Visualizzazione stampabile
-
Buonasera a tutti :laughing:
Ho ricevuto il Sony Smartwatch 3 in regalo da meno di una settimana.
Mi trovo bene ma mi resta una perplessità: posso evitare che lo smartwatch si illumini ogni volta che muovo il polso? Mi sta bene che si illumini quando riceve notifiche, mi è indispensabile lo schermo sempre acceso per vedere l ora senza retro illuminazione, ma mi accorgo che ad ogni movimento il display si accendere, ed è un po' fastidioso (e dispendioso di energie...!)
Grazie in anticipo a chi sapesse rispondermi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pambo86
Buonasera a tutti :laughing:
... posso evitare che lo smartwatch si illumini ogni volta che muovo il polso?
Grazie in anticipo a chi sapesse rispondermi!
Android wear > impostazioni > smartwatch 3 > inclina per riattivare lo schermo
-
Ragazzi leggo spesso di risparmio energetico,ma si intende disattivare wifi e gps o c'è un opzione vera e propria? (Bove che io onestamente non ho trovato )
Grazie
-
Togliere il Wi-Fi secondo me non fa risparmiare niente, anzi forse aumenta il consumo perché l'orologio si sconnette continuamente e si riconnette spostandosi dal telefono. Queste continue vibrazioni e perdite di segnale Bluetooth secondo me consumano anche di più che avere il Wi-Fi attivo. Ho fatto una prova e le differenze sono trascurabili non cambia.
Invece il GPS è da spegnere. Anche perché se non si corre è abbastanza inutile.
Modalità di risparmio non ce ne sono a parte quella cinema che non fa accendere il display.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Togliere il Wi-Fi secondo me non fa risparmiare niente, anzi forse aumenta il consumo perché l'orologio si sconnette continuamente e si riconnette spostandosi dal telefono. Queste continue vibrazioni e perdite di segnale Bluetooth secondo me consumano anche di più che avere il Wi-Fi attivo. Ho fatto una prova e le differenze sono trascurabili non cambia.
Invece il GPS è da spegnere. Anche perché se non si corre è abbastanza inutile.
Modalità di risparmio non ce ne sono a parte quella cinema che non fa accendere il display.
Ah ecco grazie ,beh io ho disattivato sia wifi che gps.
Guido per lavoro e ho tablet che mi fa da navigatore, sfrutto thetering di questo per i dati,però avrebbe poco senso attivare il wifi per collegarmi al questo wifi
A me col wifi disattivato non continua a cercare di connettersi
-
Ciao a tutti! Possiedo questo splendido smartwatch e ne sono super soddisfatto!
Una curiosità...possibile che ultimamente, credo dopo qualche aggiornamento di Android Wear, quando lanciamo una attività di Google Fit (ad esempio una camminata) si colleghi al GPS dello smartwatch (anche se spento) invece che a quello del telefono? Mi viene il dubbio perché il GPS del mio G2 è penoso, con errore anche di 200/300 metri quando decide di prendere segnale.... Quando però guardo il resoconto dell'attività Fit il percorso ha una buonissima precisione... Direi a occhi 20/30 metri massimo...
-
Ragazzi buonasera, è da un pò di tempo che volevo chiedere aiuto per un piccolo problema ma molto assillante....le notifiche di google now sull'orologio.....una volta switchato per chiuderle mi si ripropongono tantissime volte durante il giorno, ma sempre le stesse, soprattutto di calcio e meteo, più qualche notizia.....come/dove posso selezionare che notifiche ricevere e quante volte??
Grazie
-
Anch'io le reputo fastidiose ed inutili.
Ho capito che sono quelle che imposti in Google now sul telefono. In personalizza. In fondo c'è "tutto il resto" se rispondi a tutto No, non le dovresti più vedere. Almeno credo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Anch'io le reputo fastidiose ed inutili.
Ho capito che sono quelle che imposti in Google now sul telefono. In personalizza. In fondo c'è "tutto il resto" se rispondi a tutto No, non le dovresti più vedere. Almeno credo.
ho seguito le tue indicazioni ed in google ho disabilitato le notifiche inutili....se ho altri problemi posto qui......grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Togliere il Wi-Fi secondo me non fa risparmiare niente, anzi forse aumenta il consumo perché l'orologio si sconnette continuamente e si riconnette spostandosi dal telefono. Queste continue vibrazioni e perdite di segnale Bluetooth secondo me consumano anche di più che avere il Wi-Fi attivo. Ho fatto una prova e le differenze sono trascurabili non cambia.
Invece il GPS è da spegnere. Anche perché se non si corre è abbastanza inutile.
Modalità di risparmio non ce ne sono a parte quella cinema che non fa accendere il display.
Anche il GPS non dovrebbe consumare finché non si avvia un'app che lo utilizzi. Avere l'opzione attiva non vuol dire che il GPS sia sempre acceso, ma solo che, quando necessario, una determinata applicazione possa "accendere" il modulo e agganciare i satelliti finché ne avrà bisogno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostinjericho
Ciao a tutti! Possiedo questo splendido smartwatch e ne sono super soddisfatto!
Una curiosità...possibile che ultimamente, credo dopo qualche aggiornamento di Android Wear, quando lanciamo una attività di Google Fit (ad esempio una camminata) si colleghi al GPS dello smartwatch (anche se spento) invece che a quello del telefono? Mi viene il dubbio perché il GPS del mio G2 è penoso, con errore anche di 200/300 metri quando decide di prendere segnale.... Quando però guardo il resoconto dell'attività Fit il percorso ha una buonissima precisione... Direi a occhi 20/30 metri massimo...
Sì, in effetti adesso Google fit sfrutta il GPS interno allo smartwatch 3 per tracciare il percorso quando si avvia un'attività come la camminata o la corsa. 😉
-
Attivazione Display
Salve a tutti.
Ho da pochi giorni questo smartwatch e sto imparando a conoscerlo; volevo fare ai più esperti una domanda: ho notato che girando il polso verso il basso il display si attiva automaticamente (anche se la funzione GESTI DEL POLSO è disabilitata, ma mi par di aver capito che questa funzione serve ad altro, e cioè a scorrere le schede verso l'alto e il basso): è possibile evitare che ciò accada, e cioè fare in modo che il display si attivi solo con un tap e col il pulsante laterale?
Grazie in anticipo.
-
Risolto: si disabilità da cell tramite l'applicazione Android Wear [emoji6]
-
Salve. Possessore dell'orologio da un paio di giorni.
Ho qualche problema con il WiFi automatico: si connette, ma se esco e rientro nelle impostazioni WiFi si mette di nuovo a ricercare la rete...Infatti se provo ad usare le funzioni vocali mi dice che è Offline: c'è un modo per risolvere?
Grazie in anticipo.
-
Tastiera per Whatsapp
Ho provato Messages for android wear, la versione free prevede la tastiera anche su whatsapp con l'ultimo aggiornamento! ormai non ci speravo più [emoji16]
Dario
-
Non riesco ad installarlo sull cell mi da errore di installazione
-
Io su note 4 5.1.1 nessun problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Qualcuno ha la versione con il cinturino in metallo?
Strappa i peli?
Ho un braccio abbastanza villoso..[emoji28] [emoji85]
Quella con il cinturino in gomma, invece, si incastra facendo attrito con le maniche di giacche, maglioni e giubbotti oppure scivola via senza problemi?
Io ho tutti e due..quello di metallo non strappa i peli (anch'io ne ho parecchi![emoji16] ) ed è abbastanza comodo..mi da solo l'idea di essere un po' delicato in caso di urti.
Quello di gomma lo uso per lo sport, certo essendo di gomma fa un po' attrito con i vestiti, ma non più di tanto. Un difetto è che attira molto la polvere diventando un po' grigio..una sciacquata e torna nuovo!
-
Io note 3 5.0.1 installa sul cell ma mi dice che non riesce ad installarlo sul sony
-
Ho notato un problema..quando raggiunge un po' di conversazioni sullo smartwatch, non si riesce più a rispondere con la tastiera...appare solo l'opzione di rispondere dal telefono.
Ho già scritto allo sviluppatore
-
Io ho capito che la funzione del WIFI è quella di fare da "ponte" tra l'orologio e il cellulare.
La connessione al wifi del sony non garantisce l'accesso alla rete, ma la garantisce se lo stesso cellulare è nella rete wifi,
perché continua a sfruttare la rete del cell (che a sua volta è in wifi). Non so se mi sono spiegato... :D
Quote:
Originariamente inviato da
popples
Salve. Possessore dell'orologio da un paio di giorni.
Ho qualche problema con il WiFi automatico: si connette, ma se esco e rientro nelle impostazioni WiFi si mette di nuovo a ricercare la rete...Infatti se provo ad usare le funzioni vocali mi dice che è Offline: c'è un modo per risolvere?
Grazie in anticipo.
-
Grazie anzitutto per la risposta.
Si, ti sei spiegato, ma a me comunque dava il msg di errore e non recepiva i msg vocali.
Ho contattato l'assistenza, che mi hanno invitato a scaricare il programma SONY PC COMPANION e reinstallare l'aggiornamento del sw: l'ho fatto e il problema si è risolto :D
-
Ho scaricato la tastiera, ma riesco ad usarla solo per gli SMS e non anche per WhatsApp, sebbene lo abbia abilitato nelle impostazioni. Quando mi arriva un msg WA, posso solo rispondere nei modi classici di wear, ma non mi si apre la tastiera: c'è qualcosa che mi sfugge?
-
Allora ho risolto reinstallato la applicazione Android wear sul cellulare e reinstallando la App dei messaggi
Ora anche con i messaggi di wa c'è la possibilità della tastiera, da valutate quando comoda sia
Peccato che in questa versione rimanga la firma dopo il messaggio
-
Pardon, post doppio [emoji4]
-
Un buon sito dove comprarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crokicio
Un buon sito dove comprarlo?
Preso su Amazon a 150 euro un paio di mesi fa
-
Ragazzo ma è possibile che non si riesca a trovare il cinturino nero di pelle?
Sul sito sony è sempre esaurito
Qualcuno lo ha preso?
Se si dove ?
Grazie
-
Io sto cercando quello in metallo, ma non c è verso di trovarlo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostinjericho
Io sto cercando quello in metallo, ma non c è verso di trovarlo!
Sembra un po una presa in giro sta cosa dei cinturini
-
Quote:
Originariamente inviato da
skara73
Sembra un po una presa in giro sta cosa dei cinturini
L'ho visto due settimane fa disponibile sul Sony Shop, tempo di ricaricare la carta ed era già esaurito...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostinjericho
L'ho visto due settimane fa disponibile sul Sony Shop, tempo di ricaricare la carta ed era già esaurito...
Ahahaha appunto
Visto su ebay che vendono l'orologio con cinturino in pelle marrone,provato a contattare venditore per vedere se vende solo cinturino
Trovato sempre su ebay uj venditore tedesco che vende quello che cerchi
-
Sony smartwatch 3
I cinturini sembrano in effetti introvabili, oltrechè molto costosi.
Lo smartwatch l'ho preso su Amazon [emoji6]
-
Ciao si davvero introvabili sti cinturini. Comunque preso su amazon, col cinturino nero cattura polvere a 149€. Ma qualcuno mi spiega che me ne faccio di 4GB di spazio se: l'orologio il pc nn lo vede, le app le scarico sul cell altrimenti non vanno etc..
-
A voi possessori di sm3 vorrei chiedere se è possibile utilizzarlo per il running senza dover portare dietro il telefono. Io utilizzo runtastic e vorrei visualizzare sullo smartwatch min/km, durata e km totali o visualizzare le ripetute impostate dall'applicazione runtastic del tel. È possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
6630top
A voi possessori di sm3 vorrei chiedere se è possibile utilizzarlo per il running senza dover portare dietro il telefono. Io utilizzo runtastic e vorrei visualizzare sullo smartwatch min/km, durata e km totali o visualizzare le ripetute impostate dall'applicazione runtastic del tel. È possibile?
Ciao! No, mi dispiace... Endomondo si può usare senza smartphone ma è molto limitato ed il GPS prende poco o niente... Con runtastic invece usi praticamente lo smartwatch come "telecomando" dell'applicazione, ma visualizzi solo distanza, durata e calorie spese... Credo che per l'utilizzo particolare che cerchi ti convenga buttarti su Garmin o TomTom...
-
Quote:
Originariamente inviato da
redwind73
Ciao si davvero introvabili sti cinturini. Comunque preso su amazon, col cinturino nero cattura polvere a 149€. Ma qualcuno mi spiega che me ne faccio di 4GB di spazio se: l'orologio il pc nn lo vede, le app le scarico sul cell altrimenti non vanno etc..
L'unico modo è andare su play music, impostazioni e quindi abilitare "scarica in Android wear". Trasferisce in automatico tutta la tua musica sullo smartwatch per utilizzo offline...
-
Quote:
Originariamente inviato da
redwind73
Ciao si davvero introvabili sti cinturini. Comunque preso su amazon, col cinturino nero cattura polvere a 149€. Ma qualcuno mi spiega che me ne faccio di 4GB di spazio se: l'orologio il pc nn lo vede, le app le scarico sul cell altrimenti non vanno etc..
Per caricare musica sullo smartwatch è molto più semplice utilizzare l'app "wear media" secondo me. Provatela [emoji6]
-
Provato wear media ma è lentissimo e continua ad impiantarsi
-
Grazie per la risposta. Mi hanno suggerito l'app Ghostracer: display del Sony personalizzabile e possibilità di lasciare il tel a casa. Potresti provare l'app?