CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 6 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 13 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 46 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 6 di 7 primaprima ... 4567 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 61
Discussione:

Nuovo Arc S

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #51
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    53

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Volevo fare il root , seguendo la tua guida mi pareva fosse andato tutto bene visto che si è riavviato e bon. Ma mi son accorto dopo che io avevo la build .62 quindi nn ha funzionato e volevo fare il downgrade seguendo questa guida :

    Ecco il sito:
    Sony Ericsson Xperia arc S Unlock Tool | Instant Xperia arc S Unlocking by USB | FREE Firmware Flashing and Debranding. | WotanServer.com

    1) registrati prima e poi torna al link su in alto
    2) scarica e installa in basso i download di USB Flash Driver e WotanClient 3
    3) dopo aver installato i due download fai partire
    WotanClient 3..se ci sono dubbi qua ce il tutorial: Free Firmware Flashing & Debranding Sony Ericsson Tutorial | WotanServer.com
    4) segui le istruzioni (non ricordo cosa chiedesse ma ce tutto spiegato anche tramite disegni)
    5) wotan si collega ai server e ti mostrerà una lista di firmware
    attenzione quella giusta è la seguente >LT18i_4.0.2.A.0.42_CUSTOMIZED-MEL !!!
    6) per flashare e installare firwmare la prima volta ti verrà offerto un gettone gratuito quindi sempre sul programma di wotan
    esegui il link e scegli free coin!
    7) se hai scelto il firmware giusto l'installazione dovrebbe partire!



    Solo che quando vado a far partire Wotan nn mi rileva il telefono , son stato 1 ora ma niente.

  2.  
  3. #52
    Androidiano VIP L'avatar di iaio72


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,669

    Ringraziamenti
    484
    Ringraziato 618 volte in 346 Posts
    Predefinito

    ma che centra wotanserver per il root? wotan serve per fleshare il fw sony...tu devi seguire la guida al root...e basta!
    OnePlus 3T
    Meizu Mx6

  4. #53
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    53

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    E l'ho seguita la tua ma dopo il riavvio non ho trovato l'icona e anche Riotta check duce che non ho i permessi


    Inviato dal mio LT18i usando Androidiani App

  5. #54
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    53

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    * root checker


    Inviato dal mio LT18i usando Androidiani App

  6. #55
    Androidiano VIP L'avatar di iaio72


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,669

    Ringraziamenti
    484
    Ringraziato 618 volte in 346 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Kage Visualizza il messaggio
    * root checker


    Inviato dal mio LT18i usando Androidiani App
    questi sono i passi del root con bootloader aperto o chiuso!

    PERMESSI DI ROOT:


    Cosa sono e a cosa servono:

    - i permessi di Root, ossia di amministrazione, servono per avere il controllo completo sul terminale e consentono l'installazione e la modifica di programmi e file di sistema altrimenti inaccessibili.
    Avendo i permessi di root si potranno installare ad es. Rom e/o firmware personalizzati, modificati e potenziati.


    - Se partiamo da un fw originale GB, ad esempio (2.3.4) ci bastera' fleshare, in FASTBOOT MODE, un kernel moddato che gia integra il root.
    - oppure il root si puo ottenere con Easy rooting toolkit in un click...(per arc/s con bootloader sbloccato e bloccato) ---> grazie a DooMLoRD....
    - Scaricare QUESTO file zip, e decomprimerlo sul desktop, collegare l'arc/s al pc, con il flag su usb debug (impostazioni/applicazioni/sviluppo/usb debug), nella cartella decompressa fare doppio clic sul file "RUNME.bat" e seguire le semplici istruzioni a video. voila' siamo root!
    OnePlus 3T
    Meizu Mx6

  7. #56
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    53

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ho fatto così appunto si è aperta la schermata e ha fatto tutto dopodiché si è riavviato il telefono , ma cmq non ho l'icona superuser e pare nn sia root. Un utente diceva che con la .62 nn si poteva fare root , sarà x quello?


    Inviato dal mio LT18i usando Androidiani App

  8. #57
    Androidiano L'avatar di VasyleTheBest


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Trento
    Messaggi
    296
    Smartphone
    ex- Arc S/ex- evo 3d/now S2!!

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 88 volte in 66 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Kage Visualizza il messaggio
    Ho fatto così appunto si è aperta la schermata e ha fatto tutto dopodiché si è riavviato il telefono , ma cmq non ho l'icona superuser e pare nn sia root. Un utente diceva che con la .62 nn si poteva fare root , sarà x quello?
    Con la .62 non puoi fare il root devi fare il downgrade alla .42 fare il root e poi aggiornate via OTA(over the air) cioè tramite il menu del telefono "aggiorna telefono"

    Se vi sono stato utile...un Thanks sarebbe gradito

  9. #58
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    53

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Si ma il problema è che provando a fare il downgrade con wotan non mi rileva il telefono


    Inviato dal mio LT18i usando Androidiani App

  10. #59
    Androidiano VIP L'avatar di iaio72


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,669

    Ringraziamenti
    484
    Ringraziato 618 volte in 346 Posts
    Predefinito

    allora, puoi passare dal fw xx42 al fw xx62 senza problemi e/o viceversa, ma per il fw 62 per avere root se non funziona con easytool c' l'alternativa a fleshare un kernel moddato che integra recovery e root, ma per farlo devi aprire il bootloader e quindi perdi la garanzia!
    la stessa cosa credo sia per fleshare i fw devi avere il bloader aperto.....
    OnePlus 3T
    Meizu Mx6

  11. #60
    Androidiano L'avatar di VasyleTheBest


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Trento
    Messaggi
    296
    Smartphone
    ex- Arc S/ex- evo 3d/now S2!!

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 88 volte in 66 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da iaio72 Visualizza il messaggio
    allora, puoi passare dal fw xx42 al fw xx62 senza problemi e/o viceversa, ma per il fw 62 per avere root se non funziona con easytool c' l'alternativa a fleshare un kernel moddato che integra recovery e root, ma per farlo devi aprire il bootloader e quindi perdi la garanzia!
    la stessa cosa credo sia per fleshare i fw devi avere il bloader aperto.....
    C'è un modo più semplice per farlo allora: scarichi flash tool da qui h t t p: // androxyde. github. com/Flashtool/ poi scarici il fw originale .42(questo è per arc S) da qui h t t p :// forum . xda-developers. com/showthread.php?t=1304812 e lo metti nella cartella flashtool\firmware e lo installi tramite flash tool (per i driver scarica questo h t t p ://forum. xda-developers. com/attachment.php?attachmentid=718060&d=1315877046 e questo h t t p ://www . mediafire. com/?6u1zl54w3jnvvax .Adesso dvresti avere il fw 42.Fai il Root e poi fai il update tramite telefono e no tramite computer... (Click su Thanks)

    Se vi sono stato utile...un Thanks sarebbe gradito

Pagina 6 di 7 primaprima ... 4567 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy