leggi qui
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post5632754
evita i post consecutivi, edita o modifica l'ultimo inviato.
Visualizzazione stampabile
leggi qui
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post5632754
evita i post consecutivi, edita o modifica l'ultimo inviato.
Galaxy s5
arresto applicazioni frequenti e riavvii ingiustificati, anche dopo diversi ripristini a dati di fabbrica.
Decisamente snervante, al punto di togliere la batteria spesse volte. Calore anomalo.
Acquistato "galaxy s7 edge" e .... Improvvisamente per ben due volte in tre giorni si è ripresentato il problema: Arresto di applicazioni una diversa dall'altra.
Sono sfinito-
Scusate, ma non riesco ad utilizzare la funzione "aggiungi a elenco in produzione" nel lettore musicale..qualcuno mi può spiegare come funziona?
Hai messo qualche app al di fuori di quelli presenti? se si togli tutto e installali uno per volta per vedere che succede così vai ad esclusione.
usi la stessa sd in entrambi? se si, smonta ed inserisci la sd nel PC e vedi se tra le foto hai qualche foto corrotta che manda in crisi mediaserver che non riesce a trovare il file memorizzato in media storage.
per vedere questo sotto Windows, una volta aperta la cartella con le foto, cambia visualizzazione da elenco ad immagini così puoi vedere quale foto non compare.
le foto che non compaiono come anteprima sicuramente non si aprono neanche ed allora vanno eliminate perché corrotte.
una volta fatto, metti la sd di nuovo nel cell ed entra in gestione applicazione ed entra in mediastorage ed archovio eed esegui wipe cache e dati.
una volta fatto, spegni e riavvia cosi mediaserver può scansionare e trovare i file da memorizzare in media storage.
aspetta qualche minuto prima di aprire galleria o lettori vari.
questo è capitato a me 2 volte dando gli stessi problemi che hai tu ed ho risolto.
Grazie veramente per la risposta così immediata.
Ma soprattutto, per il suggerimento molto interessante: utilizzo sempre la stessa scheda SD da 32 giga ed è stracolma di immagini...migliaia e migliaia.
Più tardi svuoterò l'intero contenuto sul PC e formatterò la scheda. Credi sarà sufficiente?
Qui però parliamo solo dell'S5...
quoto...
sposto in supporto no modding, thread adeguato a queste domande
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post7412572
Non c'è bisogno di formattare,basta aprire sotto Windows i contenuti delle cartelle e vedere quali anteprime delle foto mancano..quelle sono le foto da eliminare perché corrotte...spesso si corrompono non tanto come file in se per sé ma, li chiamo tag perché non ricordo come si chiama, i Tag che identificano il file stesso.
ci sono anche delle app che aggiustano quello che chiamo in questo caso Tag della foto.
Quello che ho notato , o perlomeno quello che successe a me, e che si corrompono più facilmente foto e immagini scaricate da internet che le foto vere e proprie fatte con il cellulare.
Comunque, visto che ci sei, anche i video dovrebbero avere un immagine visibile quando non è aperto con un lettore e se non c'è cerca di aprirlo per vedere se va altrimenti è corrotto.
una cosa interessante che mi è capitato sotto questa situazione è che se hai qualche file corrotto anche Clean master impazzisce nel senso che se esegui la pulizia , durante la scansione il programma continua a rimanere ad una certa percentuale e non va avanti e la scansione non finisce mai.
Ben ritrovati ragazzi!Solo una piccola domanda:il nostro Samsung S5(G900F)è compatibile con la tecnologia 4G+?Grazie anticipatamente.[emoji6]