Fatto ma non noto alcun miglioramento e soprattutto mi riporta ancora versione 5.0
Visualizzazione stampabile
Fatto ma non noto alcun miglioramento e soprattutto mi riporta ancora versione 5.0
io per non saper saper leggere e scrivere, ho scaricato il firmware e ora lo sto flashando! :-D
Quante volte vuoi fare ancora la solita domanda? Oltre al fatto che finché non aggiorni devi usare il thread ''aggiornamenti ufficiali '' leggendo la prima pagina...
"""""NOTATE BENE: nel caso vi appaia la seguente schermata, tentando l'aggiornamento in ota
http://imageshack.us/a/img801/6708/be5q.jpg
significa che i server sono intasati e che dovrete attendere che il flusso di download diminuisca, in alternativa potrete utilizzare kies, che dispone di un canale degli aggiornamenti diverso, e anche se (eventualmente) con un tempo maggiore, riuscirete ad aggiornare"""
perchè quale versione ti spettavi?
è scritto negli appositi thread che si tratta di una versione 5.0...
Fatto anche io... Ho notato circa 500 mb liberati di spazio, e nella sezione Batteria c'è la possibilità di "ottimizzare" il consumo di app per app (non so come funzioni nel dettaglio). Viene mostrata anche una stima della durata della batteria nel caso in cui si passi al risparmio energetico avanzato (che però è molto diversa dalla durata effettiva che compare se passo al Risparmio Avanzato per davvero: 33 ore mentre invece poi diventa 9.6 giorni).
C'è un elenco delle novità da qualche parte? Grazie a voi!
Per il momento non ho notato nulla di particolare, su kies il pacchetto era di oltre un giga, pensavo apportasse modifiche importanti.
Ragazzi
Questo thread è dedicato ai problemi POST-aggiornamento, lo leggete dal titolo, oppure leggendo il primo post della prima pagina...
- Se avete problemi dopo aver effettuato l'aggiornamento, questo thread è dove postare
Quindi i problemi PRE-aggiornamento vanno discussi nel thread dedicato agli aggiornamenti, nonchè qui:
https://www.androidiani.com/forum/sa...ma-pagina.html
(leggere la prima pagina, come lo annuncia il titolo)
Vari post qui Off Topic sono stati spostati nel thread dedicato
Ciao
ho un S5 Italiano non brand lo uso con una sim svizzera swisscom. Da quando ho istallato via OTA l'aggiornamento dei primi di ottobre (BOI3) ho un problema di roaming. Vivo vicino al confine e quindi ho forzato manualmente la rete su swisscom. Il problema è che se vado fuori segnale il telefono va in roaming automaticameneo, e poi non torna più sulla rete della sim, anche se c'è il segnale. A quel punto devo fare il reset del cellulare e quindi si registra di nuovo su swisscom.
Come posso risolvere?
grazie Marina
Ho una situazione simile alla tua;
anch’io abito vicino al confine… spesso blocco manualmente l’operatore di rete sulla linea italiana perché mi funziona nei primi 5 km all’interno dell’Austria… se vado oltre però mi si attiva “solo chiamate d’emergenza” ma non va in roaming sulla linea estera, com’è giusto che sia…
Se invece tengo la modalità “Reti disponibili” in automatica ed al rientro in Italia voglio istantaneamente la linea Tim o Vodafone, devo selezionarla ‘manualmente’ perché altrimenti impiega oltre 5 minuti ad agganciarla e comunque devo rientrare di almeno 4-5 km all’interno del territorio nazionale… se rimango nelle vicinanze del confine non mi ritorna sulla linea Italiana.
Penso quindi dipenda dalla potenza della trasmissione delle reti austriache… non devo però resettare nulla!
La tua anomalia sarebbe che non ti si blocca manualmente sulla linea da te scelta... quando parli di reset intendi ripristino ai dati di fabbrica? Se così non fosse ti consiglio di farlo… attenzione che ti cancella tutti i dati presenti nella memoria interna del telefono.
Bene...ho letto circa 10 pagine partendo dall'ultima. Ero tornato sul forum per capire quanto sia valido Lollipop su S5. Sapete che vi dico...che mi è passata la voglia di aggiornarlo. Non ho trovato un solo commento positivo (sarà che quando il device funziona a dovere nessuno scrive qui?!). Chi si lamenta della durata della batteria, chi del sensore di distanza, chi dei crash delle app...Rimango a KK 4.4.2 immune da tutti questi problemi sebbene con un look un pò "retro"...del resto rientra nelle politiche commerciali rendere quasi inservibile il device per spingere a comprare l'ultimo modello. Questo è solo il mio parere... :D ;)
Dimenticavo...aspetto smentite!
Esattamente ti smentisco, con ll il mio va alla grande
Sono tra quelli che non apprezzano L per molti motivi, ho comprato un S5 relativamente "tardi" (aprile 2015) e me lo sono ritrovato già con Lollipop ma devo ammettere che rispetto ad altre esperienze fallimentari (una su tutte: LG G3) non mi sono trovato affatto male e il telefono non mi dà nessun problema.
In generale Lollipop non riesco a farmelo piacere ma non è sinonimo di tutti i problemi che hai elencato. E' uscito troppo acerbo e il passaggio KK - L per la stragrande maggioranza dei telefoni (non solo Samsung) è stato problematico. I tempi sono maturi ormai. Io comincio più che altro a sperare che S5 NON venga aggiornato a MM, o alla peggio venga aggiornato il più tardi possibile.
Oberyn buonasera...Ho provato Lollipop sul mio S5 circa 5/6 mesi fa. Ho installato la rom stock della Wind con tutti gli accorgimenti possibili. Niente...il device era soggetto a crash delle app e in generale era poco performante. Mi piacerebbe passare a Lollipop comunque per "rinfrescare" un pò il device. Tu perchè dici di non gradire Lollipop???
Personalmente ho aggiornato a LL appena messa su Sammobile, da allora ho fatto (non ricordo bene) 3/4 avanzamenti di versione e a parte il primo vero e proprio aggiornamento con cui ho dovuto, per forza di cose a fare il wipe data , posso dire che con Lollipop mi ci trovo benissimo e in confronto a KK: telefono più fluido, mai un lag o crash, durata batteria aumentata, nessun riscaldamento della stessa e con l'ultima versione no brand: BOJ1 il punteggio bench con antutu è passato dai +/- 46500 ai 47298.
Sì principalmente scrive chi ha problemi e non chi non ne ha, come è logico che sia. Io al di fuori del primo fw di lollipop con gli altri non ho più nessun problema. Forse un leggero calo di batteria rispetto a kitkat. Ma x il resto va benissimo
Raga qualcuno qui usa il 4G? Non riesco a capire se è il mio s5, il mio operatore (tim) della mia zona o se colpa del modem delle ultime rom BOJ1 e Boj2, con boi3 se non erro avevo meno problemi: nelle statistiche dell'opzione batteria il segnale rete mobile e segnato per gran parte in giallo ed in minima parte in rosso, infatti la voce stand by cella riporta 1% di assenza segnale.
Ho già fatto i wipe del caso vorrei sapere solo se avete notato questo peggioramento nel segnale anche voi.
Sono passato dalla poh8 vodafone alla boj1 con odin, fatto i vari wipe e a me sembra cambiato totalmente. È molto più reattivo di prima ad aprire le app, a tornare alla home e il multitasking non mi fa addormentare prima di che si apra. Era un problema solo del mio s5?
Ho appena scaricato un nuovo aggiornamento...è ancora 5.0 giusto? Io no brand
domande da fare nel thread post aggiornamento... sposto
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post7185532
dovrebbe quindi essere il fw BOJ1
Raga scusate ma credo che in questa BOJ1 c'è un bug anche nel WiFi.
https://www.dropbox.com/s/5gpun1wpsi...49-39.png?dl=0
Se guardate il grafico alla voce segnale rete mobile, non c'è segnale in un spazio perché ho impostato la modalità offline, ma il WiFi rimane comunque acceso.
In modalità offline in teoria tutte le reti vengono disattivate ma sembra che rimane acceso ( ho controllato anche nelle opzioni WiFi che la voce consentì sempre scansione WiFi sia disattivata ed è impostata cosi). Secondo voi è un bug oppure è il caso di fare nuovamente il flash dell'intera rom?
Allego anche screnshot del pda.
https://www.dropbox.com/s/a9matkg7ar...09-28.png?dl=0
Ho l'ultimo aggiornamento con operatore tim ed in modalità aereo il WIFI si disinserisce così come la connessione dati però se inserisco poi il WIFI funziona anche se continuo a stare in offline..così è sempre stato anche con gli altri aggiornamenti vecchi.
Mai fatto un wipe data prima o dopo l'aggiornamento?
Se no& forse è il caso di pensarci.
Ho fatto il wipe data e cache dopo aver flashato con FlashFire l'ultima build, se la situazione non migliora proverò un'altro wipe.
Mi confermi quindi che tu nelle statistiche della batteria hai il WiFi spento quando hai impostato il telefono in offline?
Questo non lo so, non ho mai controllato se nel controllo consumi batteria ossia nelle statistiche ci sia il WIFI quando in offline...so solo che se setto in offline il WIFI e connessioni dati che prima erano accesi poi si spengono in impostazioni.
Non so voi ma io ho notato un leggero incremento della batteria abilitato l'ottimizzazione delle app....ora arrivo anche a 6/7 ore di schermo acceso ogni giorno
Fai una prova...tieni acceso WIFI e connessione dati quindi verifica che i rispettivi tougles nella tendina siano accesi ...poi inserisce modalità aereo.
Vedi se i toggle di WIFI e connessioni dati si spengono in questa modalità.
Se si, WIFI e connessioni dati sono disinseriti.
Per fare una ulteriore verifica, quando si è in modalità aereo, cerca di usare il browser quando i toggle di WIFI e connessione dati sono spenti...non dovresti connetterti.
Se compare ancora qualcosa nelle statistiche dopo questa prova vuol dire o che c'è un bug nel rilevamento statistiche dei consumi oppure che comunque si ha una costante ricerca reti ossia scansione anche a WIFI spento che produce un consumo...di fatti se vai in
impostazioni > WIFI > avanzate
troverai un segno di spunta su "consentì sempre scansione" e qui lo specifica pure che anche se il WIFI è spento il sistema ed anche qualche APP di Google o altri eseguiranno scansioni anche a WIFI spento.
Se i consumi WiFi nelle statistiche dipendono da questo ( e credo che questi consumi sono irrisori e uguale per tutti) consiglio comunque di rimanere tutto così in quanto il WIFI diventa più reattivo a non perdere la rete agganciata e a connettersi alla propria rete quando questa viene persa.
Di fatti, scansione della rete significa scansionare l'etere e costruire un elenco delle reti presenti nel campo di ricezione del cell, elenco che poi vedi quando vai in impostazioni > wifi .
Come potrai notare , l'ordine delle reti cambia in base alla potenza del segnale ed alcuni reti posso scomparire e poi comparire se troppo deboli...tutto questo grazie alla scanzione continua che il sistema effettua.
La spiegazione è ottima, ma sono cose che già sapevo ☺
Come mi fai giustamente notare, l'opzione consentì sempre scansione se attiva, dovrebbe continuare la ricerca delle reti anche con WiFi spento, ma questa opzione è già disattivata da tempo..
Quindi il bug nelle statistiche penso sia causato da questa opzione, è disattivata ma in realtà è attiva.
Non mi rimane che effettuare un nuovo wipe per prova.
Vi tengo aggiornati se risolvo.
ragazzi stamattina ho aggiornato a boj1 brandizzato h3g ma non ho notato differenze, cosa c'è di nuovo?
Quando metti in offline, il toggle della posizione rimane attivo, se esso è in modalità "risparmio energetico", la posizione si basa su rete dati e appunto WiFi, quindi potrebbe essere che faccia rimanere attivo il WiFi appunto per la posizione! Prova a spegnere anche il toggle della posizione quando metti in offline e poi controlla se così ti risulta comunque attivo il WiFi nelle statistiche della batteria [emoji6]
Salve ho installato sul mio s5 il firmware boj1 circa una settimana fa ma, da quel momento, noto un consumo esagerato di dati internet. La mia offerta si e' rinnovata il 24 ottobre e ad oggi ho consumato circa 800 mb su 2 gb disponibili. So che non e' molto ma prima non raggiungevo questi valori in così poco tempo e più o meno l'utilizzo e' sempre lo stesso con uso di browser, facebook (con video automatici disattivati) e app di messaggistica. Ho installato stamattina Onavo Count ed ho notato che sistema android mi ha consumato finora 10 mb ed il browser per una ricerca di pochi secondi 12 mb. Ho come operatore Vodafone e volevo sapere se qualcuno riscontra questi problemi.