Repetita juvant, immagino.
La procedura è molto semplice basta editare il file build.prop (che tutte le custom rom hanno sotto il percorso /system) e commentare con un # la voce ro.telephony.ril_skip_locked=true. Quindi alla fine verrà #ro.telephony.ril_skip_locked=true poi salvare le modifiche, spegnere il telefono e inserire la nuova scheda, all'accensione chiederà il codice di sblocco.
p.s. non mi assumo responsabilità per chi non sa editare il build.prop e fa pasticciamenti vari.
Pronto? Si? Si. Si... si... si... T'HO DETTO DI SI, CE L'HO QUI LA BRIESH!
(cit: Andrea Brambilla, in arte Zuzzurro. 1946-2013. Riposi in pace)
Those who would trade freedom in order to get safety deserve neither.
- B. Franklin
drjis (13-05-13)
con questa modifica con qualsiasi custom rom/kernel sarà richiesto il codice di sblocco?
Io provando ad editare il prop.build non vedo la voce che menzionate ma vedo ro.telephony.default_network=0
Come mai? Dipende dal tipo di rom?
Ps. io ho GingerDx v022 con android 2.3.7
Ultima modifica di nyoant; 13-05-13 alle 18:12
premi grazie se gradisci la risposta
Si.
Guarda. Meglio.
Ci deve essere. Se non ci fosse, la tua rom chiederebbe il codice di sblocco senza modifiche.
E soprattutto, NON TOCCARE NULLA CHE NON SAI COME, DOVE, QUANDO, QUANTO E PERCHÉ FUNZIONA. Ricorda che non prendo responsabilità di pasticciamenti.
Pronto? Si? Si. Si... si... si... T'HO DETTO DI SI, CE L'HO QUI LA BRIESH!
(cit: Andrea Brambilla, in arte Zuzzurro. 1946-2013. Riposi in pace)
Those who would trade freedom in order to get safety deserve neither.
- B. Franklin
Una volta trovato il file build.prop se lo seleziono mi apre il file con tutte quelle scritte , tra cui quella a cui aggiungere il segno #, ma non trovo il bottone edit. Se tengo premuto mi appaiono le voci copia,cancella, aggiungi bookmark, sposta, vedi come testo e apri come testo. Ho provato ad aprirlo come testo, ad inserire la modifica e salvarlo, ma una volta spento il telefono e cambiato scheda alla riaccensione non mi richiede il codice. Anzi se vado di nuovo in build.prop non trovo neanche più il cancelletto, sebbene abbia salvato le modifiche. Ho la versione ginger dx v.029 shakira (se non mi sbaglio stock).
Quale potrebbe essere il problema? perchè non trovo il tasto edit?
Grazie
Si, devi inserire una SIMM NON 3, a telefono spento ovviamente, e poi far partire il telefono. Se hai Android originale Sony Ericsson senza modifiche o se hai alcune rom cooked, al caricamento del launcher questo viene sovrascritto da un campo di inserimento numerico dove inserire il numero di sblocco.
Attento. A. Non. Sbagliare. Hai solo 5 tentativi finiti i quali l'unico modo per sbloccare il telefono è mandarlo in assistenza.
Quando apri Root Explorer, devi premere il pulsantino in alto MOUNT R/W o ogni modifica che farai al file Build.Prop non verrà salvata. La memoria di sistema è normalmente protetta in scrittura e devi abilitare manualmente Root Explorer a scavalcare detta protezione.
Pronto? Si? Si. Si... si... si... T'HO DETTO DI SI, CE L'HO QUI LA BRIESH!
(cit: Andrea Brambilla, in arte Zuzzurro. 1946-2013. Riposi in pace)
Those who would trade freedom in order to get safety deserve neither.
- B. Franklin
drjis (17-05-13)
grazie mille Arrowbreaker. ho modificato il file, devo verificare cambiano la sim...
Verifica pure ma se non hai il codice non metterti a giocare inserendo numeri a casaccio sperando di azzeccare quello esatto. Non hai che 5 (CINQUE) tentativi, finiti i quali il cellulare è hard locked su linea 3 e può essere sbloccato solo da un centro assistenza.
Uomo avvisato...
Pronto? Si? Si. Si... si... si... T'HO DETTO DI SI, CE L'HO QUI LA BRIESH!
(cit: Andrea Brambilla, in arte Zuzzurro. 1946-2013. Riposi in pace)
Those who would trade freedom in order to get safety deserve neither.
- B. Franklin