Il robottino con l'errore è normale... lo fa a tutti.
Se fai il ripristino ai dati di fabbrica il telefono ritorna all'ultima versione installata...
Visualizzazione stampabile
per qui è inutile che la lo faccia il ripristino no?
Salve a tutti.
Con l'aggiornamento a Lollipop "dovrebbe essere possibile" impostare la sceda SD esterna come default per il salvataggio delle foto. Ho trovato decine di pagine in rete che annunciano questo grande cambiamento.
Eppure, scava scava, non ho trovato una riga che dicesse come si fa!!! Mi sembra assurdo!
Nemmeno nel forum riesco a trovare una risposta! Mi date una mano? Help!!! :'(
Magari la prossima volta usiamo i thead inerenti alla tua domanda...
Usiamo l'indice in rilievo in futuro, o il thread apposito in sezione
Unisco al thread applicazione fotocamera
Per cio' che chiedi, basta semplicemente andare nelle impostazioni "ingranaggio" della fotocamera.... ;)
Tutto normale
Se vai su Xda è arancione
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4f8a5c4c0f.jpg
Tra il pensare di voler scattare una foto e riuscire a effettivamente a scattarla con questo terminale (ma anche col mio note 3) passa una vita, tutto è lento dallo sblocco del terminale, all'apertura della fotocamera all'acquisizione della foto. Voi riuscite in qualche modo a renderlo più veloce?
Beh che ne pensi di un bel ripristino ai dati di fabbrica?
Qui trovi dei consigli su come sarebbe meglio comportarsi relativamente al wipe data e backup
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5632754
Salve ragazzi. Domanda forse stupida, avendo attivato un piano dati 4G come faccio a rendermi conto se il telefono è connesso in 4G o 3G? Mi compare sempre la H in altro a destra...
Ciao, ho notato che il primo sensore (quello accanto alla G di samsung, credo sia il sensore di prossimità) è acceso come un led di colore rosso molto debole (anche se non sempre), succede anche a voi? Ho pensato che si possa trattare di raggi infrarossi ma in chiamata non si attiva quindi non credo. Vorrei un vostro parere. Grazie
Ps. Ieri sera il telefono si è bloccato e riavviato da solo ma non ci ho dato peso. Oggi l'ha fatto 3 volte di seguito dopo che l'avevo riavviato io. Inoltre ultimamente mi sembra che la batteria duri meno e che il telefono scaldi ma sembra sia tutto ok, deep sleep ottimo e nessuna app sospetta
Anche a me lo fa, si vede ogni tanto una lucina rossa leggera ma non sempre
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
No non ho nessuna cover quindi non credo. Più che altro mi preoccupa che ho notato questa cosa coincidenza quando si sono presentati i problemi di blocchi e riavvii del terminale!
Anche io ho notato questa cosa ripeto, ma non mi si è mai bloccato il Cel, quindi non credo sia associata a questo. Bisogna vedere e capire quel sensore a cosa serve così capiamo anche il perché si illumina. Qualcuno sa la sua funzionalità?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Io non vorrei che fosse un segnale di qualche problema, per esempio di quando scalda il cell, ma sono solo ipotesi! Il sensore di prossimità non credo c'entri perché non si illumina durante le telefonate
Si esatto anche a me non si illumina durante le telefonate, comunque almeno a me non compare spesso questa lucina luminosa rossa ma di rado, attendiamo che qualcuno che ne sappia qualcosa di più ci dia qualche delucidazione in merito
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Anche con l'aggiornamento del silenzioso, la rubrica va in crash... è un problema del mio Samsung account o dobbiamo aspettare un altro aggiornamento? Se disattivo la spunta su Mostra notifiche il messaggio di errore comparirà?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Concordo, dallo sblocco all'apertura fotocamera rischiano di passare anche 15 secondi, addio punta e scatta...
Funziona la crittografia con l'impronta digitale come metodo di sblocco schermo? Se sì anche per la SD? Su android 4 si era costretti a usare una pass alfanumerica http://s8.postimg.org/mmm1uiuxd/facepalmsmiley1ti3.gif
C'era un workaround per usare qualsiasi metodo di blocco lanciando la crittografia da adb (con il root), ma solo per il dispositivo e non la SD http://s8.postimg.org/mmm1uiuxd/facepalmsmiley1ti3.gif
Vorrei evitare di disattivarlo... poiché ogni tanto posto qualcosa anche lì
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Premesso che in questo momento nn ho una Micro sd per fare personalmente un test,volevo sapere se aggiungendo all'area privata dei file contenuti nella sd questi restano dove sono o vengono spostati nella memoria del telefono. Per intenderci se aggiungo alla modalità privata una foto questa resta (nascosta) nella sd o va ad occupare spazio nella memoria del telefono?
Per logica personale, vengono spostate sulla memoria telefono.
Domanda analoga su argomento diveso se ne parlato anche qui
https://www.androidiani.com/forum/sa...t-privata.html
Uhm se é così é un vero peccato ed i 16 GB diventano davvero pochissimi
Ho cercato nel forum, ma non riesco a trovare nulla sull'argomento. Il mio auricolare BT non riproduce le suonerie allocate ai gruppi o a persone né la suoneria standard per tutte le altre chiamate. Avvisa con una musichetta, sempre la stessa, chiunque chiami. Poiché ognuno di noi ha esigenze diverse, per me, ad esempio è importante sapere chi sta chiamando anche se sono lontano dal telefono.
Qualcuno sa dirmi se è possibile farlo funzionare come quasi tutti gli altri telefoni e riprodurre la suoneria come tale?
Grazie