Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
CuoreRossonero
L'U, visto anche il prezzo, è dedicato agli adolescenti.
Io non so se siete tutti benestanti o se i vostri genitori vi viziano, ma per un dipendente, 200 euro, non sono pochi, magari sono il 15% di uno stipendio. Per me, con la moglie disoccupata, aver speso 200 euro per un fottutissimo cellulare è tantissimo, vuol dire che devo rinunciare a qualcos'altro.
A volte parlate un po' a vanvera sui prezzi "ah è un telefono da 200 euro, cosa pretendi..." eh minchia scusate!!!! quando lavorerete vi renderete conto del valore dei soldi...
nulla di personale eh :-)
-
Sicuramente la Sony con questo modello, dato il prezzo, strizza l'occhio più a un pubblico giovane che al professionista affermato.
La barra tamarra ne è ulteriore prova.
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Professionista affermato? intendi 2500 euro al mese?
e l'operaio da 1200? deve fottersi 600 euro per un s3 e magari non fare la spesa 1 mese perchè sony strizza l'occhio ai ragazzini? Ma dai su! Cerchiamo di dare il giusto valore alle cose
-
Perfettamente d'accordo con paul.
-
Sto dicendo che lo stile del design è giovanile, come tale può piacere come non piacere! Stop.
Quindi la barra non può essere considerato oggettivamente un difetto. (sarebbe un difetto il suo mal funzionamento o difetto di costruzione).
:-)
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
scindypaul
Io non so se siete tutti benestanti o se i vostri genitori vi viziano, ma per un dipendente, 200 euro, non sono pochi, magari sono il 15% di uno stipendio. Per me, con la moglie disoccupata, aver speso 200 euro per un fottutissimo cellulare è tantissimo, vuol dire che devo rinunciare a qualcos'altro.
A volte parlate un po' a vanvera sui prezzi "ah è un telefono da 200 euro, cosa pretendi..." eh minchia scusate!!!! quando lavorerete vi renderete conto del valore dei soldi...
nulla di personale eh :-)
Ti posso assicurare di non essere così benestante ;)
Io l'Xperia U l'ho preso così: ho ottenuto uno sconto, tramite i punti Vodafone You, di 92 euro sull'ADSL (quindi ho fatto risparmiare 92 euro a mia madre), e 35 ce ne ho messi io. L'ho preso poi scontato a 170 euro, e ti assicuro che non potevo spendere di più ;)
A proposito di questo: mi avevano offerto un Xperia P usato a 230 euro, da ritirare a mano peraltro. Se avessi avuto quei 60 euro in più ti assicuro che avrei preso il P, ma non avendoli ho dovuto optare per l'U.
Sul valore dei soldi sono uno dei primi che ti capisce, il "cosa pretendi" è come a dire: ci sono smartphone anche da 700 euro, è ovvio che con questo U bisogna rinunciare a qualcosa.
Riguardo al viziare, ti posso assicurare di non essere viziato (altrimenti non avrei preso l'U ma sicuramente qualcosa dal valore almeno raddoppiato). Per me 200 euro sono comunque tanti, non fraintendermi, e so che soprattutto per chi lavora sono tanti da tirare fuori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CuoreRossonero
Il Novathor non è così prestante come dual core, ma vedrai che con ICS migliorerà senz'altro ;)
Riguardo alla RAM, sinceramente non so che telefono hai visto...
Ricordati che l'HD2 era un top di gamma se non sbaglio (non seguivo all'epoca la tecnologia, correggetemi se sbaglio) oltre 400 euro ;)
Il ragazzino di 14 anno sono io :D e ti posso assicurare che non ho problemi di spazio ;)
L'Acer è superiore per micro sd e RAM (il display è personale, io non amo quelli grandi), ma l'U è dual core e ha una GPU migliore ;)
Inviato dal mio Sony Xperia U con Tapatalk
Beh, guarda.. Che il novathor sia un procio poco performante sono d accordo, ho appena aggiornato a ics, e devo dire che va un pò meglio.
L hd2 è un top di gamma 2009, Windows mobile 6.5, con una ottica che adesso trovi sui telefoni cinesi, senza registrazione a 720p (almeno su android). Il miglior telefono del secolo, certo.. ma con una fotocamera orrenda, sia con wm 6.5, wp7 che con qualsiesi versione di android.
La ram su android è TUTTO. Dual core senza ottimizzazione, e con poca ram è NIENTE. Con ice cream sandwich, servono almeno 768mb ram da rom stock. Con le cynogen 512 sarebbero riduttivi, ma potrebbero bastare. Non mi rispodete che il nexus s ha 512 mb di ram, che là ottimizza google, quindi è leggermente diverso lol. La gpu "potente" serve x giocare, io gioco al pc se proprio devo, ai giochi grafica ps2 ci ho giocato nel 2003 ;) Avessi aspettato avrei di certo preso il gallant duo, ma questo x conto suo, avrà di certo un sacco di sviluppo, cosa che il gallant non avrà. Cmq ora con ics va decisamente meglio, si rivela cmq un ottimo acquisto sotto i 200 euro.
-
I DIFETTI SONO 2 i PREGI TNT!!!
ALLORA... Lo schermo è piccolo è vero!!! Ti trovi ad'essere vicino a qualche amico che ha un s3 o anche un cell comuqneu con schermo da 4.0 4.3 pollici ti sembra di avere un catorcio xD!!! L'audio è un grandissimo difetto!!! Oltre la musica io faccio veramente fatica a sentirlo spesso quando mi suona e ho suonerie alte!!! Molte notifiche di chiamata persa!!! Lo slot SD è individuale , a me onestamente non mi tocca di niente!!! La qualità dello schermo è fra le migliori comunque anche se nn viene molte evidenziata per i pochi pollici dello schermo ma brava engine e gli schermi della sony fanno paura!!!Se posso dire una piccola cosa OT ,Vedremo s3 contro il nuovo sony xperia V (con i suoi 4.3 pollici ma brava engine 2 e fotocamera d 13)
-
Io devo dire che mi son sempre trovato bene con le tastiere numeriche, soprattutto con gli schermi inferiori a 4".
Se avessi un S3 e simili userei la qwerty ;)
Per quanto riguarda i difetti secondo me l'unico è forse la batteria. Non che sia eccessivamente piccola, però dura appena 24 ore :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkBerta
Io devo dire che mi son sempre trovato bene con le tastiere numeriche, soprattutto con gli schermi inferiori a 4".
Se avessi un S3 e simili userei la qwerty ;)
Per quanto riguarda i difetti secondo me l'unico è forse la batteria. Non che sia eccessivamente piccola, però dura appena 24 ore :)
"Appena 24 ore" per uno smartphone sono un record :D