me lo mandi per mp privato?
a chi ha quel link basta che lo leggo anche io![]()
Non è quello, anche se interessante, ma è questo:
Novità sulle schedeSD: Samsung rilancia e raddoppia. – Androidiani
ciao a tutti,
Possiedo un galaxy ace ho dentro la micro sd presente nella confezione del cellulare. Visto che è solamnte da 2 gb e mi serve più spazio ho intenzione di comprarne una nuova (una da 16gb classe 10).
Il dubbio che mi sorge è:
non è sprecato prendere una di classe 10 quando magari l'hardware del cell non riesce a trasmettere più di tot MB/s?
Quindi l'ACE riuscirebbe a sfruttare completamente la potenza dell' sd che ho intenzione di comprare?
P.S.
Cambia molto una classe 4 rispetto ad una classe 10?
Grazie mille in anticipo
Ero convinto che android, avendo kernel linux e filesystem ext4, potesse montare schede sd formattate ext4. Quindi ho formattato cosi una nuova schedina da 16G.
Ma quando la inserisco sembra vedere la partizione ma non montarla.
Manca qualcosa? O devo rinunciare ad ext4 ed usare fat32?
Scusa ma il problema non è avere un app che sfrutti le partizioni, ma che la partizione ext4 sia vista e montata :-(
Inviato dal mio GT-I9100P usando Androidiani App
Ragazzi, qualsiasi cosa fate non comprate cinesate quando scegliete una SDram.
La prima SDram che ho comprato in assoluto, 16Gb classe 4 marca SIP (no, non Telecom, SIP, avrei dovuto capirlo da questo che era una fregatura) ha sempre funzionato male sul vecchio X8 e mi rallentava il Sonic in un modo mostruoso, quando non lo bloccava direttamente.
Prima delle vacanze, in preda alla disperazione a seguito di un peggioramento delle prestazioni e aumento dei bloccaggi, l'ho defenestrata per una 16Gb classe 4 Verbatim pagata solo due € più della vecchia... ad un anno di distanza... e il Sonic adesso VOLA.
...e dire che l'accusata Sdram SIP con l'adattatore su PC e perfino sul sintonizzatore DGTV per registrazione programmi TV non da problemi... boh...![]()