Ci ho provato cercando come fare su internet ma non ho avuto molto successo
Visualizzazione stampabile
Ci ho provato cercando come fare su internet ma non ho avuto molto successo
Ho scheda TIM con 4G abilitato. Mi sono accorto che quando ricevo/effettuo una chiamata, la connessione passa automaticamente in 2G.
Finora mi ero convinto che fosse dovuto ad un segnale debole di 3G/4G e quindi durante la chiamate facesse lo switch in 2G.
Invece non è così... e non capisco il perché: con il galaxy mini, con l'opzione 2G/3G rimaneva in 3G anche in chiamata, se la rete lo permetteva (e d'altra parte l''HDSPA permette chiamata e dati contemporaneamente), sia con TIM che con WIND. Ed è assurdo anche se si pensa al fatto che così non è possibile fare nemmeno videochiamate, per dire.
C'è la possibilità di mettere "solo 3G", ma non può essere questa la soluzione, anche perché in questo modo taglio fuori il 4G.
C'è un qualche tweak/opzione per sisolvere? Grazie
PS: ho cambiato l' APN da wap a ibox, ma non ho risolto
A me invece abbastanza spesso non riceve le chiamate. Chiamano, il segnale è al massimo, però trovano l'operatore della TIM che dice che sono occupato anche se non sto facendo niente. Poi mi arriva il messaggio di chiamata non risposta. Un mio amico mi ha consigliato di disabilitare il 4G perchè, dice, magari entra in conflitto con le altre reti. Ho provato a disabilitarlo e vedrò come va, però mi sembra strano.
Io ho un problema simile da due giorni.
Ho regalato il Galaxy S4 I9505 alla mia ragazza e sembra quasi che si arresti la rete cellulare quando è in modalità bloccato, quindi schermo nero dopo aver premuto il pulsante di accensione. Lo vado a sbloccare e non ho copertura di rete. A volte ci mettere anche pochi secondi a riprenderla, altre volte devo rifare la configurazione manuale nel menu "Ricerca rete".
Commenti??
Ciao, ho lo stesso tuo identico problema da circa una settimana...tu hai risolto?
oggi ho provato ad usare la mia scheda wind su un s1 e funziona il 3g, mentre sull' s4 a volte mi si connette in 3g e mi ci resta per poco, mentre quando mi da segnale assente non si riprende proprio più.. inizialmente ho pensato ad un problema software e ho provato a ripristinare più di una volta il cell.. (ho kitkat ufficiale su s4 no brand). Oggi però ho visto che la wind sta facendo degli aggiornamenti ai propri sistemi, infatti non funziona neanche l'area clienti...spero di capirci qualcosa presto perchè non riesco proprio a risolvere questo problema con l'UMTS :( l'unica cosa che mi viene da pensare è che è iniziato tutto quando ho iniziato a provare la ricerca del segnale LTE... bah
Con la wind perdevo il segnale e non tornava più con vodafone non mi è più successo...meditate.wind è più conveniente ma si perde in qualità
in realtà per me non si tratta di un problema hardware, ma di un problema della wind con s4 o altri smartphone nuova generazione.. leggendo in giro alcuni si sn trovati un tipo di blocco imposto dall'operatore, simili a quello legato al codice imei. Questo forse perchè stanno sperimentando 4G, stanno cambiano i piani tariffari e sono in manutenzione provocando strani disservizi. Il danno hardware è poco probabile dato che, ad esempio nel mio caso, la connessione 3g a volte funziona per circa un minuto più o meno, mentre in edge funziona (ma ovviamente è lentissima la connessione); lo smartphone ce l'ho da ottobre e l'ho sempre usato molto. Se fosse un problema hardware non ci sarebbe mai segnale.. l'aggiornamento kitkat è un altra incognita, dato che ha dato non pochi problemi, spero samsung nel frattempo si muova a rilasciare un nuovo aggiornamento!
per quanto riguarda il mio caso con s4, alla fine ho deciso di portarlo in assistenza perchè la cattiva ricezione è passata ad un crollo di segnale dopo circa 1-2 minuti di utilizzo di connessione 3G (sull's4 ho provato oltre che la sim WIND anche quella H3G). L'addetto del centro samsung platinum mi ha solo parlato di problemi e instabilità del segnale 4G con la wind o H3G, ma quello già lo sapevo e dipende dal servizio in fase di sperimentazione... ora sentirò cosa faranno e che mi diranno, mi è stato detto che come cliente exclusive in 2-3 giorni lavorativi mi faranno sapere, mentre normalmente ne devono passare 7..(per non perdere la garanzia cmq io non ho provato a fare modifiche software, ossia cambiare rom e flashare un altro modem)
Non credo che la ricezione s4 e s3 sia molto differente cmq, la differenza la fa sicuramente il software e il modem usato dalla release di android. Poi se ci sn problemi legati non al passaggio da una versione di android ad un'altra, come nel mio caso, puoi pensare di portarlo in garanzia.
Qui sei totalmente OT. Non c'entra nulla con l'argomento del thread.
Domanda da porre nel thread dedicato:
https://www.androidiani.com/forum/sh...ad.php?t=45243
P.s. passa in sezione benvenuto e presentati cortesemente al forum. Grazie
Cancello l'OT.
Grazie di avermi fatto notare l errore . Non volevo passare da maleducato . Ma sono poco pratico e devo prenderci la mano .
Dove la trovo la sezione per presentarmi ?
Grazie mille
Ciao a tutti,ho acquistato da poco un galaxy s4 e ho notato che su internet è molto lento.
All'inizio avevo un S2 e su internet erauna bomba andava benissimo...poi sono passato all's3 e anche lui all'inizio andava bene poi ha iniziato a darmi problemi ,era lento,non caricava le pagine ecc...
ora spravo che con l s4 cambiasse tutto e invece.
Ho una promozione vodafone ,e le impostazioni del punto di accesso le ho fatte in automatico con un messaggio autoconfigurante dal 190.
Comunque come dati di accesso ho
Nome:acc.internet da cell
APN :mobile.vodafone.it
MCC:222
MNC:10
Tipo di APN :default,supl
tuttigli alyti dati c'è scritto impostazione non eseguita.
Riuscite a darmi una mano?
Grazie
Le impostazioni sono esatte, le ho confrontate con il mio che si è autoconfigurato non appena inserita la sim. Se ti consola, si fà per dire, in questi giorni anch'io sto subendo mancanza di rete, navigazione lentissima, a volte neanche riesco a telefonare, cosa mai successa fino ad una settimana fa. O è da buttare questo S4 o è Vodafone che sta riordinando le reti.
Si ma i problema c'è l ho già tempo.. Già sull s3.ho fatto un test sulla velocità di download tra il mio s4 e l s3 mini di mia sorella... Tutti e due Vodafone. S3mini 3mb/s il mio s4 0.3mb/s
Salve a tutti e buona domenica ^^ Scusate se posterò un problema che è stato già discusso ma in tutta onestà non ce la fo a rileggermi 40 pagg di thread XDXDXD
Dunque il mio problema è il seguente: circa una settimana fa mio padre mi ha regalato un S4 in suo possesso da poco meno di 6 mesi. Finora il cellulare non aveva dato nessunissimo problema. Bene. Appena inserita la mia SIM e registrato il mio account gmail, arriva l' update a 4.4.2 e lo faccio. Tutto apposto per i successivi 4-5 giorni, nessun tipo di problema o calo del segnale.
Poi improvvisamente la tragedia: giovedì sera vado a dormire e come mio solito metto il cell in offline; venerdì mattina mi sveglio e disattivo l'airplane tuttavia anzichè tornare il segnale resta impuntato sul cerchietto con la barra obliqua O.o Niente panico: spengo il cell, tolgo la batteria e la SIM, le reinserisco e riaccendo. Nulla :\ Rimetto offline e lo disattivo nuovamente, ma nulla O.o In reti mobili faccio la ricerca di rete e non risolvo il problema. Switcho su " solo WCDMA" e altri profili e nada T.T Chiamo la TIM e mi dicono che l' IMEI è apposto e che non è un problema di rete. Contatto Samsung e mi dicono che l' operatore ha bloccato l' IMEI ( seeee buonanotte ;;). Il celle era rootato per cui ho provato a fare ripritino dati di fabbrica e rimettere il fw ufficiale Samsung ( che cmq c'era anche prima perchè dopo l' aggiornamento ho solo rootato il telefono senza mettere alcuna custom recovery nè custom ROM) e nemmeno così ho risolto. Ora è in assistenza da un tecnico che conosco, ma temo che dovrò mandarlo alla Samsung pagando ovviamente perchè la garanzia è andata a causa del sistema Knox T.T
Suggerimenti? Provo a cambiare modem? Non so che altro fare nel caso il tecnico non trovasse il problema. E' assurdo che da un giorno all' altro accadano ste cose e poi sempre con i Samsung è.é
Scusate il papiro e grazie a chi vorrà darmi un consiglio *__*
PS: Ho dimenticato di dire che i segnale TIM non c'è ma la connessione 3g funziona tranquillamente O-o
Ciao, ogni tanto quando attivo la connessione dati (3G/H+) questa va solo in upload (infatti delle freccette sotto al simbolo 3G o H+ si 'accende' solo quella verso l'alto). Se provo a caricare una pagina web o la bacheca di facebook queste caricano all'infinito. Se poi disattivo e riattivo la connessione questa torna a funzionare normalmente. Questo non accade ogni volta ma solo ogni tanto. Volevo sapere se e come si può risolvere il problema. Grazie
Inviato dal mio Galaxy S4 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
salve io vivo a roma ,in un quartiere zona s.pietro ,non molto moderno ho notato che per collegarsi in 3g bisogna spostarsi frequentemente e si perde il segnale molto facimente si va in h+ ,ma sia che con 3g o h+,il collegamento è lento grazie per qualsiasi informazione.
Anche io vivo in questa zona, presso le Mura Vaticane e ti assicuro che la ricezione è continuamente alternativa: H/E vanno e vengono si alternano come una girandola.
Ma, tanto per non incolpare 'sto povero S4, ho riscontrato la cosa, sia con galaxy S2, sia con un S3 e con qualsiasi operatore. Evidentemente è una zona a rischio segnale: fosse colpa della CIA che controlla il Vaticanorotfl?
Vi confermo che il segnale non è stabile in zona San Pietro - piazza Risorgimento.. Il segnale 4G in quella zona tra l'altro con la wind non si riesce proprio ad agganciare.. :/
Io ho il 4.3 e il 3g è lentissimo, se aggiorno a kitkat si risolve il problema?
piu' che della cia forse del segnale di radio vaticana. e' vero che le mega antenne dei ripetitori sono altrove ma vi assicuro che in un palazzo accanto al vaticano ho sentito uscire radio vaticana dal citofono e persino (assurdo e non chiedetemi tecnicamente come) da un frigo che quando attaccava il motore vibrava in modo tale che stando vicino allo sportello si riusciva a percepire la radio!
probabilmente c'e' un ponte radio verso i ripetitori o qualcosa del genere.
p.s. pero' di lamentele su problemi di ricezione coi samsung (e non solo) ne ho lette talmente tante e sentite da parenti e amici che qualche fondo di verita' ci deve essere.
p.p.s. quella zona e' straaffollata di utenze mobili pure business, non e' impossibile che l' instabilita' sia peggiorata da troppi pochi canali liberi nelle celle telefoniche di zona.
Mi pareva che avessero spento l'antenna di Radio Vaticana, visto le continue lamentele degli abitanti. Anche io fino a qualche anno fa sentivo radio vaticana dentro il citofono, nonchè un oscuramento completo del GPS per le macchine che transitavano nelle vie adiacenti le mura, senza contare la radio in casa dove Radio Vaticana si sovrapponeva a tutte le stazioni: beh, veramente questo succede ancora.
Comunque so, anzi ho visto, che hanno tolto un ripetitore di telefonia mobile (non so l'operatore) da un edificio, e so anche che c'è un continuo "lavori in corso" fra le antenne di P.le Clodio e quella di Boccea. In effetti è un caos.
salve a tutti.....h aggiornato ota il mio galaxy s4 della tre da 4.3 a 4.4 e da allora il segnale della tre è scadente....in casa avevo ampia copertura ora assenza di segnale ...da che può dipendere?
Ragazzi non so se sto nella sezione giusta, in ogni caso ci provo perché la questione ricezione sul mio smart è diventata abbastanza fastidiosa!!!
Ho un S4 no brand ITA aggiornato all'ultimo firmware e quando mi trovo in una zona che non ha nè copertura 4G nè 3G, non mi passa mai su Tim e mi restituisce il messaggio "non registrato sulla rete".
Questa cosa come potete immaginare, mi comporta parecchi disagi e prima di contattare l'assistenza, vorrei capire se esiste un modo per risolvere la cosa da me.
Grazie anticipatamente.
Qualche pagina fa leggevo di qualcuno che ha problemi quando riceve chiamate che si toglie la connessione con tim
Cioè io sono con un segnale forte hsdpa, se chiamo e parlo il telefono switcha in 2g quindi si disconnette perché in 2g non si può star connessi mentre si parla a telefono.
Qualcuno ha risolto?
Con il mio vecchio galaxy nexus tutto ok rimango in hsdpa quando parlo.
Quando succede prova a riavviare il cellulare e vedi se poi si aggancia al GSM di tim. Inoltre hai verificato nelle impostazioni di rete che sia tutto in "automatico" ?. Non vorrei che tu avessi effettuato una ricerca di rete e selezionato l'operatore mettendo quindi il cellulare in modalità manuale. Non tutti i firmware riportano in modalità automatica la ricerca di rete..soprattutto se sono no brand..
Ciao a tutti,
ho finalmente individuato la causa di un fastidioso problema al mio s4 e vorrei sapere se capita anche ad altri.
Da qualche giorno nella mia zona è attiva la copertura 4G e più o meno in concomitanza con quella data, il mio S4 TIM ha iniziato a manifestare qualche problema di ricezione: o meglio, l'indicatore del segnale è su zero o al massimo una tacca. Ogni tanto, all'improvviso tornava su 3-4 tacche, in genere dopo una conversazione.
Le telefonate mi pare che più o meno siano sempre riuscite, almeno come prima, direi, ma l'indicatore del segnale è sempre scarsissimo.
Oggi finalmente ho scoperto una cosa: se in "Altre reti - modalità rete" seleziono WCDMA/GSM (connessione automatica) il segnale torna, come prima, al massimo; se seleziono LTE/WCDMA/GSM (connessione automatica), e quindi 4G, ho al massimo una tacca, ma più spesso zero.
Capita anche a qualcun'altro?
Sapete come risolvere, se c'è un modo?
Grazie mille, ciao.
Ma quindi mi conviene lasciare impostato su WCDMA/GSM (connessione automatica) anzichè LTE/WCDMA/GSM (connessione automatica)?
Oppure l'indicatore non c'entra nulla con la ricezione delle telefonate?
A mio avviso il problema della scarsa ricezione, che a quanto vedo è molto diffusa e generica per tutti gli operatori è dovuta all'inesorabile aumento dei dispositivi connessi alla rete, le celle negli ultimi anni sono rimaste quasi le stesse, io sono passato a Tim da circa 3 mesi dopo anni di Vodafone, girando per l'italia posso dire che vodafone ha un qualcosa in più, a volte capita di avere H+ e non riuscire ad aprire una semplice pagina web..Galaxy S4 no brand..
Ciao a Tutti !!
Ho notato che il samsung S4 no brand, ovviamente con lo stesso operatore, ha una ricezione nettamente inferiore rispetto al Nokia ! È una anomalia oppure è un difetto di fabbrica ? Chi ha riscontrato il mio stesso problema, gentilmente mi può dire come ha risolto?
Grazie !
È normale, la ricezione non è il punto forte.
ciao a tutti, è gia la seconda volta negli ultimi giorni che il mio s4 no brand, operatore voda, a un certo punto inizia a non avere piu ricezione internet, rimangono le barrette della reczione "mobile" ma non il simbolo 3g o H+ di internet. Capita poi che sparisca del tutto la rete (segnale di assenza di rete) o che, con il segnale di assenza di rete, appaia il simbolo 3G. Come lo risolvo? La prima volta (pre-aggiornamento a 4.4) ho smanettato un po (tolto e rimesso batteria, sim, riavviato, spento riacceso) e a un certo punto senza un particolare motivo ha ripreso a funzionare. Ora sta facendo lo stesso scherzo ma non so come risolvere. Grazie!
Ho avuto un problema simile, praticamente a me prima il segnale quando andava in 3g (ho wind) non andava in h+ e dopo un minuto o poco più perdeva potenza e andava in assenza di segnale e lo potevo usare solo in GSM (ho iniziato ad avere strani comportamenti della rete dopo l'aggiornamento a Kitkat). Dopo vari reset ed essere mezzo impazzito l'ho portato ad un centro platinum e in 3 giorni l'ho riavuto senza problemi.. Da quanto ho capito hanno rieseguito il flash della rom Samsung ed è tornato tutto a posto.
Grazie della risposta!!!
quindi mi confermi che lo devo mandare in assistenza? ci sono andato due mesi fa per la batteria gonfia... sarebbe una bella seccatura, sto seriamente pensando di venderlo e passare ad altro se mi tocca ancora andare in assistenza! ha nemmeno un anno di vita!!
Qualcun altro mi conferma che devo portare il cell in assistenza?
Io l'ho portato in assistenza dato che ho la exclusive e volevo risolvere il più velocemente possibile.. Con più pazienza avrei tentato a modo mio, ma avrei invalidato la garanzia alterando il contatore KNOX (anche se molti scrivono che in assistenza lo accettano ugualmente con i contatori alterati). Mi dispiace che hai avuto anche il problema della batteria, io dopo 6 mesi di utilizzo ho ordinato la Anker (come la standard Samsung) ed ora tutta un'altra storia.