Pensavo ka fosse un kernel.... cosa cambia dal kernel d
Stock
Inviato dal mio MT11i usando Androidiani App
Pensavo ka fosse un kernel.... cosa cambia dal kernel d
Stock
Inviato dal mio MT11i usando Androidiani App
Ha delle piccole migliorie, che vanno da un consumo minore di batteria ad una maggiore reattività generale.
Nel forum xda (lingua inglese però) c'è la lista dei miglioramenti.
Inviato dal mio MT15i usando Androidiani App
Salve a tutti, sto provando a sbloccare il bootloader del mio neo ma credo di avere un problema con i driver, infatti quando connetto il telefono in modalità fastboot il pc (win 7 x64) mi dice che l'installazione driver del dispositivo non è riuscita.
Se provo a dare il comando "fastboot.exe -i 0x0fce getvar version" ho come risposta <waiting for device>...
Dove ho sbagliato?
Pensavo di essere apposto con i driver in quanto ho installato pc companion(che ho usato per aggiornare a ics) ma evidentemente sbagliavo!
Perchè?
Ho anche scaricato i driver, sia dal link al primo post sia dalla pagina ufficiale sony ma (perdonate la domanda) come faccio a installarli?
Come avrete capito sono nuovo del modding...
Nella guida avevo scritto di inserirli maualmente, ora non ricordo con precisione come ho fatto ma se apri le risorse del computer e cerchi i dispositivi connessi dovresti trovare anche il tuo cellulare, da li ci clicchi sopra col destro e su proprietà dovresti trovare qualcosa come installazione driver, a questo punto vai su sfoglia e selezioni il contenuto estratto in precedenza dallo zip dei drivers!=)
Avevo pensato anche io di fare così ma 7 non me lo permetteva... ho ripiegato su un altro pc con xp e sono riuscito a sbloccare il bootloader senza nessun problema di driver!
Non ho installato niente, oltre fastboot, ha fatto tutto da solo!
Bah, misteri dell'informatica...
Domattina proseguo...
Non ho capito la parte riguardante la cyanogen(volevo installare quella):
prima devo fare il flash del kernel (e fin qui ho capito) poi dici che devo flashare " il pacchetto rom della cyano"...
cioè? ho scaricato la versione 7.2 e dentro il file zip c'è il file boot.img che, se non ho capito male, è il kernel.
fino a qui ci sono, faccio il flash di questo file e basta... poi?
quando dici che devo andare in recovery e flashare il pacchetto rom intendi tutto il file originale (quindi comprensivo di boot.img) o devo creare un nuovo zip senza boot.img?
i punti 5 e 6 del secondo post non mi piacciono tanto:
che vuol dire un codice per sblocco rete?
perchè non devo toccare niente?
se lo faccio che succede?
è un problema che deriva da questo metodo di installazione o è un difetto della cyanogen?
Allora quando dico flashare il pacchetto rom della cyano intendo l'intero pacchetto zip originale scaricato, lo metti su micro sd entri in recovery dal cellulare e lo flashi da li.
Per il kernel tramite flashtool usando la modalità fastboot.
In pratica questo codice è utilizzato in caso comprassi un telefono e poi cercassi di manipolaro a livello di brand, sinceramente non so perchè sia presente in questa rom, fgatto sta che se provi ad inserire qualunque codice ( dal tuo pin, codice puk, il tuo imiei qualcosa blocca la rete) se invece aspetti 5 secondi la rete si sblocca da sola!
Non so se le ultime relase della cyano 7.2 abbiano tolto questo difetto io avevo provato la 127 della cm9.0; se comunque vuoi un consiglio personale non ti consiglio di installarla a livello di prestazioni puoi trovare comunque qualcosa di molto simile, forse di poco più scadente, ma per quanto riguarda l'assenza del bravia engine e di xloud sulla cyano..beh ecco sono una peculiarità di questa gamma xperia,sarebbe brutto privarsene ma..de gustibus!=)
ciao a tutti
qualcuno ha provato questa procedura su SONY XPERIA P? con android 2.3.7
grazie
Ok, adesso ho capito.
Quale potrebbe essere una rom alternativa veloce, stabile e che consumi poca batteria(sto fuori casa 12-14 ore per il lavoro e il telefono deve essere affidabile)?
Immagino che sia la domanda del secolo!
Comunque su xda si trovano dei pacchetti che promettono(sarà vero?) di installare il bravia engine e xloud su tutte le rom...
Per ciò che riguarda i pacchetti di bravia e x loud non so dirti ma rom come la KA o la jj's hybrid rom sono ottime.
Io ho quest'ultima, il kernel night elf 1.4, la basebamd .72 e il telefono con un intenso uso di wifi, una 20 min di chiamate, molti sms, e connessione dato abbastanza limitata arrivo tranquillamente a una giornata emezza spegnendolo la notte, di ore effettive ne farà sulle 24!
Questa rom di cui ti parlo ha già incorporati xloud e bravia!=)