Visualizzazione stampabile
-
Ma per quanto dovete ripetere la stessa testimonianza? E dai primi giorni che viene detto che funziona (ci manchrrebbe) e sono due pagine che ripetono che l'audio subito dopo ha qualche problema che scompare con l'asciugatura
Basta, la cosa è stra appurata
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
Ma per quanto dovete ripetere la stessa testimonianza? E dai primi giorni che viene detto che funziona (ci manchrrebbe) e sono due pagine che ripetono che l'audio subito dopo ha qualche problema che scompare con l'asciugatura
Basta, la cosa è stra appurata
Sarei felice se funzionasse anche a me ;) comunque ,diciamo che sono stato io molto sfortunato, una mia amica è dai primi di giugno che lo porta costantemente a mare e non ha fatto una piega , solo ogni tanto l'audio gracchia ma non è poi un problema così importante..
Io vi ho scritto per capire, più che altro, cosa fare oramai con la garanzia che non ne vuole sapere nulla (ed anche tanta) .. Se viene certificato ip67 perché non mi è resistito manco 2 minuti a 30 cm d'acqua ? Se ha qualche difetto di fabbrica la samsung dovrebbe ripararmelo ad occhi chiusi .... Almeno in teoria
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mastrosams3
Sarei felice se funzionasse anche a me ;) comunque ,diciamo che sono stato io molto sfortunato, una mia amica è dai primi di giugno che lo porta costantemente a mare e non ha fatto una piega , solo ogni tanto l'audio gracchia ma non è poi un problema così importante..
Io vi ho scritto per capire, più che altro, cosa fare oramai con la garanzia che non ne vuole sapere nulla (ed anche tanta) .. Se viene certificato ip67 perché non mi è resistito manco 2 minuti a 30 cm d'acqua ? Se ha qualche difetto di fabbrica la samsung dovrebbe ripararmelo ad occhi chiusi .... Almeno in teoria
Bravo hai detto bene... devi poter dimostrare che ci fosse un difetto di fabbricazione altrimenti loro ti dicono che non hai chiuso bene la cover e se ne lavano le mani..
È per quello che continuo a ripetere che io non lo metterò mai in acqua..!!
-
Ma come diavolo fate a fare le foto?? Quando lo metto sott'acqua il mio non va più nel senso che lo schermo diventa inutilizzabile ! Boh..
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreRoby
Ma come diavolo fate a fare le foto?? Quando lo metto sott'acqua il mio non va più nel senso che lo schermo diventa inutilizzabile ! Boh..
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
Devi mettere il timer fuori dal acqua... o iniziare il video fuori dal acqua....
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Ah ecco. Grazie :)
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Basta semplicemente che usi il tasto del volume per scattare le foto invece dello schermo! Puoi attivare l'opzione nelle impostazioni della fotocamera
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianzol89
Basta semplicemente che usi il tasto del volume per scattare le foto invece dello schermo! Puoi attivare l'opzione nelle impostazioni della fotocamera
Esatto.... con volume giù la scatta....
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Ringrazio Andreroby, grazie a lui ho trovato un modo per farlo passare dalla garanzia :) il ragazzo del centro assistenza ha immerso il telefono prima in acqua dolce e poi in un liquido per rimuovere eventuali ossidazioni e poi sostitito il cartoncino che si colora quando viene a contatto con acqua, dopodiche lo abbiamo spedito alla samsung.. Speriamo che passi
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Speriamo dai :) :)
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Ragazzi anch'io ieri ho fatta delle foto in piscina sott'acqua e sono rimasto soddisfatto! L'unica cosa dopo un pò mi segnalava che avevo gli auricolari attaccati ma dopo un paio d'ore non lo segnalava più! Sarà un problema?
-
Io non lo metterò più in acqua...
Il coperchietto della ricarica non si chiude più benissimo e ogni tanto si apre da solo! :(
Quindi in acqua potrebbe succedere un bel macello rotfl
OT: dite che l'assistenza me lo "ripara" il coperchio della ricarica ?? :o :'(
-
Chiedo scusa per il post sopra ma non riesco a cancellarlo, per @gerryekina, anche a me succede, dopo 2/3 ore sparisce da solo. Non lo reputo un gran problema. Però è fastidioso perché il telefono si accende e spegne di continuo.
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Neanch'io lo reputo un problema! Spero solo che a lungo andare se avrò modo di fare altre immersioni nn mi dia grossi problemi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gerryekina
Neanch'io lo reputo un problema! Spero solo che a lungo andare se avrò modo di fare altre immersioni nn mi dia grossi problemi!
io consiglio di tappare almeno quello!!! essendo l'acqua un conduttore, e andando a contatto con entrambi i poli del connettore dell'auricolare, chiude il circuito e il cell pensa che sia collegato..
-
Come lo tappo? Con un jeck finto di plastica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gerryekina
Come lo tappo? Con un jeck finto di plastica?
Si ad esempio quello puo andare.. non è a tenuta stagna ma puo andare..
-
La prossima volta che lo immergerò glielo metto!
-
Qualcuno ha fatto il test con s-view cover? Cmq x come la vedo io dovrebbe essere una protezione in piu in caso di caduta accidentale...ci giocherei poco in acqua..
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Grazie a tutti per le testimonianze, volevo passare dal note3 all's5 solo per la resistenza all'acqua, ma visti i molti post e le disavventure, come diceva un utente più che una caratteristica è una roulette russa!!!
Attualmente il mio utilizzo del note3 è molto limitato, in quanto non lo porto al mare, in piscina, ma soprattutto in palestra e in bici!
In pratica lo uso solo in casa e in macchina, in quanto tanto in palestra quanto in bici sarebbe sempre soggetto a sudore e sporcizia, una bella rottura con quello che costa!
Avendo il conta battiti e soprattutto waterproof volevo passare a s5 per avere il cell ovunque, ma a quanto pare l'impermeabilità non è così sicura e nemmeno la robustezza. Tra l'altro veramente geniale progettare una cover che permette all'acqua di entrare fino alla guarnizione, costringendo l'utente a rimuoverla ed asciugare il dispositivo OGNI VOLTA che si bagna!
Credo quindi che mi terrò il note 3 e magari prenderò uno smartphone "rugged" per l'utilizzo sportivo, anche un economico Xperia Go
-
Più che roulette russa si tratta di buon senso...c'è gente che ci fa il bagno al mare e poi si lamenta che si rompe..non è studiato per quello..
La mia cover posteriore è rimasta chiusa dal giorno dell'acquisto..l'ho immerso tante volte in bicchieri o getti d'acqua...mai avuto problemi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucio#09
Più che roulette russa si tratta di buon senso...c'è gente che ci fa il bagno al mare e poi si lamenta che si rompe..non è studiato per quello..
La mia cover posteriore è rimasta chiusa dal giorno dell'acquisto..l'ho immerso tante volte in bicchieri o getti d'acqua...mai avuto problemi :)
So che dopo un'immersione la cover andrebbe rimossa per asciugare l'acqua in verità
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommesepino
So che dopo un'immersione la cover andrebbe rimossa per asciugare l'acqua in verità
Appunto...non togliere mai la cover forse non è una buona idea!
Poi il dubbio che il coperchio usb resista nel tempo, la presa cuffie che fà contatto con l'acqua, l'audio inutilizzabile per alcune ore...come qualcuno ha scritto, waterproof è più in caso di emergenza che altro.
Senza contare che anche il sudore è ossidante e il jack cuffie è sempre aperto, per l'utilizzo sportivo meglio rivolgersi ad altri dispositivi, a mio avviso è questo il buonsenso
-
Quote:
Originariamente inviato da
olindolindo
Appunto...non togliere mai la cover forse non è una buona idea!
Poi il dubbio che il coperchio usb resista nel tempo, la presa cuffie che fà contatto con l'acqua, l'audio inutilizzabile per alcune ore...come qualcuno ha scritto, waterproof è più in caso di emergenza che altro.
Senza contare che anche il sudore è ossidante e il jack cuffie è sempre aperto, per l'utilizzo sportivo meglio rivolgersi ad altri dispositivi, a mio avviso è questo il buonsenso
Sul sudore devo dissentire :soffro di iperidrosi palmare, ed è il primo telefono che utilizzo senza cover:mai un problema XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommesepino
So che dopo un'immersione la cover andrebbe rimossa per asciugare l'acqua in verità
Assolutamente. E' acqua resistente non subacqueo. Ma se si bagna bisogna asciugarlo accuratamente e sciacquarlo bene prima in caso di acqua salata come ogni apparecchio con queste caratteristiche. Il plug del jack poi è sicuramente fonte di problemi. L'acqua conduce ed i contatti interni, se bagnati, fanno corto sicuramente.
Il mio, nei 5 giorni di utilizzo, segnalava spesso che la cover fosse chiusa male all'accensione, ed invece era ben chiusa. Boh ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spinners
Assolutamente. E' acqua resistente non subacqueo. Ma se si bagna bisogna asciugarlo accuratamente e sciacquarlo bene prima in caso di acqua salata come ogni apparecchio con queste caratteristiche. Il plug del jack poi è sicuramente fonte di problemi. L'acqua conduce ed i contatti interni, se bagnati, fanno corto sicuramente.
Il mio, nei 5 giorni di utilizzo, segnalava spesso che la cover fosse chiusa male all'accensione, ed invece era ben chiusa. Boh ..
il messaggio che ricorda di chiudere bene la cover compare ad ogni avvio, rimozione caricabatterie o rimozione microsd.. ed é uno degli strumenti con cui samsung si tutela..
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
il messaggio che ricorda di chiudere bene la cover compare ad ogni avvio, rimozione caricabatterie o rimozione microsd.. ed é uno degli strumenti con cui samsung si tutela..
Ah ecco, non capivo se era dovuto a qualche sensore che rilevasse luce all'interno e quindi chiusura imperfetta invece è un avviso di default. Grazie.
-
Io oggi lho utilizzato in piscina a parte l'audio che è ancora ovattato mi rimane indicato che c'è l'auricolare inserito anche se non ce nulla, come posso risolvere? Sto impazzendo
-
L'acqua e' entrata nella presa jack delle cuffie e ha lasciato sali minerali che creano una leggera resistenza fra i terminali, l'hardware viene ingannato e crede ci siano le cuffie.
Una spruzzatina di anti ossidante o un lavaggio con acqua distillata dovrebbe risolvere.
Si ma ragazzi, ve la andate anche a cercare, non e' un apparecchio subacqueo, e' solo resistente all'acqua.
-
Ma sti cavoli, è certificato? Voglio vedere proprio! Il problema è stato risolto comunque, asciugato per bene e qualche soffiatina ed è tutto ok.
Perchè non sfruttare questa caratteristica quando si può? Anche solo per cazzeggio, non vedo dove sia il problema. Se non andava lo portavo diretto in garanzia sai che me ne frega :D
La curiosità c'era e ho voluto provare! Ora posso dire che è resistente all'acqua :)
-
Ognuno fa quello che vuole con i propri soldi, ci mancherebbe, ma poi non lamentatevi se non ve lo passano in garanzia, dovrebbero bastare le prime due righe ma anche il resto va bene:
Samsung GALAXY S5
forse per quello che volete fare voi ci vorrebbe una protezione IP68.
-
Selfie subacqueo fatto ieri notte verso l'una in piscina: eravamo io ed un amico a pochi cm di profondità (la piscina ha dei gradini all'ingresso), selfie ben riuscito peccato che si è spento ed è morto subito dopo aver scattato.
Morto fino a questo pomeriggio verso le 17 quando, dopo averlo lasciato collegato al caricabatterie, segnava una carica del 100%.
In questi giorni lo porto in assistenza e vediamo che mi dicono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheKing
Selfie subacqueo fatto ieri notte verso l'una in piscina: eravamo io ed un amico a pochi cm di profondità (la piscina ha dei gradini all'ingresso), selfie ben riuscito peccato che si è spento ed è morto subito dopo aver scattato.
Morto fino a questo pomeriggio verso le 17 quando, dopo averlo lasciato collegato al caricabatterie, segnava una carica del 100%.
In questi giorni lo porto in assistenza e vediamo che mi dicono...
Hai provato a togliere e rimettere la batteria? È entrata l'acqua nei circuiti? Facci sapere cosa ti dicono in assistenza, grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommesepino
Hai provato a togliere e rimettere la batteria? È entrata l'acqua nei circuiti? Facci sapere cosa ti dicono in assistenza, grazie
Certamente: lasciato senza batteria tutta la notte, i controlli d'umidità sono diventati rossi... vedremo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheKing
Certamente: lasciato senza batteria tutta la notte, i controlli d'umidità sono diventati rossi... vedremo...
Scusa ma.... Dove sono i controlli di umidità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommesepino
Scusa ma.... Dove sono i controlli di umidità?
Di sicuro uno quadrato in basso a sinistra quando rimuovi la batteria ed uno tondo a sinistra della batteria, a circa metà dell'altezza del telefono. Non so se sono riuscito a spiegarmi decentemente..
-
Non significa nulla sold miei o tuoi, il dispositivo è certificato! So come funziona la tabella IP (international protection) inquanto viene utilizzata anche per apprecchiature elettriche utilizzate esternamente, e leggendo la tabella indica per immersione temporanea! La casa produttrice indica 30 minuti, quindi in assistenza non possono dire proprio nulla! E se è entrata acqua nel jack sono affari loro perchè sarebbe un difetto del dispotivo e non un errore dell'acquirente! :)
Comunque video e foto niente male, ovvio se bisogna utilizzarlo tutti i giorni per riprese e fotografie sott'acqua è meglio optare per un action cam come sony o gopro!
Fine off topic :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroidRULEZ
Non significa nulla sold miei o tuoi, il dispositivo è certificato! So come funziona la tabella IP (international protection) inquanto viene utilizzata anche per apprecchiature elettriche utilizzate esternamente, e leggendo la tabella indica per immersione temporanea! La casa produttrice indica 30 minuti, quindi in assistenza non possono dire proprio nulla! E se è entrata acqua nel jack sono affari loro perchè sarebbe un difetto del dispotivo e non un errore dell'acquirente! :)
Comunque video e foto niente male, ovvio se bisogna utilizzarlo tutti i giorni per riprese e fotografie sott'acqua è meglio optare per un action cam come sony o gopro!
Fine off topic :D
Io sono d'accordo, il ragionamento non fa una piega, ma resta sempre da vedere in assistenza cosa dicono. Il tutto ruota lì in effetti
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroidRULEZ
Non significa nulla sold miei o tuoi, il dispositivo è certificato! So come funziona la tabella IP (international protection) inquanto viene utilizzata anche per apprecchiature elettriche utilizzate esternamente, e leggendo la tabella indica per immersione temporanea! La casa produttrice indica 30 minuti, quindi in assistenza non possono dire proprio nulla! E se è entrata acqua nel jack sono affari loro perchè sarebbe un difetto del dispotivo e non un errore dell'acquirente! :)
Comunque video e foto niente male, ovvio se bisogna utilizzarlo tutti i giorni per riprese e fotografie sott'acqua è meglio optare per un action cam come sony o gopro!
Fine off topic :D
Immersione temporanea e qualcos'altro, tipo la pressione massima a cui puo' essere sottoposta l'apparechiatura, quindi no onde, no sbattimenti vari in acqua ecc ecc. aggiungendo il fatto che devi sempre lavarlo e asciugarlo bene con un panno morbido appena uscito dall'acqua.
E' come per la strada, c'e' il limite dei 50 e vai a 80, c'e' il limite dei 70 e vai a 100 poi ti lamenti se ti beccano con l'autovelox ;)
Fine OT che poi OT non e' imho. :)
-
Ovvio basta non stra-fare! Dicono 1 metro di profondita per mezz'ora! Basta rispettare queste due semplici regoline, non penso che qualcuno prenda il suo s5 e lo sbatta in acqua per vedere la resistenza senò sarebbe proprio da idioti! L'esempio della strada non ci azzecca nulla :D Comunque io l'ho testato e mi sono tolto il dubbio, chi volesse provare provi, nessuno lo obbliga :)