Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giko
In realta' questi che si trovano in rete sono aggiornamenti del sistema (dovrebbero essere distribuiti ota da samsung, ma possono essere installati anche con odin) che senza wipe lasciano intatti i dati e le applicazioni installate dall'utente.
Ergo, se vuoi una installazione "pulita" devi fare un wipe.
Mi è assolutamente chiaro il discorso.
Appunto farò un wipe prima dell'installazione perchè di norma preferisco fare tutto pulito e fin qui nessun problema, so fare tutto e tutto mi è chiaro, in primis quello che dici.
Io dubbio mi sorge dopo l'installazione, perchè fare un wipe dopo aver fatto un'installazione nuova, pulita, sopratutto se il wipe si è fatto prima di installare l'aggiornamento?
E poi, nel caso vada fatto anche wipe dopo quale fare? Il wipe cache o il wipe data/hard reset?
-
Copiato pari pari da un altro sito:
"...
- Wipe Data/Factory Reset: tutti i dati personali vengono cancellati e il sistema ripristinato allo stato originale.
-Wipe Cache Partition: vengono cancellati i file nella cache, quelli cioè che sono usati più spesso e quindi sono memorizzati per un accesso rapido. Con questa modalità i dati personali sono mantenuti.
-Wipe Dalvik Cache: nella Dalvik Cache si trovano la struttura delle directory di tutti i programmi installati, indirizzi di memoria e altri dati. Anche dopo questo tipo di wipe, i dati personali rimangono. "
Effettivamente anche a me due wipe sembrano eccessivi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giko
Copiato pari pari da un altro sito:
"...
- Wipe Data/Factory Reset: tutti i dati personali vengono cancellati e il sistema ripristinato allo stato originale.
-Wipe Cache Partition: vengono cancellati i file nella cache, quelli cioè che sono usati più spesso e quindi sono memorizzati per un accesso rapido. Con questa modalità i dati personali sono mantenuti.
-Wipe Dalvik Cache: nella Dalvik Cache si trovano la struttura delle directory di tutti i programmi installati, indirizzi di memoria e altri dati. Anche dopo questo tipo di wipe, i dati personali rimangono. "
Effettivamente anche a me due wipe sembrano eccessivi.
Avevo letto quelle spegazioni sui diversi wipe e infatti credo di essere sicuro nel fare il wipe data come prima azione per poi passare ad un'installazione con sistema pulito.
Il problema è dopo aver installato la nuova JB.
Qualcuno dice di fare un'altro wipe data dopo l'installazione di JB e non capisco, un wipe data fatto con JB installata riporta il tablet ad una situazione di JB pulita o addirittura riporta il tablet alla condizione di acquisto quindi nel mio caso alla 4.0.3? (cosa che ovviamente mi smbra assurda). Qualcun altro dice di fare un wipe cashe, dopo l'instalazione.
Questo è il dubbio. Aspettiamo che qualcuno ci dia delucidazioni.
-
Io ho fatto un solo wipe, dopo l'aggiornamento, perche' volevo il sistema pulito, e non ha cancellato jb.
-
Che tipo di wipe hai fatto dopo?
Wipe data o wipe casche?
-
Per la verita' entrambe, direttamente da cwm recovery, subito dopo il primo boot del "nuovo" sistema.
-
Quindi tu hai fatto il wipe dopo, e per il prima hai fatto l'installazione senza toccare quello che avevi.
Un altra domanda. L'installazione non formatta il disco quindi? Il programma di recovery, che io non ho trovato installato di defoult e ho dovuto installare dopo com odin, non mi verra cancellato, lo ritrovero alla fine dell'installazione di JB come se per lui nulla fosse successo.
Ok pensavo formattasse competamete il disco e quindi dovessi rifare anche l'installazione del recovery.
-
Ho installato la recovery dopo l'aggiornamento, perche'ne avevo bisogno per il root. Io credo che con odin e le stock la custom recovery venga rimpiazzata da quella samsung.
-
A ok, quindi come pensavo.
-
In realta' , da quel che ho capito, le rom moddate, che tra l'altro si installano non da odin ma da recovery, eseguono un formattone, installando una intera immagine disco e cancellando tutti i dati presenti, mentre le stock rom si installano da odin e sovrascrivono solo alcune partizioni, tra cui iquella contenente il sistema operativo e la recovery.