sposto nel thread Post aggiornamento, dedicato a questi problemi
https://www.androidiani.com/forum/sa...galaxy-s5.html
Visualizzazione stampabile
sposto nel thread Post aggiornamento, dedicato a questi problemi
https://www.androidiani.com/forum/sa...galaxy-s5.html
Non ho fatto l'aggiornamento di cui parli perché ho un S5 Brand TIM, però ho avuto il tuo stesso problema. Il 23/10 mi si è rinnovata l'offerta e dopo pochi giorni ero a oltre 500 mb consumati utilizzando pochissimo la rete dati. Negli ultimi 4/5 giorni sembra essere tornato alla normalità, ho consumato meno dati ed utilizzato più dati (maggior utilizzo di facebook e instagram). Anche io Vodafone.
Ciao
ragazzi mi compare una notifica per l'ottimizzazione delle app, mi dice che è attiva e che 33 app sono ottimizzate... e quindi????
Anche a me appare e bho che si fa?
Qualcuno che ha aggiornato all'ultima versione h3g sa dirmi come si trova rispetto alla precedente?
Ottimo allora quasi quasi lo provo.
Una domanda..io sono tornato a kitkat dopo le prime versioni di lollipop ma vorrei fare un nuovo tentativo ma vi vorrei chiedere una cosa, ci sono ancora lag nelle app recenti quando si fa uno scrolling? o durante la rotazione dello schermo..grazie
Avevo segnalato qui dei battery drain con il mio S5, l'allarme è rientrato, infatti non riscontro più questo problema. Avevo una ricezione pessima con il firmware BOJ1, ma è tornato tutto alla normalità, probabilmente TIM ha fatto qualcosa per migliorare il segnale ed ora nelle stats non vedo righe rosse ma solo gialle e verdi :)
Comunque qualche settimana fà ho avuto un'altro bel grattacapo sempre con il firmware BOJ1, durante la visione di video in wifi su YouTube avevo tolto l'automatismo della luminosità automatica e, a causa della temperatura elevata che aveva raggiunto (l'ho scoperto dopo nelle impostazioni della luminosità automatica) il display si era impostato automaticamente ad un livello di luminosità bassissima, penso sia stato 1 o 2% ( e non si può settare neanche manualmente) .
Immaginate il panico :D
Dopo un pò di tentativi dato che non si vedeva nulla, ho dovuto togliere anche la sim per evitare di digitare il pin perchè non vedevo i numeri, poi con mooolto affanno dall'area notifiche sono riuscito a riattivare l'automatismo della luminosità automatica.
Panico rientrato :D :D
Passato oggi via kies a BOJ1 versione Tim.
Trovato anche per tim ottimizzazione app nella sezione batteria.
Ho costatato che non fa altro che mantenere in arresto forzato l'app che quindi si ottimizza in tal senso ossia non si riavvia e di conseguenza si consuma meno batteria.
Ci sono 3 opzioni per ogni app in elenco: la prima ottimizza (tiene in arresto forzato) in automatico un app dopo 3 giorni che non lo si utilizza, la seconda lo ottimizza subito e sempre mentre la terza esclude l'ottimizzazione ( utile per le APP di messaggistica e di aggiornamento).
Ho regalato 22 app già da adesso in ottimizazione continua e sembra dare i frutti in quanto la batteria sembra stia esaurendosi più lentamente rispetto a prima.
Per il resto sembra uguale al firmware BOI3.
Ho installato questa ultima versione su brand vodafone e ho potuto notare qualche differenza:
Nella schermata di blocco i pulsanti per la scorciatoia fotocamera e telefono sono stati rimpiccioliti.
Le due frecce che indicavano l'attivazione del voLTE sono state eliminate.
Durante la chiamata la status bar ha una trasparenza.
Ho notato che nel menù è comparsa questa nuova voce: livello patch sicurezza android....Cos'è?Allegato 155683
Ciao a tutti,
da qualche giorno, dopo il recente aggiornamento, non riesco più a salvare le immagini da Google con il mio S5. Ho provato e riprovato, ma non appare più il menù per salvare l'immagine.
A voi è già successa la cosa ?
Se qualcuno mi potesse aiutare
Grazie mille
Qualcuno ha provato la nuova pok1 della vodafone? è quella con data piu recente. io la sto scaricando ora per provarla. ho letto di 600mb di aggiornamento in confronto ai 300-+ della no brand
Qualcuno ha notato peggioramenti con il firmware BOJ1 brand H3G? Io dopo aver aggiornato noto un notevole consumo di batteria da servizi Google cosa che con il firmware BOD3 non era mai successa.
Messa la pok1. Come già detto hanno rimpocciolito l'icona della fotocamera nella schermata di blocco, aggiunto "livello di patch" come voce nel menu "info sul dispositivo", apertura galleria e multi tasking istantaneo (finalmente. la galleria era ora che la velocizzassero e il multitasking si apre velocemente anche con tante applicazioni in memoria, prima con tante applicazioni ci metteva 2/3 secondi) e hanno velocizzato la chiusura delle app.
Non ho notato nient'altro per ora.
Hanno tolto la possibilità di vedere le copertine delle canzoni nella schermata di blocco.... :( :(
Mi piaceva...
Quindi praticamente hanno peggiorato la situazione?
Farò una prova. Con la versione BOD3 facevo anche quattro ore di schermo ora arrivo a stento a due ore.
Se uno ha consumi superiori dopo un aggiornamento questo non dipende dalla nuova funzione di ottimizzazione, anzi questo aiuta considerevolmente in quanto tiene chiuso APP che invece se fossero aperte consumerebbero .
Se non si regola nulla questa funzione da i suoi frutti dopo 3 giorni dalla sua attivazione in quanto si ha un arresto automatico ,per l'appunto, dopo 3 giorni di non utilizzo delle APP in elenco.
Piuttosto questo fenomeno del consumo dopo un aggiornamento è quasi sempre associato a qualcosa che va storto durante l'aggiornamento stesso ( tipo corruzione o incompatibilità dei vecchi dati o dei dati presente nella cache di qualche APP o di qualche processo di sistema).
Pertanto si consigliano le solite cose dette e ridette: come minimo aspettare qualche ciclo di carica scarica batteria e se problemi persistono wipe cache partition da recovery e se non si risolve wipe data /factory reset.
Concordo! Io gli aggiormenti li flasho con odin subito dopo aver cancellato la cache da recovery.
Finora, nonostante li abbia sempre "spalmati" uno sopra l'altro, mi è sempre andata bene! :-)
Il wipe cache da recovery l'ho già provato ma purtroppo non è cambiato nulla.
Perfetto ti ringrazio.
Visto le numerose persone che si ritrovano sempre nelle stesse condizioni dopo un aggiornamento, alla fine questo è il motivo per cui si è sempre consigliato un installazione pulita di un aggiornamento (factory reset prima) e poi un factory reset ad aggiornamento avvenuto sempre utilizzando kies o odin...purtroppo però, questo comporta perdita dei dati (ovviabile spostando i file della memoria interna nella sd) e una reinstallazione totale delle APP (si sconsiglia utilizzare backup delle app perché reinstalla anche i dati) e quindi una perdita di tempo...però le prestazioni diventano ciò che dovrebbero essere.
Grazie per l'aiuto.
purtroppo non sapevo del trucco. Nel mio caso che ho già eseguito l'aggiornamento che cosa dovrei fare? Devo riportare il cell nelle condizioni di fabbrica ?
Per fare il backup del cell con Galaxy S5 mi hanno fatto scaricare Smart Switch.
Scusa,ma non sono molto bravo
Grazie ancora
ragazzi allora ho un problema... ho notato che quando il telefono non prende per un po di tempo, mi fa sparire da dialer tutti i nomi delle chiamate recenti, tutta la rubrica e i numeri preferiti. tutto questo si ripercuote su whatsapp, dove anche li invece dei nomi spuntano i numeri... solitamente faccio un riavvio e tutto torna normale.
è da ieri sera che riavvio e sul dialer tutto è ritornato ok, su WA ancora ho i numeri senza nomi.. che devo fare??
ho pure ripristinato il telefono da poco sperando di eliminare il problema che è rimasto...
Faccio un Factory reset come hai consigliato, salvando i dati su micro sd.
Naturalmente gli aggiornamenti al S.O. non vengono cancellati.
Ciao
Dopo aver fatto un factory reset la batteria è tornata perfetta. A questo punto direi factory reset obbligatorio dopo ogni aggiornamento.:D
Concordo e anzi se anche non ci fossero gli aggiornamenti una tantum un factory reset conviene.
Questo perché il sistema operativo accumula dati di sistema e di app spesso inutili e che qualche volta si corrompono pure; cartelle e dati che rimangono anche dopo disintallazioni di app e dati nella cache sia di sistema che di app.
Anche quando si aggiornano le APP e sempre si sceglie di installare solo le novità e non in todo l'app stessa, possono avvenire corruzione di dati o dell'app stessa.
Insomma tutto questo nel tempo causa malfunzionamenti di app, accumulo di dati inutili con diminuzione di spazio di memoria sia interna che di ram nonché dimuzione di prestazioni, lags vari e consumi anomali di batteria.
Ma se tutto questo avviene dopo un bell pò di tempo visto l'hardware a disposizione dell's5, in altri smartphones di capacità inferiori tutto avviene più rapidamente e spesso compare l'icona d'allarme di spazio insufficiente di ram o memoria interna.
Ciao a tutti!
Ho una domanda per chi ha aggiornato all' ultimo firmware Vodafone, esattamente il G900FXXU1POK1.
Ho letto su un sito che è stata aggiunta un' applicazione per leggere le notizie (news), questo è vero?
Oppure è stato migliorata "rivista personale"? Spero in questa opzione, visto che così com'è la trovo la cosa più inutile del mondo....
Grazie in anticipo!!