ho una watchface che si chiama form face.. disattivando l'accensione tramite movimento disattiverò anche le gesture per scorrere il messaggio? mi pare sia solo quella l'opzione!
mi aggiusto un po' la situazione allora!
Visualizzazione stampabile
ho una watchface che si chiama form face.. disattivando l'accensione tramite movimento disattiverò anche le gesture per scorrere il messaggio? mi pare sia solo quella l'opzione!
mi aggiusto un po' la situazione allora!
Che intendi per gesture per far scorrere il messaggio...
Quelle due gesture per scorrere in avanti e indietro la notifica, alternando rotazione lenta e veloce e viceversa.
Non capisco se è quella di default oppure sia diversa. Che da in più rispetto al far scorrere verso sinistra poi in alto e in basso?
Guarda è solo quella di default che hanno introdotto con il nuovo aggiornamento!
Allora con il movimento del braccio non c'entra nulla. Ti continua a funzionare.
Sono riuscito ad impostare tutto come mi hai detto ;) un'ultima cosa.. Dopo il ripristino ho iniziato a notare che ogni volta che "risveglio" con il tocco lo schermo dello smartwatch mi appare sullo sfondo "ok Google".. Non si può togliere? Non mi pare ci fosse prima
Buongiorno a tutti.
Ho letto in giro con estremo interesse il discorso di poter connettere il wacth 3 ed il telefono via wifi anche se lontani tra loro.
Io avrei la necessita di tenerli collegati ad una distanza di circa 50 metri in campo aperto, una portata ovviamente eccessiva per il bluetooth.
Pero' la zona é coperta da rete wifi pubblica, di quelle a cui si accede mediante la pagina sul brower mettendo nome utente e password.
Qualcuno ha provato a connettere l'orologio ad una rete di questo tipo ?
Grazie
ciao a tutti, da poco sono felice possessore di questo smartwatch e vi ringrazio per questo thread visto che mi ha aiutato molto, ora avrei un dubbio riguardo ad una cosa che vorrei riuscire a fare.
qualche tempo fa avevo letto su internet che era possibile installare direttamente un apk sullo smartwatch, in pratica estraggo dal telefono l'apk e lo trasferisco sul sony e poi lo installo li.
vi chiedo questo perché per lavoro viaggio molto e uso delle cuffie parrot zik collegate al cell (huawei mate 7) o al tablet, ora da qualche giorno sono riuscito a scaricare la musica acquistata sul play store nel sony e collegando le parrot allo smartwatch ho visto che vanno veramente bene ( il volume è veramente esagerato esattamente al pari del cell e del tablet) solo che non avendo l'app parrot installata sul sony non posso regolare la cancellazione rumore e i vari effetti del dsp ampli interno delle cuffie, insomma fatto 30 vorrei fare 31...
P.S. sempre che le apk di android siano compatibili con android wear, ma mi sembra di ricordare che qualcuno ci abbia provato con buoni risultati
Buongiorno, è da un pò che utilizzo il sony smartwatch 3 e devo ammettere che mi ci trovo veramente bene, solo un pò le smartwatches a volte le trovo o troppo scarne o troppo elaboratr, vabbè ma è questione di gusti; sono qui a chiedere un aiuto perchè ho rilevato una situazione strana: la mattina esco a correre, attivo il gps e ghostracer che ammetto è davvero più veloce nell'aggancio satelliti rispetto ad endomondo, attivo gps ed endomondo sul z3 (lo porto con me per abitudine e per la storia di runner con tutti i precedenti allenamenti), attivo gli auricolari bluetooth mpow (consigliate in questo post ottimo rapporto qualità/prezzo), attivo play music sullo z3 (connessione dati) avvio una canzone e puntualmente non sento niente, spengo le mpow connetto le jabra sport corded e sento regolarmente; in google play music cliccando sull'icona chromecast trovo connesso Mpow cheetah, con la possibilità di cliccare Stop casting, e non lo clicco ovviamente. Non vorrei essere frainteso, so che questo non è il post per auricolari, o per z3, ma la cosa strana è che se lascio l'orologio distante dal cellulare e avvio prima play music funziona tutto in modo corretto ma se avvio play music dopo aver "connesso" orologio e z3 beh non sento una cippa. Cosa sbaglio? cosa posso controllare?
Grazie mille buona domenica
PS lascio questo messaggio anche nella sezione z3 nel caso in cui qualcuno può aver avuto il mio stesso problema con il cellulare ed io penso invece che sia colpa dell'orologio
Sinceramente neanche io ho ancora trovato il quadrante ideale e ne ho provati tanti anche a pagamento e a parte quello di default non mi soddisfa appieno nessuno o per un motivo o per un altro. Una cosa però l'ho capita, che il nostro watch è nato per un quadrante digitale più che analogico. Di solito fa pena con le lancette.
Comunque dario, il tuo mi sembra più un problema di compatibilità fra play music e auricolari piuttosto che con lo swatch.
Ciao a tutti! Ho un LG G2, abbonamento a Endomondo premium, ed al momento utilizzo una fascia cardio bluetooth unitamente all'app per monitorare i miei allenamenti. Mi piacerebbe poter visualizzare i dati dell'allenamento, soprattutto quelli cardio, senza dover tirare fuori il telefono. Il SW3 sarebbe l'ideale, ed il fatto di avere il GPS mi potrebbe allegerire lasciando lo smartphone a casa (penso anche alla pioggia...).
Domandona: qualcuno ha provato a collegare un sensore cardio (uso il Polar h7 bluetooth 4.0) allo smartwatch 3 con endomondo?
Grazie!
Ciao Anthony, ho provato a scaricare i brani sul mio smartwatch da google play music, ho trovato la voce/funzione da te indicata ma non mi è chiara una cosa: se volessi scegliere brano, artista, play list da "passare" allo smartwatch come posso fare?
grazie
agg.to: ho googlato un pò ed ho letto da più parti che posso "sincronizzare/passare" allo smartwatch solo i brani presenti sullo smartphone, quindi da google play music direttamente all'orologio via wifi non è possibile....se qualcuno ha trovato come aggirare questo "inconveniente" gliene sarei grato
Buongiorno, scusatemi se non modifico il messaggio precedente, mi sono arreso per ora a google play music in parte perchè sono riuscito a passare le canzoni con wearmedia (applicazione che consiglio a tutti) ma poi non sono riuscito ad accoppiare l'auricolare, mpow cheetah, all'orologio; ma non è questo (almeno per ora) il mio problema andiamo un pò semi OT: per questioni sportive e di abitudini avrei bisogno di un aiuto nel settaggio sull'orologio di Ghostracer nel senso che per miei limiti psicologici arrivato ad una certa distanza decado, nel senso che rallento spaventosamente, mentre correndo in compagnia non guardando tanto l'orologio ho migliorato la prestazione, quindi vorrei modificare "i campi" visualizzati sull'orologio eliminando la distanza e tenendo solo ritmo-passo al km ed il tempo di percorrenza, es.
4.45 km/minuto
00.27.55 minuti
scusatemi per la domanda assurda
Grazie
Salve a tutti ragazzi. Ho lo smartwatch da alcuni giorni e ho davvero tante domande e purtroppo in rete ho trovato poche risposte a quello che cercavo io e tantissimo su quello che non mi interessava (tipo programmi per il running).
Ad ogni modo spero che qualcuno sia così tanto gentile da rispondere a qualcuno di questi quesiti! :)
1) a parte minium keyboard esiste qualcosa per la tastiera su whatsapp? Visto che la seguente non funziona ne con whatsapp ne con Facebook e purtroppo ho trovata solo un app che però richiedeva i permessi di root.
2) ho settato il risparmio energetico wifi sull orologio a 15 minuti...questo vuol dire che si spegne quando NON lo tocco x questi 15 minuti per poi riattaccarsi appena lo sfioro?Conviene tenere attaccato il wifi quando sono dentro casa? Dovrebbe garantire una copertura maggiore per chi ha una casa ampia,giusto?
3) avete trovato siti alternativi per comprare cinturini (tipo quello in metallo) a parte il sito sony?
4) ho comprato l app weather watchfaces a 0.99 euro. Se qualcuno la possiede mi saprebbe dire come far aggiornare la temperatura meteo senza attaccare il GPS dal cell per la posizione?
5) ogni mezz'oretta circa capita che l'orologio notifica il fatto che si sia disconnesso dal bluetooth...ma in verità è collegato quindi non capisco questo bug.
P.s. possiedo il note 3 impostato sempre su risparmio energetico
6) ho visto in un video su YouTube che in un lg,mi sembra, quando ti arriva un immagine su whatsapp la puoi vedere anche sull orologio...a me non la fa aprire....clicco sulla scritta immagine ma non succede nulla, devo scaricare qualche app?
Grazie infinite
Buonasera, da qualche giorno ho ricevuto l'aggiornamento ad android 5.1.1 sul mio z3 che consente di scattare foto dallo smartwatch dopo aver attivato la fotocamera sul cellulare cliccando dallo schermo dell'orologio.....stranamente però l'applicazione sull'orologio ha un nome un pò strano, com.android.photoetc.etc.etc.etc qualcuno è riuscito a capire come ottenere un nome più umano?
Grazie
L'unica cosa a cui ti so rispondere è che per rispondere ai WhatsApp tramite tastiera devi installare wear messenger. Così ti da la possibilità di usare una tastiera a tutto schermo o un tastierino. Credo però che serva il root e xposed, io ce l'ho!
Per quanto riguarda i cinturini sto cercando anche io ma non trovo niente purtroppo, vorrei l'adattatore per tutti i cinturini ma non si trova...
Ne approfitto per fare una domanda: è possibile ricevere le notifiche solamente con vibrazione senza far accendere lo schermo?
Ragazzi ho trovato un sito dal quale scaricare watch face, c'è anche la ricerca a disposizione, ma quando scarico il file mi lascia un .watch...non ho capito come passarlo poi sull'orologio
qualcuno ha avuto la mia stessa "pazza" idea?
Grazie
Modifica ore 18.49: ragazzi sto impazzendo.....sono riuscito ad importare le watch faces che scarico.......uno sballo scelgo dal sito-->scarico-->copio sul z3-->importo in watchmaker et voilà uno sballo mi sto caricando/scaricando watch faces da pazzi e le provo troppo forte.....I LOVE ANDROID
ps ho trovato/provato wear messenger una figata inviare sms dall'orologio dettando numero e testo, non sono riuscito a farlo per uozzapp qualcuno può aiutarmi?
Ho letto che per whatsapp serve il root ed il modulo exposed. C'è scritto proprio nel play nella descrizione dell'applicazione.
Scusami come faccio a capire se sono sotto segnale wifi?
Ciao a tutti!
Ho testato wear messenger, la prima volta la tastiera è apparsa, mentre il giorno successivo non la trovo più, ora posso mandare solo vocalmente.
Sapete come si attiva la tastiera?(O se ho toccato qualcosa inavvertitamente?)
Iniziare una conversazione whatsapp non si può vero? (ho letto che google sta implementando su google now)
Ci sono alcune faces che hanno il simbolo Wi-Fi sul display. Altrimenti niente, devi entrare nelle impostazioni dello swatch.
Comunque quando ti allontani dal telefono e lo swatch perde la connessione non sei sotto Wi-Fi, se invece ti allontani e non ti segnala niente stai ancora collegato al telefono ma in Wi-Fi ovviamente.
Ciao a tutti, da 2 giorni sono anch'io un felicissimo possessore dello Smartwatch 3! ��
A me risulta che Runkeeper Funzioni anche senza smartphone ! Qualcuno ha provato?
Io ho fatto 10km usando sia Runtastic sul telefono che Runkeeper sullo smartwatch senza collegamento Bluetooth. Una discrepanza di un km. Mha....
Usa ghostracer sia per running che per bici, dal play, si connette anche all'account runkeeper, o a Strava. Guardi quindi le tue sessioni su Runkeeper senza effettivamente usarlo. Non ti serve il telefono ed è preciso e il migliore in assoluto e non ci pensi più.
Anche io solitamente uso runtastic per le attività, ieri ho provato a lanciare tutti e due in contemporanea ed effettivamente runtastic non ha rilevato nulla mentre ghost in un attimo ha preso segnale!
Ora...devo trovare il modo per passare tutte le attività da runtastic a runkeper\strava(quale consigliate?)
Sto testando inolte lifelog, so che forse si ha qualche problema con la batteria ma voleva utilizzare lo smartwach non solo per notifiche ma anche conteggio passi ecc... l'applicazione sembra fatta bene, passi e auto sono stati rilevati alla perfezione, mentre il sonno no, però avevo messo modalità aereo allo smartwatch, potrebbe essere quello il problema?
Ho provato anche sleep as android ma...sembra un pò troppo complesso :-(
Lifelog funziona anche se non è attaccato watch e cell tramite bluetooth no?
Lifelog consuma un botto di batteria. Se non hai problemi in tal senso va bene. Funziona anche a telefono spento in teoria per aggiornarsi una volta che si sincronizza con lo swatch che memorizza le informazioni. Io lo usavo con smartband Swr10 ed era attendibile.
Tra Runkeeper e Strava ti consiglio Strava. Più professionale secondo me. Anche il sito è più essenziale e più leggibile.
Per i passi c'è sempre Google fit...
Grazie per la risposta.
Ehhh diciamo che problemi di batteria li ho eccome, posseggo un nexus 5 ehhhhhhhh da quando ho lo smarwatch fatica ad arrivare a quest'ora!(Perfortuna in ufficio carico!)
Però mi sembra l'app più carina da utilizzare associato al dispositivo.
Sto facendo i confronti con feet e per ora i passi sono pressochè identici, ma manca la funzionalità del sonno, auto ecc....
Testerò per bene in questi giorni.
La cosa più bella è ascoltar musica tramite auricolari bluetooth dallo smartwatch :- )))
Ho sentito parlar bene di strava, mi sa che allora se riesco passo tutto li...
Ciao a tutti, siccome sto valutando la possibilità di comprare questo prodotto, me lo consigliereste? Un'altra domandina, voi accoppiate al sony un qualsiasi tipo di sensore cardio? io vorre utilizzare lo smatwatch anche per il fitness, sapete se si può utilizzarlo con runtastic o devo utilizzare strava/runkeeper? Grazie mille a tutti.
Consigliarlo è difficile, nel senso che deve piacerti l'estetica, per il resto è android wear, come altri. Dipende se vuoi una cosa più sportiva o più seria ed elegante. A me non piace uno smart watch che assomigli ad un orologio tradizionale, per me uno smartwatch deve essere se stesso, cioè diverso da uno swatch classico. Ma sono gusti.
Il sensore cardio devo trovarlo anch'io, quindi non so dirti, ma ti ripeto che parliamo di android wear, quindi la compatibilità deve esserci soprattutto col software più che con l'hardware. Ho visto che di fasce ce ne sono molte compatibili.
Con Runtastic puoi utilizzarlo, ma funziona meglio e senza telefono tramite Ghostracer e il GPS dello swatch stesso, e quindi tramite Strava o Runkeeper a cui Ghostracer si collega. Se invece ti porti dietro il telefono, anche Runtastic va bene. Però sinceramente se hai il telefono dietro diventa abbastanza inutile lo swatch...
Grazie per la risposta esauriente e completa. Anche a me non piacciono gli smatwatch che assomigliano ad orologi veri, e quindi mi sono rivolto a questo smartwatch. Il prezzo di vendita attuale è anche molto interessante e quindi mi sa che lo comprerò.
Salve a tutti,
ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno al messaggio.
Dopo un po' di ricerche vari mi sono orientato verso questo SmartWatch in quanto cercavo un dispositivo Androir Wear e questo mi sembra abbia tutte le funzioni disponibili ed un rapporto qualità/prezzo buono.
Ora vorrei capire in attesa di acquistarlo cosa devo avere sullo Smartphone (Android ovviamente) per gestirlo e le applicazioni utili/indispensabili da mettere sul Watch.
E' la mia prima esperienza con un dispositivo "indossabile" e quindi non conosco proprio questo mondo, non sono uno sportivo ma mi piacerebbe monitorare la mia qualità del sonno...
Accetto volentieri consigli su dove documentarmi appieno delle funzionalità in generale di Android Wear e nello specifico di questo dispositivo.
Mi sembra che non ci siano accessori "extra-market" altre a quelli proposti sa Sony eccezion fatta per le pellicole proteggi schermo: corretto o si trovano braccialetti-adattatori vari compatibili?
Grazie di tutto l'aiuto che mi darete
Buon pomeriggio
Alessandro
I bracciali di ricambio sono quelli Sony, io non ne ho trovati ancora altri in giro.
Sul telefono serve Android wear. Ancora un po' acerbo, in alcuni casi caotico, ma sta migliorando lentamente. Non è che serva molto altro per l'uso, dal play hai molte faces, interfacce grafiche anche gratis con cui puoi divertirti. Puoi usarlo per correre, ha il GPS e quindi puoi farlo anche senza telefono dietro, anche come contapassi quotidiano, adesso è abbastanza preciso Google fit.
Per monitorare il sonno secondo me invece non è indicato in quanto la batteria dura due giorni non considerando la notte. Quindi dovresti caricarlo effettivamente ogni giorno. Poi forse è un po' ingombrante per dormirci e il bracciale ti darebbe fastidio. Andrei più su uno smartband allora in cui la batteria dura una settimana vera.
L'uso più assiduo secondo me è per queste cose: orario ovviamente, notifiche senza accendere il display del telefono, running e bici, contapassi. Il resto per ora è tutto da migliorare e da capire.
Faccio molta piscina (una mezzora al giorno almeno) e ho bisogno di ricevere notificazioni sempre, anche quando sono in acqua. Per questo, visto anche che ha la certificazione IP68, avevo pensato al Sony Smartwatch 3. C'è qualcuno che l'ha usato assiduamente in piscina? Resiste bene? Grazie.
Ragazzi c'è qualche app per monitorare il sonno con questo orologio?