
Originariamente inviato da
StarKnight
Stai mettendo il carro davanti ai buoi

Prima di KitKat non c'era un metodo che dicesse alle applicazioni dove potevano scrivere per il semplice fatto che in quanto sistema aperto (nonché punto di forza rispetto ad iOS e Windows Phone) in Android le applicazioni una volta ottenuto il permesso di WRITE_EXTERNAL_STORAGE potevano accedere liberamente a qualsiasi cartella o file della memoria interna, esterna o dispositivo USB che sia.
Gli sviluppatori non si sono inventati nulla, semplicemente hanno sfruttato le "libertà" che Android ha da sempre concesso loro.
Ora Google vuole diventare come Apple e regolamentare ma anche limitare le libertà delle applicazioni?
Bene, ognuno deciderà se questi limiti sono per lui un bene o un male e si comporterà di conseguenza nelle scelte future (soprattutto con S.O. mobile come Ubuntu ai nastri di partenza).