A me funziona tutto, anche un HD esterno da 250GB...
Inviato dal mio GT-P3100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
A me funziona tutto, anche un HD esterno da 250GB...
Inviato dal mio GT-P3100 usando Androidiani App
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno sa congliarmi una applicazione per usare il galaxy tab in modalità host, ho un adattatore per pennetta usb e il root sul Tablet ma non conosco una app che mi faccia "vedere" e gestire i file sulla pennetta! Al momentoso usb host controller per farla riconoscere ma si limita a quello! spero che qualcuno possa aiutarmi...
Credo che dovrebbe bastare l'app es gestore file scaricabile gratis dal play store
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
Ti ringrazio ma gia lo uso e non la legge....
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Ho dimenticato di dirvi che ho la ROM originale, forse dipende da quello
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Buongiorno.
Sono da 48 ore un "quasi felice" possessore del samsun tab 7 plus GT-p3110 solo la versione wi-fi.
Ho iniziato a smanettarci un pò ho attivato i diritti di root, ho la versione android 4.03 e kernel 3.0.8(avevo fatto un update seguendo una vostra guida per ottenere i diritti di superuser).
Adesso ho solo due problemi:
:'(
1) Con l'aggiornamento e' sballato totalmente il sensore di movimento per i giochi, non esiste nulla per calibrarlo in impostazioni->schermo, sicuramente ci sarà un altra strada che non so.rotfl
2)Il tab identifica la memoria interna come una microSD emulata e questo mi crea tanti problemi.
Ho installato una microsd da 32 gb, ma le applicazioni non me la leggono, volevo usarla per i giochi android e file vari(usando l'app Archivio visualizza tutto), usando le app vede solo la memoria interna, navigando nelle cartelle mi inibisce l'accesso alla micro sd esterna.
Ho visto ci sono altri topic dell'argomento con modifiche stringhe di comando in Root Browser lite...ho provato qualcosa ma non è andato.
Non so come uscirne..aiutatemi voi.
Grazie mille.:cool:
Sposto in sezione corretta.
Inviato dal mio Camillino GT-I9100 con Tapatalk 2
Risolto per il sensore di movimento con un ripristino di sistema.
Non ho risolto per la memory card, posso usarla solo per inserire video e musica, non per installare applicazioni, inoltre le applicazioni non mi fanno esplorare la memory.
Soluzioni?
Per installare app nella sd non so se ci siano soluzioni. Per i permessi invece cerca nel forum che hanno gia postato la soluzine. Ciao
Purtroppo non è in sezione corretta.... questa è quella del Galaxy Tab P6200 e qui non so se avrai risposte...... non sono mod di questa sezione purtroppo... e nn posso spostarlo nel posto giusto...:(
Lucafantasy, prima di postare dovresti controllare bene dove metti i tuoi topic-....... e leggerti un po il regolamento prima...... cosi vai anche a presentarti nella sezione Benvenuto....:)
Salve a tutti scusate se mi permetto di aprire un nuovo topic spero di non spammare ma visto che non ho trovato discussioni in merito volevo chiedere a voi utenti specialmente a quelli con rom modificata, se utilizzate launcher diversi da quello stock... sarei interessato ad installare nova launcher sul mio 3100 però con la rom stock ho avuto un sacco di problemi mettendo launcher pro tanto da dover fare il wipe factory reset... ora ho la cyanogenmod 9... voi quindi quale launcer utilizzate??? grazie 1000 in anticipo a chiunque risponda!!
Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2
I migliori a mio avviso sono nova launcher e apex launcher, è questione di gusti io ti consiglio nova perchè gira meglio ed e molto bello e abbastanza leggero
Se gia con la stock e fluido con la cyanogenmod 9 sarà il top comunque con la cyano puoi cambiare totalmente il tema basta che cerchi sul play store esempio cobalt lo scarichi e lo metti con il theme chooser
Ciao e grazie per le risposte.
Non ho spostato il topic qui, l'ha fatto un mod, io l'avevo messo in una sezione ancora piu' sbagliata. XD
Ho gia' i permessi visto che ho eseguito il root ed ho l'app superuser.
Ma l'accesso all' extsd è consentito solo da gestione file, per il resto qualsiasi applicazione(faccio un esempio stupido:un emulatore) non mi fa navigare sulla memoria per leggerne i file.
Cercato sul forum e provato qualche soluzione,ma senza risultato, quindi mi sono permesso di rompervi le scatole XD
Questa discussione andava in modding non qui.
Io usavo Apex sul telefono ma su tablet mi dava problemi ora sto usando nova ed è veramente fluido e reattivo
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
Il Launcher è l'interfaccia grafica del tuo
tablet ovvero le schermate (pagine) che
scorri dalla "Home" più quelle interne,
dove trovi tutte le apps. Detto in parole povere... quindi fino a prova contraria(e se non fosse cosi ti chiedo cortesemente di contraddirmi) non vi é la necessità di moddare il proprio terminale per poter utilizzare un launcher alternativo... trovo fuori luogo la tua precisazione.. :what:
Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2
Per ora non sto riscontrando problemi lo uso da qualche giorno e trovo che tutto sia ok, Apex mi dava non pochi problemi di compatibilità
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
e 3 gg che spulcio il forum ma non trovo la risposta alla mia domanda:
ci sono launcher (meglio gratuiti) che fra le personalizzazioni permettano di "intitolare" le varie schermate?
mi sembra lo faccia spb shell 3d ma è a pagamento
ho un galaxy tab 2 7'
Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che ssLauncher lo permetta
Un confronto interessante, secondo me un quad core è solo marketing, al momento nell'uso quotidiano non c'è differenza..
http://www.youtube.com/watch?v=uFWJaQcewMk
Provato. Lo fa ma gli manca il fatto di poter ruotare il dispositivo
Il galaxy s3 ha un processore quad core che non viene sfruttato al pieno delle sue potenzialità....il nostro tablet ha un processore dual core ti omap 4430 che è praticamente lo stesso del nexus ma con una frequenza minore (il processore del nexus ha un nome diverso per via della frequenza ovvero ti omap 4460), la fluidità del browser è praticamente la stessa del gs3, poi io impostandolo e disinstallando/congelando alcune app ho fatto sì che la fluidità aumenti ancora rendendolo praticamente privo di lagg...che il gs3 abbia un quad core è più un fattore visivo poiché con un dual core ad alta frequenza (1.5+ ma anche meno daii) e una buona ottimizzazione se ne potevano trarre le stesse prestazioni e il prezzo sarebbe stato certamente minore e più abbordabile, samsung deve trarre esempio da altre case produttrici vedi sony con il suo xperia tipo (nuovo entry level della gamma xperia che deve ancora uscire) pur non avendo un processore ad alta frequenza (soli 800 Mhz) è riuscita a ottenere prestazioni incredibili e ancora introvabili su un processore diciamo così "esile"...samsung deve solo prendere esempio da sony
Quoto in pieno... se devo essere del tutto sincero a parte qualche funzione interessante(esempio quella dello sguardo,che tra l' altro funziona una volta si e una volta no e l' nfc) questo s3 mi ha un pó deluso... non riesco proprio a comprendere un prezzo cosi esagerato.. si parla tanto della mela che ha prezzi esagerati e poi samsung adesso fa la stessa cosa... personalmente sono soddisfatto dei prodotti samsung (ho anke un piccolo galaxy gio con una bella cyano 7.2) che pur essendo un device di fascia bassa fa praticamente tutto quello che deve fare... la pecca piu fastidiosa di questo tab xò nonostante tutto quello che si dica rimane la mancanza dell' autofocus indispensabile per chi come me utilizza l' app scanner per documenti... per il resto é veramente fantastico... spero di non essere andato troppo o.t...
Ps: x rimanere su quello che dice antonio Sony é riuscita a mettere ics su processori da 800 mhz mantenendo il prezzo intorno ai 200 euro... questa la dice lunga...
Cmq a Sony preferisco sempre Samsung almeno dal punto di vista del design dei terminali!!!
I prodotti samsung hanno quel non so che di speciale che li rende unici, i terminali samsung sono semplici sotto ogni aspetto come ad esempio fare il root è praticamente facilissimo...beh certo i suoi terminali di fascia bassa vengono trascurati ma è anche vero che poi ogni singolo terminale ha un supporto vasto (custom rom,kernel....) che permette di modificare e migliorare il proprio device.
Gli aggiornamenti della samsung sono lenti e per niente puntuali, cito nuovamente sony che è puntualissima nei suoi aggiornamenti...pure vero che sony personalizza i suoi terminali con un'interfaccia di nome landscape che è invasiva e pesante (a me piace più lo stile di ics o jb puro senza fronzoli vari) anche samsung e htc personalizzano i propri terminali rispettivamente con touchwiz e sense ma le loro interfaccie sono più leggere è fluidite, vabbè poi vogliamo parlare della fluidità del browser che solo samsung sa dare hai propri terminali
Ho un mini aggiornato a ics 4.04 con rom origi ale be devo dire che ics non lo ha appesantito più di tanzo anzi gli ha anche donato più autonomia, per le interfacce grafiche ....be sono tutte fonte di rallentamento e di lag mostruosi dalla sony allsamsung passando per htc, ho un acer a100 che non ha personalizzazioni be scusate il romanismo...je da na pista..anche se non ha tutti quei fronzoli forse piacevoli forse no dei launcher di cui sopra, per far camminare il samsung tab2 ho dovuto installare apex
N.b. tornando al discorso aggiornamenti, preferisco decidere io se installarlo o no anche se fw originale.
Se volete veramente che il costo galaxy tab2 voli metteteci la cyano9 con metallikernel dopo si che è un missile e sostituite il louncher trebuchet della rom con nova louncher dopo si che diventa fluido reattivo e veloce altro che aggiornamenti ufficiali samsung che sono una vera fetecchia, da che mondo è mondo le custom rom sono andate sempre dieci volte meglio delle rom ufficiali quindi moddatelo se volete veramente un tab fluido e reattivo
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2