Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Cosa c'entra con questo thread la tua domanda? Specifica meglio il quesito, così come hai scritto è poco chiaro e non si capisce cosa vuoi dire. Nel secondo screen dorme come un bambino, quindi non dovrebbe generare problemi di consumo anomali se intendi questo, nel primo va meno in sleep, ma dipende anche da quanto tempo è acceso. Nelle prime fasi di avvio il telefono non andrà mai in "riposo" completo"
Non si interpreta da sola?
Premesso che per me tutti sti numeri sono come parlare cirillico, pensavo che gli "esperti" li vedessero e ti sanno dire tutte ste disamine anche un pò quello ke hai scritto te.
Anche che sia passato da 91% a 80% durante al notte senza fare una mazza ci sta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
26ipotenusa76
Non si interpreta da sola?
Premesso che per me tutti sti numeri sono come parlare cirillico, pensavo che gli "esperti" li vedessero e ti sanno dire tutte ste disamine anche un pò quello ke hai scritto te.
Anche che sia passato da 91% a 80% durante al notte senza fare una mazza ci sta?
No, generalmente come buona norma va afficanta un minimo di spiegazione ad una foto postata. Poi Il linguaggio stile sms come "ke" inolte non è consentito da regolamento, tienilo presente per le prossime volte.
Un consumo anomalo può dipendere da molteplici cause, si fa sempre fatica a capire da cosa dipenda. Potrebbe essere un'app che sfrutta un servizio di geolocalizzazione, un widget meteo. Prova a fare caso se recentemente hai installato magari qualche nuova app e dopo questo a cominciato a consumare più del dovuto. Come ho scritto prima nella seconda immagine hai un deep sleep ottimo, vuol dire che quando lo schermo è spento il telefono "dorme" correttamente. Nel primo invece hai una frequenza più alta in percentuale dello sleep, c'è qualcosa che lo tiene sveglio e contribuisce ad aumentarne i consumi. Vedi appunto se hai qualche app "strana", sennò l'unica è che provare un riprisitno ai dati di fabbrica (potrebbe anche essere qualche funzione attivata per sbaglio, ma andarla a trovare è impossibile, solo il ripristino può riportare tutto in una situazione di default)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
No, generalmente come buona norma va afficanta un minimo di spiegazione ad una foto postata. Poi Il linguaggio stile sms come "ke" inolte non è consentito da regolamento, tienilo presente per le prossime volte.
Un consumo anomalo può dipendere da molteplici cause, si fa sempre fatica a capire da cosa dipenda. Potrebbe essere un'app che sfrutta un servizio di geolocalizzazione, un widget meteo. Prova a fare caso se recentemente hai installato magari qualche nuova app e dopo questo a cominciato a consumare più del dovuto. Come ho scritto prima nella seconda immagine hai un deep sleep ottimo, vuol dire che quando lo schermo è spento il telefono "dorme" correttamente. Nel primo invece hai una frequenza più alta in percentuale dello sleep, c'è qualcosa che lo tiene sveglio e contribuisce ad aumentarne i consumi. Vedi appunto se hai qualche app "strana", sennò l'unica è che provare un riprisitno ai dati di fabbrica (potrebbe anche essere qualche funzione attivata per sbaglio, ma andarla a trovare è impossibile, solo il ripristino può riportare tutto in una situazione di default)
Ultimamente non credo di aver istallato nulla. E poi perchè dovrebbe essere una cosa recente e non una che c'è da sempre? E perciò magari anche facendo un ripristino me la ritrovo?
Io quello che uso molto di frequente è vazapp, facebook, italo, fs e una app per la mobilità su roma, potrebbe essere una di queste?
Grazie.
-
Inizia a disinstallare FB che di suo consuma tanto. Inoltre, ricordo a tutti che quando installate le App da Google Play leggetele le autorizzazioni richieste, e non tappare subito su Installa come se non ci fosse un domani..
Inviato dal mio SM-G850F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkettoindahouse
Inizia a disinstallare FB che di suo consuma tanto. Inoltre, ricordo a tutti che quando installate le App da Google Play leggetele le autorizzazioni richieste, e non tappare subito su Installa come se non ci fosse un domani..
Inviato dal mio SM-G850F usando
Androidiani App
perchè? ... ... ... ... ... ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
26ipotenusa76
perchè? ... ... ... ... ... ...
Esempio...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...a00b7e9750.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
26ipotenusa76
perchè? ... ... ... ... ... ...
Quanti puntini di sospensione? :D qui siamo OT. Fatti bastare il sapere che moltissime app, come appunto mostrato in esempio da ingwye, chiedono autorizzazioni per fare i porci comodi loro, comodi che spesso non hanno nè testa e nè coda (come i giochi che chiedono accesso alla galleria o alla rubrica, ecc). Installare tante app, o app che fanno cose che non dovrebbero, non va a favore della durata della batteria molte volte. Pensa a quelle app che tra le autorizzazioni hanno "Impedisci al telefono di commutarsi in deep sleep"; nessuno legge questo tipo di autorizzazioni (leggibili solo in fondo alla pagina, e non quando si installa direttamente l'app), e poi sono i primi, magari, a lamentarsi in questo thread dicendo "ho consumi anomali, anche a telefono spento". Non per niente, con Marshmallow, le autorizzazioni saranno tenute più sotto controllo, e ancor meglio, saranno abilitate o meno a discrezione dell'utente stesso.
Ripeto che qui siamo OT per parlare ancora di questo; ti ho semplicemente risposto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkettoindahouse
Quanti puntini di sospensione? :D qui siamo OT. Fatti bastare il sapere che moltissime app, come appunto mostrato in esempio da ingwye, chiedono autorizzazioni per fare i porci comodi loro, comodi che spesso non hanno nè testa e nè coda (come i giochi che chiedono accesso alla galleria o alla rubrica, ecc). Installare tante app, o app che fanno cose che non dovrebbero, non va a favore della durata della batteria molte volte. Pensa a quelle app che tra le autorizzazioni hanno "Impedisci al telefono di commutarsi in deep sleep"; nessuno legge questo tipo di autorizzazioni (leggibili solo in fondo alla pagina, e non quando si installa direttamente l'app), e poi sono i primi, magari, a lamentarsi in questo thread dicendo "ho consumi anomali, anche a telefono spento". Non per niente, con Marshmallow, le autorizzazioni saranno tenute più sotto controllo, e ancor meglio, saranno abilitate o meno a discrezione dell'utente stesso.
Ripeto che qui siamo OT per parlare ancora di questo; ti ho semplicemente risposto.
Ma OT di che? Stiamo parlando di batteria o di pizze e fichi?
Ti ringrazio per i lumi ma alla fine se uno deve lasciarsi il telefono vuoto e non deve installarsi una mazza per salvaguardare la DURATA DELLA BATTERIA a che serve avere uno smartphone? Io parto sempre dal presupposto che Samsung non sa fare in modo che anche installando tutte le app del play si ha una DURATA DELLA BATTERIA almeno decente.
Una cosa che va oltre le app, credo, premesso che ho disattivato sia facebook che messenger, ieri sera spengo il telefono che aveva il 12%, lo accendo stamattina e già è 11% ma vabbè, ci sta, la cosa strana è che in 3 MINUTI DI OROLOGIO, il tempo di aprire 2 mail è passato a 1%...questo penso che ci stia meno, sbaglio?
-
Buongiorno, potrebbe essere proprio la app androidiani che mi consuma un fottio? Sta sempre a ricevermi notifiche.
-
Chiamiamola cattiva ottimizzazione allora. Riempirsi il cell di robe alla lunga porta a problemi di questo tipo purtroppo, anche perché le App si aggiornano e spesso con sé problemi che prima non davano. Come proprio l'app di Androidiani, per la quale non so a chi di dovere scrivere. Da quando ho aggiornato alla nuova versione, non ho la possibilità di rimuovere quel fastidiosissimo LED che lampeggia ogni minuto, mo per una notizia, mo per un'altra cosa, mo per una risposta data. Da quando ho aggiornato ho dovuto rimuovere le notifiche, dovendo aprire manualmente l'app e vedere le nuove robe. Come consumi non ti saprei dire quindi.
Inviato dal mio SM-G850F usando Androidiani App