Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno, è da un pò che utilizzo il sony smartwatch 3 e devo ammettere che mi ci trovo veramente bene, solo un pò le smartwatches a volte le trovo o troppo scarne o troppo elaboratr, vabbè ma è questione di gusti; sono qui a chiedere un aiuto perchè ho rilevato una situazione strana: la mattina esco a correre, attivo il gps e ghostracer che ammetto è davvero più veloce nell'aggancio satelliti rispetto ad endomondo, attivo gps ed endomondo sul z3 (lo porto con me per abitudine e per la storia di runner con tutti i precedenti allenamenti), attivo gli auricolari bluetooth mpow (consigliate in questo post ottimo rapporto qualità/prezzo), attivo play music sullo z3 (connessione dati) avvio una canzone e puntualmente non sento niente, spengo le mpow connetto le jabra sport corded e sento regolarmente; in google play music cliccando sull'icona chromecast trovo connesso Mpow cheetah, con la possibilità di cliccare Stop casting, e non lo clicco ovviamente. Non vorrei essere frainteso, so che questo non è il post per auricolari, o per z3, ma la cosa strana è che se lascio l'orologio distante dal cellulare e avvio prima play music funziona tutto in modo corretto ma se avvio play music dopo aver "connesso" orologio e z3 beh non sento una cippa. Cosa sbaglio? cosa posso controllare?
Grazie mille buona domenica
PS lascio questo messaggio anche nella sezione z3 nel caso in cui qualcuno può aver avuto il mio stesso problema con il cellulare ed io penso invece che sia colpa dell'orologio
-
Sinceramente neanche io ho ancora trovato il quadrante ideale e ne ho provati tanti anche a pagamento e a parte quello di default non mi soddisfa appieno nessuno o per un motivo o per un altro. Una cosa però l'ho capita, che il nostro watch è nato per un quadrante digitale più che analogico. Di solito fa pena con le lancette.
Comunque dario, il tuo mi sembra più un problema di compatibilità fra play music e auricolari piuttosto che con lo swatch.
-
Ciao a tutti! Ho un LG G2, abbonamento a Endomondo premium, ed al momento utilizzo una fascia cardio bluetooth unitamente all'app per monitorare i miei allenamenti. Mi piacerebbe poter visualizzare i dati dell'allenamento, soprattutto quelli cardio, senza dover tirare fuori il telefono. Il SW3 sarebbe l'ideale, ed il fatto di avere il GPS mi potrebbe allegerire lasciando lo smartphone a casa (penso anche alla pioggia...).
Domandona: qualcuno ha provato a collegare un sensore cardio (uso il Polar h7 bluetooth 4.0) allo smartwatch 3 con endomondo?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anthony01
Devi accedere con il tuo account a Google play music dal pc poi selezioni aggiungi musica. In questo modo depositi i tuoi brani sullo spazio gratuito messo a disposizione da Google. Poi dallo smartphone vai su impostazioni di play music e selezioni l'opzione scarica in android wear.
Ciao Anthony, ho provato a scaricare i brani sul mio smartwatch da google play music, ho trovato la voce/funzione da te indicata ma non mi è chiara una cosa: se volessi scegliere brano, artista, play list da "passare" allo smartwatch come posso fare?
grazie
agg.to: ho googlato un pò ed ho letto da più parti che posso "sincronizzare/passare" allo smartwatch solo i brani presenti sullo smartphone, quindi da google play music direttamente all'orologio via wifi non è possibile....se qualcuno ha trovato come aggirare questo "inconveniente" gliene sarei grato
-
Buongiorno, scusatemi se non modifico il messaggio precedente, mi sono arreso per ora a google play music in parte perchè sono riuscito a passare le canzoni con wearmedia (applicazione che consiglio a tutti) ma poi non sono riuscito ad accoppiare l'auricolare, mpow cheetah, all'orologio; ma non è questo (almeno per ora) il mio problema andiamo un pò semi OT: per questioni sportive e di abitudini avrei bisogno di un aiuto nel settaggio sull'orologio di Ghostracer nel senso che per miei limiti psicologici arrivato ad una certa distanza decado, nel senso che rallento spaventosamente, mentre correndo in compagnia non guardando tanto l'orologio ho migliorato la prestazione, quindi vorrei modificare "i campi" visualizzati sull'orologio eliminando la distanza e tenendo solo ritmo-passo al km ed il tempo di percorrenza, es.
4.45 km/minuto
00.27.55 minuti
scusatemi per la domanda assurda
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
dariob1974
Buongiorno, scusatemi se non modifico il messaggio precedente, mi sono arreso per ora a google play music in parte perchè sono riuscito a passare le canzoni con wearmedia (applicazione che consiglio a tutti) ma poi non sono riuscito ad accoppiare l'auricolare, mpow cheetah, all'orologio; ma non è questo (almeno per ora) il mio problema andiamo un pò semi OT: per questioni sportive e di abitudini avrei bisogno di un aiuto nel settaggio sull'orologio di Ghostracer nel senso che per miei limiti psicologici arrivato ad una certa distanza decado, nel senso che rallento spaventosamente, mentre correndo in compagnia non guardando tanto l'orologio ho migliorato la prestazione, quindi vorrei modificare "i campi" visualizzati sull'orologio eliminando la distanza e tenendo solo ritmo-passo al km ed il tempo di percorrenza, es.
4.45 km/minuto
00.27.55 minuti
scusatemi per la domanda assurda
Grazie
Ciao, mi sembra che per poter effettuare la modifica dei campi di visualizzazione devi andare nelle impostazioni ovviamente di ghostracer sul cell, ma in particolar modo serve la versione premium, quindi devi acquistarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppegiff
Ciao, mi sembra che per poter effettuare la modifica dei campi di visualizzazione devi andare nelle impostazioni ovviamente di ghostracer sul cell, ma in particolar modo serve la versione premium, quindi devi acquistarlo
infatti ci stavo provando proprio da qualche minuto e quando entro nel menu impostazioni--android wear--customize screens mi da il messaggio che è una Pro feature e quindi devo acquistarlo
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
dariob1974
infatti ci stavo provando proprio da qualche minuto e quando entro nel menu impostazioni--android wear--customize screens mi da il messaggio che è una Pro feature e quindi devo acquistarlo
Grazie
Quindi essenzialmente vorresti togliere la seconda riga in cui c'è la distanza. Si per fare quelle modifiche e personalizzarlo devi prendere la versione premium purtroppo.
-
Salve a tutti ragazzi. Ho lo smartwatch da alcuni giorni e ho davvero tante domande e purtroppo in rete ho trovato poche risposte a quello che cercavo io e tantissimo su quello che non mi interessava (tipo programmi per il running).
Ad ogni modo spero che qualcuno sia così tanto gentile da rispondere a qualcuno di questi quesiti! :)
1) a parte minium keyboard esiste qualcosa per la tastiera su whatsapp? Visto che la seguente non funziona ne con whatsapp ne con Facebook e purtroppo ho trovata solo un app che però richiedeva i permessi di root.
2) ho settato il risparmio energetico wifi sull orologio a 15 minuti...questo vuol dire che si spegne quando NON lo tocco x questi 15 minuti per poi riattaccarsi appena lo sfioro?Conviene tenere attaccato il wifi quando sono dentro casa? Dovrebbe garantire una copertura maggiore per chi ha una casa ampia,giusto?
3) avete trovato siti alternativi per comprare cinturini (tipo quello in metallo) a parte il sito sony?
4) ho comprato l app weather watchfaces a 0.99 euro. Se qualcuno la possiede mi saprebbe dire come far aggiornare la temperatura meteo senza attaccare il GPS dal cell per la posizione?
5) ogni mezz'oretta circa capita che l'orologio notifica il fatto che si sia disconnesso dal bluetooth...ma in verità è collegato quindi non capisco questo bug.
P.s. possiedo il note 3 impostato sempre su risparmio energetico
6) ho visto in un video su YouTube che in un lg,mi sembra, quando ti arriva un immagine su whatsapp la puoi vedere anche sull orologio...a me non la fa aprire....clicco sulla scritta immagine ma non succede nulla, devo scaricare qualche app?
Grazie infinite
-
Buonasera, da qualche giorno ho ricevuto l'aggiornamento ad android 5.1.1 sul mio z3 che consente di scattare foto dallo smartwatch dopo aver attivato la fotocamera sul cellulare cliccando dallo schermo dell'orologio.....stranamente però l'applicazione sull'orologio ha un nome un pò strano, com.android.photoetc.etc.etc.etc qualcuno è riuscito a capire come ottenere un nome più umano?
Grazie