anche a me oggi segna un servizi google...ben 22% d consumo batteria.
ma io a parte la rubrica in sincrono non ho altre funzioni google attivate..
come evitare?
grazie
Visualizzazione stampabile
Per google maps non dovete disinstallare nulla, basta togliere (dalle impostazioni) il flag da "segnala da dispositivo" e "condividi posizione"
Per maggiore chiarezza qui puoi trovare più informazioni direttamente da google ;)
https://support.google.com/gmm/bin/a...answer=1650331
Se vi è stato utile, un grazie non guasta mai :)
http://img.tapatalk.com/d/13/06/01/a5ugeme4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/06/01/gapaqune.jpgQualcuno mi spiega cosa sono sti servizi Google???
È da un paio di giorni che anche a me succede questo. Prima maps poi player music ora sta cosa... Sono sempre dell'idea che questo firmware è un buco completo. Non vedo l'ora che su xda sistemino per bene la questione root e recovery e via via subito sta rumena. Eppure la Samsung paga bene questi ingegneri mah..
Prova ad andare su Impostazioni Google (quella con l'icona verde con la G di Google) e prova a spuntare alcune impostazioni che a te non servono. Vediamo se migliora. Cmq non intacca molto sulla batteria, nel senso. Ora sono le 22e15, ho fatto 3:35h di schermo acceso e con 3g per il 90% del tempo e ora sono al 5% di batteria. Direi ottimo dato che l'ho staccato stamattina alle 8:50. Ma posso migliorare ulteriormente ae quei servizi google non rompessero. http://img.tapatalk.com/d/13/06/01/gazuqy3a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/06/01/unu3eput.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/06/01/ubu9e7y8.jpg
scusa la mia ignoranza, ma che c'è da sistemare? l'S4 del mio amico l'abbiamo rootato il giorno dopo che l'ha comprato e nonostante lo avesse aggiornato OTA, senza informarsi prima.
Sarà un mese che ci gioca, cambiando rom e facendo modifice, nonostante sia il suo primo telefono android, senza il minimo problema.
Io sono molto soddisfatto della batyeria pensavo peggio....oggi ho fatto 15h e 30min e 5h 40min fi screen on:D:D:D
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk
Ciao, io ho preso 2 S4 uno bianco e uno nero lo stesso giorno, messi entrambi sotto carica con il cavetto usb sul mio Pc, il nero appena acceso era più carico del bianco, ho iniziato a smanettare con il bianco, e dopo 9 ore non era neanche arrivato a meta della carica, mentre il nero era quasi completamente carico.
Detto questo dopo 5 giorni che li uso entrambi sono sempre più convinto che quello bianco ha qualche problema perché partendo completamente carico alla 8:00, mi ritrovo quasi senza batteria alle 16:00.
Con quello nero sono andato avanti 1 giorno e mezzo, e ho sempre lasciato tutto attivo su entrambi i devaice, si è vero quello nero lo uso leggermente meno, ma quando l’ho preso in mano per iniziare a settarlo come il bianco, mi è sembrato decisamente più resistente, anche usandolo intensamente non si scarica in fretta, invece su quello bianco la percentuale scende a vista d'occhio.
Secondo voi entro i 7 giorni cosa dovrei fare: portarlo presso un centro assistenza Samsung per farmelo cambiare?
Andare presso il punto Vodafone dove l'ho comprato?
Mi cambieranno tutto il telefono o solo la batteria?
Grazie.
PS: anche dopo che ho scaricato l'aggiornamento uscito 2 giorni fa su tutti e due, il consumo di batteria non è cambiato, il bianco si scarica sempre molto molto prima.
Quello nero non lo caricavo da Giovedì mattina e si è spento 20 minuti fa, quello bianco si è preso una ricarica piena Venerdì notte e alle 21:00 di questa sera è morto, cosi ho preso in mano il nero che appunto si è spento da poco.
1 hai fatto scaricare i due terminali quando l'hai acquistati?
2 l'hai collegati entrambi alle prese USB del pc fisso, del portatile o usando uno sdoppiatore.
3 perche non hai eseguito la carica a muro dei tuoi terminali?
Questi sono i miei consumi! Il cellulare è stato comprato ieri, tenuto in carica per 3 ore (un'ora in più dalla spia di carica completa).
Spoiler:
Ad ora che sto scrivendo, la batteria ha:
30% di carica restante
20h5m12s
2h57m di schermo
11m di Kies Air
5m di schermo
5m di Internet
Wi-Fi e Dati sempre attivi (alternativamente)
Scaricati: Line - SkyGo
SkyGo utilizzato per 2 minuti
Vari giri per impostazioni, prove video, foto etc!
Sono DECISAMENTE soddisfatto.
Vengo da un Galaxy W
Ciao, se le domande erano rivolte a me le risposte sono:
1 non li ho fatti scarica ma messi subito sotto carica (perché volevo provarli e mi sono fatto prendere la mano):)
2 Li ho collegati entrambi a 2 porte diverse del mio Portatile (HPenvy17) e sinceramente sono anche 2 porte diverse, una è una porta eSATA e USB, l'altra è una porta SSUSB
3 Non pensavo di fare danni visto che tutti dicono che queste batterie non hanno più l'effetto memoria.
4 Considerazione personale, forse ho sbagliato.:'(
PS: sapete dirmi come si fanno gli screen shot sul mio S4?
E' questa la procedura corretta Ma anche non l'avessi seguita, non sarebbe cambiato nulla)
Infatti non hai fatto nulla di sbagliato, men che meno danni.Quote:
3 Non pensavo di fare danni visto che tutti dicono che queste batterie non hanno più l'effetto memoria.
L'unica regola da seguire in questi casi, sono i consigli alla miocuggino-miocuggino :D
Quanto eroga la porta eSata con che continuita'?
La batteria subito ricaricata, va bene?! Mha... Non e' la batteria che non capisce, ma il telefono che non si calibra sulla carica scarica.
Il log battery.info ti dice tutto e si ricrea ciclicamente.
Ti sarebbe tornato utile l'app che usavo sull S2 per la calibrazione telefono batteria, ma non ricordo piu' come si chiamava/ma
La porta esata, se intendi una di quelle ibride esata usb eroga (in teoria) 500mA max, se usata come usb.
Poi quasi tutti i notebook e le MB moderne possono erogare ben di più, ma visto che il telefono non lo sa, se connesso a una porta dati assorbe 500mA max in ogni caso, e non potrebbe fare altrimenti: ci sono ancora in giro MB dove le USB sono protette da microfusibili tradizionali, che semplicemente si bruciano in caso di assorbimenti più elevati e tocca mettere mano al saldatore x cambiarli.
Poi qusi tutte le MB recenti hanno un SW installabile per comunicare al telefono che possono erogare di più, ma tutte quelle che ho visto lo fanno solo con gli iphone, non co gli android o altri telefoni.
i cosiddetti SW di calibrazione della batteria non fanno altro che cancellare il battery.log andando appresso alla leggenda metropolitana che tale azione serva a qualcosa.Quote:
Ti sarebbe tornato utile l'app che usavo sull S2 per la calibrazione telefono batteria, ma non ricordo piu' come si chiamava/ma
S4 bianco gia scarico:
Allegato 64952Allegato 64951Allegato 64948
S4 Nero va ancora alla grande:
Allegato 64953Allegato 64954
Non ho mai trovato un software che mi permetta di erogare di piu sulle uscite usb, se me lo indichi per cortesia ne sarei grato, visto che utilizzavo la ricarica fast solo tramite implementazione sul kernel moddato.
Be se e' una leggenda metropolitana comunicalo a mezzo forum.
Si è preso l'abitudine di fare gli ot, giustificandosi dietro i:
Scusate l'OT
Ps: ma come si fa questo
Lo so che sono ot, scusate, ma chiedo lo stesso
Etc etc
Come lo mettiamo mettiamo, sempre un off topic èh! E sempre crea risposte che poco interessano il tema del thread
Lo mettevi come domanda numero 9 nel thread aiuti e consigli
Il prossimo ot, fosse anche contenuto in un post vitale per l'utente, cancello senza crearmi scrupoli
@per coloro sempre pronti a rispondere solo alla parte off topic delle domande, evitate, piuttosto indirizzate al thread di domande generali e date lì una mano
Grazie
........
ASRock > App Charger
Per esempio...
https://www.androidiani.com/forum/an...tteria-15.htmlQuote:
Be se e' una leggenda metropolitana comunicalo a mezzo forum.
Gia fatto, da un pezzo.
Visto visto , se avevo ancora l'iPhone 5 anche se ha tempi di ricarica ridicoli in senso buono lo avrei provato ugualmente visto che supporta il mio chipset(am3).
Edit. Letto prima e ultima pagina di un argomento trattato nel lontano 2011 quando anche io usavo quasi gli stessi metodi tranne la ricarica prolungata di 6 ore (scioccante), ma eliminando il log della batteria, staccare attaccare il cavo attendendere che mi segnasse i "0"mA.
Aggiornamento: credo che il mio galaxy abbia qualcosa di molto strano..
Usandolo poco, un giorno fa, sono arrivato a (udite udite) ad un giorno e 5 ore di accensione..con 5:10 ore di schermo! spesso l'ho usato al buio quindi luminosità al minimo eccetera eccetera..però mi è sembrato tantissimo !
Poi ieri l'ho ricaricato(al 100%, me lo sono dimenticato un paio di ore attaccato al cavo..ma mi sembra strano che possa essere questo il problema), l'ho usato un po', ho fatto qualche chiamata..ad oggi sono a 10 ore di accensione 1:45 di schermo..e la batteria è già al 60%!
Specifico che l'ho usato poco come nel ciclo scorso di ricarica..anzi nel ciclo scorso avevo usato abbastanza anche i dati, tenuto in modalità guida per un po'..
L'unica differenza sono le chiamate ! Possibile che 5 minuti di chiamata siano l'equivalente di 5 ore in stand by?
O forse è la mia batteria che ancora non si è stabilizzata.
Guarda, fino a ieri (due giorni) ho avuto risultati fantastici con la batteria (20h con 3 di schermo al 30%), poi ieri ho flashato la ROM NoBrand per averla originale (la mia era Vodafone) e oggi:
10h 39m -> 66%
Schermo: 55m
Chiamate: 11m
Line: 3m
Per 6h è stato in Dati per 4h30m in wifi, ma non è entusiasmante, quindi penso che ci si deve ancora ambientare, contando che sono nuovi (anche se tu non lo hai flashato si deve comunque stabilizzare). Se poi non è nuovo... non so, forse ha dei problemi =/
Allegato 65122Allegato 65123Allegato 65124
Beh, dalle 9 ore del note non mi posso lamentare di certo.. Devo solo trovare il modo di racchiuderle in degli spoiler perchè so già che saranno enormi..
Errata corrige: finalmente escono in dimensioni accettabili :cool:
A me, dopo 4-5 cicli di ricarica, dura arriva a sera se lo uso per 1-2 ore con sky go, whatsapp, sms e qualche telefonata breve + wi fi metà del tempo e oppure s drive o bluetooth. Se non guardo la tv ci arrivo alla sera del giorno dopo se non oltre! La notte metto in stand by. Se non avessi bisogno della sveglia e lo spegnessi completamente risparmierei un pò di batteria?
Io ho lo stesso identico problema dei Servizi Google, mi ciucciano quasi il 50% di batteria...non è che magari si è aggiornato qualcosa, e hanno introdotto sta cosa che consuma tantissimo? Qualcuno sa come aiutarmi?
Si, lo uso di continuo praticamente. luminosità automatica. che dati ti servono? io vedo solo le percentuali. comunque ho installato battery guru, oggi è il primo giorno di risparmio batteria dopo il monitoraggio d 4 giorni. devo dire che la durata della batteria è aumentata. sono arrivato a 7 ore e 49 minuti stando al 24 %, mentre prima in circa 6 ore e mezza arrivavo al 12-15%. in più nelle percentuali di utilizzo ora al primo posto c'è maps con 55% poi lo schermo al 34%. il che non lo capisco. perchè non ho usato maps di continuo anche se l'ho avviato più volte certo. ma come fa as esserci una percentuale di utilizzo maggiore di una app rispetto allo schermo?
grazie