Salve, ho da poco acquistato questo terminale. Ho notato che il nome dell'operatore si vede solo quando lo schermo è bloccato. Qualcuno sa dirmi come visualizzarlo sempre?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Salve, ho da poco acquistato questo terminale. Ho notato che il nome dell'operatore si vede solo quando lo schermo è bloccato. Qualcuno sa dirmi come visualizzarlo sempre?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Ho provato ad installarla ma non so come far comparire il nome operatore con questa app
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
chiedete qui
Le Applicazioni per Android
@AndroidFor5
hai postato due volte la stessa domanda ...
una la cancello...
Buongiorno a tutti ragazzi.
Ho un S5 con installate le applicazioni di base e una microsd per foto e video , nonostante questo i gb del telefono sono praticamente finiti.
Sapete consigliarmi come dare una ripulita al telefono e recuperare dei GB?
Alla fine come sempre credo che il problema siano questi cavolo di aggiornamenti..
So che la domanda sara' gia stata fatta 100 volte... perdonatemi.
Grazie infinite e buona giornata a tutti
Il wipe data ti riporterebbe tutto all'origine, come quando lo hai acquistato e poi tramite account google, se sincronizzato, ti ripristina le app...
oppure vai in Impostazioni.memoria.dati della cache e cancella...
se la cartella whatsapp non l'hai mai pulita, potresti "tagliarla" e incollarla sulla sd esterna e recupereresti qualcosa, solo che così perdi tutte le chat, foto/video.
Prima passata:
Assicurati che TUTTE le applicazioni Fotocamera & simili (es.: registratore vocale) siano configurate per salvare i dati sulla memoria esterna;
Sposta manualmente sulla SD esterna tutto il contenuto della cartella DCIM (ovviamente otto una corrispondente cartella chiamata DCIM).
Poi:
Menu Impostazioni => Gestione applicazioni; Disinstalla tutte le app che non ti servono più (qualcuna ci sarà sicuramente :) )
Seconda passata:
Menu Impostazioni => Gestion Applicazioni: apri ogni voce dell'elenco, una per una, e sposta sulla scheda SD esterna tutto ciò che puoi (giochi, ecc.)
Tieni però presente che:
- le applicazioni di sistema non si possono spostare (il pulsante Sposta in scheda SD è disabilitato)
- le applicazioni che interagiscono con la parte hardware del telefono (GPS, Fotocamera, misurazione con sensori vari) è meglio NON spostarle, rischieresti di non poter più usare quelle periferiche.
Le applicazioni che non puoi spostare né disinstallare puoi sempre disattivarle: non le rimuovi del tutto ma se non altro non ti vengono più caricate (recuperi memoria) e vengono rimossi tutti gli aggiornamenti (recuperi un po' di spazio).
CI sono delle liste in giro per il forum, che elencano tutte le app che puoi disattivare/disinstallare senza problemi; io personalemte, sul mio S5 (LP 5.0, no Root) ho disattivato:
Acqusto Blurb
ChatOn
DropBox
Google Play Film
Google Play Libri
Google Play Musica
Google Play Edicola
Maps (uso un navigatore offline)
Samsung Apps
Terza passata:
Installa SD Maid e dài una bella ripulita a tutto ciò che rimane
Quarta passata:
Fai Root e con apposite app disinstalla tutto il "Fuffaware" che infesta il tuo telefono e che non avendo i permessi di root puoi solo disattivare.
Però qui mi sa che andiamo nel campo del Modding: se decidi di farlo è meglio chiedere nel thread specifico.
Ciao!
Max
Non credo che gli aggiornamenti di sistema aumentino talmente lo spazio occupato fino ad azzerarlo.
Piuttosto basta:
ogni tanto svuotare la cache;
pulire i file temporanei/residui con app tipo CCleaner;
non avere 500 app installate (altrimenti potrebbe anche essere che lo spazio finisca);
spostare tutte le app spostabili su sd (io uso AppMgr III che mi notifica in automatico quando un'app nuova o un suo aggiornamento possono essere spostati su sd);
salvare foto, video e audio su sd.
Diciamo che contribuiscono.
Se si tratta di un'app che non uso, all'idea che ogni aggiornamento mi ruba un po' di spazio mi girano abbastanza. A questo punto meglio disattivare e basta (poi appena ho modo di fare root e rimuovere definitivamente, ne riparliamo :-) )
Comunque se lo spazio è già saturo, anche uno solo di quegli update può causare problemi del tipo "Spazio di archiviazione esaurito"
Le 2 app più famigerate che io conosca si chiamano Linkedin e Facebook: basta andare a vedere lo spazio ocupato da ognuna e sommare la dimensione del rispettivo APK (che per l'aggiornamento viene necessariamente copiato nel sistema) per rendersi conto di quanto impattano...
MAx
Grazie a tutti, siete stati gentilissimi!!;)
Salve a tutti, ieri il mio S5 si è aggiornato a Marshmallow però ho notato delle stranezze. Quando collegavo bluetooth lo stereo della macchina con il telefono per sentire la musica, con Lollipop funzionava tutto mentre ora funziona solo il vivavoce e non lo streaming della musica ... Ci fa anche a voi?. Poi ho notato che il suono dell'accensione non c'è più ... è normale?
scusate se mi intrometto ,
ma non riesco ad aggirare la protezione del BLOCCO RIATTIVAZIONE presente su S5
e non riesco a cancellare neppure account Samsung
il mio è un telefono brandizzato 3
sapreste aiutarmi?
grazie
importante che non parliate di modding in questo thread...
se la soluzione è quella dopo vi spostate in quello relativo
https://www.androidiani.com/forum/mo...galaxy-s5.html
mi ha scritto anche il supporto samsung per rispondere alla domanda come eliminare la spunta
del blocco riattivazione, mi hanno instradato sul sistema di cancellazione account Samsung
solito problema non si riesce a cancellare L account
restituisce il messaggio :- OPERAZIONE NON RIUSCITA
non è un problema di pasw perché risponde alle caratteristiche richieste
non è un problema di connessione perché ho provato ad eseguire l'operazione sia sotto wifi che connessione 4g
volevo sostituire la rom ma prima devo roottare il cel se non sbaglio
Buongiorno, a seguito di alcuni vostri consigli stavo provando a dare una "pulita" al mio s5 e provavo a portate app come facebook e instagram su microsd.
A dire la verita' non riesco a farlo... ho provato con un s5 neo di un mio amico ed e' molto piu intuitivo , sapreste darmi una mano?
Altra domanda. In quale sessione del forum posso chiedere informazioni sul root del telefono??
Grazie 1000 a tutti e buon pomeriggio a tutti.
Scusate, ho trovato come spostare le app..
Rimane la domanda del Root!!
;)
Come facio a fare il wipe se non disabilito il blocco riattivazione?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Col blocco riattivazione una volta fatto il wipe data (da impostazioni backup e ripristino o con la combinazione di tasti da Cell. Spento) ti chiederà il login nell'account Samsung... Per essere sicuro che le credenziali siano giuste effettua prima il login da pc
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
chiedi in Altri terminali Samsung
Altri Terminali Samsung
qui trattiamo solo S5 G900F
Ciao a tutti. Vorrei porre una questione, è differente aggiornare a marshmallow direttamente flashando con odin oppure facendo prima un wipe data e successivamente scaricando l'aggiornamento ota? Vorrei avere un telefono il quanto più possibile privo di bug dovuti all'installazione del sistema
Ciao a tutti, chiedo qui perchè ho un S5 ma penso che la domanda riguardi una buona parte dei terminali Android :)
Ordunque, la situazione è la seguente: ho una scheda SD (NON microSD) da 64 Giga, su cui ho memorizzato della musica che ascolto sullo stereo della mia auto.
Vorrei trasferire lì un paio di album che si trovano nel mio S5 e per farlo al volo pensavo di utilizzare un lettore multi-formato che possiedo (questo, per la precisione) connesso al suddetto telefono tramite cavetto OTG.
La domanda è: ci sono controindicazioni a farlo?
Io penso di no, dal momento che tramite OTG il telefono riesce tranquillamente ad alimentare un pendrive... però non ho mai provato con dispositivi diversi dalle chiavette e non vorrei combinare qualche guaio serio a livello elettrico sul mio cell...
Grazie in anticipo per ogni chiarimento!
Max
Salve a tutti,
Premetto di aver usato il search ma non ho trovato nulla a riguardo.
É da parecchio che ho riscontrato un problema molto fastidioso sul mio galaxy s5 e riguarda il tasto home.
Infatti se lo schermo é bloccato e mi appare la schermata di blocco, essa é sbloccabile dal tasto home non appena lo clicco. É molto scomodo perché non appena lo metto in tasca il telefono, senza password di sblocco, puó sbloccarsi da solo se accidentalmente clicco il t. home.
Non capisco da cosa puó nascere questo problema, dato che accade solo al mio dispositivo e sinceramente sono stufo. Premetto di non avere alcuna rom modificata né permessi di root attivati.
Grazie mille in anticipo a chi sa rispondere ;)
Ovviamente non ho risolto cancellando la sola cache della memoria... non esiste un altro modo di risolvere evitando un reset che non voglio fare ? :fear2:
Sposto nel thread di supporto, no modding
ricapitoliamo...
io ho capito che il tasto home ti sblocca il telefono quando cliccato e normalmente dovrebbe attivarsi la schermata di blocco...
se così fosse, hai provato a mettere lo sblocco con il trascinamento o con segno?
oppure intendevi che il problema avviene anche con le protezioni sopra dette?
Scusami, ho mancato di dirti che il problema avviene solo se imposto la modalità di sblocco su trascinamento; mentre se imposto una password, ció non avviene e funziona tutto come normale che sia. Inoltre la cosa particolare é che lo schermo si sblocca anche se premo i tasti su e giu del volume!
Strano...., il mio funziona correttamente con lo sblocco trascinamento....
Intanto vediamo che firmware hai, posta i 3 risultati che ti escono facendo dal dialer questa stringa: *#1234#
Probabile che tu debba fare un ripristino dati fabbrica se non altro tipo di sblocco
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Rispondendo a kmd, il cellulare l'ho comprato Nuovo a prezzo pieno, e non ho mai usato una modding su questo dispositivo.
Ti posto i risultati:
AP: G900FXXU1CPG1
CP: G900FXXU1CPD2
CSC: G900FOMN1CPF1
Spero ci sia un altro modo per risolvere, perche il factory reset voglio tenerla come ultimissima e unica alternativa :lol:
Non trovo le opzioni di sbocco alternative, se no non si chiamerebbe "trascinamento"
Puoi tentare cosi:
Cambia la modalità di sblocco
Cancella la cache
Riavvia il terminale
Rimetti lo sblocco con trascinamento e verifica...
Se non dovesse ancora funzionare, o cambi metodo di sblocco o ripristino dati, oppure attendi paziente la risposta di qualche utente con il tuo stesso firmware operatore Brand Vodafone....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e non so se ho inserito il messaggio nella sezione corretta....se così non fosse perdonatemi.
Ho un grosso problema con il mio Galaxy s5.
Oggi su whatsapp ho aperto una notifica e senza cliccare sull'immagine mi si sono aperte decine di pagine hard.
Avendo avuto timore di aver preso un virus questa sera ho formattato il dispositivo premendo il tasto volume in alto+tasto centrale+tasto accensione.....poi ho scelto Wipe Data/Factory Reset e poi dopo aver fatto yes ho fatto il reset.
L's5 non ripartiva e continuava a lampeggiare la scritta Samsung e il telefono e diventato rovente.
Ho tolto la batteria, poi dopo aver reinserito la sim e l'sd il telefono è ripartito e nella reinizializzazione delle funzioni mi chiedeva se volevo recuperare le app dall'sd.
Ma come mai?
Io volevo formattare tutto e ripartire da zero.......anche perché così se il virus era finito nell'sd così di sicuro non si è tolto.
Secondo voi questi tipi di virus possono portar via dati sensibili?
Mi fareste sapere come formattare bene il telefono e poter ripartire da zero......magari anche senza sd?
Grazie molte davvero
Sposto in S5...
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk