Visualizzazione stampabile
-
visto che non riesco a trovare il senso di questa scelta visto l'hardware di j e go... direi che potremmo protestare CIVILMENTE sulla pagina facebook di sony. magari argomentando le nostre aspettative... non penso che cambino idea ma almeno sapranno di avere fatto una scelta sbagliata.
sospetto che il nostro xperia U sia considerato "un'errore" da parte di sony: esagerato rapporto qualità prezzo quando poi si è accorta che poteva guadagnare di più sfornando telefoni meno potenti a prezzi più alti, ed ora lo stanno bloccando non aggiornandolo... cosa ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Betelgeuse92
visto che non riesco a trovare il senso di questa scelta visto l'hardware di j e go... direi che potremmo protestare CIVILMENTE sulla pagina facebook di sony. magari argomentando le nostre aspettative... non penso che cambino idea ma almeno sapranno di avere fatto una scelta sbagliata.
sospetto che il nostro xperia U sia considerato "un'errore" da parte di sony: esagerato rapporto qualità prezzo quando poi si è accorta che poteva guadagnare di più sfornando telefoni meno potenti a prezzi più alti, ed ora lo stanno bloccando non aggiornandolo... cosa ne pensate?
Sono d'accordo, l'ho già fatto spesso ma sono stato ignorato. Tra l'altro il 22 ottobre girava già voce che il J sarebbe stato aggiornato e l'U no. Ho allora inviato un messaggio privato a Sony chiedendo il perché. Attendo ancora risposta...
Indirei una petizione ma con 30 firme (ci ho già provato) non se ne fa nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Ragazzi sinceramente per me il problema non sussiste ed al contrario a questo punto preferisco una versione di ics ottimizzata al massimo al posto di una ipotetica jelly bean da cani. Le rom jelly bean e porting vari arriveranno con il tempo questo é sicuro, mentre se desiderate supporto anche anni dopo il vostro acquisto dovete andare solo sui nexus. Certo mi faceva piacere avere jelly bean per carità, ma non mi strappo i capelli ora che abbiamo la certezza del contrario anche perché per giugno di sicuro cambierò nuovamente smartphone.
Quote:
Originariamente inviato da
CuoreRossonero
In effetti avrei dovuto spiegarmi meglio, scusa ;)
Quello che non sono riuscito a dirti è che l'U sarebbe già dovuto uscire con ICS, di conseguenza l'aggiornamento a JB era quasi dovuto. Invece hanno fatto i furbi facendolo uscire con Gingerbread.
Io 600 euro non so se li avrò mai in vita mia, e non mi posso nemmeno permettere di cambiare cellulare ogni uno/due anni. Comincio a pensare che ti invidio rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
CuoreRossonero
Il fatto è: anche se avessi 300 euro (ipotesi del prezzo di un terminale di fascia media) su chi dovrei dirottarmi? Il Galaxy Nexus non mi piace, l'LG Nexus non lo compro a priori e il prossimo se sarà prodotto da Sony non ci penso nemmeno. Mi sta venendo voglia di prendere un Samsung (pensa come sto messo)...
fai una cosa più semplice ;) li metti da parte aspetti che raddoppiano e poi prendi un prodotto apple e per ora usi l'xperia u che non è male rispetto a quelli che vedo (dalle mie parti almeno)
-
Che delusione Sony.. tante speranze al vento :O
Mamma mia, il mio primo Android è già stato ucciso!
Ma perché poi aggiornare il J e non l'U? Il J ha la stessa risoluzione dello schermo e stessa RAM, ma ha una GPU Adreno 200 (vecchia) e CPU di 3 generazioni fa, single core da 1ghz...
Mentre l'U ha un processore dell'attuale generazione, dual core da 1ghz e una GPU Mali 400-MP (ottima)
Domanda: perché non aggiornare? Ecco la risposta: SONY NON VOLEVA PERDERE TEMPO!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pandaemanuel
fai una cosa più semplice ;) li metti da parte aspetti che raddoppiano e poi prendi un prodotto apple e per ora usi l'xperia u che non è male rispetto a quelli che vedo (dalle mie parti almeno)
Un prodotto Apple? Piuttosto mi castro.
Quote:
Originariamente inviato da
ale467
Che delusione Sony.. tante speranze al vento :O
Mamma mia, il mio primo Android è già stato ucciso!
Ma perché poi aggiornare il J e non l'U? Il J ha la stessa risoluzione dello schermo e stessa RAM, ma ha una GPU Adreno 200 (vecchia) e CPU di 3 generazioni fa, single core da 1ghz...
Mentre l'U ha un processore dell'attuale generazione, dual core da 1ghz e una GPU Mali 400-MP (ottima)
Domanda: perché non aggiornare? Ecco la risposta: SONY NON VOLEVA PERDERE TEMPO!
Non è che non voleva perdere tempo, è marketing purtroppo... Io la penso così (quoto un mio precedente messaggio): Io solo ora ho capito la strategia di Sony... Buttare dei modelli ancora "figli di Ericsson" (parlo quindi di S, P, U e Sole) con una vecchia versione di Android (2.3) e lasciarci il "contentino" (obbligatorio), ovvero Android 4.0. Successivamente abbandonare U e Sole (avranno detto "avete speso poco, peggio per voi"), così come Tipo e Miro (stessa scusa). Di conseguenza (ci scommetterei la casa) S e P non riceveranno ulteriori aggiornamenti.
RIVOGLIO ERICSSON...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pandaemanuel
io dico ciò che penso,la sony ci ha dato un palo esagerato,però è sempre meglio avere ics perfettamente funzionante,come lo è adesso,che jb con durata della batteria pessima e cose così
la cosa che farò e mettere soldi da parte per prendermi un iphone (nel 2024 se sono fortunato) e mi tengo il mio xperia u,perchè rispetto ad altri dispositivi che ho,è molto veloce e la batteria dura anche molto
Sono assolutamente d'accordo (a parte la cosa dell'iphone).
A me va benissimo ICS com'è adesso. Resta però il fatto che mi sembra ci sia una palese volontà di rendere il prima possibile vecchi alcuni dispositivi, non tanto per le effettive caratteristiche ma più che altro per il prezzo a cui è stato venduto.
E questa è abbastanza una porcheria.
Ad ogni modo io mi tengo l'U con ICS a posto fino a che non mi si squaglierà fra le mani... spero non prima di 5 o 6 anni.
Bisognerebbe andare in controtendenza a sta politica dell'aggiornamento ossessivo, sia nell'hardware che nel software altrimenti avremo nuove versioni di tutto ogni 3 mesi. Ma la tendenza è questa comunque, c'è poco da fare... basta vedere le compagnie telefoniche che ora offrono uno smartphone nuovo ogni 12 mesi. Ma scherziamo?
E basta dare un nome ad ogni release per farla sembrare una svolta epocale... e da GB a ICS, ossia dalla 2.3 alla 4.0, ci può anche stare... ma dalla 4.0 (se funziona a dovere) alla 4.1 non mi pare ci sia sto abisso. Ho JB su tablet e sinceramente non vedo chissà che differenze.
Sony comunque ha sgarrato stavolta... è profondamente sbagliato da tutti i punti di vista lasciar perdere un prodotto che ha meno di un anno. Ma non voglio assolutamente farmi coinvolgere da questo giochetto mentale... finchè va come va in questi giorni con un ICS stabile io sono a posto, senza spendere più nulla di nulla per anni.
-
Resta il fatto che io sono incazzato nero con Sony... speriamo almeno di avere più supporto dalla community ed avere al più presto una bella CM10 come dio comanda..... :bd:
-
Ci sono rimasto male anche io per il mancato aggiornamento, e leggendo il commento di un tale anthony in risposta alla richiesta di spiegazioni di un utente sul blog di Sony, mi sono detto che la scelta di non aggiornarlo è del tutto arbitraria, perchè il Go, che ha un hardware pari all'U e al Sole, ma con una risoluzione minore, non può avere i requisiti a differenza del nostro smartphone. Però passata la delusione mi viene in mente che il nostro U è già stato aggiornato a ICS, e i cellulari da 200 euro difficilmente vedono un salto di versione. ICS funziona già molto bene, certo magari bisogna lavorarci un pomeriggio per pulirlo da un po' di spazzatura, ma una volta liberata un po' di Ram e pulito qualche processo non necessario il cellulare gira molto bene. Quindi direi di evitare di prendersela a morte con Sony, in fondo ci ha dato un cellulare dal rapporto qualità prezzo elevatissimo, con un bug fix per GB, aggiornato a ICS e rilasciato un secondo bug fix per Ics, direi che non è stato totalmente trascurato. Altrimenti i possessori di Galaxy S, W, Advance, LG Dual, ecc cosa dovrebbero dire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ale467
Ma perché poi aggiornare il J e non l'U? Il J ha la stessa risoluzione dello schermo e stessa RAM, ma ha una GPU Adreno 200 (vecchia) e CPU di 3 generazioni fa, single core da 1ghz...
Ma infatti non è questione di prestazioni, ma come dice CuoreRossonero di marketing.
Insomma, vogliono che compri un cell nuovo solo perché è aggiornato.
-
Io ci provo, come va va: petizione
P.S. Astenersi commenti inutili su questo, grazie.