Confermo che le voci, per avere le notifiche da ogni app, sono già presenti nel codice. Speriamo che si possano personalizzare anche i led.
Il modulo xposed l'ho scoperto da 20 minuti e funziona alla grande. Comodissimo!
Visualizzazione stampabile
Confermo che le voci, per avere le notifiche da ogni app, sono già presenti nel codice. Speriamo che si possano personalizzare anche i led.
Il modulo xposed l'ho scoperto da 20 minuti e funziona alla grande. Comodissimo!
Ci spiegheresti la procedura o un link please?
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
Funziona benissimo, lo sto usando proprio in questo momento. Quando il mi band è vicino allo smartphone si sblocca, quando spengo il bt o sono lontano richiede il pin per poter fare qualsiasi cosa. Ho letto anche io il blog citato da "continuamente", spero che si potrà impostare gmail e gli sms anche se ormai è quasi una certezza per questi ultimi, ovviamente non metterò anche whatsapp fra le cose che mi deve notificare senno andrei in giro con il braccio che vibra in continuazione.
Dai che siamo tutti curiosi! come avete fatto per sblocco e notifiche?
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
Per le notifiche devi aspettare l'aggiornamento dell'app
Per lo sblocco ho scaricato questo:
https://play.google.com/store/apps/d...lockhome&hl=it
l'ho attivato e ho riavviato lo smartphone
Sono andato nell'app mi band - impostazioni mi band - e premendo su versione fimware appare il mac address
me lo sono scritto segnato sul blocco note,
poi sono andato nel xposed menu - xposed installer - moduli - no lock home - bluetooth unlock - mac address e li ho scritto manualmente il mac address che mi ero segnato. Ovviamente bisogna copiare anche i due puntini ":"
Fatto! Per essere precisi, il telefono evita la schermata di sblocco quando il segnale del miband è raggiungibile a qualsiasi distanza, non quando lo si tiene in mano (pensavo che si potesse in qualche modo "tarare" la quantità di segnale e quindi la distanza per lo sblocco) la cosa risulta scomoda se non la si associa quantomeno a uno sblocco swipe addizionale tipo acDisplay..altrimenti in tasca, restando sempre sbloccato, potrebbe dar noie
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
Come dicevo, se lo si associa a un app come acDisplay va bene, es: se trova il miband funziona acdisplay, se non lo trova funziona sia acdisplay che il blocco con pin. Di fatto stesse opportunita offerte dalla miui
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
penso proprio di si, non avevo mai usato questo modulo fino ad ora! Io lo trovo immensamente comodo, diciamo una sorta di antifurto :D:D. Ho impostato il blocco con il pin (cosa che non avevo mai fatto) così in casa e in giro non c'è bisogno di sbloccarlo ogni volta e se dovessero rubarmi lo smartphone senza pin non possono accedere, dovrebbero fari i vari wipe e l'account, le mail, la rubrica, gli sms e i whatsapp sarebbero salvi :D
miband+acdisplay+app auto screen settings (per bloccare il dispositivo tramite rilevatore di prossimità quando chiudo la cover+pin+cerberus = DIO
sto cercando un modo per attivare la vibrazione quando il miband esce fuori portata (per avvertire che stai dimenticando il telefono)
e contemporaneamente attivare gps, dati e app come cerberus o android lost
in modo che non stiano sempre accese a succhiare batteria...
in questo modo il telefono risulterebbe non solo bloccato da sguardi indiscreti ma sarebbe possibile rintracciarlo e/o fare un wipe a distanza..
ma so gia che non è mia competenza riuscire in questa impresa
che ne pensate come idea?
Ho aperto un post su xda... Alla fine non serve che lo veda, basterebbe che venga riconosciuto com qualsiasi device bluetooth
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
ancora nessuna risposta ma nel frattempo sto smanettando su tasker,
/ profilo 1: attiva un app (ho usato android lost) e i dati (il gps non riesco ad attivarlo)
profiles
aggiungi
state
net
bt connected
name:
miband
address
(mac address del mi band)
invert ON (baffo)
task
nome "android lost"
sotto task 1
aggiungi
app
scegliere "personal note" (è il nome dell'app android lost)
sotto task 2
aggiungi
net
mobile data
set ON
/profilo 2: uccidi l'app
datemi n'attimo che ancora qualcosa non mi torna :p
niente sono fermo al il primo step
evidentemente non riconosce bene il mac address
da conflitti
sto provando con altri dispositivi bluettoth e funzionano perfettamente le funzioni associate alla connessione e disconnessione di un determinato mac address
ci dev'essere un altro modo ..
TUTTO RISOLTO cambiano app per l'automazione delle task
l'app si chiama TRIGGER
attività 1:
se disconnesso da indirizzo MAC (inserire quello del miband) allora
-fa partire un app a scelta
-esegui un suono d'allarme
-attiva gps
-attiva dati mobili
-attiva blocca schermo
attività 2:
se connesso al miband
-disattiva blocca schermo
-chiudi l'app a scelta.. (devo capir come chiudere il processo in background, al limite gli si dice di avviare pulizia processi tipo Esmonitor)
Ora possiamo sbizzarrirci a fargli fare qualsiasi cosa!
e non è piu necessario installare appositamente Exposed + Nolockhome per il blocco/sblocco schermo automatico!
resta un piccolo problema
non so se è un problema del mio device o se è una cosa che capita anche a voi
ogni tanto il miband si disconnette e si riconnette subito
percio ho dovuto togliere l'avviso sonoro
..ho tolto anche la funzione "disattiva gps" quando trova il miband
perche se sto usando il navigatore, perdo il segnale.
sono costretto a lasciarlo sempre acceso o accenderlo manualmente
ma poco mi importa..
esitono app che, in caso di smarrimento del telefono, ti permettono , tramite sms, di riattivare il gps per segalare la posizione.
quindi va benissimo cosi!
altra funzione utilissima fattibile con Trigger (qui rischio l'OT)
, per chi come me ha tolto la suoneria e usa solo la vibrazione del miband,
È la riattivazione della suoneria per le chiamate
quando il miband è fuori portata (es: sotto carica o con bluetooth spento)
mi correggo, si puo aggiungere lo sblocco dello schermo
quindi non è necessario installare nemmeno exposed + no lock home
(ho corretto pure i post precedenti)
chi fosse interessato a provarlo ma non si ci vuole cimentare nella compilazione delle attivita puo intallare TRIGGER e fare il ripristino da un file, ve lo posso fare personalizzato
e caricarlo qui, chiedete pure!
Sono molto interessato a questa cosa di trigger. Qualcuno può spendere un minuto per spiegarmi bene come procedere su dispositivo stock?
Non è difficile, installa trigger poi "aggiungi attivita" scegli "bluetooth" e seleziona "se disconnesso da" inserisci l'indirizzo mac del tuo miband (lo trovi aprendo l'app del miband, in settings, firmware, devi scrivertelo a mano) .. Una volta inserita l'attivita scegli "successivo" e aggiungi un'azione da fare nel menu. C'è una vasta scelta.. Ripeti laprocedura creando una nuova attivita per quando il miband si riconnette al dispositivo ed è fatta!
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
Ieri sera ciò provato, ho impostato "se connesso" disattiva lo sblocca schermo...
Nel frattempo avevo messo il blocca schermo con segno, ho provato a spegnere e riaccendere lo schermo...
Mi si è impallato il telefono, non riuscivo più a tappare sullo schermo, ho provato ad riavviare, cancellare cache e Dalwik...
Alla fine ho dovuto reinstallare la ROM partendo da zero... :(
Non so dove ho sbagliato... Va beh, per fortuna che non ho nulla di importante sul cellulare :p
Strano anch'io uso lo sblocco con "segno".. Per curiosità che rom usi?
Io CM ultima r11
Mmmh raga non so ma secondo me è meglio aspettare futuri aggiornamenti da parte di xiaomi...
Io ci ho provato e se non vado a 50 metri di distanza il cel non si blocca nemmeno a sbatterlo suo muro!
Per cui a parer mio come metodo "almeno per me" non è fattibile...
Sapete se faranno qualche widget? Sarebbe ottimo simile a quello della Wind
Ciao a tutti.
Oggi ho provato ad usare un tapis roulant per 5 minuti... Quando appoggiavo la mano, col Mi Band, sulla maniglia (sugli appoggi del tapis roulant) non mi contava i passi...
Probabilmente essendo appoggiato, non c'era il tipico movimento oscillante della camminata...
ma strano comunque.. mi descrivete la procedura che avete fatto passo passo?
Hai detto che non ti ha funzionato. A me va perfettamente.
Anche un altro utente ha detto che andando fuori range bluetooth lo schermo non si sbloccava..
Mi piacerebbe sapere in che modo lo avete settato
Scusa doppio post...
a voi succede questa disconnessione saltuaria?
comunque, per ovviare a questo problema
visto che queste disconnessioni sono sporadiche e non durano piu di un minuto
ho creato una task che fà partire un file audio creato da me, con un minuto di silenzio e poi una serie di bip bip (sinusoidi da 1khz)
e un messaggio popup con scritto "il telefono è bloccato, restituirlo al proprietario o chiamare il ********* (numero di telefono di un amica)
piu apertura di un app per rintracciare il telefono
e un'altra task che ferma la riproduzione dello stesso file se il dispositivo si riconnette al miband.
ora se dimentico il telefono da qualche parte, dopo un minuto comincia a emettere dei suoni e avvisa i passanti..
meglio che niente....
Ragazzi voi quale versione dell'app MI Band state utilizzando? e quale firmware?
Io per ora sto utilzzando la versione Mi band v1.1.611 , Tweaked by dezmen3 MiBand_1.1.611_257_en.apk (scaricata dal forum inglese miui)
Il Firmware che mi ritrovo è : 1.0.3.9
C'è qualche versione migliore (sia firmware che app) oppure va bene questa?
Grazie