincia a scaldarsi ma collegando il cavo alla presa (sia acceso che da spento) non me la carica. Ha funzionato fino a quando la batteria non è arrivata allo zero per cento
8) Nella giornata di ieri ho ordinato il caricabatteria esterno da tavolo, mi troverò così con due batterie perfettamente cariche e funzionanti.
Cosa mi consigliate di fare a quel punto? kernel nuovo, aggiornamento via Kies, restore factory default.
Il mio secondo telefono è un HTC Sesantion XL e non mi ha mai dato di mai mezzo problema sono un po' deluso. HELP!
Dai punti da me elencati a questo punto credo che surriscaldamento e charge battery potrebbero essere due problemi collegati e non distinti.
Aspetto risposte in merito e grazie in anticipo a tutti
Magari il riscaldamento è dovuto ad altro ed il discorso del mancato caricamento è da imputare ad un guasto al circuito di ricarica, forse provando a resettare tutto prima di trarre conclusioni e poi riprovare a ricaricare la batteria prima che scenda allo zero per cento.
gk
-
Quote:
Originariamente inviato da
persecause
Come si abbassa la velocità del processore?
Usate qualche app?
Inviato dal mio GT-I9505
Senza andare troppo ot, la frequenza di clock la gestisce il governor del kernel che hai, ma non puoi cambiare governor se prima non cambi il kernel originale con qualche altro kernel moddato.
L'unica cosa che puoi fare con il kernel originale è attivare il risparmio energetico con i toggle della barra, e accontentarti di limitare il clock a 1,4Ghz anziché 1,8Ghz. Che è sempre una velocità di tutto rispetto per un uso tranquillo del telefono
PS errore: il risparmio energetico abbassa la fmax da 1,6 a 1,2 Ghz
-
Quote:
Originariamente inviato da
optimus77
Senza andare troppo ot, la frequenza di clock la gestisce il governor del kernel che hai, ma non puoi cambiare governor se prima non cambi il kernel originale con qualche altro kernel moddato.
L'unica cosa che puoi fare con il kernel originale è attivare il risparmio energetico con i toggle della barra, e accontentarti di limitare il clock a 1,4Ghz anziché 1,8Ghz. Che è sempre una velocità di tutto rispetto per un uso tranquillo del telefono
Ok, grazie, attiverò il solo risparmio energetico.
-
Scusate ma mi spiegate bene come si fa ad installare un app per calcolare il calore del processore??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crilin87
Scusate ma mi spiegate bene come si fa ad installare un app per calcolare il calore del processore??
vai su google e digita tempmonitor , apri il primo sito che ti propone e scaricalo da li :)
-
Sì ma la versione free non fa vedere la temperatura della CPU, ma solo quella della batteria.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Ma quello che mi chiedo...se il nostro scalda, la versione 8 core o la nuova versione da 800 da 2.3 GHz cosa faranno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
itan84
Sì ma la versione free non fa vedere la temperatura della CPU, ma solo quella della batteria.
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Infatti dovresti acquistare la versione pro per la temperatura cpu.
-
Secondo me non è molto affidabile, a riposo segna 30 gradi...ma appena lo sblocchi passa immediatamente a 37.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cromos4
Ma quello che mi chiedo...se il nostro scalda, la versione 8 core o la nuova versione da 800 da 2.3 GHz cosa faranno?
Si arriverà al punto che sarà necessario per gli ingegneri provvedere a una adeguata dissipazione passiva, tipo pasta termica con su uno strato di gel conduttivo (o in lamelle di alluminio) e adeguate prese d'aria o fori di dissipazione dalla scocca.
Non ci sono santi, il trucchetto di abbassare la frequenza ai singoli core o di spegnerli quando il procio è bello potente comincia a non funzionare più
-
Quote:
Originariamente inviato da
optimus77
Si arriverà al punto che sarà necessario per gli ingegneri provvedere a una adeguata dissipazione passiva, tipo pasta termica con su uno strato di gel conduttivo (o in lamelle di alluminio) e adeguate prese d'aria o fori di dissipazione dalla scocca.
Non ci sono santi, il trucchetto di abbassare la frequenza ai singoli core o di spegnerli quando il procio è bello potente comincia a non funzionare più
Lo dissi qualche post fa, dissipatori piezoelettrici.
O passare a tecnologie costruttive ancora più miniaturizzate o addirittura organiche.
-
Tecnologie organiche sarebbe la vera rivoluzione...
-
Colgo l'attimo, con l'ultima Nightly con antutu al test della cpu si arriva ad 85°C nuovamente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
skensy
Colgo l'attimo, con l'ultima Nightly con antutu al test della cpu si arriva ad 85°C nuovamente...
85°C è un botto, ma hai provato ad aprire la cover e a capire in che zona il telefono è più surriscaldato?
-
85 è quanto facevo con il MEA...
-
Quote:
Originariamente inviato da optimus77
85°C è un botto, ma hai provato ad aprire la cover e a capire in che zona il telefono è più surriscaldato?
Sempre nella parte alta dello schermo, nella zona della fotocamera, è colpa della cpu sicuramente! :/
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Consiglio a tutti gli utilizzatori della connessione dati di mettere un gestore per i dati/batteria (io uso Green power), così quando sta in standby si leva la connessione per poi riattivarsi allo sblocco, in quel modo almeno "quando dorme" non scalda ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
skensy
Sempre nella parte alta dello schermo, nella zona della fotocamera, è colpa della cpu sicuramente! :/
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
ho fatto toccare il mio telefono ad un collega ( ha S4 ma non lo porta al lavoro.....mah ! ) dopo 15 minuti di navigazione in 3G e mi ha detto che era troppo caldo (temp. CPU 48 gradi , batteria 34 ), il suo scaldava cosi' con il FW precedente, ora col nuovo ita no brand non scalda piu' come prima ( abbiamo stesso operatore Wind e il segnale era H+ al massimo ) , mentre in wi-fi resta freddo.
Ieri sera ho navigato (siti leggerissimi ) per 7 minuti in 3G (segnale al max. ) , in ambiente con aria condizionata , la temp. della cpu era 44 gradi (batt. 33 ) e il telefono era caldino ..........passati altri 5 minuti e la temp. cpu e' salita a 50 gradi.......altri 8 minuti e la temp. (dopo 20 tot. ) CPU era scesa a 44 ma il telefono era bollente......
quindi non penso che sia soltanto la cpu a determinare tale calore...ma anche il display e l'antessa stessa.........a me scalda anche in wi-fi (sempre) , molto meno che in 3G , ma scalda......
sarebbe curioso sapere se la parte di alimentazione del display e' situata nella parte superiore dello stesso..........
Vero che dopo 6-7 minuti che e' rimasto inattivo (rete dati spenta ) , il telefono e' tornato freddo...........
non oso immaginare se lo usassi al mare.....sotto il sole........secondo me scoppia !! gia' il sole stesso lo riscalda esternamente .....
S2 scaldava molto meno in qualsiasi condizione........questo S4 , piu' lo usi e piu' scalda............per lo meno potevano mettere la CPU nella parte inferiore come su S3......
-
Quote:
Originariamente inviato da
timo74
S2 scaldava molto meno in qualsiasi condizione........questo S4 , piu' lo usi e piu' scalda............per lo meno potevano mettere la CPU nella parte inferiore come su S3......
L'S2 scaldava solo con i primissimi firmware, l'S3 invece non ho notato calore se non utilizzando il wifi in maniera molto intensiva (upload pesanti)
-
Quote:
Originariamente inviato da
skensy
Sempre nella parte alta dello schermo, nella zona della fotocamera, è colpa della cpu sicuramente! :/
Questa notizia
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Questa notizia è una pugnalata... Quindi non si risolve neanche così... Ieri sera a cena, i miei colleghi (ovviamente tutti muniti di S3, HTC One ed altre bestie) si sono stupiti da quanto era caldo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
optimus77
Si arriverà al punto che sarà necessario per gli ingegneri provvedere a una adeguata dissipazione passiva, tipo pasta termica con su uno strato di gel conduttivo (o in lamelle di alluminio) e adeguate prese d'aria o fori di dissipazione dalla scocca.
Non ci sono santi, il trucchetto di abbassare la frequenza ai singoli core o di spegnerli quando il procio è bello potente comincia a non funzionare più
tempo fa se non sbaglio proprio su androidiani ho letto che stanno progettando un processore raffreddato a liquido!
-
Quote:
Originariamente inviato da
armando988
tempo fa se non sbaglio proprio su androidiani ho letto che stanno progettando un processore raffreddato a liquido!
Il raffreddamento a liquido è efficace, ma richiede un ricircolo del liquido che è difficile immaginare dentro uno smartphone.
Più facile un dissipatore lamellare, con una cover del telefono che sia in grado di far traspirare il calore e garantire una migliore areazione interna
-
Lo schermo non scalda...se toccate la parte bassa è praticamente fredda quando il resto scotta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maudroid74
Questa notizia è una pugnalata... Quindi non si risolve neanche così... Ieri sera a cena, i miei colleghi (ovviamente tutti muniti di S3, HTC One ed altre bestie) si sono stupiti da quanto era caldo...
L'altro giorno mi hai detto che si stupivano a lavoro, ieri sera a cena... vivono stupefatti sti colleghi :D :D :D (sto scherzando eh, non voglio prenderti in giro, sia chiaro :))
-
Sharp ha commercializzato in Asia uno smartphone con sapdragon 600 raffreddato a liquido già 1 mese fa
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurodroid
L'altro giorno mi hai detto che si stupivano a lavoro, ieri sera a cena... vivono stupefatti sti colleghi :D :D :D (sto scherzando eh, non voglio prenderti in giro, sia chiaro :))
Purtroppo mi prendono in giro sul serio, sempre nell'ambito dello schermo, è che effettivamente ci sono rimasto male, cavolo... In effetti sono un po' stronzetti, se risolvessi mi prenderei una bella rivincita :-)
-
Tranquillo..un paio di aggiornamenti e sarà il top..
-
Quote:
Originariamente inviato da
itan84
Sharp ha commercializzato in Asia uno smartphone con sapdragon 600 raffreddato a liquido già 1 mese fa
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
E' un sistema heat pipe, ma senza scambiatore di calore all'esterno.
Per capirci è come un'automobile raffreddata ad acqua ma senza il radiatore.
Praticamente raffreddi fino a quando non si scalda il liquido, raggiunta una certa soglia è come se il pipe non ci fosse e sei 12 e daccapo.
Molto meglio un tradizionale dissipatore lamellare passivo, in grado di aerare verso l'esterno con i fori dell'altoparlante più grandi tanto per fare un esempio
-
Io ero convinto che la navigazione in 3g fosse la causa principale del surriscaldamento.. Però ho notato una cosa particolare che magari qualcuno più tecnico saprà valutare :se uso l's4 come Hot spot verso altri dispositivi (tablet, PC e cellulari) l's4 non scalda proprio... Non è strano visto che molti di noi imputavano la causa all'antenna/radio, mi domando ma il segnale per trasferirlo deve pur riceverlo perché così non scalda? Significa forse che la causa è lo schermo? :confused:
-
Vedi il sistema heat pipe cambia la sua efficienza in base anche al liquido utilizzato, e secondo me per questi processori sarebbe perfetto.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
led zeppelin
Io ero convinto che la navigazione in 3g fosse la causa principale del surriscaldamento.. Però ho notato una cosa particolare che magari qualcuno più tecnico saprà valutare :se uso l's4 come Hot spot verso altri dispositivi (tablet, PC e cellulari) l's4 non scalda proprio... Non è strano visto che molti di noi imputavano la causa all'antenna/radio, mi domando ma il segnale per trasferirlo deve pur riceverlo perché così non scalda? Significa forse che la causa è lo schermo? :confused:
Anche a me così non scalda, secondo me è un insieme di fattori: schermo acceso, CPU, connessione dati. Quando uno o più di questi fattori viene a mancare scalda meno. Secondo me sarà difficile risolvere con aggiornamenti software, ma attendiamo il firmware rilasciato in Germania, magari (e spero) mi sbaglio.
-
5 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
LUCIOSTAR256
Signori signori,il surriscaldamento è pericoloso,il mio Samsung galaxy s4 stamattina mentre navigavo con google maps si è bloccato surriscaldato,ed è quasi scoppiato,mi ha crepato lo schermo e adesso è out. L'assistenza Samsung si è preoccupata, ora vediamo che mi dirà il centro assistenza quando lo porterò. State attenti. Io lo usavo da qualche mese e solo problemi di lag,e nulla più...poi all'improvviso.... Vi aggiornò.
Buona sera a tutti
ve lo ricordate il mio primo post e quello che mi era successo?? credo proprio di si..
bene, ritirato stamattina il gs4 dall'assistenza,sostituito display e agg sw,premetto senza pagare nulla...
comunque,dopo averci smanettato un po, tra ripristini di bkup,sw, account e balle varie,in piu pagine internet giochi etc etc, dalle 13.00 ad ora local time, l'unica cosa che non noto e che non ha i micro lag di prima,per quanto riguarda il riscaldamento, purtroppo facendo quando ho detto il pezzo si scalda, ma non come prima,al tatto e' molto piu accettabile di quando successe la cosa.
la configurazione era: collegato al pc via usb, senza scheda sim, e in wifi. la temperatura non la rilevo con strumenti, ma sicuramente non e' quella che mi ha fatto esplodere il display.
mentre scrivo questo post,ho staccato il wifi, tel collegato ancora al pc, temperatura tornata bassa.
vi allego delle foto delle info dispo e i test con e senza wi fi che ho fatto con antuAllegato 69488Allegato 69490Allegato 69491Allegato 69492tu, se posso fare altri test per poter evidenziare altro, ditemi pure.
spero che con questa mia disavventura finita quasi a lieto fine,sia servita a qualcosa.
ps, mi ha gia chiamato il servizio qualita samsung per sapere il tel come va dopo la riparazione.Allegato 69498
-
Quote:
Originariamente inviato da
itan84
Vedi il sistema heat pipe cambia la sua efficienza in base anche al liquido utilizzato, e secondo me per questi processori sarebbe perfetto.
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Non sono d'accordo, l'heat pipe come è stato congegnato da Sharp è senza scambio di calore all'esterno, se il liquido riscaldato andasse a condensare il calore verso un dissipatore allora si potrebbe ragionare. È la fisica che te lo impone, tu scambi calore dal procio al pipe ma se alla fine non lo mandi all'esterno il calore ti rimane lì
-
Comunque ragazzi, io sono uno di quelli che ha cercato di farci più luce su questo argomento.
Sto notando che ultimamente il surriscaldamento sta andando molto a scemare, diminuire.
Ora scalda normale, il giusto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
led zeppelin
Io ero convinto che la navigazione in 3g fosse la causa principale del surriscaldamento.. Però ho notato una cosa particolare che magari qualcuno più tecnico saprà valutare :se uso l's4 come Hot spot verso altri dispositivi (tablet, PC e cellulari) l's4 non scalda proprio... Non è strano visto che molti di noi imputavano la causa all'antenna/radio, mi domando ma il segnale per trasferirlo deve pur riceverlo perché così non scalda? Significa forse che la causa è lo schermo? :confused:
Questa mi sembra un'ottima osservazione. Purtroppo non ho avuto modo di fare una simile prova. Se non ho capito male quindi, anche agganciando la rete hspa+ ma utilizzando il telefono solo come hotspot non raggiunge le temperature che raggiungerebbe se la navigazione avvenisse direttamente tramite il display del telefono stesso. Personalmente credo che questa cosa sia importante perchè esclude che il problema possa essere di natura hardware; se infatti fosse stata difettosa l'antenna avrebbe raggiunto temperature alte anche se usato come hotspot, non appena cioè agganciava la rete H+. Concordo con quanto detto da Maudroid74, probabilmente è l'utilizzo contemporaneo della connessione dati e di altre attività a provocare il surriscaldamento. Di certo si tratta di un problema di ottimizzazione del software e sono sicuro che se si impegneranno sul problema lo risolveranno; incrociamo le dita :)
-
Chi di Voi ha attivato il risparmio energetico?