Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikko63
Confermo anche a me da kernel 20120410
Sì, l'avevo notato pure io: il file .zip ha 20120409 ma il kernel è in realtà un 20120410.
Comunque è l'ultimo rilasciato da Humberos al quale ho già segnalato il problema del sensore magnetico (che è poi la bussola, lo preciso prima che arrivi qualche spiritosone... :D )
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego72
Sì, l'avevo notato pure io: il file .zip ha 20120409 ma il kernel è in realtà un 20120410.
Comunque è l'ultimo rilasciato da Humberos al quale ho già segnalato il problema del sensore magnetico (che è poi la bussola, lo preciso prima che arrivi qualche spiritosone... :D )
Super LOL!!!! ;-)
Ecco perchè non riuscivo ad attaccarla al frigo, c'era un motivo. Era la bussola, bene bene....
Comunque il mio frigo è a nord-est da dove sono ora!!! Funziona bene la bussola!!!
AH AH AH.... :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo3282
Lupoalba e' in 3G non in 2G :))))
Inviato dal mio GT-P1000 humberOS ics
Se dice gsm only e' 2g.
wcdma e' 3g....
-
Quote:
Originariamente inviato da lupoalba
Se dice gsm only e' 2g.
wcdma e' 3g....
Si infatti ora e nuovamente wcdma preffered
Inviato dal mio GT-p1000 humberOS ics
-
Salve vi scrivo per avere un parere sulla mia esperienza nella istallazione della humberos. Quando l'ho istallata ho notato che la parte telefonica non funzionava affatto e poi non erano presenti applicazioni essenziali come il market. Leggendo i trhead che si occupano della cm9 sul P1000 molti non indicano questi problemi. Ho istallato la humberos sulla overcome 4.1.0. Ora monto la boca2. Credo di aver avuto problemi con l'istallazione ma per conferma chiedo a chi l'ha istallata come era dopo l'istallazione. Funzionava la parte telefonica ed aveva applicazioni essenziali come il market?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pietromena
Salve vi scrivo per avere un parere sulla mia esperienza nella istallazione della humberos. Quando l'ho istallata ho notato che la parte telefonica non funzionava affatto e poi non erano presenti applicazioni essenziali come il market. Leggendo i trhead che si occupano della cm9 sul P1000 molti non indicano questi problemi. Ho istallato la humberos sulla overcome 4.1.0. Ora monto la boca2. Credo di aver avuto problemi con l'istallazione ma per conferma chiedo a chi l'ha istallata come era dopo l'istallazione. Funzionava la parte telefonica ed aveva applicazioni essenziali come il market?
Io ho su la humberos da 2giorni, mi ritengo soddisfatto peccato solo per la fotocamera! Sono partito dalla overcome 4.1 ho semplicemente fatto i wipe e flashato in ordine rom kernek e gapp
Sto android ics è stupendo
Inviato dal mio GT-P1000
-
Quote:
Originariamente inviato da alessandroprato
Quote:
Originariamente inviato da pietromena
Salve vi scrivo per avere un parere sulla mia esperienza nella istallazione della humberos. Quando l'ho istallata ho notato che la parte telefonica non funzionava affatto e poi non erano presenti applicazioni essenziali come il market. Leggendo i trhead che si occupano della cm9 sul P1000 molti non indicano questi problemi. Ho istallato la humberos sulla overcome 4.1.0. Ora monto la boca2. Credo di aver avuto problemi con l'istallazione ma per conferma chiedo a chi l'ha istallata come era dopo l'istallazione. Funzionava la parte telefonica ed aveva applicazioni essenziali come il market?
Io ho su la humberos da 2giorni, mi ritengo soddisfatto peccato solo per la fotocamera! Sono partito dalla overcome 4.1 ho semplicemente fatto i wipe e flashato in ordine rom kernek e gapp
Sto android ics è stupendo
Inviato dal mio GT-P1000
non so se e' una semplice coincidenza, ma con i tasti capacitivi disattivati arrivo a fine giornata con il 30% di batteria. Con i tasti attivati non arrivavo a fine giornata!!! E possibile?
Inviato dal mio GT-P1000 ICS 4.0.3 humberOS - Androidiani app-
-
Quote:
Originariamente inviato da
radumacovei
non so se e' una semplice coincidenza, ma con i tasti capacitivi disattivati arrivo a fine giornata con il 30% di batteria. Con i tasti attivati non arrivavo a fine giornata!!! E possibile?
Inviato dal mio GT-P1000 ICS 4.0.3 humberOS - Androidiani app-
Sinceramente no in saprei ...potrebbe anche essere così, tuttavia io ho subito disattivato i tasti capacitivi quando ho scoperto questa possibilità :-D oltre al fastidio di averli doppioni risultano anche scomodi qualche volta se si tiene in mano il Tag,almeno io ho spesso toccato involontariamente quei tasti,così va molto meglio!
Inviato dal mio GT-P1000
-
Quote:
Originariamente inviato da
radumacovei
non so se e' una semplice coincidenza, ma con i tasti capacitivi disattivati arrivo a fine giornata con il 30% di batteria. Con i tasti attivati non arrivavo a fine giornata!!! E possibile?
Inviato dal mio GT-P1000 ICS 4.0.3 humberOS - Androidiani app-
Parrebbe strano; se non sbaglio su xda quantificavano in 80mW il consumo dei quattro tasti; ovviamwnte e' sempre meglio risparmiarli ma la differenza e' troppo poco se paragonato ai 900-2000mW dello schermo che si accende in contemporanea.
Per incidere qualcosa dovrebbero essere accesi per 5-10 ore per fare il 3-6% di autonomia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Parrebbe strano; se non sbaglio su xda quantificavano in 80mW il consumo dei quattro tasti; ovviamwnte e' sempre meglio risparmiarli ma la differenza e' troppo poco se paragonato ai 900-2000mW dello schermo che si accende in contemporanea.
Per incidere qualcosa dovrebbero essere accesi per 5-10 ore per fare il 3-6% di autonomia...
A me con overcome è capitato molto spesso di trovare i tasti accesi lampeggianti per via delle notifiche, magari della sera prima o di giorni passati poiché il tab lo uso sempre in modalità aereo con wifi acceso e magari capita che per un giorno resti inutilizzato.
ovviamente il tasto dolente del tab è ... il display :-)
Inviato dal mio GT-P1000