Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancestrale59
Ribadiscono è in inglese
In realtà è tradotta in italiano dal buon iDDiek... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
iLuke
Ciao a tutti, dico la mia riguardo il mi band.
Comprato da ibuygou, ci sono voluti 40gg di attesa, credo per problemi alla dogana, però è arrivato senza problemi.
Lo sto usando da 5 giorni e va benissimo, la batteria è ancora al 90%, incredibile.
Esteticamente molto bello, a lavoro tutti mi hanno chiesto cosa fosse sto braccialetto, non passa inosservato.
Il monitoraggio del sonno funziona benissimo, così come le notifiche delle applicazioni (ho installato l'apk moddata dal sito miui) e la sveglia con la vibrazione.
Oltre questo, ci sono però alcune cose che non mi piacciono:
- il contapassi è comodo però diventa molto impreciso se non si toglie il bracciale quando si è seduti al pc, mentre si guida, mentre si mangia, ecc..
- la gesture per attivare i led è scomodissima, non si poteva usare il touch?
- avrei preferito anche delle indicazioni in più sul band, tipo l'orario oppure i metri percorsi. Solo tre led ad indicazione dello stato dell'obiettivo non hanno molta utilità.
Mi trovi perfettamente d'accordo su ogni punto!
Negli ultimi mesi ho provato 3 weareables (Gear Fit, Xiaomi Miband, Sony smartband swr10), molto diversi tra loro, anche per quanto riguarda il prezzo e penso di essermi fatto un'idea chiara di come dovrebbe essere il wearable perfetto.
Lo xiaomi ha dalla sua soprattutto il prezzo, l'estetica curata dell'applicazione che lo gestisce e le dimensioni ultracompatte, che rendono pure possibile indossarlo accanto all'orologio.
Tuttavia, per quanto ho avuto modo di testare, ha alcune gravi mancanze che mi hanno spinto a darlo via:
- l' infima qualità del cinturino se paragonato a quella della smartband Sony
- la mancanza di un tasto fisico per attivare i led visto che le uniche volte che ho visto attivarsi i led state mentre mi spogliavo per mettermi a letto e mentre abbassavo la serranda prima di coricarmi
- l'assenza dell'indicazione dell'ora.
Mi rendo conto che hanno dovuto tagliare i costi il più possibile, ma marche cinesi meno note ed altrettanto economiche son riuscite a sfruttare i led della propria band in modo molto ingegnoso per permettere la visualizzazione dell'ora.
Ho letto che stanno già lavorando alla seconda versione e spero tanto che possano introdurre le migliorie di cui sopra e magari pure un piccolo led bianco per usare il miband come torcia!
Non so voi, ma per me è/sarebbe una funzione graditissima da sfruttare mentre ci si muove in casa di notte come dei ninja mentre gli altri dormono!
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Mi trovi perfettamente d'accordo su ogni punto!
Negli ultimi mesi ho provato 3 weareables (Gear Fit, Xiaomi Miband, Sony smartband swr10), molto diversi tra loro, anche per quanto riguarda il prezzo e penso di essermi fatto un'idea chiara di come dovrebbe essere il wearable perfetto.
Lo xiaomi ha dalla sua soprattutto il prezzo, l'estetica curata dell'applicazione che lo gestisce e le dimensioni ultracompatte, che rendono pure possibile indossarlo accanto all'orologio.
Tuttavia, per quanto ho avuto modo di testare, ha alcune gravi mancanze che mi hanno spinto a darlo via:
- l' infima qualità del cinturino se paragonato a quella della smartband Sony
- la mancanza di un tasto fisico per attivare i led visto che le uniche volte che ho visto attivarsi i led state mentre mi spogliavo per mettermi a letto e mentre abbassavo la serranda prima di coricarmi
- l'assenza dell'indicazione dell'ora.
Mi rendo conto che hanno dovuto tagliare i costi il più possibile, ma marche cinesi meno note ed altrettanto economiche son riuscite a sfruttare i led della propria band in modo molto ingegnoso per permettere la visualizzazione dell'ora.
Ho letto che stanno già lavorando alla seconda versione e spero tanto che possano introdurre le migliorie di cui sopra e magari pure un piccolo led bianco per usare il miband come torcia!
Non so voi, ma per me è/sarebbe una funzione graditissima da sfruttare mentre ci si muove in casa di notte come dei ninja mentre gli altri dormono!
Concordo tutto tranne che per la torcia... facendo così i consumi sarebbero elevatissimi :o
-
Ragazzi scusate l'ignoranza ma potreste mettere il link da cui poter scaricare l'ultima versione con lo sblocco schermo, notifiche e tt il resto aggiornata in italiano?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AllegroChirurgo
Ragazzi scusate l'ignoranza ma potreste mettere il link da cui poter scaricare l'ultima versione con lo sblocco schermo, notifiche e tt il resto aggiornata in italiano?
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Basta che guardavi una pagina indietro e lo trovavi... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ITAIce
In realtà è tradotta in italiano dal buon iDDiek... ;)
Non saprei, la mia UK l'ho presa dal sito MIUI , siccome in questa non c'è specificato che è in ITA pensavo fosse UK, tu l'hai provata personalmente che è ITA?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancestrale59
Non saprei, la mia UK l'ho presa dal sito MIUI , siccome in questa non c'è specificato che è in ITA pensavo fosse UK, tu l'hai provata personalmente che è ITA?
Si tranquillo, l'ho installata ieri sera, e ti posso assicurare che è in italiano... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ITAIce
Basta che guardavi una pagina indietro e lo trovavi... ;)
Mostruosamente d'accordo ormai tutti chiedono senza neanche fare lo sforzo di cercare, era solo una pagina indietro non perso in chissà quali meandri.....
-
C'è qualche informazione utile per tutti e/o qualche link che volete che aggiunga al secondo post in prima pagina per renderlo più facilmente reperibile anche dall'utente più pigro?