Lupoalba una curiosità come fai a modificare i parametri del governor
Inviato dal mio GT-P1000 humberOS ics
Visualizzazione stampabile
Lupoalba una curiosità come fai a modificare i parametri del governor
Inviato dal mio GT-P1000 humberOS ics
Quote:
Originariamente inviato da lupoalba
La manina de dios ahahah scherzo comunque approffitto di una persona più esperta per cercare di risolvere un problema che mi assilla da un po' di tempo ho il segnale telefonico ballerino un po' funziona e un po sparisce da cosa potrebbe dipendere e il segnale comunque ce sempre però mi dice solo chimata emergenza non e che qualcosa si deve modificare nelle impostazioni
Inviato dal mio GT-P1000 humberOS ics
Chiamate d'emergenza vuol dire che c'e' campo sufficiente solo di un operatore al quale non sei abilitato per il roaming.
Non c'e' nessuna impostazione da fare, puoi fare la prova di bloccare in 2g per vedere cosa succede e provare a fare la scansione delle reti disponibili per vedere se segnala la rete del tuo operatore quando ti dice solo chiamate di emergenza.
Si le reti ci sono tutte il fatto che mi lascia perplesso e che a volte mi fa chiamare e poi dopo 10 minuti riscompare vado a controllare digitando *#*#4636#*#* e mi dice rete disconnessa pero il segnale in entrata ce con la dicitura wind e nello stato mi dice solo chiamata emergenza
Inviato dal mio GT-p1000 humberOS ics
A dimenticavo tutto questo e successo un giorno che ho cliccato per passare da 3G a 2G ed e scomparso il segnale, comunque sulla scala il segnale ce sempre
Inviato dal mio GT-p1000 humberOS ics
Capiamoci:
l'indicatore di segnale indica il capo relativo del tuo gestore se presente, altrimenti del gestore a cui si collega in mancanza del tuo (perche devi sapere che anche se non inserisci una sim, il telefono si collega ad uno dei ponti in copertura per poter effettuare chiamate di emergenza.)
Quindi che hai "le tacchette" non vuol dire nulla del segnale del tuo gestore, potresti essere fuori campo e il telefono ti segna l'intensita di campo del ponte di un'altro gestore a cui e'collegato per fare le eventuali chiamate di emergenza.
Poi se in tutto questo ci metti che hai una rom beta, capisci che le variabili diventano milioni comprese quelle di errori di aggiornamento della scritta sul display.
la mia sim e una wind perciò il segnale dal ponte arriva perché mi indica che son collegato con wind secondo me e proprio un problema della rom sarebbe il caso di ripulire tutto con una stock
Inviato dal mio GT-P1000 humberOS ics
Dunque: nell'ultima settimana ho provato il modem km2, l'ho fatto perche' dove mi sono trasferito il segnale telefonico non e' il massimo, sono sotto copertura di due ponti da me distanti e a seconda di dove sono in casa il telefono a volte tenta la registrazione continuamente portando lo stby cella a valori anche dell11% e il consumo orario al 3-5% in funzione della posizione.
Con il km2 qualcosa e' cambiato, nel normale utilizzo e' scesa la percentuale di uso dello stby cella e nel consumo in generale.
Nota a margine: avevo gia provato brevemente questo modem ma ero tornato alla versione jpz poiche avevo avuto impressione che non fosse cosi "sensibile" visto che, dopo l'installazione, per la prima volta dopo un anno di possesso del tab ho iniziato a vedere il triangolino giallo di assenza di campo nella vita quotidiana.
Nota nella nota: ho come l'impressione che ogni volta che flasho qualcosa, kernel, modem o rom, ci sia sempre qualcosa di diverso nel tab: quando la tastiera saltella, quando non va in deep sleep, quando non avvia le attivita schedulate come il getmail, a volte va strana la gestione automatica della retroilluminazione, altre consuma troppo senza apparente motivo, altre il modem funziona meglio....
Bha!
Se volessi provarla io che ho una stock rom brandozzata vodafone roottata, cone devo fare?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Provato a leggere nei primi 5 - 6 post?
Cmq, stavo notando che ho 477 ore di on.
In prarica 20 gg che il terminale e' acceso di continuo e non fa una piega!
Stabilita della overcome: fantastica.
GT-p1000 attualmente con Overcome 4.1.0
Bhe me la son tirata: oggi, dopo 28 giorni di on continuativo (684 ore), si e' piantato il bluetooth.
Per ripristinarne il funzionamento ho provato di tutto ma stavolta solo il riavvio ha risolto.
Cmq ottimo, anche se il k850i e' acceso da giugno 2010, ma non si puo ovviamente paragonare...
GT-p1000 attualmente con Overcome 4.1.0
Ragazzi mi è arrivato oggi il tab e vorrei mettere questa rom,devo fare il root ed avere la cwm o si può flashare da odin ?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
segui la guida della prima pagina...
troverai tt l'occorrente da scaricare compreso odin
e poi la esegui qndi-->
flah della gbstocksafe cn odin
flash del kernel cn odin
flash della rom tramite recovery!
nn c'è bisogno del root ne tantomeno della cwm tanto cn il flash del kernel "overcome" avrai tt ciò ke t serve!
buon modding
Grazie per le delucidazioni dopo la partita cerco di fare tutto
edit:ma devo per forza usare prima la gb stocksafe oppure posso flashare direttamente il kernel overcom da odin e poi da cwm flashio la overcom 4.1?perchè io sul tab ho gia gb2.3.6 ufficiale dimenticavo di dire che forse la mia rom è vodafone brand visti che all'accensione parte l'immagine vodafone brand
edit:risolto
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Mhhhh oggi e' un giorno memorabile, sono al secondo giorno e ancora al 34%.
INCRODIBBOLE!!!!!
GT-p1000 attualmente con Overcome 4.1.0
Secondo me la overcome 4.1.0 come durata e la migliore rom con le aokp è le cyano9 ci arrivo giusto a sera non torno a questa rom solo perché apex louncher è compatibile solo con ics
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Si in effetti la durata della batteria la eredita dalla 2.3.6 che ha ottimizzato i consumi in modo eccezionale.
In stby il tab adesso consuma meno dell'1% ora,(per la precisione battery monitor dice 0.9% ora) ricordo che con la 2.3.3 difficilmente facevo meno del 3% ora.
Ma son sicuro che prima o poi anche le relase ICS riusciranno ad arrivare a questi valori.
GT-p1000 attualmente con Overcome 4.1.0
Molti si trovano bene con Overcome, ed esiste un thread apposito nel modding in rilievo, io ho preferito AOKP, trovi la guida anche li nel modding, specie se nn usi il telefono, perchè in confronto al base GB con ICS perdi la videochiamata, comunque sia ICS Cyano che AOKP sono reattivissime, sembra un altro Tab... ma pure con la Overcome 4.1 va alla grande.
A te la scelta, magari chiedi un po ancor ain giro....;)
Una cromed con il kernel overcome e' di fatto vicinissima ad una overcome; se vuoi, puoi tranquillamente flashare il kernel overcome con odin e vai, aspetti la conversione del filesystem alla prima accensione, ovviamente.
Hai una serie di vantaggi:
non perdi dati ne applicazioni e nemmeno impostazioni, il trapianto di kernel e' indolore per il sistema;
ti ritrovi il filesystem ext4, piu robusto e un pelino piu prestazionale del RFS;
hai possibilita' di overclock e under-over volting;
hai nuovi governor e nuovi moduli I/O.
Tutte queste novita' possono far ritornare a nuovo splendore il tab, soprattutto se hai opportunita di limitare i consumi spegnendo il modulo radio WCDMA il cui consumo non e' propriamente trascurabile, e ritrovarti con un tab molto brillante senza comprometterne la durata in servizio.
Inoltre volendo puoi andare con rom sperimentali basate su ICS mettendo a partito che alcune cose non vadano o non funzionino benissimo.
GT-p1000 attualmente con Overcome 4.1.0
Grazie. Come come sempre preciso e puntuale. P. S. Il io ho scaricato il kernel 4.0.0,va bene? P. P. S. Se invece volessi puntare solo sulla velocità e reattività pura (con un sistema che, però, sia stabile), quale sarebbe la migliore soluzione? Grazie ancora.
Inviato dal mio GT-P1000
Si, il kernel 4.0.0 e' l'ultimo, controlla che sia la versione flashabile da odin.
Per avere le massime prestazioni, e' buono avere una rom appena installata, quindi o reinstalli la cromed o passi alla overcome, poi ti sbizzarrisci con setcpu e imposti qualche governor orientato alla reattivita e ci aggiungi un po di overclock senza esagerare.
Considera che oramai ho la overcome undervoltata e overclockata da mesi, e l'ultima volta ho fatto 28 gg di on prima di esser costretto a riavviare il terminale; stabile a livelli delle stock ultime relase e piu performante.
Edit: dimenticavo; come governor orientato alla reattivita' usa "interactive" e' un governor che modula poco il clock; fa rapidissimamente upscaling da sleep a prestazioni massime e downscaling lentamente, quindi prestazioni a livello del governor "performance" ma consumi minori perche appunto fa downscaling che il performance non fa lasciano il clock sempre al valore massimo.
Poi se vuoi un consiglio generale usa smartassV2, bilanciamento ottimale tra prestazioni e consumi.
GT-p1000 attualmente con Overcome 4.1.0
Immensamente grazie. allora, per il momento provo solo con il kernel, ma poi installo direttamente la overcome e nel caso ti chiedo qualche tips and tricks :-). Il grazie ancora. P. S. Come faccio a sapere se il kernel è ok per odin? Io ho preso quello del tread dedicato alla overcome 7? P. P. S. Come al solito il tab deve avere usb debug attivo? E poi, su odin flaggo solo auto reebot ed f. Resettare e NON repartition? Inoltre, sto usando odin 1.7, va bene per il kernel oppure sarebbe meglio odin 1.85. Grazie tanto ancora.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Anche io ho la overcome da un bel Po di tempo,ho provato anche la cyano9 ed aokp ma come fluidità proprio non ci siamo a mio avviso,è inutile avere ics se poi va peggio di Ginger,ora quello che volevo chiedervi è,esiste qualche altro custom kernel da provare con questa rom? Non che il kernel overcome mi faccia schifo però sarei curioso di provare qualche altro kernel per confrontarlo
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
HELP ME. URGENTISSIMO. stavo cambiando il kernel con odin, ma odin mi si è fermato sulla scritta setup connection, non sentivo nessuna voce metallica, quindi, dopo più di 5min, visto anche che leggevo che doveva essere una procedura abbastanza veloce, ho chiuso odin ed ho staccato il tab. Purtroppo quando l'ho provato a riaccende mi è comparsa l'immagine di un cellulare e di un computer con in mezzo un triangolo giallo e dei puntini che uniscono le figure( quasi a dirmi che il tanto nn comunica più con il pc) il problema è he ho provarlo a metterlo in download e mi esce sempre la stessa figura, ho provato a collegarlo al pc, odin me lo riconosce, ma continua a fermarsi sempre sulla scritta setupconnection..... COSA DEVO FARE. PERFAVORE AIUTATEMI. URGENTE. HELP ME. GRAZIE IN ANTICIPO. SONO NEL PANICO.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Prima di tutto amico, NO PANIC!!!!
detto questo rilassati e calmati........
Allora vai in questa guida , ma mi par e la conosci già, e flashi il firmware stock.....
https://www.androidiani.com/forum/sa...-v4-1-0-a.html
Lascia il Tab cosi come è... con il computer e il triangolo.......
flasha la stock.... cosi riparti da zero...... e.. SEGUI LA GUIDA PASSO PASSO........ senza errare di una virgola......
ti troverai al stock e puoi da li flashare il Kernel della Overcome 4.0.0
Fatto questo sei libero di scegliere...... cio che preferisci, Overcome, CyanogenMod, AOKP......... Stock....
Probabilmente hai errato qualche passaggio......
Prima di cominciar eil tutto riavvia il tuo Pc... spero sia nun notebook...... meglio di un fisso...... e se puoi cambia presa USB....;)
Tienici informati!
Ciao....
MAI PANIC!!;)
Oppure visto che si ferma sempre nello stesso punto penso che il pacchetto .tar del kernel si sua corrotto durante il download quindi per sicurezza riscaricalo
Per quanto riguarda la mia domanda sul kernel nessuno ne sa niente?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Allora, in primis GRAZIE, sono riuscito ad installare la stock, dunque ho messo il tab in download mode per il kernel, ma ora sono 7 minuti che aspetto con odin che ha la scritta setupconnection.... COSA faccio.? Premetto che in questa fase in odin non ho flaggato il ripartizioni e che quando sono arrivato a questo punto al primo tentativo odin mi aveva dato fallimento, allora o staccato tutto, resettare odin ricaricato il kernel e attaccato il tab. Ma nulla. Continuo ad aspettare? P. S. Devo aver in precedenza selezionato anche usb debug?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Scusa ma su che rom stai cercando di flashare il kernel overcome? Hai flashato prima la gb stock safe reperibile sempre dal sito overcome?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Ciao, si se puoi abilita il debug.....:)
Comunque il flash del kernel è breve massimo 20 secondi 30.......
Quindi stacc a tutto perke quando nn lo f a che dice setup cpnnection e perke nn trova il tab.....
prova a farlo col debug attivo....
altrimenti prova a riscaricare il kernel.... anke d a qui è il mio Mediafire.... almeno sei sicuro sia quello giusto...
Overcome_Kernel_v4.0.0.tar
poi quando hai scaricato riavvia il pc..... e accendi il tab.... metti il debug... e poi ritorna in download.....
Vedi che comunque si recupera....
Non andar e in panico....!;)
GRAZIE TANTISSIMO. RISOLTO. Purtroppo è stato un problema di kernel ovvero dopo che ho scaricato di nuovo alla sito della overcom è andato tutto quanto. A posto. Grazie ancora
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Pochissimi kernel per il nostro tab.
Overcome4 e redpill2.
Mi gira per la testa di provare il kernel di humberOs non MTD sulla overcome, ma non trovo nessuna info in tal guisa.
Appena ho un po di tempo spulcio un po la rete.
GT-p1000 attualmente con Overcome 4.1.0
Mi dici dove posso trovare il redpill2 per favore? Perché lo avevo su s2 uno di nome redpill ed era ottimo,per quanto riguarda i kernel per rom aosp invece ho visto su xda un certo devil kernel e tutti ne parlano bene
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
Ciao lupo, sono riuscito a trovare il redpill 2,che dire, semplicemente fantastico sicuramente meglio di quello overcome, con kernel redpill2 e rom overcome 4.1.0 il Tab vola per davvero molto più fluido e reattiva e sicuramente meno parsimonioso del kernel overcome 4 dato che supporta anche un uv più pesante rispetto al kernel overcome, il mio tab con kernel overcome riusciva a tenere massimo di oc 1.3 perché appena mettevo 1.4 dopo 20-30 secondi si spegneva ed un uv di -50mv per frequenza perché se mettevo -75 tempo 2-3 minuti andava in crash, ora con kernel redpill2 tiene tranquillamente 1.4 Ghz ( he poi è il massimo del kernel) e -75 mv su tutte le frequenze, il tablet ora sembra rinato il touch è molto più sensibile e te ne accorgi usando la tastiera (io uso la SwiftKey tablet) che non fai in tempo a sfiorare la lettera che è stata già scritta, quando scorrono tra le mie 5 home vola nonostante tutte le app widget scorciatoie e calendario pieno di eventi da caricare, ero sicuro che fosse un ottimo kernel perché avevo provato il redpill kernel sul mio vecchio s2 ed in quanto a consumi non ce n'era per nessuno ma qui sul tablet è stato davvero amore a prima vista, ora dato che tu hai come me la overcome ti consiglio vivamente di provarlo tanto è in versione flashabile da recovery te lo tieni un paio di giorni e male che vada più sempre tornare indietro ma ti assicuro che non lo mollerai più, sperando di aver fatto cosa gradita postando le mie impressioni su questa rom abbinata a redpill2 kernel vi saluto
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Gia fatto varie volte, ho i tre files dei kernel in versione flashabile da CWM sul tab.
Ho i due redpill 2 e quello overcome 4.
Li ho provati per circa un mesetto ( sia quello che abilita l'OTG che l'altro) ma a me la situazione era diametralmente opposta alla tua: meno undervolting, meno overclock, piu consumi e minore stabilita' e a velocita' o fluidita non notavo differenze.
Ma lo so che il mio tab e' fatto tutto strano!
GT-p1000 attualmente con Overcome 4.1.0
Quale è quello che abilita l'otg la versione 2.0.1 del redpill2?
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
Ciao cranio84, mi poster estivi il link di redpill 2? E poi, qual'è la procedura per metterlo? la stessa per mettere un kernel qualsiasi? inoltre, potete darmi qualche consiglio per over o under clock? grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App