Sto provando a fare questo.. incrocio le dita
Visualizzazione stampabile
Sto provando a fare questo.. incrocio le dita
c'è questo thread
https://www.androidiani.com/forum/sa...-problemi.html
in cui si parla di gestione problemi della sd esterna... dagli una letta, non si sa mai!
Ho risolto ragazzi.... Ho scaricato un sistema operativo italiano (già che c'ero ne ho preso uno non brandizzato dato che il mio era vodafone) ed ho flashato con Odin... Tutto liscio come l'olio...stranamente, data la mia perenne sfiga!!
Ora rimane il problema del recupero dell'SD danneggiata che, oltre a contenere foto e video che sono ricordi x me, contiene riprese e fotografie del concerto degli AC-DC del 5 luglio ad imola......non so se mi spiego :'(
Grazie tante a chiunque abbia risposto a questo thread dandomi sostegno morale e tecnico!! :)
Vedi se riesci , una volta montato l'sd nell' s5 , a trasferire tutto nel tuo PC.
Poi ti cerchi e ti scarichi qualche programma per aggiustare foto , video corrotti. Più di questo è impossibile fare almenoche non porti la scheda da un professionista in recupero dati.
Con il PC potresti sicuramente trovare programmi più potenti ed efficaci degli app per cellulari.
Purtroppo non conosco programmi per queste cose.
bene... sposto ed unisco allora al thread della gestione problemi della sd esterna
https://www.androidiani.com/forum/sa...oblemi-12.html
Ho sbagliato il titolo (SD e Lollipop):'(
Scusatemi ma ho letto su vari siti che con l'arrivo di Android 5.0 era stato reintegrato la possibilità di scrittura nella scheda esterna Microsa., ma questo a mio parere non avviene. Mi spiego meglio:
In un programma di terze parti mi da la possibilità di poter segliete la cartella di destinazione ma, appena inserio il percorso mi restituisce un errore.
Sbaglio io in qualcosa o ancora queste opzioni sono disattivate??
Problema titolo risolto
lo unisco al thread inererente alla SD dove andava fatta la domanda...
Aggiungo che qui ci soffermiamo solo domande relative alla SD, per eventuali domande su applicazioni no stock, chiedi nella sezione "Le Applicazioni per Android" che trovi in cima alla sezione generale del forum
Buonasera a tutti! Ho provato a leggere il thread, ma non ho trovato la soluzione al mio problema. Spero che sia questo il posto giusto, e nel caso non sia così, chiedo scusa ai mod!
Possiedo un HD esterno non autoalimentato Lacie da 1TB, e tramite il cavetto USB OTG 3.0 volevo connetterlo al Galaxy S5 non rooted della mia compagna. L'S5 riconosce il cavo USB OTG ("Connettore USB connesso"), ma al momento di attaccare l'HD all'USB OTG mi si apre automaticamente la app Archivio dell'S5 e non trova correttamente l'HD. Riuscireste ad aiutarmi?
Grazie mille a tutti!
Salve ho un Samsung s5 ho inserito la scheda sd trasferisco i video sulla scheda e poi li cancello dalla galleria e si cancella anche dalla sd e questo anche con tutto il resto !!!
Certo, la galleria ti mostra semplicemente tutti i file (immagini e video) presenti sia sulla memoria del telefono che sulla memoria della SD.
Quindi, se sposti dalla memoria del telefono sulla SD i tuoi file, la galleria mostrerà sempre le stesse cose, solo che invece di essere nella memoria del telefono sono nella scheda SD.
Si grazie questo lo avevo dopo capirò solo che andando in archivio e sposto i documenti nella sd e poi voglio cancellarli dai documenti si cancellano anche nella sd
Se SPOSTI i documenti non li hai più nella memoria del telefono, ma li avrai direttamente nella SD, quindi li cancellerai dall'SD.
Se invece fai COPIA e INCOLLA avrai la doppia copia, una su SD e una sulla memoria del telefono. Quindi se ne cancelli uno ne hai ancora un'altro
Salve, è la prima volta che vedo una cosa del genere su di un cellulare Android: dopo aver spostato una app sulla SD, quando la aggiorno me la ritrovo nella memoria interna è mi tocca quindi spostarla nuovamente... succede anche a voi?
Magari è un'impostazione creata appositamente dal programmatore in cui dice appunto che l'app deve essere installata/aggiornata nelle memoria del telefono, per evitare problemi con il malfunzionamento o la mancanza di una scheda SD
sposto nel thread dedicato alla sd esterna
https://www.androidiani.com/forum/sa...-problemi.html
Te ne accorgi da gestione applicazioni, vero?
è normale... ogni volta che si aggiorna un'app di quelle che hai spostato sulla sd esterna te la riporta sul telefono.
Ciao,
il mio Galaxy è da tre giorni che rende inutilizzabile ogni microsd che provo a inserire.
Ho avuto per un anno una microsd da 32 gb senza alcun tipo di problema. Qualche giorno fa mi sono risvegliata ritrovandomi sul telefono la scritta "Rimuovi microsd" nell'area delle notifiche e da quel momento la schedina non funziona più in nessun dispositivo, quindi ho perso irreversibilmente anche tutto il suo contenuto.
Attribuendo la colpa alla microsd, l'ho sostituita con una da 4gb ma tempo nemmeno 10 minuti e si è ripresentato lo stesso problema.
Ora la mia domanda è: sono io che ho sfiga con le microsd o è il mio smartphone che le fa fuori una dopo l'altra?
Ne provo una terza o porto il telefono in assistenza (soluzione che eviterei volentieri)?
Consigli, idee, soluzioni?
Grazie mille!
Unisco al thread Gestione SD esterna - Gestione e Problemi dove andava posto il quesito. Link thread presente nell'indice argomenti in rilievo cioè in cima alla sezione...
Un S4 a casa mia e andato in assistenza per quel motivo, quindi riparato comunque...,
personalmente opterei per l'assistenza, non costano poco le SD sopratutto quelle adatte per smartphone classe 8 o 10 per il nostro terminale....
Puoi tentare di fare un ripristino dati fabbrica del terminale, riportandolo allo stato iniziale come appena comprato, ( in questo caso salva tutti i dati personali, foto/video, rubrica se salvati su telefono e non altrove, ecc) quindi scheda SD nuova...., suggerisco.., se riacquisti la SD in una delle catene dove fanno da assistenza Samsung meglio ancora, esempio da me ho l'Euronics, ti fai consigliare al meglio il tutto
Farò così allora. Assistenza + sd nuova. Grazie mille.
No purtroppo, ho provato sia pc che altri telefoni ma non vengono lette da nessun dispositivo.
Salve ragazzi.
È da un po di giorni che ho comprato una micro sd classe 10 evolution della samsung da 32 gb per il mio s5...prima avevo la stessa micro sd solo che da 16 ma da quando ho copiato tutto il contenuto della micro da 16 a quella da 32 il telefono sembra impazzito....consumi enormi senza motivo, surriscaldamento che potrebbe far si di cuocerci la pasta con tutto quel calore,rallentamento assurdo tel telefono e ora nn carics fino al 100 % ma solo fino all 89....ma che sta succedendo? Condigli? Ciao grazie
sposto ed unisco al Thread SD Esterna - Gestione & Problemi
https://www.androidiani.com/forum/sa...-problemi.html
prova spostando il contenuto della microsd sul pc, poi formatta la microsd da cellulare e ricopiaci il contenuto che avevi spostato sul pc...
Ok grazie mille...vi farò sapere come va 😀
Chiaramente devi spostare e rispostare sulla nuova solo i file personali, foto/video documenti, non le cartelle/file create dal terminale per intenderci
Le eventuali applicazioni spostate le sposti di nuovo sul teminale quindi di nuovo sulla SD
PS: cortesemente non usiamo abbreviazioni o scrittura stile sms su questo forum, vietato da regolamento, grazie.
Si scusami il vizio degli sms...cmq si ho fatto già cosi precisamente collegando il dispositivo con modalità privata attiva ho copiato anche le foto private e tutto cio che era sulla sd da 16 ma nel copiarle in quella da 32 mi dava errore dicendo che era piena...cosa assurda ma comunque le app le ho spostate tutte sul telefono come hai detto tu gia in precedenza ora provo a spostare le foto sull pc e a formattare la scheda e poi ci copio solo le foto
Salve,
neo iscritta e abbastanza 'ignorante' in materia, perdonatemi!
Dunque, il mio s5 ogni volta che aggiorna le applicazioni... le sposta dalla sd alla memoria del dispositivo!
Conseguenza: spesso spesso memoria del dispositivo piena e in manuale devo spostare di nuovo le applicazioni sulla sd.
C'è un modo per 'bloccare' le applicazioni sulla sd?
Grazie
è normale quello che ti succede... per avere più informazioni sulla tua situazione dai una letta in questo thread, in cui sposto...
https://www.androidiani.com/forum/sa...-problemi.html
Come stato detto non c'è rimedio, dopo l'aggiornamento le applicazioni vengo spostate di nuovo sulla memoria telefono, ma volendo puoi impostare l'aggiornamento manuale, cioè non in automatico, dalle impostazioni del market, cosi facendo decidi tu quali applicazioni aggiornare e una alla volta e quindi spostarle nuovamente sulla sd, senza trovartele aggiornate e spostate tutte automaticamente. Tua scelta..
ho un galaxy s5 con root che uso con link2sd, ieri l'ho messo a caricare e alla mattina l'ho trovato spento anchhe se quando l'ho messo a caricare era acceso.
quando l'ho riacceso è andato in bootloop, se invece tolgo la sd lo smartphone va benissimo.
adesso sto provando a traferire il contenuto delle 2 partizioni su un'altra sd, ma se il problema persistesse come dovrei fare?
La sd sembra funzionare su pc. Però per sicurezza ne comprerò un altra.
Il problema è che non so come estrarre i file dalla partizione ext 2.
Ciao a tutti,
ieri sera era tutto a posto, stamani il delirio.
Non c'erano più foto(Camera) nella gallery e quindi nella cartella DCIM della scheda SD. Quindi ho effettuato le seguenti verifiche:
- Verifica archivio da android scheda SD. Cartella DCIM Vuota.
- Collego il telefono al PC. Cartella DCIM Vuota.
- Collego solo la Micro SD al PC. Cartella DCIM Vuota.
Tutte le altre cartelle erano piene. Il problema era solo su DCIM.
Per fortuna il programma Recova ha salvato la situazione, i file seppur non visibili nella cartella sembravano essere stati cancellati logicamente e quindi ho recuperato fino all'ultima foto/video.
Ora la cosa che mi turba è, cosa può essere successo ? Ieri sera la galleria era a posto, stamattina il nulla. Non ho fatto nulla di diverso dalle comuni attività giornaliere. Un virus ? :/
E' successo quacosa di simile a qualcuno di voi ?
Grazie,
Angelo.
Con il programma non riuscivo comunque a leggere la ext2.
Comunque ho risolto in modo molto banale ma anche molto efficace: ho copiato tutti i file della partizione Fat 32 su PC poi ho formattato solo la Fat 32 lasciando intatta la ext2; poi ho ricopiato i file sulla sd e magicamente ora va tutto.
Però appena accendo il dispositivo mi dice in inglese che il sistema potrebbe essere instabile e che è consigliato fare il wipe dei dati, cosa che farò quando avrò un po di tempo libero.
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Salve
sfortunatamente il telefono durante la copia di un file via cavo usb mi è crashato e si è riavviato da solo.Alla riaccensione il tel non mi rileva più la scheda sd esterna mi dice che è danneggiata però io con il lettore di schede del pc riesco a leggerla tranquillamente..ho provato a toglierla e rimetterla ed anche ad inserirla nel tablet ma niente
Se provo a formattarla non cambia nulla mi dice filesystem non supportato...però sul pc la legge quindi non è danneggiata fisicamente...mi consigliate un programma per ripristinarla allo stato iniziale con il pc? credo di dover ripristinare il filesystem
Grazie
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App