Io credo che il problema del riscaldamento sia più diffuso di quanto si possa immaginare. Appurato che una delle attività che in assoluto scalda il telefono è la connessione dati, io mi chiedo quanti hanno effettivamente provato a navigare in hsdpa per poter accorgersi del fenomeno. Se io non avessi voluto appositamente provare la connessione dati probabilmente non mi sarei accorto di nulla, nonostante siano passati più di 10 giorni dall'acquisto. Molti infatti non hanno l'esigenza di connettersi alla rete del proprio operatore in quanto il wifi è diffusissimo e presente in tantissimi luoghi che si frequentano nel quotidiano. E poi visto che siamo moderatamente sicuri che l'origine del problema sia il processore, due sono le cose: o in giro ci sono terminali con differenti versioni dello snapdragon oppure tutti i terminali sono afflitti da questo problema. Il fatto che poi molti montino diversi firmware e il problema di conseguenza risulti meno marcato mi fa pensare che il problema sia prettamente software, quindi risolvibile. Per il resto concordo pienamente con quanti dicono che spendendo 700 euro bisogna pretendere un prodotto perfetto ed esente da difetti; non è normale che uno si debba mettere a smanettare per poter fare cose routinarie e che ha fatto in passato con altri device senza alcun problema. Come è inaccettabile limitare le potenzialità del telefono, ad esempio disattivando i sensori o riducendo la luminosità, solo per poterlo far funzionare in maniera decente. Se decidi di lanciare sul mercato uno smartphone così potente devi garantire la sua funzionalità anche in condizioni estreme; se poi voglio usarlo io in maniera meno stressante è una mia decisione. Altrimenti sarebbe come acquistare una Ferrari che potenzialmente può raggiungere i 350 km/h e il costruttore ti dice di non superare i 130 km/h perchè il motore potrebbe fondere. Personalmente ho deciso di tenere il mio S4 perchè oltre al diffuso riscaldamento non ha altri problemi; e visto che sostituendolo c'era il rischio di beccarne uno che scaldava ugualmente ma con altri possibili difetti, credo sia stata la decisione migliore. Per quanto riguarda gli stessi difetti non so se sia un bene o un male averne uno comune alla quasi totalità dei possessori, perchè la Samsung da un lato potrebbe vedersi costretta ad intervenire in maniera decisa per cercare di risolverlo, pena il fallimento del suo prodotto, però dall'altro potrebbe dire che non si tratta di un guasto ma di una caratteristica del terminale. In ogni caso, a prescindere da quale possa essere la posizione di Samsung in merito a questa vicenda, se non risolveranno il problema avranno comunque fatto una pessima figura.