Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
radumacovei
In più vorrei aggiungere anche il non corretto allineamento delle icone nella drawer, lascia uno spazio di circa due icone in fondo allo schermo nella modalità tablet. Del resto e una bomba ( da questa non mi muovo finché non esce l'aggiornamento del drawer) Per quanto riguarda il player video scaricati questo:
realplayer
...
Si, confermo e condivido. Anch'io penso che non schioderò facilmente da questa build, la trovo ottima. Fino ad ora non mi è neanche più successo che non si "risvegliasse" il tab dallo stand by (cosa che di tanto in tanto mi capitava con le release precedenti e mi costringeva a forzare un riavvio).
Per quanto riguarda il video player, consiglio vivamente di utilizzare MX Player. Credo che sia il video player migliore in assoluto, almeno tra quelli che ho utilizzato, gestisce numerosi video e audio codec (quasi come VLC su Linux), permette lo zoom, scansione multimediale, ecc., ed è gratuito!
https://play.google.com/store/apps/d...videoplayer.ad
Facendo una ricerca di "MX player", è possibile provarne la versione con il codec ottimizzato per il processore del proprio device (ARMv6, ARMv7, ecc.)
;)
Gabriele
-
Quote:
Originariamente inviato da radumacovei
Quote:
Quote:
Originariamente inviato da cipo3282
allora: il mio millesimo messaggio lo voglio scrivere nel 3d che mi ha dato i natali su questo meraviglioso forum, 1000 come il mio primogenito tab che mi ha dato le soddisfazioni, ei miei incubi piu' grandi.:Drotflrotfl . comunque scusate l'ot. per me era doveroso fare questa esternazione.
Grandioso!! Questo OT credo che sia molto gradito anche dai moderatori! ;)
Auguri cipo! :mad:
Grande, il prossimo passo e diventare moderatore! ;-)
Inviato dal mio GT-P1000 usando
Androidiani App
Ahahahah vi ringrazio per il pensiero.:))
Inviato dal mio GT-P1000 CM10 4.1.2 sapir di erezak
-
ciao a tutti. volevo fare un appunto a tutti quelli che si "lamentano" dell'eccessivo consumo della batteria. chi come me che ha seguito l'evoluzione dei sistemi operativi dal DOS a windows 8 sa bene che ogni volta che c'è una evoluzione nel sistema operativo c'è anche un incremento nella richiesta dello stesso di risorse hardware e di conseguenza di consumi di energia. io mi ricordo ancora i primi processori AMD che scaldavano come una stufetta e dovevi aprire il computer e puntargli contro un ventilatore per non farlo crashare ogni 2x3 con un consumo di energia spropositato. tutto questo per dire che se metti un motore di una ferrari su una panda non ti puoi poi lamentare dei consumi eccessivi. noi abbiamo un tablet ormai datato a livello hardware ed il fatto che ora stiamo usando "una ferrari" sulla scocca di una "panda" è veramente tutto di guadagnato. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da wildcat56
ciao a tutti. volevo fare un appunto a tutti quelli che si "lamentano" dell'eccessivo consumo della batteria. chi come me che ha seguito l'evoluzione dei sistemi operativi dal DOS a windows 8 sa bene che ogni volta che c'è una evoluzione nel sistema operativo c'è anche un incremento nella richiesta dello stesso di risorse hardware e di conseguenza di consumi di energia. io mi ricordo ancora i primi processori AMD che scaldavano come una stufetta e dovevi aprire il computer e puntargli contro un ventilatore per non farlo crashare ogni 2x3 con un consumo di energia spropositato. tutto questo per dire che se metti un motore di una ferrari su una panda non ti puoi poi lamentare dei consumi eccessivi. noi abbiamo un tablet ormai datato a livello hardware ed il fatto che ora stiamo usando "una ferrari" sulla scocca di una "panda" è veramente tutto di guadagnato. ;)
Lo sempre detto e lo ribadisco,non avremo mai un basso consumo sul tab, perche non ha il motore per stare a presso alla evoluzione della tecnologia sempre più affamata di mb, e più si va avanti e peggio sarà, se avete notato da cm9 il consumo e andato sempre in crescendo,non oso pensare cosa sarà con il 4.2. :-)
Inviato dal mio GT-P6200 4.0.4 ics stock
-
Grazie mille radu,
Proverò ad installare e usare LCD Modder anche se ho un po' paura entri in loop, come spiegato dagli avvisi... Tu che dici?
Comunque sono un cretino perché volevo installare la SAPIR e invece mi sono scaricato i file per la cyanomodgen...
Sto pensando se è il caso di cambiare verso la SAPIR, anche se a dire il vero non ho notato grossi problemi a parte la durata della batteria che vedo diminuire. Qualcuno ha provato entrambe e saprebbe dire quale gli/le sembra meglio?
Se volessi fare un backup di questa rom tramite la Recovery ci sarebbe anche modo di salvare tutte le applicazioni già installate? Tipo inglobarle nella ROM come con le gapps... Così poi mi risparmierei di reinstallare tutto!
-
Detto, fatto!
Il padellone mi si è brickato temo... la Recovery funziona e per fortuna ho fatto un backup ieri prima di installare la CM10 Cyanogenmod...
A questo punto devi decidere cosa installare, avete suggerimenti? Provo la CM10 SAPIR erezak?
-
Quote:
Originariamente inviato da
heecabot
Se volessi fare un backup di questa rom tramite la Recovery ci sarebbe anche modo di salvare tutte le applicazioni già installate? Tipo inglobarle nella ROM come con le gapps... Così poi mi risparmierei di reinstallare tutto!
devi fare il backup tramite la recovery (ricordati la data) poi cancelli tutto e installi un'altra ROM, quando ti sei stufato della seconda ROM non fai altro che re-installare la rom precedente e dopo la re-installazione vai in recovery e fai il restore la backup. e tutto torna come prima app sms tutto!
Secondo me se installi la Sapir del 4 con tutti i 3wipe, ti ritroverai con un tablet che spiccherà il volo ( mi raccomando ancoralo bene al tavolo ;-) )
-
Ragazzi molti di voi avranno già letto in giro, hanno rilasciato il pacchetto completo delle gapps di android 4.2 per tutti i dispositivi android; gmail(con la funzione zoom mail multi-touch) maps, calendar, fotocamera( con la funzione sphere funzionante), galeria ( con nuove funzioni di modifica delle foto), orologio ecc.
Il procedimento di installazione e facile:
1.download file (sono circa 155MB grossotto ) da qui.
se il link non dovesse funzionare vi aggiungo un'altro in alternativa con due file GAPPS 4.2 che devono essere scaricati entrambi per il corretto funzionamento estrai il file della GAPPS 4.2 part1 e vi ritroverete un unico file .zip da 155MB: download qui.
2.salvare sulla sd
3.riavviare in recovery mode
4.installare le GAPPS 4.2
5.riavviare
Dopo il riavvio dovrai scegliere quale launcher devi utilizzare scegli: trebuchet !
Spero che questa notizia vi abbia fatto contenti di poter migliorare ulteriormente il nostro "anziano" tablet ! ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
radumacovei
Ragazzi molti di voi avranno già letto in giro, hanno rilasciato il pacchetto completo delle gapps di android 4.2 per tutti i dispositivi android; gmail(con la funzione zoom mail multi-touch) maps, calendar, fotocamera(
con la funzione sphere funzionante), galeria (
con nuove funzioni di modifica delle foto), orologio ecc.
Il procedimento di installazione e facile:
1.download file (sono circa 155MB grossotto )
da qui.
se il link non dovesse funzionare vi aggiungo un'altro in alternativa con due file GAPPS 4.2 che devono essere scaricati entrambi per il corretto funzionamento estrai il file della GAPPS 4.2 part1 e vi ritroverete un unico file .zip da 155MB: download qui.
2.salvare sulla sd
3.riavviare in recovery mode
4.installare le GAPPS 4.2
5.riavviare
Dopo il riavvio dovrai scegliere quale launcher devi utilizzare scegli: trebuchet !
Spero che questa notizia vi abbia fatto contenti di poter migliorare ulteriormente il nostro "anziano" tablet ! ;-)
non ho capito.....Photosphere funziona senza cambiare il build.prop??
-
W
Quote:
Originariamente inviato da
radumacovei
Ragazzi molti di voi avranno già letto in giro, hanno rilasciato il pacchetto completo delle gapps di android 4.2 per tutti i dispositivi android; gmail(con la funzione zoom mail multi-touch) maps, calendar, fotocamera(
con la funzione sphere funzionante), galeria (
con nuove funzioni di modifica delle foto), orologio ecc.
Il procedimento di installazione e facile:
1.download file (sono circa 155MB grossotto )
da qui.
se il link non dovesse funzionare vi aggiungo un'altro in alternativa con due file GAPPS 4.2 che devono essere scaricati entrambi per il corretto funzionamento estrai il file della GAPPS 4.2 part1 e vi ritroverete un unico file .zip da 155MB: download qui.
2.salvare sulla sd
3.riavviare in recovery mode
4.installare le GAPPS 4.2
5.riavviare
Dopo il riavvio dovrai scegliere quale launcher devi utilizzare scegli: trebuchet !
Spero che questa notizia vi abbia fatto contenti di poter migliorare ulteriormente il nostro "anziano" tablet ! ;-)
Provato sulla ultima sapir.
Per ora tutto bene.
EDIT:
Non ho riscontrato problemi ma neanche cambiamenti sostanziali.
Non ho provato la fotocamera né il launcher o la tastiera.
L'unica modifica che ho trovato é la possibilità di ingrandire i caratteri delle email con il doppio tocco. Non so se era così anche prima.
Nuovo edit:
Impostate il launcher trebuchet come default altrimenti nelle configurazioni non appare la relativa voce.
Il launcher delle gapps 4.2 non è invece configurabile.
Ciao. Paolo.