Quindi la procedura corretta è: PRIMA un reset e POI l'aggiornamento a Nougat?? Si può fare chiarezza su questo punto?
Visualizzazione stampabile
la procedura a cui ti riferisci tu e' reset - aggiornamento - di nuovo reset
Aggiornato a Nougat con ripristino da recovery prima e dopo l'aggiornamento, poi altri ripristini successivi ma a me sembra peggiorato dal punto di vista della fluidità ora non so se è colpa di Nougat o di Nova Launcher fatto stà che mentre prima era un signor smartphone ora mi sembra una chiavica.
Le applicazioni sono le stesse che uso da anni per la prima volta mi sento di non consigliare l'aggiornamento.
...... era meglio che questo forum lo trovavo prima... non mi riprendo ancora dall'errore immane di aver quell'ok ieri mattina al "installa ora" ... spero solo che magari arrivi a breve qualcosa di nuovo e migliorato ☹
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
io l'ho scaricato ma non ancora installato. Volendo rimanere così come faccio adesso a liberarmi dell'avviso? Ho spulciato ovunque ma non c'è modo di farlo sparire. Mi rimane fisso sul display in alto a sinistra l'icona del tel con una lancetta e poi la notifica fissa "aggiornamento posposto" che non posso togliere in alcun modo
... no... il telefono si é riavviato con l'ultimo aggiornamento di android 7 ....speravo di riuscire a toglierlo con in reset e invece ho solo fatto doppia fatica a rimettere tutto come era prima...
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
Se hai pazienza, sicuramente arriveranno gli aggiornamenti correttivi..perchè il firmware italiano mi sembra più vicino ad una beta che ad una stable... Se invece come me non ne hai, vai di Odin e flasha l'ultimo firmware G930FXXU1DQC4 che è assolutamente migliore.
grazie!!! proveró a far cosí nel frattempo che arrivi un qualcosa di piú stabile 😊
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
Oggi vi segnalo che non ricevo più notifiche dai gruppi whatsapp, ne led ne sonore.
Post Nougat e pre-reset non avevo questo problema. Il fatto curioso è che ieri, cioè post Nougat e post reset, tutto pareva funzionare normalmente!
Confermo la risoluzione del surriscaldamento, l'autonomia della batteria è aumentata lievemente ma non in maniera così significativa.
Prova a fare un wipe cache...
Ragazzi questa è la mia versione,s7 Italia No brand...
Che cosa strana che stesse build hanno avuto esperienze così diverse...mia madre senza fare neanche il reset non ha avuto nessun tipo di problema...bha
Chi ha problemi oltre io reset ha provato a fare un flash pulito, quindi con Factory reset,con Odin?
Spoiler:
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Vorrei contraddirti.
Io avevo una autonomia favolosa, due giorni. Poi dopo l'aggiornamento senza effettuare il reset ancora era buona.
Mi è venuta la malaugurata idea di resettare il telefono per un problema all'app. dei messaggi che mi ravviava il telefono, non'avessi mai fatto, ora arrivo a stento sera.
Io carico il telefono alla sera, in precedenza al mattino avevo un 94,92 di carica residua, ora dopo il reset, mi ritrovo il telefono con una ricarica al mattino di 80,79 in percentuale.
Ditemi come risolvere?
Ho sempre le stesse app. avendo fatto il backup.
P.s.
Dimenticavo, dopo il reset, l'orologio come si chiama olweis display, s usate la srittura ma spero che capiate, in somma, l'orologio centrale non mi funziona più, ma mi appare una striscia laterale, con l'ora e la data. Come posso intervenire per correggere tale difetto?
Credo che i problemi siano dovuti proprio al fatto che (se ho capito bene) post reset hai ricaricato la app da backup, avresti dovuto invece reinstallarle manulmente una ad una.
Rifai il reset ed installa le app manualmente.
Io non ho fatto alcun reset ma solo wipe chache, disinstallando e reinstallando giusto un paio di app che crashavano. ora tutto OK, solo miglioramenti...
Il backup serve per sicurezza.
Però quando si cambia versione di Android è meglio ripristinare solamente rubrica, sms ed eventualmente chat di whatsapp (salvando l'apposito file). Spostare qualunque altro elemento può provocare problemi di compatibilità col nuovo sistema operativo (ogni s.o. infatti usa una versione diversa di ogni app).
Il backup "completo", con anche altre componenti, può servire per essere ripristinato sullo stesso telefono se non si cambia sistema operativo (se ad esempio di perdono i dati per un qualunque motivo).
Comunque sì, conviene sempre reinstallare le app ex-novo, quando si cambia s.o... ma comunque dopo l'aggiornamento la formattazione è quasi d'obbligo (cosa che mi è stata confermata sia da molti utenti del forum, sia dal servizio clienti di Samsung), sempre per lo stesso problema: cambia il sistema operativo, ma le app che sono sul telefono sono di una versione che non è per il nuovo s.o., e quindi potrebbero dare problemi.
(P.s.: ovviamente il discorso non vale per video, foto, immagini, mp3, ecc., quelli sono semplici dati, li metti nella SD e no problemo)
sembrerà strano a dirsi, ma anche queste cose, come la vita, vanno a fortuna nel senso che sì, facendo i reset e reinstallando da zero tutto, le probabilità di avere problemi diminuiscono di molto, quasi a zero (ma non si annullano)
ma e' anche possibile che senza fare alcun reset e facendo l' aggiornamento tramite ota funzioni tutto perfettamente
quindi ripeto, queste cose vanno a fortuna e perciò secondo me la procedura corretta sarebbe questa:
fare periodicamente un backup di tutto sul pc a prescindere da aggiornamento o meno
fare un bel backup immediatamente prima di fare l' aggiornamento ota
fare l' aggiornamento ota e vedere come va (se ci sono programmi con problemi o se avete problemi con la batteria). Se va bene, avete finito e state apposto così!
solo se invece avete problemi, allora si fa un bel reset e si aggiorna, e si reinstalla tutto usando i backup
se anche così ci son problemi, si fa altro reset, si aggiorna, si fa altro reset, si reinstalla tutto da ZERO (e anche così ci potrebbe sempre essere un app che da problemi, oppure potrebbe esserci un bug nell' aggiornamento stesso! e questo non si risolve neanche con tutti i reset del mondo, ed e' capitato spesso) se anche facendo così i problemi continuano, allora postate qui sul forum e si cerca una soluzione :)
diciamo che se avete fortuna, avrete il telefono aggiornato alla prima botta senza dover tribolare reinstallando tutto da capo
super massimo, hai provato a cambiare il layout dell' always on display ? ossia cambia le impostazioni ad esempio metti il calendario e vedi se funziona correttamente , poi rimetti l' orologio e cambia tipo di orologio (se digitale o quello con le lancette)
comunque da quello che dici, ossia che ti
"appare una striscia laterale, con l'ora e la data" ma sei SICURO di non avere un samsung S7 EDGE e non il flat ? perché da quello che so, solo l' s7 edge ha quel tipo di visualizzazione dell'always on display... verifica ;)
ti riferisci all'orologio che si dovrebbe vedere quando lo schermo e' spento?
se si, devi andare su impostazioni - schermo - scendi giù e clicchi su always on display - cerchi la voce layout e ci clicchi su - poi clicchi su "contenuto da visualizzare" e scegli orologio infine scegli uno dei diversi tipi di orologi che vedi sotto e infine su applica e torni indietro premendo la freccia a destra
ora quando ti si spegne lo schermo, dovrebbe funzionare tutto correttamente
al limite posta sul forum una foto della barra laterale che ti mostra il telefono
ma hai la versione flat o edge dell's7 ?
Non per fare polemica, ma non c'è più da fidarsi nemmeno di chi da consigli o racconta la propria esperienza d'uso.. Anche in altri forum/blog la stessa cosa:
S7 Flat è diverso da S7 Edge...e gli smartphone "No Brand" hanno firmware diversi dai "Brand".
Fate attenzione o siate più chiari.
Dopo aver letto i post delle ultime 2 settimane resto sempre più convinto di non eseguire l'aggiornamento; sarò "retrogrado" ma non capisco vedendo le novità apportate da Nougat questa ansia di rilasciare a tutti i costi un nuovo SO per avere , se si è fortunati che va tutto liscio, 10 minuti di autonia in più , qualche menù modificato per la fotocamera e una grafica che forse ha peggiorato la fruibilità del dispositivo. Se poi aggiungiamo tutti i problemi che sono subentrati a molti , inizio a pentirmi di aver lasciato Huawei per tornare a Samsung. Con Huawei avevo fatto due cambi di SO , vari aggiornamenti e mai avuto il minimo problema. Sarebbe sbagliato anche per un J1 ma a maggior ragione sul top di gamma non mi sarei aspettato da Samsung una realease che crea più problemi che altro. E poi per favore qualcuno mi riepiloghi i prodigiosi cambiamenti di Nougat rispetto a MM. Con ciò non voglio dire che gli aggiornamenti non devono esserci però mi sembra che alcuni cambiamenti siano imposti non so per quale motivo. ...e noi paghiamo 700 euro per un telefono che poi viene aggiornato in malo modo... mah...:-\ scusate lo sfogo....
Ciao!
Da quel che ho visto, Nougat migliora l'autonomia e la fluidità del dispositivo. Molti stanno dicendo che l'aggiornamento sta dando problemi, ma è anche vero che molti non hanno fatto hard reset dopo l'aggiornamento, oppure dopo aver fatto reset hanno ripristinato tramite backup delle applicazioni che erano "tarate" per il s.o. precedente, creando così problemi di compatibilità. Molti, inoltre (ma non su questo forum) hanno installato l'aggiornamento ufficiale, ma magari il telefono l'hanno comprato a 450 euro da negozi online che gli hanno fornito sì un S7, ma una sua versione sviluppata, ad esempio, per l'est europa. Questo non significa che sia di qualità minore, ha dei risvolti solo sulla garanzia, ma necessita di un firmware diverso, e magari l'aggiornamento ufficiale scaricato per quei terminali è ancora più bacato del nostro. Solo che a un occhio non esperto la differenza sfugge: come ha scritto TheDarkMaster, bisognerebbe che ogni utente, quando riporta le sue impressioni o i suoi problemi, avesse anche l'accortezza di scrivere che S7 ha (flat o edge), se è brandizzato o no, e metterci i nomi del Build e del CSC, così da sapere subito di che telefono sta parlando, perché gli S7 comunque non sono "tutti uguali" tra loro.
Quindi, a fianco di molti che si lamentano, ci sono anche molti che applaudono il nuovo aggiornamento. Credo che sia, come dice n95star, anche questione di fortuna, anche se io considero inaccettabile che si vada a "fortuna" quando si installa un aggiornamento ufficiale (e sottolineo ufficiale) per un dispositivo top di gamma che costa come un rene.
Più che l'aggiornamento a Nougat in generale, sembra che molti problemi derivino dalla versione Nougat sviluppata per l'Italia: alcuni utenti hanno detto di aver installato il firmware Nougat per S7 di altre nazioni (ad esempio la Francia), e il loro telefono va che è una meraviglia. Personalmente, dopo varie riflessioni e consultazioni nel forum, ho deciso di posporre l'aggiornamento a Nougat almeno fino alla prossima release, quando (si spera) uscirà un aggiornamento per N che sistemerà problematiche varie. Dando un'occhiata a Sammobile nella sezione firmware, per l'S7 con MM sono uscite patch e aggiornamenti quasi a cadenza mensile, quindi secondo me non dovremo aspettare a lungo.
(Sperando che, nel frattempo, quando uscirà Android Oreo, che non dovrebbe mancare molto, mamma samsung non decida di ficcare anche quello nell'S7 tralasciando gli aggiornamenti di Nougat)
Ragazzi ho risolto anch'io il problema delle notifiche di Whatsapp, con un altro reset e questa volta ho reinstallato le app una ad una (l'altra volta avevo reinstallato da backup, mea culpa!)
Ecco quindi le mie impressioni finali sull'aggiornamento:
Risolti i problemi di surriscaldamento e battery draining;
Aumento dell'autonomia, non una cosa così fenomenale ma comunque un aumento;
Fluidità leggermente migliorata;
Avendo problemi di vista ho apprezzato anche il filtro luce blu per lo schermo che mi aiuta a riposare gli occhi.
Quasi quasi un resettino glielo faccio anch'io al mio va 😁
Buonasera a tutti, qualche anima pia che abbia già aggiornato a Nougat, potrebbe fare un backup dell'app sky go e portarla? Grazie mille.
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
segnalo che, a seguito dell'aggiornamento a Nougat del Galaxy, la connessione via SSL/TLS sia al server IMAP che all'SMTP di qualunque provider non funziona.
L'unico modo che ho, per consultare la posta e mandare messaggi, è usare una connessione non sicura. Se tento di usare il protocollo SSL (porta 993 IMAP e 465 SMTP), compare il messaggio: "si è verificato un errore della connessione di sicurezza".
Ovviamente, già provato a reinstallare gli account, ma non cambia nulla...
Qualcuno ha lo stesso problema?
Ciao, io l'ho avuto con fastweb.
Ho ovviato mettendo smtp e porta 587, no prot.
Non impostando alcuna protezione, come ha fatto Karlinze, funziona... Ovviamente si sta parlando di Fastweb (anch'io ho ben due account fastwebnet).
Però, lasciatemi dire, non è il massimo avere la connessione non protetta...
Dite che, a questo punto, il problema è specifico del provider Fastweb?
Ragazzi volevo aggiungere una nota finale: l'autonomia della batteria, che in effetti dopo il primo reset vedevo aumentata ma non di molto, è invece migliorata un bel po'!
Sono tornata ai 2 giorni e mezzo / 3 dei tempi d'oro che non avevo più da quando un precedente aggiornamento mi aveva creato il problema del surriscaldamento ora risolto. Non mi sembra vero! ^_^
Ciao! Io ho ancora MM sul Galaxy S7, e la mia durata della batteria è come quella di Miralys: 2 giorni e mezzo / 3 giorni, e quando lo metto in carica è comunque al 20-30%, quindi non in procinto di spegnersi! Tutta un'altra cosa rispetto al Galaxy S4 che avevo prima: con quello, al max due giorni, ma usandolo veramente poco, e comunque arrivava alla carica agonizzando.
L'uso che ne faccio io è Facebook, Whatsapp, telefonate, Carbodroid (un'app che serve a tenere il conto dell'acqua bevuta in giornata), Google Calendar, e Mimi (un'app per il browsing di 4chan). Quindi non ho ancora usato giochi 3d che mettono sotto sforzo il telefono... ho provato a giocare a Relic Run (un endless runner con Lara Croft), ottima grafica, e lì ho visto che la batteria scende un po' di più... non solo: anche dopo aver chiuso il gioco e averlo tolto dalle app aperte, la batteria continua comunque a scendere più velocemente. Parecchio strano.
Però sono rimasto anch'io parecchio soddisfatto dall'autonomia della batteria dell'S7!