Dicevo del riavviarlo dopo averlo ricaricato perché contro i battery drain su xda suggerivano questo accorgimento.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Devo dire che il wifi automatico consuma molta batteria...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Dopo l'ultimo aggiornamento consuma ancora di piú
ti dirò di più... non mi prende nemmeno più i passi con il google FIT... quindi è come se il nuovo FW avesse inchiodato gli accelerometri... ma possibile che Sony non faccia nulla??
è possibile tornare alla vecchia release oppure installare una rom cucinata?? avevo visto qualcosa su XDA.. non volevo arrivare a tanto, ma per me le gesture sono importanti e sopratutto vorrei capire se l'orologio è a posto sotto il profilo hardware e quindi è da considerare solo un problema a livello FW.
Grazie e ciao!
Io ho capito che ad ogni aggiornamento dell'orologio conviene fare un ripristino. Per i consumi e per risincronizzare le applicazioni.
Per le responsabilità non so se darne più a Sony o più a Android. I produttori non ce la fanno a stare dietro ad ogni cavolo di pseudo aggiornamento di Google. Aggiornamenti che spesso peggiorano le cose. È una politica che paga perché costringe gli utenti a rinnovare più spesso. È una corsa a chi ce l'ha più nuovo.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Ma loro la esasperano talmente che fanno sentire obsolescenti anche le persone...
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Mi sembra a dicembre, ma non mi aspetto niente di rivoluzionario. Cavolate tipo installazione di applicazioni direttamente dallo swatch, notifiche di colore diverso in base all'applicazione. A me comunque continua a non piacere, troppo invasivo, tanta roba che serve a poco ma poca praticità nell'uso.
Questi dovrebbero essere aggiornati sicuramente:
-Huawei Watch
-LG G Watch R
-LG G Watch Urbane
-LG G Watch Urbane 2nd gen
-ASUS ZenWatch 2
-Moto 360 2nd gen
-Tag Heuer Connected
-Fossil Q Founder
-Casio WSD F10
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk