Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Il miglior prezzo per il pebble qual'è attualmente?
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Quale modello?
Ce ne sono un sacco! =)
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Si parte da 100€ + -
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrizi
Si parte da 100€ + -
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 usando
Androidiani App
Quelli nuovi in preordine alla fine sono solo due modelli. A me piace molto il pebble2 grigio con i bordi rossi. Il prezzo è ottimo. Però mi sembra che non abbia il GPS e lo schermo è in bianco e nero, è possibile?..
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
viciovb
E' possibile che si incappi nella dogana anche per un piccolo acquisto del genere? Mi roderebbe parecchio aggiungerci altre 11 euro come scritto da qualcuno...oltre che i tempi biblici che ci mettono per sdoganare i pacchi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Quote:
Originariamente inviato da
sbrizi
Si parte da 100€ + -
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 usando
Androidiani App
Quelli nuovi in preordine alla fine sono solo due modelli. A me piace molto il pebble2 grigio con i bordi rossi. Il prezzo è ottimo. Però mi sembra che non abbia il GPS e lo schermo è in bianco e nero, è possibile?..
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Io ho ordinato il pebble time 2 e quello ha il display a colori.
Sono tutti senza gps , si può comprare a parte il pebble core che ha molte funzione tra cui il GPS
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrizi
Io ho ordinato il pebble time 2 e quello ha il display a colori.
Sono tutti senza gps , si può comprare a parte il pebble core che ha molte funzione tra cui il GPS
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 usando
Androidiani App
Si ma non voglio uno orologio con qualcosa in meno. Non mi sembra che ci siano vantaggi rispetto a questo Sony. Anzi. L'estetica poi lasciamola stare, è personale. A parte la durata di una settimana della batteria. Devo trovare un cinturino che mi soddisfi come forma, perché gli unici belli sono l'originale e quello in metallo. Mi sembra che l'SWR50 sia ancora valido, non mi sembra di vedere chissà quali evoluzioni in giro.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Purtroppo per acquisti oltre i 20 euro ci sono sempre i rischi della dogana....
Il pebble time 2 non dovrebbe avere ne il GPS ne il Wi-Fi lo schermo è un e-paper a colori, lo avevo adocchiato anche io prima di decidere per il sw3
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
werewolfz
Purtroppo per acquisti oltre i 20 euro ci sono sempre i rischi della dogana....
Il pebble time 2 non dovrebbe avere ne il GPS ne il Wi-Fi lo schermo è un e-paper a colori, lo avevo adocchiato anche io prima di decidere per il sw3
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Si anch'io la pebble l'avevo tenuta in considerazione già prima del Sony.
Prima di tutto perché è svincolata da Wear, che comincio ad odiare, poi per la durata ottima della batteria.
Però non mi convincono né l'estetica e né il display. E anche con i nuovi non mi hanno molto convinto. È ovvio che togliendo un po' tutto e avendo un display elink la durata raddoppi.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Quote:
Originariamente inviato da
sbrizi
Io ho ordinato il pebble time 2 e quello ha il display a colori.
Sono tutti senza gps , si può comprare a parte il pebble core che ha molte funzione tra cui il GPS
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 usando
Androidiani App
Si ma non voglio uno orologio con qualcosa in meno. Non mi sembra che ci siano vantaggi rispetto a questo Sony. Anzi. L'estetica poi lasciamola stare, è personale. A parte la durata di una settimana della batteria. Devo trovare un cinturino che mi soddisfi come forma, perché gli unici belli sono l'originale e quello in metallo. Mi sembra che l'SWR50 sia ancora valido, non mi sembra di vedere chissà quali evoluzioni in giro.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Hai ragione sul punto di vista dell'evoluzione, ma per quanto mi riguarda io il GPS non lo sfrutto, anche quando vado a correre ho sempre dietro il cellulare perché devo essere reperibile, il motivo del cambio diciamo è 70% l'autonomia (il pebble time 2 lo danno a 10 giorni, il pebble 2 a 7 giorni) e il restante 30% alla compatibilità android iOS.
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 usando Androidiani App
-
Per me invece il GPS unito al sensore cardio sono le due cose per cui ho uno smartwatch. Mi danno un senso di libertà per quell'ora che vado a correre isolandomi dal mondo. Le notifiche e parlarci poi mi servono relativamente.
Ma la politica della Sony sui pezzi di ricambio di questo orologio voi l'avete capita? Per me rimane inspiegabile il fatto che non si trovino ricambi facilmente. E' una politca folle. Oppure è un piano ben studiato, per farci assaporare l'attesa di un successore. Perchè è ovvio che dopo un anno questo cinturino faccia cagare e che così non si possa tenere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Per me invece il GPS unito al sensore cardio sono le due cose per cui ho uno smartwatch. Mi danno un senso di libertà per quell'ora che vado a correre isolandomi dal mondo. Le notifiche e parlarci poi mi servono relativamente.
Ma la politica della Sony sui pezzi di ricambio di questo orologio voi l'avete capita? Per me rimane inspiegabile il fatto che non si trovino ricambi facilmente. E' una politca folle. Oppure è un piano ben studiato, per farci assaporare l'attesa di un successore. Perchè è ovvio che dopo un anno questo cinturino faccia cagare e che così non si possa tenere.
Ma se ti comprassi solo uno sportwatch garmin solo per correre?
Secondo me risparmi e te la godi ancora di più..
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk