Anche io dopo l'aggiornamento dovrei fare il Root ma una guida per la versione 2.3.6 xxlmg c'é?
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Anche io dopo l'aggiornamento dovrei fare il Root ma una guida per la versione 2.3.6 xxlmg c'é?
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Ciao...
la trovi qui
https://www.androidiani.com/forum/sa...-galaxy-w.html
io l'ho fatta poco tempo fa ed è molto semplice.
alla prossima
Concordo con voi: rom stock xxlmg ripulita è, a oggi, il miglior compromesso. E va benone...
Suggerisco, per esperienza personale, nemus launcher: dei molti che ho provato, effettivamente, questo è l'unico che mi da benefici tangibili.
Ok Root effettuato ora si parte con la cura dimagrante...C'è un elenco delle apps inutili che si posson togliere senza fare danno?
Guarda...fender aveva postato una lista esaustiva di tutte le applicazioni; se fai una ricerca la dovresti rintracciare.
Per quanto riguarda la mia esperienza ho solo tolte tutte quelle appl che non usavo...social hub, music hub, game hub, repubblica...etc etc...questo dipende un po' da te e da qeulle che sono le tue esigenze...
Non servono elenchi: l'importante è che non togli le app di sistema necessarie (facilmente identificabili). Per il resto, leva quello che non usi...
Io, per esempio, ho levato tutte le app samsung (game player, samsung app, music hub ecc...ecc...), RDS, repubblica, G+, social hub. , Tmemo, la calcolatrice (uso l'app "coltellino svizzero")...ecc...
Inoltre, ho spostato quello che potevo su sd esterna (tramite link2sd) compreso foto e musica.
Ora, ho la memoria interna del telefono moooolto alleggerita e il telefono ne benificia non poco.
Con l'ottima app Iobit system care pulisco sistematicamente cache e file inutili.
Come launcher uso nemus che è il più leggero e meno avido di risorse che ho mai provato, oltre che bello...e il mio cell. va una meraviglia! E la batteria mi dura due giorni con 3g sempre attivo (con la cyano 9 non arrivavo a sera...).
Insomma, vedi tu in base alle tue esigenze e gusti... eliminare anche solo 5 o 6 applicazioni che non usi e stazionano nella memoria interna del telefono, da già i suoi benefici...
Si tratta di personalizzare il device tenendo ciò che si usa ed eliminando il superfluo (quello che non si usa).
Un po come avere una rom android pura, stile nexus, per intenderci...
Io ho avuto un HTC Desire s, stessa CPU ma limitata a 1gz, più ram ecc... Ho dato il mio a mia madre e ho acquistato il Samsung...
Ne son rimasto inizialmente deluso... Ho poi fatto il root, installato la clockworkmod recovery e poi cambiato rom...
Il telefono è rinato, inoltre apprezzavo poter fare la procedura senza troppi problemi come nell'htc. Ma la batteria era troppo limitata...
Ho acquistato una batteria secondaria un caricabatterie da parete e una ulteriore batteria che uso sempre... Da 3500mh
Ho con me il gobbo di notre dame, ma dai, così lo uso all'inverosimile ma non mi molla mai... E se lo fa ho le riserve ;-)
Ho acquistato il telefono in offerta, se l'avessi preso quando era a pari prezzo del Desire mo sarei preso un incazzatura estrema! Non regge il confronto e non avrebbe valso il prezzo
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Per chi ha il root consiglio L'app GL to SD serve a spostare i giochi pesanti sulla memoria esterna senza avere noie.
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
ho una rom stock. c'è qualcuno che sa se si può installare una versione più recente di gtalk quella in ics o jb per dire e dove posso trovarla?
Inviato dal mio GT-I8150
Allora, premettendo che: Mi sono scritto qualche settimana fa e solo ora mi attivo. Chiedo venia.
Non mi sono presentato nella sezione in cui ci si presenta (Perché non l'ho trovata .-. ).
Poi, aggiungerei, che per i forum sono totalmente impedito al 98%, ho scarsissime idee di come funzionino e con quel 2% vi sto comunicando (apprezzate lo sforzo ç_ç ). Se ho sbagliato qualcosa, come dove, come e perché postare, fatemelo notare.
Allora, per sopperire al problema, spero che basti, mi presento qui: Piacere, mi chiamo Federico, come nel Nick (a parte Scar che è un soprannome). Sono Toscano (maremma suina) e ho 18 anni, 19 tra 2 giorni. Auguri a me.
Venendo poi alle cose serie: ho, a Natale, acquistato il Galaxy cui è dedicata questa sezione; l'infausto Wonder GT-i8150 presso un rivenditore Mediaworld a 199€. Inizialmente mi si è presentato bene, considerando che venivo dal mio primo device Android, un Galaxy Next Turbo a 832MHz. Non lo sopportavo, lo schermo coi pixel grossi come semafori e gli appena 190MB di memoria interna me lo avevano fatto odiare. Era lento, poi, come si concerne ad uno smartphone di fascia bassa. Acquistato il Wonder, insomma, mi sentivo al settimo cielo; dopo averlo sorteggiato da una accurata ricerca, tra schede tecniche e videorecensioni, pensavo sarebbe stato una svolta. 1.4GHz di processore, PPI superiore al GS2, cam 5mpx, camera interna, Ram doppia, addirittura i gigabyte di memoria interna! (wohoo ._.).
Insomma, nel primo mese, mi sembrava rapido faceva belle foto, ero soddisfatto. Col passare del tempo, però, ha cominciato a scavolare... Sotto lo schermo mi è entrata della polvere, uno shock dal quale non mi sono ancora ripreso. Andando avanti, mi sono accorto che, se stavo in una applicazione per un po, poi passavo ad un'altra (tenendo premuto il tasto home, che dà la lista delle ultime app usate. Almeno io faccio sempre così) e quando arrivavo a tornare sul widget potevo prendermi un caffè, due brioche e andare in bagno prima che ricaricasse tutto il widget (ho calcolato dai 10 ai 15 secondi per rimettere a posto il widget e fare sì che fosse agibile fluidamente).
La RAM, poi, è sempre piena zeppa; di media 315 su 351 MB disponibili e chiudendo le app in disuso ne chiudeva 12, senza che io ne avessi aperta una, scendendo a 190MB usati, che subito dopo tornavano a 290. Poi sono arrivati i riavvii del sistema che si riavvia, spesso, perché gli va. Poi, a volte, mi trasferisce l'audio Media nella capsula della chiamata, facendo tutto da lì, costringendomi a spegnerlo per far sì che tornasse normale.
Talvolta, entrando in una pagina, un icona a caso in essa rimane "accesa": nel senso che, come quando si tocca, per un attimo assume un alone blu che indica che l'hai premuta, lì rimane fisso questo alone e quando tocchi lo schermo scompare (alone fantasma uuuuhhh), problema da poco, ma che infastidisce. Poi... l'autonomia, la chicca del mio Wonder, con 3G sempre attivato giocando un po' e facebukkando un po', non mi arriva alle una del pomeriggio, partendo dalla mattina alle sette. Utilizzandolo mooolto poco arriva alla sera, verso le otto. Poi la vibrazione infinita: Arriva una notifica e: bzz bzzzzzzzzzzzzzzzz... Vibra finché non lo si spegne. Ho ovviato al problema del lento widget lasciando solo due pagine con orologio e ricerca google, più qualche cavolata che uso e comunque è abbastanza lento (per non parlare di quanto ci mette a caricare il menù delle app). Talvolta lagga su giochi in 2D che il Next girava come un niente (Lagga Hill climb racing .-. ).
In conclusione, mi scuso per il poema, ringrazio chi lo legge e premetto che il mio è un Wonder stock(issimo). Ho menzionato solo un parte dei problemi che mi dà e sono piuttosto ignorante in materia dato che mi sono appassionato ai cellulari solo da poco (neanche un anno). Il mio Wonder mi accompagna ancora, nonostante il Gorilla glass sfracassato, e spero per poco, infatti, con l'avvento del mio compleanno ho intenzione di prendermi un altro cellulare, probabilmente un Galaxy ACE se lo trovo a buon prezzo, e a fine anno ho già costretto i miei a comprarmi il tanto amato Note II, così risolverò ogni problema di lentezza, spero.
Ancora scusa per il post chilometrico.
Distinti saluti, Federico.
Ps. Viva la formalità.
ciao, sul sito della samsung (non mi ricordo se tu ti debba registrare o meno). l'ultima versione è la xxlmg
Firmwares | SamMobile
In alternativa è stata postata qui nel forum ma non trovo la discussione
alla prossima
ciao ragazzi, io ho letto molti messaggi in pagine indietro. Mi sono domandato spontaneamente, ma non è che samsung abbia rilasciato dei dispositivi difettosi e alcuni no? Vi spiego, io ho portato il W di un mio amico in assistenza perchè la batteria durava fino a sera (a me non sembrava tanto strano anzi!) quando ho potuto l'ho portato in assistenza dopo circa 4 giorni che me lo ha dato. In quei 4 giorni, ho usato un telefono reattivo, fluido e stabile! Ho visto molti, molti messaggi con gente che parlava di problemi con chiamate, batteria o quant'altro. Ritornando al W del mio amico, l'avevo portato in assistenza perchè dopo che si era scaricato era diventato impossibile ricaricarlo (la batteria non dava l'input della carica) così lo hanno fatto partire con un charger esterno e da lì si è risolto il problema, l'ho usato altri 3 giorni e andava come prima (solamente qualche problema con il wi-fi ma non grave) poi una sera la carica era al 30% così l'ho spento per fargli fare bene il ciclo alla batteria, solo che la mattina seguente il cellulare era morto (come sopra), questo non è normale! Una batteria spenta non si può scaricare, o meglio lo fa ma dopo mesi o anni, così l'ho portato in assistenza dove l'hanno mandato alla samsung, domani lo vado a prendere e lo riuserò per un'altro po.
Si, in effetti è quello che penso anche io: il mio W non ha mai avuto nessuno dei problemi che leggo in molti post qua dentro. Mai blocchi, riavvii, lag ecc...anzi, nel mio caso è andato al di sopra delle aspettative: l'ho acquistato con la consapevolezza che fosse un device economico e mi sono ritrovato più di quanto mi aspettassi! A parte il non aggiornamento (per me non fondamentale), non posso che dire bene.
Però, visto che quelli che si lamentano non sono pochi, anche a me viene da pensare che ci sia un lotto di produzione difettoso...non vedo altre spiegazioni!
Di sicuro una cosa l'ho capita: mai più comprare samsung in gamma medio/bassa! Ho l'impressione che, ormai, la samsung si sia concentrata sui cell. di fascia alta e ha in testa la concorrenza con la Apple, mentre in gamma medio/bassa, come dire, tende a non dare troppe attenzioni ai suoi prodotti...come fossimo clienti di serie B!
Altri produttori, in questa fascia, oggi si comportano meglio: tipo Sony e LG (per esempio)...
Imho.
Ragazzi il problema di questo cellulare è il sistema operativo, che lo rallenta e lo fa diventare davvero uno schifo. I possessori dell'Ace Plus hanno firmato una petizione per avere Jelly Bean in modo tale che anche il loro smartphone sia migliore, ma nonostante ciò Samsung in parte non ha accettato la loro petizione. Però rilascerà comunque un nuovo aggiornamento basato sempre su GingerBread per l'Ace Plus e magari funzionerà meglio. Forse potremmo provare anche noi possessori del Wonder e magari ottenere un sistema operativo più fluido.
condivido in pieno quello che dici...farei solo attenzione sulla questione del lotto difettoso I(che comunque non mi senti di escludere a priori); da qualche tempo leggo qualche thread di altri modelli sempre samsung, e sempre nella fascia economica, ed i problemi mi sembrano gli stessi del w...Potrebbe anche darsi che in questa fascia, per una serie di motivi, i cell siano più delicati e sensibili ad eventuali errori dell'utente. A parte alcuni difetti di fabbrica, ad esempio, mi farebbe piacere sapere come tutti quelli che hanno lamentato problemi sulla batteria la abbiano veramente trattata (la mia non è una polemica, ci mancherebbe !!!! è solo una curiosità).
Anche io, come te, sono uno che del w non si lamenta ma lo tratta benino.
Alla prossima
Ciao, l'idea non è male ma, se non ricordo male, l'ultimo aggiornamento ufficiale è "abbastanza recente", quindi non credo che verrà ascoltata; sempre se non ricordo male, credo che la casa si sia chiaramente dichiarata non interessata ad una release di JB.
Comunque tentar non nuoce...
Alla prossima
Se non sbaglio l'ultimo aggiornamento risale a Novembre 2012. Ma il problema è che, a parte JB, non rilasceranno mai più nessun tipo di aggiornamento neanche per GB. Quindi, anche se non hanno intenzione di rilasciare JB sul nostro dispositivo, che almeno rilascino un nuovo aggiornamento per GB e cominciare una petizione da subito secondo me non sarebbe una cattiva idea. Tanto tentar non nuoce!
Edit: http://www.change.org/en-IN/petition...s-for-ace-plus Questo è il link della petizione dell'Ace Plus!
http://www.optimaitalia.com/blog/201...lly-bean/74954 E qui la risposta di Samsung!
Come già dissi in un altro post, credo che la petizione sia inutile: il W (a differenza dell'ace plus) è fuori produzione e non compare più in catalogo! Samsung non ha il minimo interesse a svilupparlo...
Altri aggiornamenti su GB non credo servano a nulla: dopo il value pack, non penso ci possano essere ulteriori sviluppi...
Un saluto a tutti voi....
Come voi sono un possessore di Wonder da diverso tempo, e come ho letto qui in diversi post ho avuto dei problemi con il passare del tempo. Premetto.... io non sono un tipo che gli piace modificare molto i cell, ma sono uno che in quanto ad app riempe molto il cell :) e spingo molto per quanto l'utilizzo RAM e Processore aprendo diverse applicazioni contemporaneamente....Tanto per intenderci.... a metà giornata la mia batteria é già a 0 (sebbene utilizzo un software che ottimizza i consumi) :) Questo cell come rapporto prezzo qualità mi aveva convinto.... All'inzio!!!! (Visto che non volevo spendere 600 o 700 euro per un cell) Poi con il tempo ho avuto diversi problemi.... Riavvi continui, blocchi, caduta di chiamate.... Insomma un pò di problemi come tutti voi. A questo punto io vi chiedo questo..... Mi consigliate di fare un Root? e quale rom mi consigliereste per flasharlo? vedevo qui nel thread che ne avete citate alcune leggere e molto performanti.
Io vorrei renderlo più stabile e performante in modo semplice, seguendo dei passaggi semplici. A proposito.... cosa mi dite di Rom manager, per gestire le Rom?
P.S. concordo con voi che il touchwiz launcher mi inchioda li cell e non mi piace per niente.
Attendo Vostre news..... Grazie a tutti voi :)
Io mi accodo perchè mi interessa sapere quali fra le tante rom sono le più adatte per il nostro cellulare. Comunque io ti posso consigliare la veloxrom, android 4.1.2 alcune feature non sono funzionanti (veramente poche) nel complesso è ottima in rapporto performance/stabilità/durata batteria, però se fossi in te aspetterei qualche altro consiglio ;)
P.S: un consiglio, non installare app che dicono di "velocizzare il sistema" "ottimizzano la gestione della RAM", il più delle volte sono quelle che rallentano il tutto, stesso discorso vale sul pc, parola di uno che sta da 2 anni senza antivirus e pulitori vari; MAI e dico mai avuto problemi! Certo tutto dipende da cosa scarichi e che tipo di utente sei
io l'ho tenuto originale per un anno, cambiando solo il launcher e qualche altra cavolata già il telefono si stabilizza, ma nel 2013 Gingerbread è davvero una sveglia analogica nell'era digitale e son passato alla CyanogenMod, le ho provate un po' tutte ma la più stabile è senza bug degni di nota rimane la CM9. Con la batteria nuova appena comprata ci faccio un 15h sempre connesso tra WIFI e 3G. I giochi giran perfettamente anche quelli più spinti tipo Most Wanted, per quanto riguarda il Launcher sto utilizzando Nova Launcher che reputo uno dei migliori insieme ad Apex (un pelo più leggero). Per lo spazio ne guadagni parecchio considerando che la CM9 inverte le memorie quindi puoi utilizzare una memoria esterna anche per le Apps, l'importante è prendere una memoria di classe alta altrimenti rallenta il telefono. Spero di esserti stato utile, mettere una rom cucinata non è niente di trascendentale specialmente seguendo le istruzioni alla lettera che trovi nelle guide ma richiede comunque un minimo di attenzione per non compromettere il telefono.
Fatevi un favore, non acquistate questo modello di cellulare Samsung, io ne ho acquistati due, uno era difettoso ed è stato sostituito il giorno dopo l'acquisto da Coop, l'altro è in riparazione da un mese ed il centro di raccolta dice che ci sono centinaia di riparazioni ferme perché "hanno avuto problemi" non meglio specificati nel centro assistenza di Roma. 2 su 2 difettosi è una bella media... p.s. riparazione consegnata alla CEA di Pescara il 21/06/2013 n° 2013007702 a tutt'oggi 21/07/2013 non è ancora pronta...
Posso chiedere una cosa off topic? Ma se uno di noi anime in pena un bel giorno decidesse di cambiare questo smartphone ( poco smart..) prendendo sempre un Android.. al log in del nuovo cellulare il sistema scarica in automatico le app che avevo sul W?Anche quelle prese con AppGratis ( e quindi a pagamento?) grazie in anticipo all'anima pia che risolve qst dilemma
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Ciao, chiaramente il mio è solo uno sfogo personale, penso comprensibile.
I due telefoni li ho presi per moglie e figlio e loro sono contenti ( a parte questo ultimo mese), ho voluto fare questa lamentela qui ed in altri posti perché l'assistenza tecnica di una grossa azienda come SSG può e deve essere migliore, solo a questo scopo ho scritto.
Per me, dopo che mi aveva abbandonato il vecchio Nokia E7 costato più di un PC, e dopo aver "spiato" le varie opinioni su questo bel sito...androidiano, ho deciso per uno Huawey ascend G615 299€ e devo dire, malgrado aggiornamenti affidabili ancora non arrivano, che mi trovo bene. Rapporto qualità prezzo penso ancora oggi fra i migliori, senza i pro di Ssg ma anche senza alcuni suoi problemi... almeno per il momento. Da premettere che per me le modifiche al terminale sono ancora un tabù e che usando il tel per lavoro se sbaglio e mi crasha sono perduto. Saluto tutti!
Samsung Wonder, seconda puntata, anzi secondo round.
Oggi sono andato a ritirare la riparazione, non funzionava e questa è la mia lettera di lamentela a samsung:
"Il telefono inviato in garanzia, è stato reso senza riparare e danneggiato,plastica bianca spaccata in corrispondenza delle viti, sporco e con ammaccature varie.Nel centro assistenza CEA di Pescara ho consegnato il telefono per la riparazione in data 21/06/2013 riparazione n° 2013007702 con allegato lo scontrino di garanzia.
Oggi torno al centro di assistenza per riprendere il cellulare, me lo restituiscono, torno a casa lo provo e vedo che è difettoso e in più probabilmente avvitando le viti hanno danneggiato il telefono.
Torno al centro CEA Pescara e li mi dicono, dopo oltre un mese per la riparazione, di non sapere perché è tornato non riparato.
Telefono al vostro numero verde 80067267864 e mi dice attraverso il mio n°. cl. che era stato fatto un preventivo. Io non ho mai ricevuto il vs. preventivo, tanto più che il telefono è in garanzia e non è stato maltrattato, almeno fin quando non è tornato dalla vs. assistenza.
Non sono il tipo di persona che si lamenta tanto più che di solito neanche conservo gli scontrini, ma questa volta l'ho fatto.
Vorrei farvi presente che sono tornato in questo mese almeno una ventina di volte nel centro assistenza di Pescara ed ho visto che molte persone riconsegnavano riparazioni per la seconda volta o anche più. Sono arrivato alla conclusione che le riparazioni non sono della qualità che meriterebbe il nome Samsung se i re-interventi sono così numerosi, e voi dovreste saperlo(essendo stato tecnico ne sono consapevole).
In conclusione,se riuscite a risolvere il problema IN GARANZIA fatemelo sapere, altrimenti continuerò a sconsigliare i vostri prodotti, e le persone che questa mattina erano nel centro di assistenza concordavano con me circa la qualità delle ripetute riparazioni. Come vecchio tecnico ma sopratutto come vs. cliente( di questo cellulari ne ho acquistati 2 in poco tempo, l'altro mi è stato sostituito subito perchè non funzionava...) sono profondamente amareggiato. Se non avete intenzione di riconoscere i miei diritti, non disturbatevi a rispondere con letterine precompilate o altro, ma sappiate che per quanto mi è possibile darò su Samsung l'opinione che "merita".
Allego foto dove si vede chiaramente la "perizia" dei vostri tecnici nell'avvitare .
Saluti. "
chiaramente attendo risposta e non so chi abbia ridotto il cell. in quel modo ma qualcuno lo ha fatto e la mia opinione sull'affidabilità sia dei prodotti che delle riparazioni è stata confermata da tutta la gente in fila indiana. Molti di loro portavano il loro cell in riparazione per l'ennesima volta. Quello che mi da fastidio è di aver avuto la pazienza per farmi tante volte la fila solo per sentirmi dire che non era ancora arrivato... senza che nessuno mi dicesse MAI che al suo ritorno avrei ricevuto un SMS. Centri di assistenza sempre affollati con siti dedicati iper-tekno ma senza uno straccio di sensibilità e di rispetto per l'essere umano che si ha di fronte, appena entrato ho chiesto "scusi ho appena fatto la fila per ritirare un cell. difettoso devo rifarla ancora?" non mi hanno neanche guardato in faccia, ho rifatto la fila. Del cell. non mi frega più di tanto, mi sono soffermato a osservare i comportamenti della "fauna" umana in certe occasioni.
E' l'ennesima conferma che l'educazione non la troviamo tra le varie Apps ...purtroppo.
Ciao cipgin...sembra la storia di un calvario...
diciamo che, per esperienza con altre case e di tutt'altro settore, il consumatore viene considerato l'ultima ruota del carro...!!!! che schifo !!!!
complimenti per la calma con cui hai esposto alla casa l'accaduto.
In bocca al lup e, ovviamente, tienici informati su come finisce...!!! incredibile !!!
Alla prossima
Terza puntata Sam-Beautiful, ovviamente per privacy ho tolto i nomi... io non capisco come un ritorno d'immagine così deprimente possa avere ragione di esistere, intentano cause miliardarie tra colossi e si perdono in un bicchiere d'acqua. Siamo solo numeretti nell'universo commerciale, si creano aspettative con le pubblicità, si favorisce l'acquisto e poi...
Di seguito vi re-invio copia della mail che mi è arrivata in risposta alla mia lamentela.
1-si richiede di allegare copia di documenti senza specificare quali
2- ho l'impressione che la lettera sia già precompilata ( come scritto nella precedente mia mail mi auguravo di non riceverne) essendomi registrato, dovreste già avere tutti i miei dati
3- questa mattina mi è arrivata una telefonata che mi chiedeva la qualità del vs numero verde... è una presa in giro?. Se si fosse riusciti ad essere più veloci nel risolvere i problemi del mio prodotto prima di rilevare le qualità delle risposte del vs call center credo sarebbe stato più consono.
4-so bene come funzionano i customer service e che ci sono degli automatismi da rispettare, ma so anche che quando arrivava una lamentela come la mia il customer service di solito si risolve entro 48 ore, io avrei sostituito un prodotto difettoso e poi rovinato (non da me) IMMEDIATAMENTE.
5 dovreste avere una mail meno macchinosa e non obbligare i clienti ad utilizzare solo questo form limitativo per comunicare con voi.
6 ormai... potete fare con calma ieri ho comprato un altro cell. (non ssg ovviamente)
Saluti
XXX
"""
Si prega di citare il proprio numero di riferimento qualora si contattasse il servizio clienti Samsung.
Benvenuto nel Servizio Clienti Ssg
Gentile Sig. XXX,
In merito alla Sua richiesta, sono spiacente per quanto è accaduto.
Le indico che la documentazione non è presente all'interno della mail.
La invito gentilmente ad effettuare un nuovo invio di tale documentazione, in modo da poter effettuare le opportune verifiche per la risoluzione della problematica indicata.
Nel caso avesse bisogno, potrà mettersi in contatto con il nostro Servizio Clienti Samsung al numero verde 800.samsung (800.7267864 per tutti i prodotti Samsung ad eccezione dei telefoni cellulari) oppure 800.Msamsung (800.67267864 per tutti i telefoni cellulari Samsung anche con marchio operatore TIM 3 Wind) operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00 comunicando agli operatori il Suo codice cliente 2314821081
Se desidera inoltre aiutarci ad offrire un servizio migliore, La invito a compilare il questionario che troverà di seguito. La sua opinione per noi è importante.
La ringrazio per aver contattato Samsung e, augurandomi di aver soddisfatto le Sue esigenze, Le ricordo che restiamo a Sua completa disposizione.
Cordiali Saluti
XXX
Servizio Clienti Ssg """"
Ennesima dimostrazione che conferma i miei sospetti: trovo che Samsung sia diventata classista! Ormai puntano tutto sull'alto di gamma dove, meritatamente, stanno ottenendo grandi soddisfazioni, ma stanno trascurando i cliente di gamma medio bassa...figuriamoci poi, che considerazione hanno del W ... !!! :(
Sono giunto alla conclusione che non conviene più acquistare Samsung in gamma medio/bassa: li, altri marchi fanno meglio. Se non volete un S3 o S4, meglio guardare altrove. ;)
IMHO.
Sam-Beautiful Quarta puntata, lo so che forse sono pesantuccio ma se lo meritano, si fanno pagare e lavorano con il paraocchi. Spero di essere riuscito ad allegare anche le foto del difetto che loro mi addebitano. Saperlo prima lo avrei disossidato risaldato e protetto da solo... se non lo avessero spaccato come si vede dall'altra foto. Puoi credermi chi mi conosce sa che non sono un rompiscatole. Dopo c'è la mail alla quale ho risposto. Allegato 75455Allegato 75456
Ho ricevuto la vostra mail oggi, per anni ho riparato protesi acustiche miniaturizzate (rispetto alle quali i vostri cellulari sono giganteschi), sono perito elettronico, facevo saldature già 40 anni fa e capisco benissimo che l'ossidazione del circuito è avvenuta vicino al connettore perché la saldatura non era protetta in alcun modo contro l'umidità con isolamento sufficiente o adeguato. Se i vostri terminali non resistono ad un normale tasso di umidità è un difetto di fabbricazione e pertanto addebitabile a voi. L'ossidazione non dovrebbe avvenire, a meno che il terminate non sia caduto in acqua, cosa che non è avvenuta, come avrete sicuramente potuto vedere dai SENSORI DI UMIDITA', quindi sono le vostre motivazioni che fanno... acqua.Oltre a ciò non mi avete spiegato perché non mi è stato comunicato alcun preventivo in oltre un mese che avete tenuto il cellulare. Cosa ancor più grave, avete omesso di spiegarmi perché il terminale mi è TORNATO CON L'INVOLUCRO ROTTO, come si vede dalla foto che vi ho inviato nella mail precedente... o avete il coraggio di dire che anche questo e da addebitare ad imperizia? Fino ad oggi ho comperato uno stereo Samsung e si è rotto in garanzia, non avevo conservato lo scontrino e l'ho buttato. Un tv led che dopo pochi mesi ha fatto la stessa fine. Un altro cellulare gemello di quello in riparazione che ora funziona ma mi è stato sostituito il giorno dopo l'acquisto perché non andava l'audio. L'unica cosa che funziona ancora e la vostra lavatrice e sto facendo gli scongiuri. Per me è sapere e far sapere a quante più persone possibile che samsung non solo non è affidabile ma ha un'assistenza pessima sarà una priorità. Il comportamento che mi avete riservato non lo considero commercialmente intelligente.
Saluti
XXXXXXXX
segue copia della vs email
In merito alla Sua segnalazione, La informo che il prodotto in oggetto non è stato riparato a causa della presenza di ossido sulla scheda logica del prodotto come si evidenzia nel primo allegato.
Nel secondo allegato è presente il codice IMEI del prodotto fotografato.
La condizione di ossidazione rilevata su un apparato porta all'immediato decadimento della garanzia, come riportato in maniera specifica sulla Warranty Card allegata ad ogni confezione di vendita. La garanzia infatti "non si estende ai casi diversi dai vizi del materiale, di progettazione e/o fabbricazione". Nello specifico la garanzia non copre casi di "abuso e cattivo uso" del terminale da parte dell’utente finale. Inoltre l'infiltrazione di liquido successiva all'acquisto e' una circostanza di per se' estranea e diversa dai vizi di cui agli articoli 1490 e seguenti del Codice Civile.
Siamo quindi spiacenti di non poter provvedere alla riparazione in garanzia del terminale di Sua proprieta'. La invitiamo pertanto, qualora volesse procedere alla riparazione fuori garanzia, a rinviare il terminale in questione presso il Centro di competenza.
La ringraziamo per aver contattato Samsung e, augurandoci di aver soddisfatto le Sue esigenze, Le ricordiamo che restiamo a Sua completa disposizione.
Cordiali Saluti.
Servizio Clienti Samsung
...e dai cipgin....non fare il pignolo...lo sanno tutti che se si ossida il connettore perchè non protetto dalla casa è una chiara mancanza dell'utente e quindi fuori garanzia...mica è un difetto di progettazione....noooooooooooooooo !!!!!rotflrotflrotflrotflrotflrotfl
Uau... oggi ho ricevuto una telefonata... numero non identificabile... da ssg mi confermano che secondo i loro tecnici è fuori garanzia, io ribadisco "rimango della mia opinione perchè ecc ecc, e poi... oltretutto è colpa mia anche se il terminale è tornato con la plastica rotta perché qualcuno rimontandolo, avvitando le viti lo ha spaccato?" risposta "devi fare una raccomandata a ssg"... loro in questo modo chiudono la lamentela, perché ad un customer service viene chiesto inderogabilmente di concludere questo genere di cose entro certi termini altrimenti rischiano di perdere punti per le varie certificazioni, per loro importanti...
Quindi ho solo perso tempo raccontando alla signorina le mie vicissitudini con tutti gli altri prodotti della casa... dall'altro lato si sentiva una gran confusione, persone che parlavano, era un call center nel quale tra i i vari operatori non c'era neanche una parvenza di privacy... carne al macello, la sentivo anche male... ho ripensato a mia figlia che lavora in Germania in un posto simile per m.soft, lei , più tedesca dei tedeschi non fa pause neanche per fumare perché... non fuma .
Ho riflettuto sul fatto che tutte queste persone sono sottoposte ad un controllo stringente da parte delle case che evidentemente non lascia spazio ad alcuna decisione personale.
Sono stato sottoposto alle stesse regole e IO quando mi arrivava una lamentela mi facevo in quattro per favorire il mio cliente perché volevo che rimanesse tale nel tempo e sono andato via anche perché comprendevo dove andavamo a parare.
Ma io ho un difetto di progettazione, mi reputo e sopratutto credo che anche gli altri siano esseri umani.
Oggi ragazzi non è più così e credo ci sia solo da comprendere, prima che sia troppo tardi, che dobbiamo rimettere al giusto posto questi ed altri signori che, finché hanno gli occhi più o meno a mandorla mi sta bene, ma quando le mandorle se le mettono nelle orecchie, per non sentire neanche le grida delle persone che si buttano giù dalle fabbriche dove lavorano, non mi trovano più d'accordo.
Valutiamo sempre, con la giusta e sana cattiveria, a nostra salvaguardia, ma credo sia difficile, in quale modo nel nostro piccolo, farli ragionare(a ns salvaguardia non è riferito solo ad un semplice stupido smartphone).
Come fare a dimostrare che la plastica sotto le viti non l'ho rotta io? Ma d'altra parte loro hanno mandato una foto a dimostrazione del danno senza inquadrare la parte "incriminata", e se ne avessero fatta un'altra dopo averlo rotto e rimontato?
Bah, il muro di gomma si può e si deve abbattere.
Ribadisco, ancora più convinto, fateVi un favore non comprate ssg e limitate l'acquisto di prodotti Made in Chi-ssenefrega.
Se fosse possibile acquistare qualcosa di almeno parzialmente Italico saprei cosa consigliare per il vs futuro ma non è più possibile.
Affa... sto pensando di prendere un vecchio Alcatel di quarta mano, solo telefono e costringerli a mangiarseli tutti i loro smerd-phone.
La tv ssg della quale ho smarrito la garanzia è in camera di mio figlio che è sopravvissuto anche senza che funzionasse... quindi mi ha insegnato qualcosa, anzi tante cose, forse sono stati i soldi meglio spesi.
Non ho capito la domanda...
Io, intendo dire che sui top, tipo s4, Samsung è indubbio che ci sappia fare: non si spiegherebbe, altrimenti, il suo successo! Che poi, ci sono anche altri altrettanto validi, è altrettanto vero, ma arrivano sempre dopo: di solito, prima esce il top della Samsung, poi gli altri che inseguono (htc, lg, sony...)
Non si può dire altrettanto in gamma medio-bassa: li, pare che Samsung abbia meno interessi e, in effetti, altri fanno meglio.
Detto ciò, spiegami che intendi tu...;)
Che secondo me è del tutto illogica la fama di Samsung... È la nuova Apple. Non fa cose meglio delle altre, sia dal punto di vista dei materiali (vedasi htc one contro un qualsiasi Samsung presente e futuro), sia dal punto di vista software (vedasi ancora htc, sfido qualunque Samsung ad avere la sua fluidità) che dal punto di vista hardware (vedasi l'incredibile flop della cyanogenmod che ha fatto con s3 per mancanza dei driver per il suo SoC). Samsung sarebbe il top se facesse costare 100€ di meno degli altri i propri prodotti, ma allo stesso prezzo, dopo la mia esperienza Samsung, non lo prenderei mai... Per quanto riguarda i top gamma, hai ragione. Hanno un supporto agli aggiornamenti leggermente superiore ai concorrenti, ma è solo ultimamente che succede questo.
UPDATE: aggiungo una nota sotto la parola software. Android sta portando ad avere schermi sempre più grandi. Ma è pensato per questo. Cioè, dove possibile, mette delle chicche che aiutano ad usare il telefono con una mano. Vedasi quando si scorre la tendina notifiche, per passare ai toggle di 4.2.2 che si può usare lo swipe. La touchwiz, no. L's4 l'ho provato 5 minuti e non esiste nulla di questo. Anche per le piccole cose, come attivare il wifi, devi usare due mani. Bisogna cominciare a pensare alla ottimizzazione anche da questo punto di vista.
non prendetela come una polemica, vuole essere solo un mio punto di vista...
Con il grande contribuito di Android, più che apple mi sembra di vivere quello che si è passato con la microzoz...prodotti per tutte le tasche per consentire a quanti più iutenti possibile di avere un device; sulla qualità meglio sorvolare...Credo che questi siano i loro obiettivi e credo che siano stati ampliamente raggiunti.
Alla prossima
Prova
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App