M metto a spammare
Visualizzazione stampabile
Non posso far altro che quotare nessuno, basta che decolla il mod su questo terminale e nessuno vorrà più materiale stock Sony. Ciò che rallenta e da decadere le prestazioni è proprio l'interfaccia molto pesante Sony, intanto un altro sviluppatore di xda ha acquistato questo terminale e siamo a due e mezzo :-DSperiamo bene. Io personalmente non ho mai usato firmware della casa madre e qui sono stato costretto per ora.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
E' possibile che terminali più scarsi dell'U, con processori più scadenti ma anche risoluzioni dello schermo decisamente inferiori, a parità di ram riescano a gestire meglio jb. E cmq ripeto, datemi una cyano9 ufficialmente supportata e io vado di sblocco del bootloader e alla sony dico ciao...
Per l'xperia u è anche questione di marketing, aggiornandolo spezzano le gambe agli Xperia successivi della stessa fascia. L'hanno venduto a prezzo troppo basso questo è il vero problema.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
è logico che sia marketing(altro davvero non avrebbe senso che sia visto che aggiornano il J che è decisamente inferiore all'U come specs), ma comunque dimostrano una scarissima atenzione ai cienti e questo fa pena... :(
Se ci faccio io dopo due giorni muoio di fame...
Firmato... discorso marketing comprensibile, come dice marce è uno smartphone che si pappa buona parte della linea xperia... forse pensavano che dare all'U il limite della memoria e al Sola una linea dicamo.. discutibile, avrebbe segnato maggiormente la differenza con altri prodotti... comunque se ci avessero voluti trattare almeno "decentemente" ed evitare contemporaneamente la concorrenza interna, avrebbero potuto rilasciare l'update e poi cessare nel giro di pochi mesi la produzione... almeno non avrebbe cancellato i miei buoni sentimenti verso l'azienda!! Ma avranno fatto i loro calcoli..
Speriamo nel supporto agli sviluppatori... devo dire che mi incuriosisce molto anche la possibilità di un porting del nascituro Sailfish Os (non ho nessuna fonte a riguardo, ma il fatto che sia stato sviluppato per piattaforma novathor e che sia un sistema totalmente open mi lascia pensare che la cosa sia possibile, se qualcuno se la prende a cuore!).
Scusate, ma sotto la batteria del device c'è scritto Sony Ericsson, mentre sulla batteria c'è scritto SONY ma se la si gira dall'altro lato compare di nuovo Ericsson rotfl
Non sarà mica questo il motivo? Forse è un Sony sperimentale, fatto sempre con Ericsson!
È quello che sostengo io dall'inizio. L'S, il P, il Sole e l'U fanno secondo me parte di un passaggio intermedio tra Sony Ericsson e Sony Mobile. Dal Go, dal J eccetera è cominciata la serie di Sony Mobile. L'S e il P non possono non aggiornarli, visto che costavano rispettivamente 500 e 400 euro. Del Sole e dell'U, invece, se ne fregano.
E il bello è che pensano che la gente non l'abbia capito...