Quale firmware mi consigliate che non ti faccia annullare la garanzia?
Visualizzazione stampabile
Quale firmware mi consigliate che non ti faccia annullare la garanzia?
C'è ne è uno solo, quello che hai, la garanzia c'è l'hai, aspetta che compaiono ti notifiche l' aggiornamento e allora aggiorn
Ah allora perfetto...
andate a leggere la mia discussione sul lettore musicale!! centra qualcosa con la sbrandizzazione??!!
Secondo voi quando uscira ics con brand tim?
Io non so niente della tim,e dei cell android,ma ni sembra che esageri D:
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Ieri ho acquistato un Sony Xperia U, brand Vodafone.
È il mio primo smartphone e vorrei averlo del tutto debrandizzato per poter ricevere gli aggiornamenti appena escono.
Vorrei capire da cosa mi accorgo che il telefono è effettivamente brandizzato? Quale applicazione/i dovrei trovare nel menù?
Non trovi più le applicazioni vodafone.
Posso vedere se è brandizzato dal numero di build o dalla versione del kernel?
Il Telefono non mi riconosce la sim...è capitato a nessun altro?
per caso quando lo hai sbrandizzato hai lasciato la sim inserita???
Quote:
Originariamente inviato da acciaio86
Non c'entra niente, le cose sono fue, o sbaglia a metterla o è rotto il codo che la legge...
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
La sim non era inserita quando ho sbrandizzato, ma non avevo provato a inserire la sim prima di debrandizzare.
In ogni caso la sbrandizzazione sembra essere andata bene.
Credo sia un problema hardware.
Oggi sono andato al negozio ma arrivato là la commessa inserisce la sim e MIRACOLO: funziona!
Esco dal negozio col telefono funzionante, ma arrivato a casa dopo un pò di utilizzo il problema succede di nuovo all'improvviso: "sim assente".
Facendo accendi\spegni ho avuto momenti in cui la sim veniva letta nuovamente e momenti in cui la sim non veniva letta.
Poi mi sono accorto che la sim smette di essere rilevata quando si fa una particolare (assolutamente non esagerata) pressione sul lato del telefono dove è presente la sim. Il problema è abbastanza fastidioso.
Per di più semmai dovessi levare la sim e reinserirla non sono sicuro che verrebbe riletta, sembra abbastanza casuale.
Qualcuno con lo stesso problema?
Domani comunque porterò il telefono in negozio sperando che me lo sostituiscano.
guarda, è sicuro al 100% che è un problema hardware(o magari ha un difetto la back cover, anche se dubito), siccome hai sbrandizzato e c'è una discussione k parla k sbrandizzandolo si perde la garanzia hardware, facci sapere se le voci erano fondate. io spero tanto k te lo cambino senza problemi. da quanti giorni ce lo hai? perchè se ce lo hai da meno di una settimana, te le cambiano direttamente senza farlo riparare in garanzia, e quindi non hanno modo di trovare scuse x non cambiartelo. in bocca al lupo. :)
Stesso problema, Xperia U acquistato qualche ora fa, l'ho acceso in negozio e non ha mai letto la SIM (che il mio nokia 1100 invece legge benissimo). Il ragazzo del negozio mi ha detto che la mia sim è troppo vecchia (ha 2 anni o più) e mi ha detto che la dovevano rifare, quindi attivare nuova SIM ed inserire il vecchio numero di cellulare. Per vari motivi ne ho semplicemente acquistata una nuova, con un numero diverso, e funziona!! Mentre quella di due anni o più non la legge, mentre il nokia 1100 la legge benissimo. Prova con un'altra SIM magari più nuova e facci sapere :)
mi incuriosisce questa cosa, io ho inserito la mia sim vodafone che ha 5 o 6 anni, e funziona alla perfezione. la sim che non ti legge, di quele operatore è?
comunque lui ha un problema diverso, xkè a volte la legge e a volte no. e con una pressione sulla plastica dove c'è la sim gli da problemi.
Scheda Tim, Xperia U brand Tim... ho dovuto fare la scheda nuova, quella vecchia non la riconosce proprio, dal primo avvio, si avviava, diceva errore nella lettura della Sim (in Inglese) e si riavviava, così all'infinito. Poi quello lì mi ha detto che è la sim che è troppo vecchia, ne ho preso una nuova e quella funziona. Ora, la tua ha 5 o 6 anni... mi incuriosisce, riprovo la Sim vecchia!
nooo, ma che sfortuna!!! Adesso la sim vecchia funziona!... 10 euro per la Sim nuova buttati al water!
EDIT: mi sono appena accorto di essere palesemente offtopic, fine offtopic da parte mia.
La mia è una sim wind da 64k fatta 3 settimane fa...
Non credo si tratti di quello...credo sia un problema di costruzione del cell.
Adesso è un pò di tempo che anche facendo varie pressioni la sim continua a essere letta correttamente...non so che fare: non saprei neanche come mostrare il problema in negozio a questo punto.
Ascolta ti dico quello che è successo a me al primo avvio.. Praticamente ho messo la sim e prima nn la riconosciuta poi la riconosceva ma si riavviava...morale Della favola dovevo semplicemente fare maggiore pressione per infilare la sim correttamente....solo che nn me me ero reso conto xk venivo da telefoni in cui la slot sim è senza mollettina
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Io la sim, una PosteMobile appena fatta, l'ho sempre infilata correttamente, tuttavia credo che il cell abbia qualche idiosincrasia con la stessa, perchè ogni tanto mi si riavvia da solo mentre è in idle e diverse volte, dopo questi riavvii, mi appare il popup che mi chiede se voglio ricevere via sms le configurazioni degli apn per postemobile, come se l'avessi inserita per la prima volta. Oltretutto quando fa così, se il cel è in lock screen, questo pop-up rimane ad aprirsi e chiudersi in continuazione in background, si sente dal cel provenire il "click" di notifica in continuazione, finchè non lo si sblocca e non si fa tap su ok o annulla. Oltretutto questa mattina in viaggio verso l'ufficio non me ne sono accorto e l'ho lasciato così per un'ora e s'è magiato circa un 20% di batteria.
Sinceramente non so se impoutare il tutto a qualche problema tra il cell e la sim o a follie del firmware (ho il .164 che non mi da problemi di connessione ma magari ha deciso di impazzire in altri modi :D ), e visto che problemi di usabilità comunque non me ne crea, aspetto di vedere che succederà dopo l'arrivo di ICS.
Ragazzi, io ho sbrandizzato con successo il mio Xperia, vi consiglio di scrivere all'ultimo passaggio che bisogna collegare l'Xperia al pc e tenere CONTEMPORANEAMENTE premuto il tasto volume -, perchè per persone che, come me, hanno premuto e lasciato il tasto volume - e poi lo hanno collegato al pc la guida non ha funzionato, ovviamente per questo errore/svista... comunque sono sicuro di aver sbrandizzato il mio Xperia U perchè non vedo più l'animazione della Tim allo spegnimento del cellulare e non ci sono quello apps della Tim. Però mi sembra che le icone sono rimaste invariate, c'è ancora il tema della Tim, tipo nell'icona "impostazioni" c'è il cacciavite con il manico rosso e la chiave inglese di colore bianco/grigio, nell'icona della rubrica la persona stilizzata è rossa... mentre con il tema originale no brand penso non sia così... problema solo mio o comune?
Allegato 18639
scusa se "non si era capito tenere premuto contemporaneamente", ma non era questo il problema x cui molti si sono bloccati. il problema erano i drivers, comunque grazie per la precisazione, sistemo subito.
comunque quelle cose che hai elencato, non centrano nulla col brand tim, la sony le ha partorite così le icone. guarda anche sulla videorecensione di telefonino.net. il telefono che hai, è sbrandizzato al 100%.
Alla fine dopo che mi si è ripresentato il problema con la sim sono andato in negozio e sono riuscito a farmi cambiare il cellulare.
Non so se il mio caso possa essere la prova della validità della garanzia anche su cellulari debrandizzati, per il semplice fatto che non hanno controllato nulla al riguardo.
Adesso lo debrandizzo e poi spero di non avere più di questi problemi (che comunque non credo fossero stati causati dalla debrandizzazione).
Un dubbio per quanto riguarda la debrandizzazione: quando entro in flash mode, e selezione il driver ST25, l'elenco di file presente sotto a "firmware content" va selezionato tutto, giusto?
Perché quando ho debrandizzato il primo cellulare, mi dava sempre errore (aborted) fino a quando non ho selezionato tutti i file (system.sin ; userdata.sin ; kernel.sin ; ecc...)
Io sinceramente ho fatto caso a questa cosa e semplicemente l'ho lasciato com'era... e di default è selezionato solo System.sin. Penso che abbia flashato comunque tutto visto che ora il mio cellulare è sbrandizzato e non presenta (facciamo le corna) problemi...
si, bisogna lasciare tutto com' è e premere ok. lui pensa al resto.
emadisho89: hai premuto ctrl e selezionato tutti i file? perchè se leggi inparte a destra, c'è scritto escludidi system, kernel, ecc... e di serie non sono selezionati. tu per caso avevi le spunte su queste cose? se sn spuntati, togli le spunte, e li seleziona in automatico(e per logica) tutti. facci sapere se ti da problemi, o se tutto ti fila lissio come l' olio.
Tutto bene...stavolta non ho selezionato nulla, e lasciato come da impostazione.
Ho anche aggiornato con Pc Companion (il giorno prima non me lo lasciava fare col primo Xperia).
ciao a tutti, scusate l'ignoranza in materia (più che assoluta, visto che di queste cose proprio non me ne intendo), avrei una domanda..
ho intenzione di andare a comprare un sony xperia u BRAND VODAFONE (termine che per la mia ignoranza ho appreso solo qualche giorno fa)...
ho letto in molte discussioni del forum che comunque la brandizzazione della vodafone è molto leggera e che comunque gli aggiornamenti della Sony vengono rilasciati (dalla vodafone appunto) in tempi relativamente brevi (mica come tim, wind)...
detto questo. per uno come me che cmq internet sul cell non lo sa ancora usare (dato che ne ho avuto solo uno in tutta la vita e non aveva internet),
e che ci metterà un po' ad imparare, CONVIENE FARE UNA SBRANDIZZAZIONE?? voglio dire, a me non cambia assolutamente nulla aspettare una settimana o due per ricevere aggiornamenti rilasciati (anche se in ritardo) dalla vodafone, mi basta sapere che CMQ QUESTI AGGIORNAMENTI ARRIVERANNO anche con la brand vodafone...
cosa potete dirmi a riguardo? grazie in anticipo :D
La vodafone non rilascia tutti gli aggiornamenti che da sony. La voda rilascera ics, ma dopo mi sembra improbabile che rilasci quei aggiornamenti che sistemano eventuali bug. Dato k la procedura e semplice il mio consiglio è di debrandizzare. Se non te la senti chiedi aiuto ad un tuo amico che se ne intende oppure chiedici aiuto direttamente a noi.
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
ok grazie. allora penso proprio che prima aspetterò l'uscita di ICS, e se i problemi più importanti NON si saranno risolti (ovvio non quello della memoria), presupponendo che non riceverò più altri aggiornamenti seguirò il vostro consiglio :D grazie ancora!