Originariamente inviato da
dylan_tp
Piccolo OT:
Dal contratto appena stipulato: "...La Compagnia Assicurativa si obbliga, una sola volta per anno assicurativo con un massimale di € 250 € (IVA
inclusa), nei limiti, alle condizioni e con le modalità che seguono, al rimborso della riparazione dei danni
materiali e diretti derivati dal Danno Accidentale ovvero tutti i danni esteriormente visibili, che pregiudichino il
funzionamento del Mobile Device, generati da cause esterne, improvvise e imprevedibili...
...Sarà applicato lo scoperto del 10% sul valore di riparazione indicato nella fattura o ricevuta del CAT autorizzato
Samsung che ha realizzato la riparazione. Pertanto, tale importo rimarrà a carico dell’assicurato, mentre la
Compagnia Assicurativa rimborserà la differenza tra il valore della riparazione ed il valore dello scoperto, fino
ad un massimo di 250€ (IVA inclusa)...
1. eventi verificatisi in occasione di atti di guerra, insurrezioni, di tumulti popolari, di scioperi, di
sommosse, di occupazioni di fabbrica e di edifici in genere, di sequestri, di atti di terrorismo o di
sabotaggio organizzato, di occupazione militare, d’invasione;
2. eventi verificatisi in occasione di esplosione o emanazione di calore o radiazioni provenienti da
trasmutazioni del nucleo dell’atomo come pure in occasioni di radiazioni provocate dall’accelerazione
artificiale di particelle atomiche;
3. eventi causati da dolo o colpa grave dell’Assicurato;
4. eventi derivanti da disintegrazione dell’atomo;
5. eventi causati da dolo o colpa grave e/o da negligenza dell’Assicurato;
6. eventi derivanti da fenomeni di catastrofe naturale;
7. perdite o danni al software, conseguenti al danno o al furto dell’apparecchio garantito;
8. mancato funzionamento, guasto, difetti imputabili a cause di origine interna, vizi di fabbricazione, vizi
occulti, derivanti da usura dei componenti, qualunque ne sia la causa;
9. qualsiasi intervento di pulizia, cura, controllo, manutenzione, adeguamento o riparazione se non
autorizzato dalla Struttura Operativa e comunque effettuato presso un CAT Samsung;
10. danni causati a parti esterne del terminale in garanzia che non ne pregiudicano il funzionamento
(rigature, graffi e scalfitture);
11. deperimento, logoramento, corrosione, ossidazione del terminale, che siano conseguenza naturale
dell’uso o funzionamento o causati dagli effetti graduali degli agenti atmosferici;
12. mancato funzionamento (panne) generato da modifiche delle caratteristiche di origine del terminale;
13. danni causati o derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni di utilizzo o delle avvertenze del
costruttore;
14. danni coperti dalla garanzia del costruttore e/o del distributore;
15. danni derivanti da installazione, riparazione o manutenzione se non connessi al danno indennizzabile
a sensi della presente Polizza;
16. qualsiasi malfunzionamento derivante da un uso improprio di elettricità o dall’erronea regolazione
dei comandi o da accessori o apparecchiatura non approvati dal produttore;
17. danni o malfunzionamento del telefono causati da o attribuita al software che non è autorizzato dal
costruttore e non legalmente acquistato o scaricato, senza codice di identificazione o autorizzazione
d'uso all'utente finale
18. danno degli accessori e beni di consumo (caricabatteria, batterie, viva voce, auricolare e similari
accessori connessi all’apparecchio stesso);
19. danni che risultino in ogni caso irreparabili;
20. danni causati da mobile device dati in comodato d’uso..."
Beh,c'è una bella differenza con quella a pagamento...ora si spiega il tutto ;)