CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Loukas con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 11 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 9 di 219 primaprima ... 78910111959109 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 2190
Discussione:

[ Thread Ufficiale ] Sony Smartwatch S3

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #81
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Cinisello B. (MI)
    Messaggi
    2,865
    Smartphone
    S7 Edge

    Ringraziamenti
    427
    Ringraziato 582 volte in 412 Posts
    Predefinito

    Ivan non sono d'accordo. In primis la scelta di un sistema proprietario, quello del Pebble, non è necessariamente peggiore. Il pebble è molto più affidabile, vibra meglio, non perde una notifica, ha una resisyenza superiore all'acqua e dura 5 giorni.
    Se serve un notificatore, è meglio di qualsiasi Android wear. 129 euro sono troppi (ma il vero furto è il pebble steel a 229 euro e pari caratteristiche), ma anche i 229 del Sony o i 249 dell'LG sono troppissimi.
    Lo smartwatch Android è molto immaturo, sicuramente ha più futuro ed è più ricco di funzioni, ma sinceramente non me la sento di parlare male del Pebble. Io li ho entrambi e - credimi - non so quale tenere.
    Ultima modifica di francanna; 14-02-15 alle 19:22
    Galaxy S7 Edge - Galaxy Tab S2 8.0

  2.  
  3. #82
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Varese
    Messaggi
    184
    Smartphone
    Sony Z3 Compact

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 25 volte in 20 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da francanna Visualizza il messaggio
    Ivan non sono d'accordo. In primis la scelta di un sistema proprietario, quello del Pebble, non è necessariamente peggiore. Il pebble è molto più affidabile, vibra meglio, non perde una notifica, ha una resisyenza superiore all'acqua e dura 5 giorni. Se serve un notificatore, è meglio di qualsiasi Android wear. 129 euro sono troppi, ma anche i 229 del Sony o i 249 dell'LG sono troppissimi.
    Lo smartwatch Android è molto immaturo, sicuramente ha più futuro ed è più ricco di funzioni, ma sinceramente non me la sento di parlare male del Pebble. Io li ho entrambi e - credimi - non so quale tenere.
    Un sistema che non garantisce longevità, la storia insegna che ha già vita breve. Vedi Tizen, Symbian, e tutti quei prodotti non espandibili.
    Il sony non è solo un notificatore come lo definisci tu, ma è un utile strumento soprattutto per chi lavora. Per me è diventato fondamentale mentre guido, o per rispondere ad sms (o whatsapp o quello che sia) quando non posso usare il telefono, ci puoi giocare, lo puoi usare come memo recorder, come navigatore senza tenere il telefono in mano (soprattutto quando sono a piedi)... insomma è uno strumento che ti consente di agire SENZA mettere mano al telefono. Cosa che il pebble (in quanto notificatore non fa).
    E se aggiornassero android tale che il pebble non funziona più? Android Wear ti garantisce il funzionamento, Pebble no.
    E tutto per cosa? Il sony si trova tranquillamente a 180€, ovvero 50€ in più del pebble. 50€ valgono l'enorme divario tecnico e software che divide i due dispositivi? Per me no (mia opinione ovviamente), e se ci pensi, non sono così tanti visto la notevole concentrazione tecnologica che contiene (un quad core da 1,2Ghz!!! E' più potente di tanti smartphone di pari prezzo!).
    E parlando di prezzo, costa pari ad un sony smartband talk, e scusa, ma già che costi quanto un sony con caratteristiche comunque superiori, mi sembra assurdo.
    E sia chiaro che io non parlo male del Pebble, ma visto che hai fatto un confronto, mi sembra giusto confrontarli.
    Per ultima cosa, io mai, e ripeto mai in 3 mesi che lo uso, ho perso una notifica, mi dura 2 giorni e mezzo, la vibrazione mi sembra assolutamente giusta in quanto non si sente rumore da fuori ma la senti solo sul polso (tanto che io affidandomi a lui il telefono lo lascio sempre silenzioso e senza vibrazione perché fa troppo casino), resiste alle immersioni (già testato nel lavandino), per cui o sono fortunato io, o chi perde notifiche ha qualche problema.
    Per cui mi spiace, ma io non condivido le tue impressioni. Se il Pebble me lo presentassero a 70€, allora direi che è un buon prodotto alternativo, ma oltre il suo prezzo non lo trovo giustificabile.

  4. #83
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Cinisello B. (MI)
    Messaggi
    2,865
    Smartphone
    S7 Edge

    Ringraziamenti
    427
    Ringraziato 582 volte in 412 Posts
    Predefinito

    Sai che cosa? Abbiamo esperienze diverse con wear. Tu non perdi le notifiche, io sì. L'affidabilità per un notificatore è tutto. Stamattina non è suonata la sveglia perché si era scaricato più del previsto (battery drain dovuto a delle app).
    Sull'intensità della vibrazione, posso assicurarti che se sono in moto o sulla metro quella del Sony non la sento enquella del Pebble sì.
    Quanto alla ricezione delle notifixhe, col Pebble beta puoi fare tutto quello che puoi fare col Sony, eccetto usare il microfono. Le app non mancano. Pebble bike, per esempio, è un navigatore turn by turn eccellente.
    I sistemi chiusi non sonondestinati sempre all'estinzione. Ti cito solo iOs... Qui siamo in un ambito che non è ancora decoolato e a mio avviso Google deve dare una spinta a Wear. Io sono disposto ad accettare le incertezze di Wear, ma vorrei più apertura. Secondo te è normale non poter guardare la posta elettronica se non dopo notifica? Hobgirato in lungo e largo ma app per controllare la casella di posta non esistono (per Pebble sì).
    Poi certo c'è google keep, c'è la webcam al polso, il minibrowser che io apprezzo tantissimo, anche il registratore vocale.
    In conclusione, al momento c'è un trade off tra apertura e prestazioni del Wear e affidabilità, semplicità e durata del Pebble. Spero anche io che in futuro Wear migliori.

    Ps - l'impermeabilità del Sonynè ok per brevi cose e soprattutto poi si deve mettere modalità cinema perché il touch impazzisce. Il pebble graziebai suoinorribili pulsantoni lo puoi anchebusare in immersione
    Galaxy S7 Edge - Galaxy Tab S2 8.0

  5. #84
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Varese
    Messaggi
    184
    Smartphone
    Sony Z3 Compact

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 25 volte in 20 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da francanna Visualizza il messaggio
    Sai che cosa? Abbiamo esperienze diverse con wear. Tu non perdi le notifiche, io sì. L'affidabilità per un notificatore è tutto. Stamattina non è suonata la sveglia perché si era scaricato più del previsto (battery drain dovuto a delle app).
    Sull'intensità della vibrazione, posso assicurarti che se sono in moto o sulla metro quella del Sony non la sento enquella del Pebble sì.
    Quanto alla ricezione delle notifixhe, col Pebble beta puoi fare tutto quello che puoi fare col Sony, eccetto usare il microfono. Le app non mancano. Pebble bike, per esempio, è un navigatore turn by turn eccellente.
    I sistemi chiusi non sonondestinati sempre all'estinzione. Ti cito solo iOs... Qui siamo in un ambito che non è ancora decoolato e a mio avviso Google deve dare una spinta a Wear. Io sono disposto ad accettare le incertezze di Wear, ma vorrei più apertura. Secondo te è normale non poter guardare la posta elettronica se non dopo notifica? Hobgirato in lungo e largo ma app per controllare la casella di posta non esistono (per Pebble sì).
    Poi certo c'è google keep, c'è la webcam al polso, il minibrowser che io apprezzo tantissimo, anche il registratore vocale.
    In conclusione, al momento c'è un trade off tra apertura e prestazioni del Wear e affidabilità, semplicità e durata del Pebble. Spero anche io che in futuro Wear migliori.

    Ps - l'impermeabilità del Sonynè ok per brevi cose e soprattutto poi si deve mettere modalità cinema perché il touch impazzisce. Il pebble graziebai suoinorribili pulsantoni lo puoi anchebusare in immersione
    Concordo appieno con le tue parole, purtroppo wear è ancora tanto (e aggiungerei troppo) acerbo, però c'è da dire che con un hardware potente come quello del sony, ci sono grandi speranze di sviluppo future, e magari fra due o tre anni, comincerà ad essere un sistema più a 360 gradi, ed il gps integrato un valore aggiunto che assumerà più importanza. In fondo lo smartwatch credo che non abbia bisogno di un ulteriore impulso di sviluppo hardware (se non nel risparmio energetico), ma solo software.
    Il Pebble invece, fra due anni sarà ancora efficiente? Od i creatori non riterranno opportuno suoi aggiornamenti perché magari il suo hardware non lo consente? Se poi devi far cambiare la batteria al sony perché deterioriata, si potrà fare sicuramente, con il pebble, avrà centri assistenza?
    Purtroppo ci sono tanti interrogativi la cui scarsa diffusione e conoscenza di quel sistema, portano a termine il suo ciclo vitale prima del tempo, perché è antieconomico creare nuovi software per un dispositivo poco diffuso. Ripeto, vedi il tonfo di Tizen nonostante avesse dietro una Samsung, o Symbian con dietro una Nokia!
    Per questi motivi critico il suo prezzo, che è pari ad un prodotto equivalente sony (e con migliori caratteristiche nonostante non abbia Wear) e che sicuramente sulla carta offre migliori garanzie, o pari ad uno smartwatch 2, o di qualsiasi smartwatch di generazione precedente.
    Io, credimi, spero di sbagliarmi e che il pebble diventi una gran bella alternativa, perché effettivamente la base di partenza è buona... ma anche qui il passato insegna che la base buona non è sufficiente per un lancio tecnologico e commerciale di una alternativa a colossi quali google ed apple.
    Ultima modifica di ivanroma; 14-02-15 alle 20:59

  6. Il seguente Utente ha ringraziato ivanroma per il post:

    francanna (14-02-15)

  7. #85
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Cinisello B. (MI)
    Messaggi
    2,865
    Smartphone
    S7 Edge

    Ringraziamenti
    427
    Ringraziato 582 volte in 412 Posts
    Predefinito

    Secondo me questi prodotti non durano 2-3 anni... Immagino che in un lasso di tempo così ampio ci saranno tante novità, magari processori meno energivori...

    Ps comunque hanno venduto un milione di Pebble, molti ma molti più di qualsiasi wear.
    Galaxy S7 Edge - Galaxy Tab S2 8.0

  8. #86
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    379

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti. Ho un auricolare Bluetooth con il mio sony z3. Secondo voi acquistando lo SmartWatch in questione posso collegarlo contemporaneamente all'auricolare al telefono? Grazie

  9. #87
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Cinisello B. (MI)
    Messaggi
    2,865
    Smartphone
    S7 Edge

    Ringraziamenti
    427
    Ringraziato 582 volte in 412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tsumy Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti. Ho un auricolare Bluetooth con il mio sony z3. Secondo voi acquistando lo SmartWatch in questione posso collegarlo contemporaneamente all'auricolare al telefono? Grazie
    Ciao, non ho ancora provato, ma la risposta è certamente sì. Il Bluetooth 4.0 è multipunto. Collegando l'auricolare all'orologio puoi usare lo SW3 come mp3 player, ma anche (copmprando qualche app) come gestore di telefonate: puoi rispondere a telefonate usando il mic dell'orologio come vivavoce e l'auricolare BT come audio. Non sono però sicuro che funzioni così anchew accoppiandolo come auricolare al telefono: io ne ho uno e se funziona come auricolare sul telefono, funziona solo come cuffia sul tablet.

    Magari qualcun altro ha provato e ti sa dire meglio
    Galaxy S7 Edge - Galaxy Tab S2 8.0

  10. #88
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    379

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da francanna Visualizza il messaggio
    Ciao, non ho ancora provato, ma la risposta è certamente sì. Il Bluetooth 4.0 è multipunto. Collegando l'auricolare all'orologio puoi usare lo SW3 come mp3 player, ma anche (copmprando qualche app) come gestore di telefonate: puoi rispondere a telefonate usando il mic dell'orologio come vivavoce e l'auricolare BT come audio. Non sono però sicuro che funzioni così anchew accoppiandolo come auricolare al telefono: io ne ho uno e se funziona come auricolare sul telefono, funziona solo come cuffia sul tablet.

    Magari qualcun altro ha provato e ti sa dire meglio
    di sicuro mi sono spiegato male...io chiedo se è possibile collegare al telefono sia l'auricolare bluetooth sia lo smartwatch. come auricolare uso quelli della lg ad arco hbs 730.

  11. #89
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Cinisello B. (MI)
    Messaggi
    2,865
    Smartphone
    S7 Edge

    Ringraziamenti
    427
    Ringraziato 582 volte in 412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tsumy Visualizza il messaggio
    di sicuro mi sono spiegato male...io chiedo se è possibile collegare al telefono sia l'auricolare bluetooth sia lo smartwatch. come auricolare uso quelli della lg ad arco hbs 730.
    A meno che tu non abbia un telefono stravecchio, sì è possibile: come ti dicevo prima, i bluetooth di ultima generazione sono multipunto e supportano più connessioni simultanee. Io oggi ho addirittura usato il Sony, il Pebble e il vivavoce della macchina...
    Galaxy S7 Edge - Galaxy Tab S2 8.0

  12. #90
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Varese
    Messaggi
    184
    Smartphone
    Sony Z3 Compact

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 25 volte in 20 Posts
    Predefinito

    Come dice giustamente francanna, se il tuo telefono supporta la specifica bluetooth 4.0 non avrai problemi. Io con lo Z3 Compact (che è appunto un 4.0) lo tengo sempre collegato contemporaneamente allo smartwatch e al bluetooth della macchina, usandolo addirittura in streaming audio mentre è attivo google maps sullo smartwatch.

Pagina 9 di 219 primaprima ... 78910111959109 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy