si,sempre in pda...
Visualizzazione stampabile
Altro che 5.5.0.4
Quella allegata alla ROM di peershot è la v.6.0.1.5 . . .
vado di flash speriamo bene...
STA INSTALLANDO . . .
Finito, installo le gapps...
Finito... Riavvio !
Ho da 10 minuti il logo di CyanogenMod che gira e non schioda . . .
http://imageshack.us/a/img38/3668/imag0010hz.th.jpg
Ora faccio i vari wipe, ripristino il backup e ricarico la batteria, ma dopo cosa posso fare ?
il primo avvio richiede tempo ,no li ho mai cronometrati ma 10 mi sembrano tanti
non c'è niente di strano comunque, succede,basta rientrare in recovery e fare i format di tutte le singole partizioni(system ,data,cache,boot e basta) piu il wipe factory reset e ripetere l'installazione
Grazie,
stasera carico la batteria e domani riprovo e faccio sapere... Però prima ho fatto il format solamente di /system + wipe factory reset... ho forse dimenticato qualcosa ?
Nel caso mi puoi segnalare una CM alternativa recente ma già testata? Chissà forse questa soffre di difetti di gioventù...
Ciao
Boh... ho aspettato più di 10 minuti con la ruota che girava...
ricapitolando, effettuare: Format System >> Format Data >> Format Cache >> Wipe Data Factory Reset (che rimonta le partizioni pulite con i format) quindi installare lo zip della rom e le gapps, tutto quanto precede SENZA RIAVVIARE.
dopo le gapps riavviare
E' corretto ?
è corretto ,si puo anche usare una variante ,far partire la rom senza installare le gapps,poi tornare in recovery e installare le gapps,(non occorre fare wipe delvick cache perche' le gapps lo fanno loro direttamente,) tieni pero' presente che dovrai configurare la rom dalle impostazioni perche' non avrai la procedura guidata all'avvio...
Non ho capito bene se con la seconda opzione bisogna configurare la rom dalle impostazioni, SE CON QUESTO TIPO DI ROM NON C'è LA PROCEDURA GUIDATA, oppure se installando le gapps senza riavviare ho la procedura guidata che trovo più semplice.
Qual'è la via più semplice ?
Un'altra domanda... per installare la recovery "openrecovery-twrp-2.2.1.5-gt-p7500.img" posso usare Android Ultimate Toolbox Pro , oppure devo utilizzare adb ?
al secondo tentativo: SI E' AVVIATO senza problemi - ewwiva !
Purtroppo:
il telefono che funzionava perfettamente con ICS 4.04 stock ora non funziona più mi da un solo segnale, poi termina ...
ho installato la Cyano Mod 10 Agg. 10/30 - Android 4.1.2 - BB: P7500XXLQ8 - kernel v.3.1.10 CyanogenMod + root @ ubuntu-peershot # 4
-
Ho provato ad installare i file del telefono "CWM_I9103XXLQ3_Modem.zip" e il file Voice_Call_Enable__CM10__JB_4.1.1_ROM_Build_1.zip. " > ho fatto wipe Dalvik cache e wipe cache, ma il tab si inchioda sul logo Cyano... Così ho riflashato una seconda volta ed ho installato il modem scaricato da droidbasement ed allegato alla ROM. Ma il tel continua a non funzionare...
Peraltro il programma ScreenOn che usavo per tenere attiva la chiamata dopo 30 secondi, non mostra più "PhoneUtil'. Ciò mi lascia pensare che manca quel componente del telefono nell'installazione.
Help please
Up... please
se non sbaglio ho letto sul suo sito che per il p7500 prima di flashare la cyano di mettere il bootloader uk ics, senò succede il bootloop giusto?
P.S.:ecco quello che c'è scritto in inglese: For P4: You must be on the UK ICS bootloader (odin .tar.md5 from ITA inside the folder), otherwise you may incur a rolling screen.
grazie mille per la spiegazione, la sto per flashare, quindi devo solo fare format system e wipe data/factory reset. le gapps le ho scaricate da qui vanno bene http://goo.im/gapps. ho flashato la recovery che ho trovato lì va bene?
Io ho la 7500 3G (P4)
non ho installato il bootloader e funziona discretamente. ho un paio di problemi secondari. Tenendo condo che il bootloader è una parte vitale del sistema ed è meglio evitare di toccarlo, questi sono i passaggi:
- batteria carica
da recovery:
- format system,
- wipe factory reset
- copiare i files *.zip della rom (cm-10-20121030-EXPERIMENTAL-p4.zip) e queste gapps Dev-Host - gapps-jb-20121029.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service in /sdcard/.
- installarle entrambe, prima la rom poi le gapps senza riavviare
- riavvio e configurazione ROM come nuovo acquisto.
quindi:
per installare applicazioni non provenienti dal play store mettere spunta su impostazioni\sicurezza\origini sconosciute
attivare il debug USB in impostazioni\opzioni sviluppatore per attivare tutte le funzionalità quando collegato al pc...
Ho due problemi, che mi appaiono tanto strani per come è diffusa questa ROM e per come se ne parla:
ho continui avvisi di applicazioni che si sono chiuse in modo inaspettato, anche se continuano (quasi tutte a funzionare)
RISOLTO con nuova reinstallazione...
Non funziona il telefono.
C'è un modo per risolvere ?
Grazie per un aiuto...
ciao a tutti,
ho installato da poco anche io questa ottima rom dopo i vari format e wipe con CWM5.5.0.4 senza problemi (apparenti).
La batteria si scarica comunque abbastanza velocemente anche se è migliorata la durata rispetto a ICS, la ricarica è molto lenta! A voi come va?
Riscontro anche una minore sensibilità nello schermo e maggiormente col browser quando cerco di aprire un link ho bisogno spesso di toccarlo un paio di volte per andare avanti...
In generale la rom è stabile e nettamente migliore delle ics di derivazione ufficiale e non
Come tutte le rom basate su android "puro" e fondamentale la configurazione e gli aggiustamenti /correzioni
subito dopo l'installazione rom/gapps..
I consumi vanno esaminati dopo qualche ricarica,
A me non sembrano esserci problemi coi consumi, con il kernel 1.7.4.b forse migliorano ma nascono problemi con il wifi
Il kernel on board è comunque nettamente migliore e stabile in questa ultima versione
Per il browser uso chrome col quale non ho riscontrato problemi ed è particolarmente veloce
Ho installato le gapps del 3/10 denominate 42 in quanto contiene alcune applicazioni di Android 4.2
niente di che a parte qualche particolare.....
L'
IL LINK NON FUNGE...
Forse volevi dire queste ? Goo.im Downloads - Downloading gapps-jb-42-20121103.zip
Nuove gapps si possono flashare sopra le vecchie senza problemi ? O come si fa ?
PS
Il telefono con la cyano 10 si rifiuta di funzionare !
Lo vorrei sapere anch'io... rotfl
Per il download sono 102 mb, se non ricordo male... il download si può avviare in altri orari, magari usando qualche downloader come Orbit, che se non altro, se cade il collegamento non riparte da zero...
Su consiglio di linux33 subito dopo la rom, senza riavviare io ho installato queste: Dev-Host - gapps-jb-20121029.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service. Linux ha fornito anche un altro metodo per installare le gapps, che potrebbe essere la risposta alla tua domanda:
Se si volessero sostituire le gapps con una versione più recente, si possono flashare sopra le vecchie senza problemi ?Quote:
. . . . . si puo anche usare una variante ,far partire la rom senza installare le gapps,poi tornare in recovery e installare le gapps,(non occorre fare wipe delvick cache perche' le gapps lo fanno loro direttamente,) tieni pero' presente che dovrai configurare la rom dalle impostazioni perche' non avrai la procedura guidata all'avvio...
Nuova versione della Cyano10 http://droidbasement.com/galaxy/roms...IMENTAL-p4.zip e qui le ultime gapps Goo.im Downloads - Downloading gapps-jb-20121011-signed.zip
Premesso che non sono sicuro se tutte le gapps sono compatibili con questa versione di android JB (ma qui può intervenire un esperto) per dare un riferimento generale utile a tutti relativo alle gapps più datate e a quelle più recenti si potrebbe mettere in evidenza questo link: Goo.im Downloads - Browsing gapps e poi filtrare i risultati con la stringa: gapps-jb
oltre alla fotocamera frontale (se non vado errato) quali bug presenta? infine, skygo qualcuno può dirmi se funz o meno? grazie, sarei interessato a provarla..
- Vai errato! La telecamera frontale funziona ! Bisognerebbe aggiornare il primo post.
- L'unico bug che ho rilevato è sulla funzione telefono: pur rilevando la rete 3G ed il nome del gestore non riesco a telefonare, ma forse c'è un errore di installazione da parte mia.
Non utilizzo skygo, pertanto non ti so rispondere.
Ragazzi,
Ho visto che è uscita la nuova build (cm-10-20121109-EXPERIMENTAL-p4).
Sul mio P7500 ho gia su quella del 30/10. Come si effettua l'upgrade?
Semplicemente mettendo lo zip nella root dello storage, recovery mode ...."install zip from sdcard" ?
Devo poi re-installarmi tutto? Gapps, le mie configuraizoni ecc oppure è un upgrade?
Grazie in anticipo
ragazzi, ho un consumo enorme di batteria quando il tablet è in standby... anche con wifi spento.. qualcuno può aiutarmi?
aiutarti a fare cosa se non dici niente?
che tab hai?,come è configurato' che kernel hai? che versione di rom? nelle statistiche dei consumi della batteria che situazione hai? ecc... ecc...
esempio: nel mio caso con 7510, rom 20121030 ,kernel on board e senza mai disconnettere niente
dopo 2 giorni e 4 ore con quasi 6 ore di display acceso ho ancora il 17% di batteria ................
@Linux33It: Sapresti rispondere al mio post relativo all'installazione della nuova versione?
l'upgrade lo puoi fare facendo solo wipe cache+delvik cache e riavvio,cosi rimane tutto com'è ,in qualche caso puo solo essere necessario reinstallare le gapps senza bisogno di fare nessun wipe se alcune app non funzionano a dovere prima di tutto vanno cancellati dati e cache dell'app incriminata...
l'installazione da zero la fai come al solito facendo full wipe prima di installare....
scusami per la mia poca professionalità..
allora ho il tab 7500, rom 20121018, kernel 3.1.1 cyano.. wifi attvio 4 ore 30 minuti, schermo 2 ore e 40, chrome 1 ora e 20, non ho ho mai attivato la rete mobile e giocato, dopo 1 giorno e 23 ore sono al 3% ...
ho notato che la batteria scende velocemente solo quando il tab è in standby, quando lo uso normalmente mi sembra apposto..
quindi non mi pare che sia una sitazione cosi grave ,se il consumo in standby è rilevante(quanto?) deve comunque risultare dalle statistiche
poi sei rimasto ad una versione datata ,nel frattemèpo ne sono uscite altre 2 ,30/10 e 9/11 ..con lr quali la sitazione potrebbe cambiare..............
Linux33, ti viene in mente nulla che posso fare per far funzionare 'sto maledetto telefono ? :) La cosa curiosa è che riceve il segnale mostrandone l'intensità, riconosce il gestore citandone il nome (Wind), ma non chiama né riceve. Sia tramite 3G che in 2G.
Un primo tentativo di installazione è stato quello della sola ROM cm-10-20121030-EXPERIMENTAL-p4 senza successo. Un secondo è stato con installazione di ROM da recovery e modem.tar da Odin. NON ho installato il bootloader, perché ho letto che quel bootloader serve solo in caso di flickering.
Per il resto la ROM funziona perfettamente, è scorrevole e consuma poco, sia in funzionamento che in stand-by.
Grazie per un tuo consiglio
il fatto è che non avendo il 7500 non è ho la piu pallida idea ...mi dispiace...
Ho cercato aiuto su xda, ma non me la cavo molto bene con l'inglese.. soprattutto sull'inglese da forum, ma risposto anche pershot mannaggia credo di aver capito che vuole dei log ma non so come salvarli... M'à inviato anche un file: p4-boot.zip ma non so che farne....
A proposito... mica male la TWRP !