Con batteria al 15%, da spento, in un'ora scarsa mi da' il segnale verde al led di notifica (quindi in meno di 60 minuti mi arriva al 90%).
Visualizzazione stampabile
Con batteria al 15%, da spento, in un'ora scarsa mi da' il segnale verde al led di notifica (quindi in meno di 60 minuti mi arriva al 90%).
Grazie per l'informazione, anche se onestamente avrei preferito il tempo fino al 100% (non ho mai guardato dopo quanto il Led diventava verde). Ho fatto altre prove, posso dire che il mio impiega dallo 0% al 100% esattamente due ore (ne un min. in più ne uno in meno). Se in circa un ora tu arrivi al 90 dal 15 vuol dire che lo ricarichi del 75% in un ora. Considerando che l'ultimo 10% (a quanto mi risulta) sia più lento a caricarsi, posso pensare che sia tutto nella norma.
Salve a tutti!!! Sono nuovo sul forum e spero di trovare aiuto per recuperare il mio T...
Praticamente ho messo in carica il cell mentre si stava spegnendo e la mattina dopo trovo il led rosso fisso acceso mentre era ancora attaccato alla presa di corrente e poi nn si è acceso.
Ho provato a fare le operazioni consigliate per il reset (Power+Vol SU), ma niente nn fa le 3 vibrazioni e il led lampeggia rosso ogni sec più o meno (tenendo premuto Power) e non appare il Bootloop con la scritta Sony.
Ho provato ad aprire PC Companion e collegare con cavo USB (tenendo premuto Power+Vol GIU), il cell ha vibrato il led è diventato verde, ha installato i driver e poi non è successo più nulla. Ho riprovato a fare la stessa manovra una seconda volta per vedere se potevo avviare il supporto Sony ma non è successo più nulla.
Su questo forum, XDA e molti altri si consiglia di flashare il firmware+kernel stock con FlashTool, prima di farlo però vorrei essere sicuro di non sbagliare:
1. già ho provato ad aprire FlashTool e collegare il cell tenendo premuto Power+Vol GIU ha riconosciuto il modello e mi sembra che abbia provato a reinstallare ancora una volta i driver (ma non è andata a buon fine)
2. provando una seconda volta, come prima, il dispositivo si connette (il log dice: Debugging USB off e MTP non ricordo) e poi poco dopo si disconnette.
3. Dopo una mezza giornata ho riprovato a fare il punto 1 e il cell si acceso in modalità CMW (però non ho potuto riflashare il backup perchè l'avevo sull'SD e nn era inserita :'()
4. ora posso flashare il firmware+kernel stock? il debug USB è spento, ma ho attive le origini sconosciute, l'MTP nn lo so e neanche la percentuale di carica della batteria (mi pare di aver letto 70% minimo)...
5. il firmware che ho intenzione di flashare è il Generic Trade Central Europe 1+Bond Stuff (4.1.2) (1268-3194)[Unbranded] 9.1.A.1.140 preso da XDA.
Posso procedere anche con il debug USB disattivato e senza sapere la percentuale di carica?
Vi Ringrazio anticipatamente per l'aiuto!!!!
Altre info sul dispositivo:
versione firmware: 9.1.A.1.141 Stock Odexed (non sono sicuro al 100% che sia la .141, comunque è l'ultima JB 4.1.2 rilasciata per il Brand TIM)
Rooted
CMW Recovery
Locked Bootloader
Domanda stupida hai privato a cambiare il caricabatterie e il cavetto usb ? Magari sono difettosi e non ti carica più il cel
Prova anche a muovere lo spinotto micro usb quando è connesso perché al mio collega sul suo Samsung gli si era rotto lo spinotto femmina in pratica quello dentro il cellulare e non gli caricava più il telefono se non in una determinata posizione
Anche a me è capitata una cosa simile, in realtà avevo semplicemente collegato il cavo al caricabatterie non fino in fondo, così quando me ne sono accorto ho provato a metterlo bene, ma non caricava...collegato al PC e anche li nulla. Ho cambiato caricabatterie (magari questo aveva più amperaggio). Mi è apparsa la batterie in carica, al che ho rimesso il suo caricabatterie originale e tutto è tornato nella norma.
Anche io ti consiglio di provare con un altro caricabatterie.
Ho provato proprio ora come dici tu con un caricabatterie con piu ampere ma dopo 2/3 ore di carica non è cambiato nulla...
Ma se non carica non penso sui una questione hardware secondo me è più una cosa meccanica o batteria o scheda madre , se sei ancora in garanzia fai prima a portarlo da loro.
Buongiorno a tutti, ho trovato questa guida sul come avere i permessi di root sul T:
Ciao a tutti,
oggi vi illustriamo come rootare il vostro Sony Xperia T in pochi semplici passaggi.
Prima, alcune osservazioni:
-Formalmente la procedura di rooting può invalidare la garanzia del produttore e causare danni potenzialmente irreparabili al dispositivo. Procedete quindi "a vostro rischio" ed assumendovene interamente la responsabilità.
-Il firmware .195 non è rootabile attraverso il metodo che stiamo andando a illustrarvi.
-Assicuratevi di aver fatto un backup dei dati prima di cominciare la procedura.
Per prima cosa, verificate la versione del vostro firmware in Info sul Telefono --> Numero Build. Se la vostra versione NON è la .195 oppure una build molto recente come la .2.55, potete procedere con la guida.
Il rooting in questa guida è stato effettualo sulla build 7.0.a.1.303
Verificate di avere i driver ADB correttamente installati sul pc altrimenti scaricate Android SDK o PC Companion che provvederanno a riconoscere il vostro device e ad installare i driver correttamente al primo collegamento dello smartphone al pc.
Nel caso li abbiate installati sul pc, chiudete PC Companion, Sony Update Software e Flashtool. Disattivate l'antivirus del pc, perché impedirebbe l'apertura dell'eseguibile che utilizzeremo per il root.
Attivate sullo smartphone la Modalità Debug USB nel menu Opzioni Sviluppo
Ora, la procedura vera e propria, molto rapida ed intuitiva:
Scaricate Root_with_Restore_by_Bin4ry_v17 da QUI
Scompattate il file zip in una cartella apposita creata sul desktop
Lanciate il file .bat e seguite le istruzioni sullo schermo
NOTA: non connettete ancora il device al pc, l'eseguibile vi segnalerà quando questo procedimento è necessario
Selezionate 1. Normal mode
Ora connettete il device al pc
Ora dallo schermo del vostro device selezionate RootMe e successivamente Ripristina in fondo alla schermata
...ed ecco fatto! Lo smartphone si riavvierà e potrete notare l'icona di Superuser nella schermata delle applicazioni. Rooting completato!
L'ho preso da un altro forum e l'utente che lo aveva postato si è cancellato quindi non posso ringraziarlo, in più mancano le foto perchè non so se posso mettere direttamente il link a quest'altro forum, mi servono i permessi di root per installare una app che mi consenta di creare un profilo sim access, secondo voi c'è una qualche procedura più semplice o vado con questa guida?? e in più come faccio per tornare indietro qualora ce ne fosse bisogno?
grazie a tutti e buona giornata!!
A prescindere che dovevi inserire in sezione mod e non ho quella generale. Cmq se guardi nella sezione modding trovi già una guida per eseguire il root inoltre ci sarebbe anche il metodo con vroot.
Ragazzi io mi sono sempre chiesto: le build di un software ad esempio la .141 è sempre la stessa per ogni dispositivo che ha build .141? Cioè io ho quella build ed è brand Vodafone perchéavevo app vodafone preinstallate, ma è possibile che un altro dispositivo che ha la . 141, sia brand vodafone e sia bond edition? Oppure non centra un cavolo la build con i vari brand o non brand o vari edition?
Inviato dal mio fantastico Xperia T usando Androidiani App
Sono la stessa cosa, il numero della build identifica un firmware (con la sua customizzazione per paese e per brand) e ovviamente può essere installato su più terminali
Grazie, ma può essere che esista ( ad esempio) la .141 in versione no brand o qualsivoglia brand? Ps.: si! hai capito bene! Hai letto QUALSIVOGLIA!!! Ok?? Hahahahahahhahahahah roftlQuote:
Originariamente inviato da ivano949
Sono la stessa cosa, il numero della build identifica un firmware (con la sua customizzazione per paese e per brand) e ovviamente può essere installato su più terminali
edit: non so se esiste quella parola
Inviato dal mio fantastico Xperia T usando Androidiani App
Per quel che so no, gli ultimi numeri della versione build specificano proprio la regione e il brand. Percui se il 141 definisce (ad esempio) un firmware italiano 4.1.2 brand vodafone, lo stesso 4.1.2 brand tim potrebbe essere il 142 (sempre ipoteticamente parlando) :D
SEGNALAZIONE, se il vostro telefono surriscalda molto non è normale. il mio xperia T di un anno di vita da subito ho notato dei surriscaldamanti vicino alla zona dove si inserisce SD-card, a giugno il calore ha mandato in tilt la batteria (sostituita dall'assistenza). ma continuava a scaldare, a settembre ha iniziato ad avere mal funzionamenti vari ( si spegneva spesso appena saliva la temperatura (rispedito in garanzia e cambiata scheda logica a dicembre) e tornato che non scaldava più... visto ke l'unico modo di usarlo era attaccato ad una presa della corrente... ma anche cosi ogni tanto si spegneva e scaldava... in un altra zona. attualmente il mio Xperia T è presso il centro riparazioni Livolsi di Milano per la terza volta in 12 mesi esatti . Con questo non voglio dire che lo smartphone faccia schifo (probabilmente il mio è un raro caso), ma se avete un problema simile andate in negozio e cambiatelo subito, se no auguri!
Ragazzi se voi premete un po' sulla scritta Xperia che c'è nella cornice frontale del telefono, il display vi fa un alone? (come succede nei monitor lcd se si preme sullo schermo)
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Oddio si! Anche a me c'è l alone se premo sulla scritta Xperia... Ma credo sia normalissimo
Inviato dal mio fantastico Xperia T usando Androidiani App
ok, grazie mille... oggi l'ho visto per la prima volta e mi sono preoccupato tantissimo ahahah
pensavo fosse un mio problema... ora sono più sollevato ahahah
Salve, volevo chiedervi una info sul menu veloce a tendina della parte superiore del display.
Tra le opzioni io ho le icone relative ad audio, bluetooth,wifi, connessione dati, e impostazioni. Ho visto in alcuni video che altri hanno anche le icone per l'attivazione del GPS, dell'hotspot, modalità aereo. Come posso fare per aggiungere queste icone nel mio menù a tendina?
Devi attendere Android 4.3 oppure installare una delle tante mod che trovi su xda :)
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
ah ok grazie, quindi mi sembra di capire che dipende dalla versione di android. Allora aspetto sperando che sia presto disponibile la 4.3
Ciao a tutti ho appena aggiornato a 4.3 ed ho notato che sono apparse diverse g appena a cui non sono interessato, a tal proposito volevo chiedere: se vado in gestione App e clicco disattiva su queste App succede qls? In tal modo non mi verrà più chiesto di aggiornarle? Grazie
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Dove hai preso il 4.3 grazie
Collegando il telefono con PC companion mi ha trovato l'aggiornamento
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Buonasera, vorrei sapere come si effettua lo screenshot su xperia T montante android 4.3. Grazie anticipatamente
Tenendo premuto contemporaneamente tasto Power e volume -
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
ti ringrazio tanto , anche se quest aggiornamento ha diverse scemenze visto che ,lo screenshot prima era molto più veloce e semplice. Cmq sai dirmi anche se anche a te non c'è più il broswer , ma c'è al suo posto google chrome ??? e visto che ci sono sai anche se uscirà android 4.4??
Sono d'accordo con te, anche se Cmq la 4.3 ha portato anche qls di buono, per quanto riguarda la 4.4 ufficialmente è ancora in test ma la mia idea è che uscirà per il nostro telefono, ti ripeto è solo una mia idea
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
Mi puoi dire se anche a te è scomparso il broswer e al suo posto c'è google chrome??
Si ti confermo
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
però con google chrome ora non è più possibile vedere in streaming mentre con il broswer base si. Hai qualche soluzione???
Io uso dolphin browser
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
poi volevo chiederti se hai notato qualche altro miglioramento o nuova funzione di 4.3. io ho notato che quando si sta per spegnere lo schermo e tocchi lo schermo per farlo riaccendere si illumina lentamente mentre prima no!
Ti consiglio di parlare di queste cose nell'apposito thread "situazione aggiornamenti“ li magari già trovi delle risposte, io penso che ci sono delle cose peggiorate come la gestione della ram, per l'accensione ci vuole il doppio del tempo, lo screenshot stamina mode fallace ma anche migliorie come luminosità, video che non perdono più il fuoco, la tastiera molto migliorata, i temi... Il problema che mi segnali tu a me non è successo
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
ti ringrazio per la disponibilità e ti lascio dicendoti che anche secondo me ci sono diversi problemi, e che la sony è stata poco seria visto che già ci ha fatto penare visto che l'aggiornamento era previsto per dicembre sul sito ufficiale ed invece uscito alcuni giorni fa, ma soprattutto sono rimasto deluso del software rilasciato, perchè pensavo fosse non privo di difetti ma quasi, visto che ci ha impiegato molto più tempo per il rilascio!
Figurati, per me è un piacere e concordo in pieno con te :-)
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
secondo me questo aggiornamento è piu che buono,io non ho notato difetti tali da gridare allo scandalo,nulla che comprometta il funzionamento del telefono,anzi il mio terminale sembra rinato,ripeto ottima fluidità,migliore calibrazione dei colori dello schermo,audio in capsula migliorato,ricezione wi fi migliore,messa fuoco migliorata,app in camera....per me è un ottimo aggiornamento,certo abbiamo una gestione ram peggiorata e un paio di piccoli bug,ma sono appunto piccoli bug che non rovinano l'esperienza d'uso...riguardo a quello che dicevi della luminosità dello schermo che si illumina gradualmente...è una cosa di millisecondi..
Appena aggiornato a prima vista non mi sembra che ci siano grandi problemi a parte il browser che quello classico e sparito per il resto sembra ok