Vai nelle impostazioni di S.T. (quelle specifiche della frequenza) e setti di salvare la configurazione nel file init.d.
Visualizzazione stampabile
Vai nelle impostazioni di S.T. (quelle specifiche della frequenza) e setti di salvare la configurazione nel file init.d.
Salve ragazzi,
Anch'io da qualche settimana ho questo mostro di smartphone. Ovviamente la durata della batteria è quella che é, ma devo ammettere comunque che sto sempre davanti il display a smanettare, navigare, giocare, ecc ecc...
Avrei un quesito da porvi, probabilmente stupido, ma a cui non riesco a trovare risposta:
Il risparmio energetico, é possibile utilizzarlo costantemente anche con batteria carica, o sfalsa la calibrazione della batteria, della carica o di quant'altro?
Tendo a tenere sempre attivo il risparmio energetico perché ho notato che da li é possibile disattivare alcune funzioni che non ho trovato nelle "impostazioni android" come la disabilitazione della "vibrazione al tocco" (che poi si disabilita soltanto per i tasti principali ma non per quelli della tastiera, come mai?)
Altra cosa che non capisco é: come mai a volte appena scollegato dal caricabatteria mi da subito una carica del 96% (possibile che giá il solo scollegarlo consumi la batteria così????? O_o)
Confido in voi, aiutate questo povero babbano ^^
Inviato dal mio Sony Tablet S
Allora. Lascia perdere il risparmio energetico! Usa ZDBox che é decisamente meglio!! Per le prime 3 settimane la batteria durerà poco... Zdbox lo puoi usare sempre ma anche il risparmio energetico....
Secondo. La ricarica del sony é intelligente nei 0/80% ricarica il tutto in 30minuti. Il restante per preservare la batteria lo carica lentamente! E se tieni il cell acceso in carica non riesce a caricarlo fino a 100% ma 96/98%
Se ti sono stato d'aiuto premi il Tasto "Thanks" in basso a sinistra Grazie!!
Inviato dal mio EpiiCo Xperia S usando Androidiani App
io ce l'ho da una settimana esatta, e posso dire che per i primi 5 giorni gli ho dovuto fare 2 ricariche ogni 24 ore per tirare avanti. Sono stato abbastanza pignolo, mettevo in carica solo quando scendeva sotto il 10/20% e una volta attaccato non lo staccavo fino alla fine.. Oggi devo dire che mi ha portato fino a sera (con utilizzo normale) e ho ancora un 15%. Spero che migliori ancora un pò la batteria, per permettermi di poterlo usare un pò di più senza timore di dover fare economia.
Ho notato che anche il sistema si è stabilizzato parecchio, all'inizio era molto lento..
Grazie mille, ho istallato ZDBox e se non ho capito male, raccoglie un in maniera più intuitiva tutta la gestione delle app e del risparmio energetico, giusto?
Finalmente ho capito come ragiona il mio gioiello in fatto di ricarica della batteria *_*
Il thank non capisco come si inserisca dall'app di androidiani... Credo comunque di esserci riuscito qui dal sito del forum
Grazie ancora :D
Salve a tutti..ho appena acquistato L'xperia s giusto l'altro ieri..per quanto riguarda la batteria ho fatto solo 2 ricariche, la prima tutta la notte e la seconda 3 ore circa..leggevo all'inizio di questo forum che ci vogliono diversi cicli perché il cel duri di più, anzi col passare del tempo qualcuno afferma che diventa anche più fluido..
Che cos'è un ciclo?
Sul manuale d'istruzioni (quello da 145 pagg per intenderci) c'è scritto che si può tenere la batteria in carica tutta la notte e questa si carica poi si scarica e poi si ricarica..non solo ma questo aumenterebbe la vita della batteria stessa..è vero tutto ciò?
Ho visto che c'è anche un'applicazione zdbox, mi pare che aiuterebbe meglio del risparmio energetico presente sul telefono..cmq ho messo una luminosità del display veramente risicata, spero che questo aiuti..
benvenuti tutti i consigli
e grazie a chiunque mi risponde..
marcello
Un ciclo tipo lo scarichi o fino a 1% o 10/20% e lo carichi completamente ZDbox aiuta col risparmio energetico
Se ti sono stato d'aiuto premi il Tasto "Thanks" in basso a sinistra Grazie!!
Inviato dal mio EpiiCo Xperia S usando Androidiani App
Per quanto riguarda il discorso carica/scarica di notte non ho mai sentito nulla del genere, al massimo può essere possibile che una volta conclusa la carica (da me ci mette circa 3 ore dal 1% al 100%) non si metta ad oscillare tra il 100 e il 95%, ma ho i miei seri dubbi al riguardo.
Comunque sii pignolo all'inizio e porta pazienza, vedrai che la batteria ti ricompenserà!
Salve ragazzi,
Questa volta vi scrivo dal mio gioiello :D
Un altro quesito si è fatto spazio nella mia mente: dal momento che il caricatore è un adattatore usb da 850mA (credo), sarebbe possibile, visto che ne possido diversi, utilizzare eventualmente altri adattori di rete usb ma da 500mA? Stessa cosa per un adattatore usb da auto. Il cavetto penso sia un normale microusb quindi non farebbe differenza, penso, oppure si?
Non sono una cima in questo campo e per questo chiedo scusa per la possibile banalità delle mie domande. :(
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
La ricarica della batteria non è solo hardware. Il sistema analizza e gestisce la ricarica. Modificando le condizioni potresti rilevare scompensi sulla carica e l'autonomia fino ad un tot di cicli (non quantificabili) di "stabilità"...se cambi continuamente il caricabatterie ti funziona comunque tutto, ma potresti riscontrare comunque scompensi sui tempi di carica e di autonomia.
Attenzione che la tensione di riferimento (i volt in uscita per intendersi) non siano troppo differenti (di solito 5 V) come pure i mAh: se entrambi dovessero essere con valori elettrici maggiori rispetto l'originale (5v, 1500 mA, modello EP850)...
Con Volt più bassi potresti non riuscire a caricare al 100%, più alti DA EVITARE
Con mAh più bassi ci impiega di più a caricare (ogni singolo ciclo), più alti si rischia di rovinare la batteria.
In definitiva, puoi provare e vedi che ti succede..con valori bassi di ricarica non lo danneggi,ma potrebbe rilevarsi poco pratico.
;)