Unito al thread dedicato alla batteria. Info e consigli, dove andava posto il quesito.....
Che il 4G consumi di pu' e risaputo, intanto proverei a disabilitarlo e vedere se i consumi rientrano nella norma.
Fai sapere
Visualizzazione stampabile
Ok allora oggi lo utilizzero solo in 4g e domani senza e vedro se ci sono differenze :)
Riguardo a gmail al primo posto nel consumo sa0ete se e normale?
Grazie
Se intendi chiuderla da task manager gia l'ho fatto.. non so credo che disinstallero gli aggiornamenti e la reinstallero.. magari con l'ultimo aggiornamento qualcosa sara andato storto.. perche anche oggi con solo 1h di schermo acceso sono al 33% e ovviamente sempre gmail in pole position [emoji35] Allegato 144336
premetto: terminale no root e quasi tutte le app google e brand vodafone e samsung disattivate (quelle possibili) posso dire che, dopo l'aggiornamento ota vodafone di una decina di giorni fa, con stesso utilizzo, calo batteria 20/25% in autonomia, fatto un factory reset recuperato un 10 % percui, ho perso un 15 percento medio di autonomia. prima arrivavo a sera (18/19) con il 60% staccando il cell dal caricabatterie alle 7 circa, adesso stiamo sotto il 50%, media di 4 ore di schermo acceso, 1 ora di chiamate, 2/3 ore di musica, un po' di navigazione internet, 2 email push, whatsapp, Facebook & messenger, adblockplus, luce auto, connessione dati e wifi solo in casa, gps all' esigenza nessun risparmio energetico.
ho visto un consumo esagerato del processo Standby cella, secondo me in assenza di segnale mette sotto sforzo la radio per collegarsi ai ponti radio.
sono quasi tentato di fare downgrade, adesso, scollegato dalla carica alle 2:00 mi dice restante batteria 13% durata presunta ore 22:00, certo che potrei anche non lamentarmi, però prima consumava meno.
rom stock x vodafone italia
firmware attuale LXT21T.G900FXXU1POE2
kernel 3.4.0-4747290 dpi@SWDD6212 #1 MON MAY 4 16:58:23 KST 2015
Sisi il 4g lo disattivero.. alla fine e inutile.. sara anche piu veloce ma non fa tanta differenza..
In ogni caso oggi ero connesso quasi soltanto jn wifi.. la rete mobile non la usavo quasi niente e stesso risultato :) adesso ho rimosso gmail domani vedo se era anche quello
sempre lte, provai anche solo 2g/3g, ma la differenza secondo me è trascurabile (su rete vodafone)
secondo me dovresti fare un bel reset, il telefono ti avrà fatto un aggiornamento da circa 350 mega, percui un update sostanzioso, nel tuo caso, hai un probabile problema di sovrascrittura di file di sistema e cache.
basta che attivi un Samsung Account così che salvi sfondo, messaggi e il registro chiamate,i contatti li avrai su un account google, poi ti salvi le conversazioni di whatsapp, fai un backup manuale delle chat e poi copi nella sd tutta la cartella whatsapp (memoria dispositivo), quindi nella cartella /whatsapp/database/ lasci solo msgstore.db.crypt8 (il salvataggio manuale che hai fatto), a ripristino avvenuto, prima di reinstallare whatsapp ricopi dalla sd tutto sul dispositivo, al primo avvio dopo la verifica del numero, ti chiederà se vuoi ripristinare i messaggi precedenti. ps copiati anche la cartella download dal dispositivo alla sd.
ciao