Io dopo avere aggiornato alla ANJ1 non ho avuto più mancanza di segnale... ed ho anche Root...
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Io dopo avere aggiornato alla ANJ1 non ho avuto più mancanza di segnale... ed ho anche Root...
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
Credo di essere stato, purtroppo, uno dei primi a segnalare questi problemi del nostro amato S5 Duos, ma riuscire a raccontare una soluzione certa e definitiva a tale situazione è tutt'altra cosa. Vi racconto la mia esperienza. Dopo aver aggiornato il cellulare tramite Odin all'ultimo firmware disponibile, credevo di aver risolto, ma a distanza di qualche giorno si è ripresentata l'assenza di segnale. Ho invertito la posizione delle sim, perché utilizzavo la connessione dati tramite la sim 2; ho sostituito le sim con 2 nuove, perché si pensava sul forum potesse essere il motivo del difetto; ho selezionato la "modalità rete" su "solo WCDMA". Non so quale tra queste differenze abbia avuto successo, ad oggi comunque non ho più avuto perdite di segnale, nemmeno di pochi secondi. Ritengo non sia un difetto hardware, o non sarei riuscito a risolvere il problema, ma se uscirà mai un firmware italiano, credo che la gestione delle nostre reti migliorerà tantissimo. Spero che altri seguendo queste procedure possano risolvere.
P. S. Ottima l'idea di una mail informativa inviata a Samsung
qualcuno ha provato a testare qualche firmware più "europeo" ???
forse si adatta meglio alle nostre reti.
su samMobile c'è quello Ukraine e Russia.
>>>>>>>>>>>>>>>>>> " mopetru "Il numero inesistente di risposta in fonia che ascoltiamo quando si chiama altre persone è solo un problema di errore comunicazione del gestore e può capitare con Tim, Vodafon, Tre, Wind, Telecom casa, Wind casa, Infostrada, ecc... indipendentemente dal nostro o altrui telefono<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Ciao " mopetru " scusami ma non sono molto d'accordo sulla tua analisi, in quanto per la mia esperienza di anni nell'uso di cellulari mi è capitato rarissime volte di ricevere la comunicazione " numero inesistente ". Nel mio caso in 18 giorni di prove, e ti assicuro le faccio in maniera approfondita, il problema si è manifestato ben 7 volte, credo che siano decisamente troppe. Son d'accordo con te che quando si scrive occorre essere precisi nel riportare le anomalie, per non generare confusione, quindi mi associo al tuo appello,rivolgendolo a coloro che vorranno scrivere sull'assenza di segnale o altre anomalie " siate estremamente precisi. Saluti
Hai provato a testare le pseudo soluzioni che hanno risolto le mie difficoltà di segnale?
Il problema del segnale che va e viene è presente pure sul mono sim... all'alba del rilascio di Android 5.0 siamo davvero convinti che qualcuno si preoccupi del problema?
Speriamo, piuttosto, di una soluzione VERA nella prossima release.
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
[quote name="Pierr101" post=6208065]>>>>>>>>>>>>>>>>>> " mopetru "Il numero inesistente di risposta in fonia che ascoltiamo quando si chiama altre persone è solo un problema di errore comunicazione del gestore e può capitare con Tim, Vodafon, Tre, Wind, Telecom casa, Wind casa, Infostrada, ecc... indipendentemente dal nostro o altrui telefono<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Ciao " mopetru " scusami ma non sono molto d'accordo sulla tua analisi, in quanto per la mia esperienza di anni nell'uso di cellulari mi è capitato rarissime volte di ricevere la comunicazione " numero inesistente ". Nel mio caso in 18 giorni di prove, e ti assicuro le faccio in maniera approfondita, il problema si è manifestato ben 7 volte, credo che siano decisamente troppe. Son d'accordo con te che quando si scrive occorre essere precisi nel riportare le anomalie, per non generare confusione, quindi mi associo al tuo appello,rivolgendolo a coloro che vorranno scrivere sull'assenza di segnale o altre anomalie " siate estremamente precisi. Saluti[/QUOTE]
Pier101.
.
Io sono un tecnico delle telecomunicazioni per una grossa azienda di telefonia, installo ponti gsm, fibra ottica, programmo sistemi di telefonia satellitare, ecc, e tu vuoi insegnare a me il perché la fonia al telefono ti dice che il numero è inesistente???
Se stai riscontrando problemi è perché le linee disponibili del tuo gestore sono intasate, perché dietro una vostra semplice telefonata vi sono decine di fattori che devono collimare nel giro di 3/4 secondi altrimenti il sistema ti butta fuori dicendo che il numero è inesistente o sei irraggiungibile!!!
E quanto sopra riferito è solo 1 per mille di come funziona la telefonia...
Ripeto cerchiamo di unire le nostre forze con le nostre esperienze dislocate in tutta Italia per capire il problema dell'assenza del segnale gsm.
Io penso sia solo dovuto ad un blocco software o conflitto hardware di Android con determinati fattori tecnici di rete che incontra a seconda delle situazioni, tipo intasamento invio sms che Android non riesce a gestire o ritardare sia in entrata che in uscita, oppure Android non trasmette il ping di rete sistematico e viene chiuso e il telefono si blocca in rete gsm.
Ma attendo vostre esperienze in tutta Italia con tutti i gestori e tutte le congestioni e problematiche di rete esistenti che si scontrano con Android ed S5.
Mi raccomando riferite solo prove concrete e collaudate e non supposizioni se non avete specifiche competenze tecniche...
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
confermo la prova l'ho fatta; 12 giorni tutto ok, poi gli ultimi 3/4 giorni qualche problema che ho descritto precedentemente in maniera particolareggiata. Saluti
[QUOTE=Lexo1972;6208430]Il problema del segnale che va e viene è presente pure sul mono sim... all'alba del rilascio di Android 5.0 siamo davvero convinti che qualcuno si preoccupi del problema?
Speriamo, piuttosto, di una soluzione VERA nella prossima release.
In casa abbiamo anche un S5 mono sim, ma non abbiamo mai riscontrato problemi con il segnale, almeno fino ad ora.
Per rispondere al secondo quesito che poni, sono d'accordo con te, quindi a maggior ragione sarebbe meglio farci sentire con la Samsung , infondo si tratta di redigere una mail ben circostanziata con tutti i casi raggruppati per tipologia. Non costa nulla e potrebbe risultare molto utile - Saluti
Mopetru
è sempre molto imbarazzante trovare persone che in una normalissima e civile discussione, all'improvviso hanno il bisogno di esternare il classico “ lei non sa chi sono io” perchè convinti che qualcuno voglia ledere l'integrità della propria immagine.
Lungi da me il desiderio di volerti insegnare qualcosa!!!!!!!!!!!!!!.
Tu puoi essere anche il proprietario del ponte che istalli, ma ciò non può impedirmi di essere semplicemente in disaccordo con una cosa che hai detto.
Leggendoti ho avuto un dubbio:” che non sono stato comprensibile nella mia esposizione, ma rileggendomi mi sembra di aver usato un linguaggio sufficientemente semplice e chiaro”, quindi non si capisce il tuo risentimento del tutto gratuito.
Chiudo qui questa discussione, perchè sterile, spocchiosa e improduttiva ed è scivolata ad un livello che non mi piace. Saluti a tutta la comunità
[quote name="Pierr101" post=6209709]Mopetru
è sempre molto imbarazzante trovare persone che in una normalissima e civile discussione, all'improvviso hanno il bisogno di esternare il classico “ lei non sa chi sono io” perchè convinti che qualcuno voglia ledere l'integrità della propria immagine.
Lungi da me il desiderio di volerti insegnare qualcosa!!!!!!!!!!!!!!.
Tu puoi essere anche il proprietario del ponte che istalli, ma ciò non può impedirmi di essere semplicemente in disaccordo con una cosa che hai detto.
Leggendoti ho avuto un dubbio:” che non sono stato comprensibile nella mia esposizione, ma rileggendomi mi sembra di aver usato un linguaggio sufficientemente semplice e chiaro”, quindi non si capisce il tuo risentimento del tutto gratuito.
Chiudo qui questa discussione, perchè sterile, spocchiosa e improduttiva ed è scivolata ad un livello che non mi piace. Saluti a tutta la comunità[/QUOTE]
Pier101.
Ho esternato il mio pensiero nei tuoi confronti per evitare che altri dessero delle informazioni sbagliate sulla base del tuo concetto che la fonia numero inesistente fosse attribuibile al S5 in quanto è errata e scientificamente infondata.
Non si può affermare con certezza che gli elefanti volano e contraddetti dall'evidenza continuare a dichiararlo pur di scrivere qualcosa...
Si ammette di aver sbagliato o si sta zitti senza continuare a fare polemica o a criticare chi è più preparato.
Hai ragione che la discussione diventa sterile, spocchiosa ed improduttiva e questo avviene proprio quando si dicono delle falsità con l'aggravante di difenderle con la consapevolezza che si ha torto.
Tutto qui.
Dare informazioni sbagliate su delle supposizioni lacunose crea solo confusione e ci allontana tutti dalla risoluzione del problema dell'assenza segnale e sms.
.
Un conto è raccontare barzellette e dire chiacchere altro è risolvere scientificamente un problema tecnico.
Siamo tutti qui per imparare dalle esperienze degli altri purche siano veritiere e fondate e non dobbiamo offerderci se gli altri più preparati di noi ci correggono nelle nostre affermazioni sbagliate.
Per esempo vi è stata una persona in questa discussione che affermava che nel suo telefono vi era una posizione diversa delle sim, ma poi si è autonomamente corretto dicendo di aver sbagliato.
Puo succedere e ci ha fatto fare nel contempo un sacco di risate comunque per la sua corretteza di aver ammesso il suo errore.
Fra persone corrette, civili e rispettose così si fa.
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
Pier101.
Ho esternato il mio pensiero nei tuoi confronti per evitare che altri dessero delle informazioni sbagliate sulla base del tuo concetto che la fonia numero inesistente fosse attribuibile al S5 in quanto è errata e scientificamente infondata.
Non si può affermare con certezza che gli elefanti volano e contraddetti dall'evidenza continuare a dichiararlo pur di scrivere qualcosa...
Si ammette di aver sbagliato o si sta zitti senza continuare a fare polemica o a criticare chi è più preparato.
Hai ragione che la discussione diventa sterile, spocchiosa ed improduttiva e questo avviene proprio quando si dicono delle falsità con l'aggravante di difenderle con la consapevolezza che si ha torto.
Tutto qui.
Dare informazioni sbagliate su delle supposizioni lacunose crea solo confusione e ci allontana tutti dalla risoluzione del problema dell'assenza segnale e sms.
.
Un conto è raccontare barzellette e dire chiacchere altro è risolvere scientificamente un problema tecnico.
Siamo tutti qui per imparare dalle esperienze degli altri purche siano veritiere e fondate e non dobbiamo offerderci se gli altri più preparati di noi ci correggono nelle nostre affermazioni sbagliate.
Per esempo vi è stata una persona in questa discussione che affermava che nel suo telefono vi era una posizione diversa delle sim, ma poi si è autonomamente corretto dicendo di aver sbagliato.
Puo succedere e ci ha fatto fare nel contempo un sacco di risate comunque per la sua corretteza di aver ammesso il suo errore.
Fra persone corrette, civili e rispettose così si fa.
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App[/QUOTE]
Scusate se mi intrometto ma... la possiamo smettere di litigare? 'Sta di cussing non porta a nulla ed ognuno è libero di mantenere le proprie convinzioni, a torto o a ragione... daje su! : )
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
Buonasera a tutti. Purtroppo riscontro con cadenza giornaliera l'annoso problema della perdita del segnale (che poi in realtà sul telefono risultano le tacche di copertura voce senza la connettività internet ). Volevo chiedere a coloro che non riscontrano questo problema quali sono gli operatori utilizzati ed in quale slot avete inserito le sim.
Sono sicuro che qualcuno ora si farà una risata , visto la cavolata detta da me l'altro giorno, ma facendoci seri incomincio con il dirti che appena ricevuto e alla prima accensione mi e stato chiesto di fare un agg. e l'ho fatto,non ho fatto nessun root o altre diavolerie perchè non ne sarei capace, quindi, la sim principale in alto a dx e TIM, invece l'altra e WIND, dove io abito la perdita di segnale con Tim e una cosa che non ci faccio neanche più caso perchè non abbiamo copertura, ma questo anche con L'Iphone di mia moglie e anche con il mio precedente S4 duos ed anche ora con S5 le cose non sono cambiate, però in questi gg. spostandomi in zone dove cera buona copertura per entrambi gli operatori onestamente non ho riscontrato nessun problema, poi detto proprio alla buona, se mai dovesse perdere il segnale per pochi minuti........ecchisenefrega se dopo lo riprende.
Il problema è che non è una perdita di segnale! Infatti sul telefono risulta la copertura voce ( no internet ) ma chiamando le tue sim risultano irraggiungibili! !!! Non è una perdita temporanea del segnale ma apparentemente non funziona solo internet in realtà non funziona nulla
Per Quanto mi riguarda sim 1 Vodafone sim 2 tre sempre su tim
Sono sicuro che qualcuno ora si farà una risata , visto la cavolata detta da me l'altro giorno, ma facendoci seri incomincio con il dirti che appena ricevuto e alla prima accensione mi e stato chiesto di fare un agg. e l'ho fatto,non ho fatto nessun root o altre diavolerie perchè non ne sarei capace, quindi, la sim principale in alto a dx e TIM, invece l'altra e WIND, dove io abito la perdita di segnale con Tim e una cosa che non ci faccio neanche più caso perchè non abbiamo copertura, ma questo anche con L'Iphone di mia moglie e anche con il mio precedente S4 duos ed anche ora con S5 le cose non sono cambiate, però in questi gg. spostandomi in zone dove cera buona copertura per entrambi gli operatori onestamente non ho riscontrato nessun problema, poi detto proprio alla buona, se mai dovesse perdere il segnale per pochi minuti........ecchisenefrega se dopo lo riprende.[/QUOTE]
Chissenefrega proprio no...io me ne accorgo sempre quando devo chiamare..e se per qualche Min nn riesco mi da tanto fastidio..cmq io nito che nn ha piu segnale la sim che uso in gsm (tim slot 1) mentre l altra che uso x dati (h3g slot 2) continua ad avere segnale ma in 3g e non 4g ...in citta dove la copertura è xfetta..
Inviato dal mio GT-P5220 usando Androidiani App
Sono sicuro che qualcuno ora si farà una risata , visto la cavolata detta da me l'altro giorno, ma facendoci seri incomincio con il dirti che appena ricevuto e alla prima accensione mi e stato chiesto di fare un agg. e l'ho fatto,non ho fatto nessun root o altre diavolerie perchè non ne sarei capace, quindi, la sim principale in alto a dx e TIM, invece l'altra e WIND, dove io abito la perdita di segnale con Tim e una cosa che non ci faccio neanche più caso perchè non abbiamo
copertura, ma questo anche con L'Iphone di mia moglie e anche con il mio precedente S4 duos ed anche ora con S5 le cose non sono cambiate, però in questi gg. spostandomi in zone dove cera buona copertura per entrambi gli operatori onestamente non ho riscontrato nessun problema, poi detto proprio alla buona, se mai dovesse perdere il segnale per pochi minuti........ecchisenefrega se dopo lo riprende.[/QUOTE]
Chissenefrega proprio no...io me ne accorgo sempre quando devo chiamare..e se per qualche Min nn riesco mi da tanto fastidio..cmq io nito che nn ha piu segnale la sim che uso in gsm (tim slot 1) mentre l altra che uso x dati (h3g slot 2) continua ad avere segnale ma in 3g e non 4g ...in citta dove la copertura è xfetta..
Per avere copertura 4g penso che avrai abilitato il servizio pagando il relativo canone nel tuo caso con Tre.????
Inoltre hai provato ad invertire le schede nelle slot???
Infine sicuramente avrai sim di ultima generazione...
Facci sapere.
Grazie.
.
Inviato dal mio GT-P5220 usando Androidiani App[/QUOTE]
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
Sono sicuro che qualcuno ora si farà una risata , visto la cavolata detta da me l'altro giorno, ma facendoci seri incomincio con il dirti che appena ricevuto e alla prima accensione mi e stato chiesto di fare un agg. e l'ho fatto,non ho fatto nessun root o altre diavolerie perchè non ne sarei capace, quindi, la sim principale in alto a dx e TIM, invece l'altra e WIND, dove io abito la perdita di segnale con Tim e una cosa che non ci faccio neanche più caso perchè non abbiamo
copertura, ma questo anche con L'Iphone di mia moglie e anche con il mio precedente S4 duos ed anche ora con S5 le cose non sono cambiate, però in questi gg. spostandomi in zone dove cera buona copertura per entrambi gli operatori onestamente non ho riscontrato nessun problema, poi detto proprio alla buona, se mai dovesse perdere il segnale per pochi minuti........ecchisenefrega se dopo lo riprende.[/QUOTE]
Chissenefrega proprio no...io me ne accorgo sempre quando devo chiamare..e se per qualche Min nn riesco mi da tanto fastidio..cmq io nito che nn ha piu segnale la sim che uso in gsm (tim slot 1) mentre l altra che uso x dati (h3g slot 2) continua ad avere segnale ma in 3g e non 4g ...in citta dove la copertura è xfetta..
Per avere copertura 4g penso che avrai abilitato il servizio pagando il relativo canone nel tuo caso con Tre.????
Inoltre hai provato ad invertire le schede nelle slot???
I
Infine sicuramente avrai sim di ultima generazione...
Facci sapere.
Grazie.
Inviato dal mio GT-P5220 usando Androidiani App[/QUOTE]
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App[/QUOTE]
Si su tutto... Abilitato 4g pago 1e al mese.
Ho provato a invertirle...
Ho cambiato entrambe le sim.. 20 euro investiti... Male.. ☺
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
[quote name="slaveone1970" post=6213727][quote name="mopetru" post=6213717][quote name="slaveone1970" post=6213427][quote name="Paolo49" post=6213251][quote name="saerd" post=6213131]Buonasera a tutti. Purtroppo riscontro con cadenza giornaliera l'annoso problema della perdita del segnale (che poi in realtà sul telefono risultano le tacche di copertura voce senza la connettività internet ). Volevo chiedere a coloro che non riscontrano questo problema quali sono gli operatori utilizzati ed in quale slot avete inserito le sim.[/QUOTE]
Sono sicuro che qualcuno ora si farà una risata , visto la cavolata detta da me l'altro giorno, ma facendoci seri incomincio con il dirti che appena ricevuto e alla prima accensione mi e stato chiesto di fare un agg. e l'ho fatto,non ho fatto nessun root o altre diavolerie perchè non ne sarei capace, quindi, la sim principale in alto a dx e TIM, invece l'altra e WIND, dove io abito la perdita di segnale con Tim e una cosa che non ci faccio neanche più caso perchè non abbiamo
copertura, ma questo anche con L'Iphone di mia moglie e anche con il mio precedente S4 duos ed anche ora con S5 le cose non sono cambiate, però in questi gg. spostandomi in zone dove cera buona copertura per entrambi gli operatori onestamente non ho riscontrato nessun problema, poi detto proprio alla buona, se mai dovesse perdere il segnale per pochi minuti........ecchisenefrega se dopo lo riprende.[/QUOTE]
Chissenefrega proprio no...io me ne accorgo sempre quando devo chiamare..e se per qualche Min nn riesco mi da tanto fastidio..cmq io nito che nn ha piu segnale la sim che uso in gsm (tim slot 1) mentre l altra che uso x dati (h3g slot 2) continua ad avere segnale ma in 3g e non 4g ...in citta dove la copertura è xfetta..
Per avere copertura 4g penso che avrai abilitato il servizio pagando il relativo canone nel tuo caso con Tre.????
Inoltre hai provato ad invertire le schede nelle slot???
I
Infine sicuramente avrai sim di ultima generazione...
Facci sapere.
Grazie.
Inviato dal mio GT-P5220 usando Androidiani App[/QUOTE]
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App[/QUOTE]
Si su tutto... Abilitato 4g pago 1e al mese.
Ho provato a invertirle...
Ho cambiato entrambe le sim.. 20 euro investiti... Male.. ☺
Prova a disabilitare la funzione LTE e metti solo WCSMA/GSM e facci sapere.
Zona comunque la tua intesa come copertura e segnale gsm dove fai le prove? Le prove non sono attendibili in assenza di segnale radio forte e costante, è ovvia la difficoltà sms e perdita rete.
Grazie.
.
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App[/QUOTE]
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
Sono sicuro che qualcuno ora si farà una risata , visto la cavolata detta da me l'altro giorno, ma facendoci seri incomincio con il dirti che appena ricevuto e alla prima accensione mi e stato chiesto di fare un agg. e l'ho fatto,non ho fatto nessun root o altre diavolerie perchè non ne sarei capace, quindi, la sim principale in alto a dx e TIM, invece l'altra e WIND, dove io abito la perdita di segnale con Tim e una cosa che non ci faccio neanche più caso perchè non abbiamo
copertura, ma questo anche con L'Iphone di mia moglie e anche con il mio precedente S4 duos ed anche ora con S5 le cose non sono cambiate, però in questi gg. spostandomi in zone dove cera buona copertura per entrambi gli operatori onestamente non ho riscontrato nessun problema, poi detto proprio alla buona, se mai dovesse perdere il segnale per pochi minuti........ecchisenefrega se dopo lo riprende.[/QUOTE]
Chissenefrega proprio no...io me ne accorgo sempre quando devo chiamare..e se per qualche Min nn riesco mi da tanto fastidio..cmq io nito che nn ha piu segnale la sim che uso in gsm (tim slot 1) mentre l altra che uso x dati (h3g slot 2) continua ad avere segnale ma in 3g e non 4g ...in citta dove la copertura è xfetta..
Per avere copertura 4g penso che avrai abilitato il servizio pagando il relativo canone nel tuo caso con Tre.????
Inoltre hai provato ad invertire le schede nelle slot???
I
Infine sicuramente avrai sim di ultima generazione...
Facci sapere.
Grazie.
Inviato dal mio GT-P5220 usando Androidiani App[/QUOTE]
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App[/QUOTE]
Si su tutto... Abilitato 4g pago 1e al mese.
Ho provato a invertirle...
Ho cambiato entrambe le sim.. 20 euro investiti... Male.. ☺
Prova a disabilitare la funzione LTE e metti solo WCSMA/GSM e facci sapere.
Zona comunque la tua intesa come copertura e segnale gsm dove fai le prove? Le prove non sono attendibili in assenza di segnale radio forte e costante, è ovvia la difficoltà sms e perdita rete.
Grazie.
.
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App[/QUOTE]
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App[/QUOTE]
Mopetru.. tu mi stai dicendo che perdi il segnale di parecchi minuti e non di pochi secondi, allora certo che hai perfettamente ragione, però leggendo i vari post, mi era parso di capire che il problema della perdita di segnale era solo di pochi secondi.
In effetti, nelle 2-3 occasioni in cui mi è capitato di osservare il fenomeno è stato proprio così: entrambe le sim senza segnale per un secondo e poi, immediatamente l'hanno cominciato a riprendere.
All'epoca avevo il telefono configurato per negoziare anche il 4G, pur non avendo attivato l'opzione col gestore.
Disabilitato il 4G sul telefono, il fenomeno non si è più verificato.
Ora ho attivato l'opzione 4G col gestore e sul telefono e apparentemente nessun problema.
Ho H3G su entrambe le USIM: quella sullo slot 1 é in 4G ovviamente con connessione dati attiva; quella sullo slot 2 in 3, in roaming perenne su Tim.
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
[quote name="Paolo49" post=6213870]Mopetru.. tu mi stai dicendo che perdi il segnale di parecchi minuti e non di pochi secondi, allora certo che hai perfettamente ragione, però leggendo i vari post, mi era parso di capire che il problema della perdita di segnale era solo di pochi secondi.[/QUOTE]
In effetti, nelle 2-3 occasioni in cui mi è capitato di osservare il fenomeno è stato proprio così: entrambe le sim senza segnale per un secondo e poi, immediatamente l'hanno cominciato a riprendere.
All'epoca avevo il telefono configurato per negoziare anche il 4G, pur non avendo attivato l'opzione col gestore.
Disabilitato il 4G sul telefono, il fenomeno non si è più verificato.
Ora ho attivato l'opzione 4G col gestore e sul telefono e apparentemente nessun problema.
Ho H3G su entrambe le USIM: quella sullo slot 1 é in 4G ovviamente con connessione dati attiva; quella sullo slot 2 in 3G, in roaming perenne su Tim.
PS
Vogliate scusare l'involontario doppio post: volendo editare il primo per correggere un errore, è invece partito per errore un quote, con relativo doppio invio.
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
Allora, cerco di fare un po' di chiarezza, spero... ; )
I problemi sulla stabilità del segnale sono di 2 tipi diversi:
1. SEGNALE INTERROTTO "BRUSCAMENTE": in questo caso sulla barra di stato le stanghette del segnale scompaiono ed al loro posto appare un cerchietto barrato. Generalmente il problema capitava a seguito della ricezione di sms sulla scheda non destinata al traffico dati. La mancanza di segnale dura pochi secondi e tutto si ripristina da solo senza la necessità di riavvio o di passaggio alla modalità aereo. Questo è il problema che ho avuto io fino all'installazione dell'ultimo firmware (ANJ1) che pare avere messo una toppa a questo bug.
2. ASSENZA DI SEGNALE: in questo caso sulla barra di stato le stanghette del segnale sono presenti ma i numeri risultano irraggiungibili oppure da essi non è possibile effettuare chiamate e/o effettuare la navigazione internet. A quanto si legge sui forum (italiani e non) questo è un problema noto principalmente sulla rete Telecom Italia e, secondo l'opinione di molti, ciò dipende da una questione di compatibilità tra firmware Samsung (4.4.2), configurazione hardware Galaxy S5, e segnale 4G sulla banda usata da Telecom. In effetti molti di voi che hanno Telecom come gestore dicono che il problema scompare se si imposta la scheda dati in WCDMA (disabilitando quindi l'LTE). Il problema scompare anche a chi usa TIM "solo voce" oppure a chi ha un operatore virtuale (o H3g ma usa quella sim solo per la voce) che va in roaming su TIM perché avendo disabilitato l'LTE anche la ricezione del "segnale GSM" avviene tramite la banda usata per il WCDMA.
Si tratta di 2 problemi nettamente diversi che non afferiscono a difetti hardware del telefono (...casomai software e comunque, almeno per il punto 1., apparentemente risolti con l'ultimo aggiornamento) ma alla qualità del servizio offerto dal gestore telefonico.
Invito coloro che hanno TIM come gestore di una delle 2 schede a fare una prova, se possibile, inserendo una scheda di un altro operatore per verificare così quello che sto dicendo.
Mi raccomando di utilizzare uno degli operatori principali non Telecom (Wind, Vodafone o H3g) in quanto gli altri (Tiscali, Poste mobile, ERG ecc.) utilizzano, per lo più, le reti - e quindi il segnale - di Telecom Italia e soprattutto non hanno LTE.
Aspetto con ansia i vostri feedback e commenti! ; )
Da quando ho fatto l'aggiornamento automatico del firmware e ho sostituito la sim vodafone NORMALE con una "SIM Plus 4G NFC" non ho più riscontrato il problema (assenza segnale) che capitava almeno una volta al giorno su entrambe le sim.
Posto1: micro SIM Plus 4G NFC VODAFONE (abilitata solo dati)
Posto2: SIM COOP VOCE (senza tariffa internet) (ritagliata a mano per solt micro)
Allora, cerco di fare un po' di chiarezza, spero... ; )
I problemi sulla stabilità del segnale sono di 2 tipi diversi:
1. SEGNALE INTERROTTO "BRUSCAMENTE": in questo caso sulla barra di stato le stanghette del segnale scompaiono ed al loro posto appare un cerchietto barrato. Generalmente il problema capitava a seguito della ricezione di sms sulla scheda non destinata al traffico dati. La mancanza di segnale dura pochi secondi e tutto si ripristina da solo senza la necessità di riavvio o di passaggio alla modalità aereo. Questo è il problema che ho avuto io fino all'installazione dell'ultimo firmware (ANJ1) che pare avere messo una toppa a questo bug.
2. ASSENZA DI SEGNALE: in questo caso sulla barra di stato le stanghette del segnale sono presenti ma i numeri risultano irraggiungibili oppure da essi non è possibile effettuare chiamate e/o effettuare la navigazione internet. A quanto si legge sui forum (italiani e non) questo è un problema noto principalmente sulla rete Telecom Italia e, secondo l'opinione di molti, ciò dipende da una questione di compatibilità tra firmware Samsung (4.4.2), configurazione hardware Galaxy S5, e segnale 4G sulla banda usata da Telecom. In effetti molti di voi che hanno Telecom come gestore dicono che il problema scompare se si imposta la scheda dati in WCDMA (disabilitando quindi l'LTE). Il problema scompare anche a chi usa TIM "solo voce" oppure a chi ha un operatore virtuale (o H3g ma usa quella sim solo per la voce) che va in roaming su TIM perché avendo disabilitato l'LTE anche la ricezione del "segnale GSM" avviene tramite la banda usata per il WCDMA.
Si tratta di 2 problemi nettamente diversi che afferiscono a difetti hardware del telefono (...casomai software e comunque, almeno per il punto 1., apparentemente risolti con l'ultimo aggiornamento) ma alla qualità del servizio offerto dal gestore telefonico.
Invito coloro che hanno TIM come gestore di una delle 2 schede a fare una prova, se possibile, inserendo una scheda di un altro operatore per verificare così quello che sto dicendo.
Mi raccomando di utilizzare uno degli operatori principali non Telecom (Wind, Vodafone o H3g) in quanto gli altri (Tiscali, Poste mobile, ERG ecc.) utilizzano, per lo più, le reti - e quindi il segnale - di Telecom Italia e soprattutto non hanno LTE.
Aspetto con ansia i vostri feedback e commenti! ; )[/QUOTE]
Io faccio parte del prob al punto 1 con perdita segnale su sim tim.. ma non sono d'accordo sul fatto che duri pochi secondi... Dura anche qualche min il blocco e certe volte sono costretto al riavvio... Non scompare sempre da solo a meno che nn aspetti qualche minuto...
Poi non utilizzo questa sim tim x i dati ma solo in GSM.. Quindi casistica differente ...
Ho firmware ANJ1 banda ANH2
Ciao
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
Ciao Slaveone1970! Domanda: ti scompaiono le stanghette del segnale ed appare il cerchietto barrato e rimane così per diverso tempo?
Se non appare il "cerchietto barrato" la tua casistica è la seconda. Ti consiglio di provare ad inserire una scheda di operatore diverso al posto della TIM in modo da verificare se ilproblema persiste o meno.
Con riferimento al messaggio di Lexo1972 : la mia unica problematica è effettivamente la prima e sembra peraltro sparita, probabilmente in conseguenza dell'aggiornamento del software dello smartphone.
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
ciao Lexo1972, le stanghette mi scompaio e appare cerchietto per diverso tempo...le stanghette mi rimangono per la sim h3g che funziona come dati ma (scompare pero' 4g e diventa 3g in concomitanza con il problema del segnale).
purtroppo non ho altre sim da fare la prova che mi consigli tu..
e ari purtroppo il problema non e' scomparso dopo l aggiornamento a differenza di quanto segnalano lcfr e tristone.
:)
Quindi mi stai dicendo che il problema ti si presenta "solo" sulla scheda dell TIM: corretto?
Se sì mi sembra che, a parte il fatto che il segnale effettivamente scompare come nel caso 1, il problema è inerente al fornitore del servizio telefonico, cioè TIM.
Ora, dato che non hai la possibilità di inserire un'altra scheda sim per fare una prova e che utilizzi la TIM solo per le chiamate voce, mi (e ti) chiedo cosa ti convenga di più:
a) aspettare il rilascio di android 4.4.4 (oppure, meglio ancora, il 5.0 lollipop) per vedere se si risolve il problema?
b) pensare di cambiare fornitore con Vodafone o Wind, dove tra l'altro quest'ultimo ha anche delle ottime tariffe?
Ti dico tutto ciò in quanto si tratta delle alternative che prenderei in considerazione io stesso se avessi questo problema... e personalmente sceglierei la b)
Per dirla tutta, non essendo particolarmente soddisfatto di H3g e del relativo servizio clienti, ti confido che stavo seriamente pensando di fare la portabilità proprio da H3g a TIM in quanto la sim dell'ufficio è già una Vodafone e la Wind, in alcune parti in cui mi trovo ad essere spesso per lavoro, non prende per niente... Tuttavia, leggendo e rileggendo tra i vari forum, mi sono reso conto del problema (serio, secondo me) che ha Telecom (apparentemente solo con Galaxy S5) e proprio per questa ragione ho rimandato il cambio di operatore ad anno nuovo per vedere se, magari, con una delle nuove versioni di android il problema verrà risolto o meno.
Mi raccomando, non prendere questi miei scritti per "arroganti" o "saccenti", non voglio insegnare a nessuno "come si sta al mondo"... voglio solo, nel mio piccolo, dare una mano, se possibile, a risolvere piccoli (ma fastidiosi) problemi tecnologici : )
Figurati, siamo qui apposta x confrontarci...purtroppo non posso prendere in considerazione l ipotesi 2 poiche la sim TIM e' aziendale....
a sto punto stavo cercando di capire se esistano rom non ufficiali da provare...
stavo proprio leggendo di questa SVA rom ma non trovo quale sia il sito ufficiale dove se ne parla e dove farne download...
Ecco, se ti va ed hai un po' di tempo, puoi dare un'occhiata anche a questo 3d:
https://www.androidiani.com/forum/sa...galaxy-s5.html
Buona lettura!
Quindi ci riporti che con TIM, al momento non hai il problema della perdita/interruzione di segnale? OTTIMO!
@slaveone1970: per te questa potrebbe essere davvero una grande notizia!! ; )
Ma io nn voglio disabilitare 4g.. 😃
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
Oggi mi e successo che al posto delle barrette avevo entrambi le sim il cerchietto, però cosa stranissima ho provato a chiamarmi tramite tel fisso e nonostante ci fosse il cerchiolino il tel le ha agganciate entrambi, non avete mai fatto questa prova.? Unica precisazione avevo il terminale collegato al pc.