Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Opportunity
migliorato un pochino in velocità e nel caricamento delle applicazioni, è possibile???
Mi e' sembrato anche ame.
Comuqnue ho notato che dopo questo aggiornamento il telefono cunsuma tantissima batteria in modalita' aereo!
Quasi come col 3g acceso.
Lasciato la notte, in 8 ore mezza batteria.
Prima in modalita' aereo consumava 0, zero.
Nessuno a notato questa cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nextlogic
Mi e' sembrato anche ame.
Comuqnue ho notato che dopo questo aggiornamento il telefono cunsuma tantissima batteria in modalita' aereo!
Quasi come col 3g acceso.
Lasciato la notte, in 8 ore mezza batteria.
Prima in modalita' aereo consumava 0, zero.
Nessuno a notato questa cosa?
no, in modalità aereo non lo ho notato, vedo che con l'interfaccia grafica HTC sense da dei problemini con headcent SMS invece per il resto tutto regolare e perfetto :-P
ottimo terminale :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
nextlogic
Forse intendi quali hanno mappe offline e quali hanno bisogno di connesione dati.
Con connessione date google maps.
Senza connessione, navigon, copilot, sygic, che dovrebbero essere i migliori, ma tutti a pagamento.
Pero' nel market c'e' navigon in prova per un mese. Provalo e se ti va bene ...
Io uso navigon e mi sto trovando bene, ma non li ho paragonati agli altri.
Poi ce ne sarebbero anche altri opensource, free ... navit, andnav ...
Io ho provato solo navigon.
Ti segnalo anche un'applicazione che puo' far comodo. Non e' un navigatore, ma sono solo delle mappe. Mappe che puoi ritagliare a mano. Quindi prendi solo le zone che ti interessano. Si tratta di MapDroyd.
Mi sono appena iscritto, intanto un saluto a tutti; scusa ma dove hai trovato da acquistarlo il navigon? io non riesco a trovarlo nemmeno nel sito navigon. grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
massimo875
Mi sono appena iscritto, intanto un saluto a tutti; scusa ma dove hai trovato da acquistarlo il navigon? io non riesco a trovarlo nemmeno nel sito navigon. grazie
Io l'ho acquistato tempo fa. Forse mi sbaglio, ma uno fra navigon o copilot era in prova, ma non li scaricati.
In ogni caso, se hai connessione dati, puoi usare google maps. L'ho provato, e per 110km consuma meno di 2MByte.
Adesso nel market non trovo nessuna versionetrial nemmeno io...forse l'hanno tolto bho..o ci ho visto male io...o non appare momentaneamente come ogni tanto accade ...
Comunque se non riesci a trovare questi prova navit o andnav2. Non li ho mai provati, ma dovrebbero essere gratuiti e offline.
-
grazie per la veloce risposta, adesso l'ho trovato, ma solo nel sito inglese:
NAVIGON MobileNavigator for Android | NAVIGON. And the world is yours
spero solo che sia anche in italiano. mi volevo documentare sul gps perchè vorrei comprarmi xperia x10 mini pro con android e purtroppo non ho connessione dati quindi devo fare tutto off-line
-
Quote:
Originariamente inviato da
massimo875
Guarda se non hai connessione dati prova questo.
E se riesci prova andnav2...navit mi pare sia vecchio e non supportato.
Io ho provato solamente Google Maps e Navigon. Google Maps e' Google Maps. Una miriadi di informazioni. Credo le migliori mappe. C'e' Street View e un sacco di altre cose. Ma ogni tanto sbaglio strada!
Google Maps ti dice gira a destra in Via Pasolini per esempio. Ma ti dice cosi' anche in una rotonda, e, o sai qual e' via Pasolini o sbagli. Almeno io sbaglio.
Invece Navigon e' molto piu' preciso con la voce.
In una rotonda mi dice ad esempio .. gira alla seconda uscita... Con navigon non mi sono mai sbagliato.
Navigon non e' niente male. Comunque lo proverai.... Gli altri mai provati.
-
scusate, ma sono scemo io o skype per mini pro non c'è!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingsimone
scusate, ma sono scemo io o skype per mini pro non c'è!?
no, non sei scemo e non penso che ci sia, ci dev'essere qualcosa di analogo...
comq lo faranno perchè android ha preso troppo campo, appena usciranno più terminali con le telecamerine davanti vedrai che qualcosa si muoverà...roftl
-
a quanto pare è uscita la data per il 2.1 di Sony Ericsson... che scandalo, 8 novembre e nemmeno il 2.1... mi sa che non comprerò più SE...:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Opportunity
a quanto pare è uscita la data per il 2.1 di Sony Ericsson... che scandalo, 8 novembre e nemmeno il 2.1... mi sa che non comprerò più SE...:'(
quello oltre 8 è 2.1. La cosa mafiosa e che lo hanno posticipato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sentinella86
quello oltre 8 è 2.1. La cosa mafiosa e che lo hanno posticipato.
concordo... ho un blackberry 8520 per le mani... quasi quasi attivo il bis in promozione per un mese e vado di blackberry, visto che tantoi l 3g del x10 consuma troppa batteria...
guarda ho una rabbia...:'(
non tanto per il ritardo, ma scusa, chi ha comprato x 10 normale che fa? 500€ di telefono per poi non avere ne multitouch ne 2.2? froyo aumenta notevolmente le prestazioni, e la durata della batteria... è proprio quello che la suite xperia aveva bisogno, e questi cosa fanno??? posticipano il 2.1 e o bloccano li... ma bisogna essere scemi, che cazzo di strategia di marketing è questa?
-
Salve sono nuova sul forum....ho da circa 2 giorni x 10 mini...sono una nokiana e quindi il sistema Android lo conosco pochino....Il cell è interessante ma do qualche capata (scusate il termine) x quanto riguarda la gestione cartelle...poi vorrei sapere se il terminale permette l'utilizzo di più applicazioni x fotografare...x fare foto panoramiche c'è un'applicazione? grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Opportunity
no, non sei scemo e non penso che ci sia, ci dev'essere qualcosa di analogo...
comq lo faranno perchè android ha preso troppo campo, appena usciranno più terminali con le telecamerine davanti vedrai che qualcosa si muoverà...roftl
qualcosa di analogo che sarebbe?!
mi serve solo per IM non per le chiamate;)
-
Nimbuzz per esempio.....supporta tutti gli account (skype,msn,yahoo,ecc...)
io lo uso sempre per chattare con la mia ragazza che sta in marocco....
ma toglietemi una curiosità.....vorrei cambiare il mio milestone per prendere un mini pro,mi serve spazio nella saccoccia :D :D ......pareri ????
-
tieni presente che l'unico difetto che potresti avere e' il sistema operativo aggiornato solo al 2.1 e non al 2.2, per il resston il mini e' esente da problemi, una note, metti funzionalita 2g perche 3g finisci la batteria in 8 ore di uso intensivo, con il2g ci fai tutto il giorno intendo e forde qualcosa piu...
-
si,so che xperia mini usa android 1.6.....le principali differenze con il 2.1 a parte alcune app che non girano?
però dovrebbe uscire l'aggiornamento al 2.1 o sbaglio?
la sostituzione sarebbe dovuta unicamente alle dimensioni....in passato ho avuto l' X1 e come telefono mi son trovato bene.
-
c'è un app per fare screenshot senza avere permessi di root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bluforce
Allora innanzitutto mi scuso per l'assenza, ma ho fatto delle prove.
Ti rispondo dicendoti che anche il widget 3 mi conferma gli "8 mega precisi a botta".
Dicevo, ho fatto delle prove disinstallando via via le applicazioni che avevo scaricato dal market, ma niente. Ho anche provato a vedere se "aggiornando" la posta, si prendesse questi 8 mega o meno. E non lo faceva.
Alla fine, ho fatto la cosa più facile, ovvero togliere la sincronizzazione disattivare google dal widget che si può mettere in home, la penultima icona a destra.
E praticamente la soglia internet è rimasta immutata all'accensione.
Poi ho attivato la sincronizzazione sempre dallo stesso tastino e son spariti gli 8 mega dopo pochissimi istanti.
A questo punto però non so perché scarica ben 8 mega, non so se dipende dai contatti (comunque meno di 50 al momento per cui non credo...) o dal calendario (ho attivato calendario feste e compleanni), o dalla posta stesso. Però la posta è in continuo aggiornamento, cioè, spedisco e ricevo molte mail, è improbabile che la soglia che scarica sia sempre 8 mega oggi come 2 settimane fa.
Quindi, farò altre verifiche...
Ho ho anche il tuo stesso problema, oggi ho attivato superinternet, alle 00.00 le soglie erano attive.
Prima della prova ho installato netcounter.
Ho semplicemente aperto facebook, visto un paio di cose e richiuso.
Netcounter mi parla di un traffico dati di 350 KB, mentre chiamando il 4030 mi hanno sparato 8MB. In pratica vanno a "scatti di 8MB" oppure è un errore? Qualcuno è riuscito a trovare una soluzione , oppure è così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
noise
Ho ho anche il tuo stesso problema, oggi ho attivato superinternet, alle 00.00 le soglie erano attive.
Prima della prova ho installato netcounter.
Ho semplicemente aperto facebook, visto un paio di cose e richiuso.
Netcounter mi parla di un traffico dati di 350 KB, mentre chiamando il 4030 mi hanno sparato 8MB. In pratica vanno a "scatti di 8MB" oppure è un errore? Qualcuno è riuscito a trovare una soluzione , oppure è così?
Se scarichi il Widget 3, ti dirà che ti han tolto 8 MB.
E non vanno a scatti, perché se continui la navigazione durante la giornata, ti viene tolto ciò che effettivamente hai consumato.
Onestamente io ho scritto un po' ovunque e nessuno ne sa niente. Ho chiesto a quelli di "Le so tutte" e mi hanno detto di contattare l'assistenza. Ho contattato l'assistenza via mail il 10 settembre e sono ancora in attesa di risposta, sempre che mai arriverà.
Per cui mi spiace ma io non so aiutarti. Un po' mi rincuora il fatto che non sia solo un problema mio, perché fino a ieri credevo questo.
-
salve a tutti!!
sono nuovo di questo forum e volevo avvicinarmi al mondo android senza spendere una fortuna.
ero tentato dall' x10 mini pro ma ho sentito pareri discordanti sulla batteria.
esclusi gli smanettamenti iniziali il cell mi servirà prevalemente per
45 minuti di chiamate al giorno
una 30 di sms
circa 10 minuti di market, applicazioni varie
non ho necessità di navigare in internet o in wi-fi
con questo tipo di setup la batteria arriva a 2 giorni?
grazie per le risposte
-
si a me ci arriva abbondantemente, ma devi usare un task killer ;)
-
no, ci fai un giorno, arrivi la sera che ancora ne hai, ma scordati il secondo giorno, se lo spegni tutta la notte forse, lasciandolo acceso assolutamente no...
aspettiamo con ansia tutti android 2.1 e chissa, mai dire mai forse la 2.2 tra mesi e mesi :D
ad ogni modo già dalla 2.1 la batteria dovrebbe essere ottimizzata meglio... anche perchè ora è improponibile, è un gran bel telefono, ma incompleto, mi sono quasi pentito di non aver comprato il motorola flip out o l'acer liquid E
-
Onestamente due giorni pieni (spegnendolo la notte) credo di no...
Magari stentati, sì.
-
se la notte lo metti in airolane mode a me ci arriva a due giorni
-
A me mettendo aereomode la notte e abilitando i dati solo quando mi servono dura 2 giorni.
-
uhm...
in airmode deve esser riattivato manualmente vero?
o esiste un app che lo fa andare in air mode a un ora e lo fa riaccendere ad un'ora precisa?
-
si mi pare che c'è una cosa del genere però non ricordo il nome.
tipo toggle setting o simile
-
beh direi che puo esser comodo.. cosi la batteria almeno durante la notte viene ottimizzata..
un punto a favore del mini pro..
non ho voglia di prendere l lg optimus one with google mi fanno schifo gli lg :'(:'(:'(
-
scusate sto per prendere un x10mini pro ma volevo chiedere un paio di cose:
-il led di stato segnala anche sms persi e/o chiamate perse?
-pesa la risoluzione "bassa" sulla compatibilità delle app?
-esistono fw cucinati?
- la sveglia funziona da spento?
-c'è qualche motivo per cui me lo sconsigliate? roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescopr
scusate sto per prendere un x10mini pro ma volevo chiedere un paio di cose:
-il led di stato segnala anche sms persi e/o chiamate perse?
-pesa la risoluzione "bassa" sulla compatibilità delle app?
-esistono fw cucinati?
- la sveglia funziona da spento?
-c'è qualche motivo per cui me lo sconsigliate? roftl
Si c'e' il led che indica sms e chiamate perse. Inoltre diversi sofware instant messenger ti permettono di usare il led in caso di messaggi in arrivo, idem per programmi di posta ed altro. Spesso puoi anche settare il colore del led, cosi' sai se e' un sms, un'email eccc
Per la risoluzione ti posso dire che col tempo, magari dopo qualche settimana, di solito, un'aplicazione viene resa conforme alla risoluzione dell'x10mini...ma non capita spesso di trovare applicazioni non compatibili...se capito nel giro di qualche settimana si risolve.
La sveglia non funziona da spento, ma in compenso in modalita' aero consuma come se fosse spento, quindi non avresti motivo di spegnerlo disattivando tutte le antenne wireless
Per root e rom non ufficiali non posso aiutarti.
Lo sto usando da tre mesi e non trovo nessun difetto tale da sconsigliarlo.
Forse l'unica pecca e' che probabilmente non verra' aggiornato a versioni future di android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nextlogic
Si c'e' il led che indica sms e chiamate perse. Inoltre diversi sofware instant messenger ti permettono di usare il led in caso di messaggi in arrivo, idem per programmi di posta ed altro. Spesso puoi anche settare il colore del led, cosi' sai se e' un sms, un'email eccc
Per la risoluzione ti posso dire che col tempo, magari dopo qualche settimana, di solito, un'aplicazione viene resa conforme alla risoluzione dell'x10mini...ma non capita spesso di trovare applicazioni non compatibili...se capito nel giro di qualche settimana si risolve.
La sveglia non funziona da spento, ma in compenso in modalita' aero consuma come se fosse spento, quindi non avresti motivo di spegnerlo disattivando tutte le antenne wireless
Per root e rom non ufficiali non posso aiutarti.
ti ringrazio tanto attendo qualcuno che sappia dirmi qualcosa sul root per un possibile froyo :P
Altra domandina, ho visto che ha solo 128mb interni di memoria, sono riduttivi? è possibile tramite qualche apps installarli su sd? quanto tiene piu o meno una apps?
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescopr
ti ringrazio tanto attendo qualcuno che sappia dirmi qualcosa sul root per un possibile froyo :P
Altra domandina, ho visto che ha solo 128mb interni di memoria, sono riduttivi? è possibile tramite qualche apps installarli su sd? quanto tiene piu o meno una apps?
Io so che le app si possono installare sull'SD solo da froyo in poi. Quindi, per l'X10 ancora no.
Qualcuno ha installato Android 2.1 sul proprio X10, visto che è uscito ieri l'upgrade?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Graziano
Io so che le app si possono installare sull'SD solo da froyo in poi. Quindi, per l'X10 ancora no.
Qualcuno ha installato Android 2.1 sul proprio X10, visto che è uscito ieri l'upgrade?
si questo lo so ma contavo sul fatto che vusto che SE sa di questo problema si fosse gingillata con il 2.1.
Non esiste una soluzione alternativa? sono pesanti le app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Graziano
Io so che le app si possono installare sull'SD solo da froyo in poi. Quindi, per l'X10 ancora no.
Qualcuno ha installato Android 2.1 sul proprio X10, visto che è uscito ieri l'upgrade?
Io ieri ho attaccato l X10 mini al pc, mi ha trovato un aggiornamento, l ha fatto (circa 110mb) poi una volta riacceso se vado dentro impostazioni mi fa FIRMWARE 1.6.......BOH..
-
Quote:
Originariamente inviato da
skylineandrea
Io ieri ho attaccato l X10 mini al pc, mi ha trovato un aggiornamento, l ha fatto (circa 110mb) poi una volta riacceso se vado dentro impostazioni mi fa FIRMWARE 1.6.......BOH..
ma scusate già sono 128mb se l'aggiornamento tiene 110mb quanto si ha a disposizione O_O
-
qualcuno ha installato il 2.1?
si perde qualcosa, tipo app, mess, e contatti?
-
Ma a quanto ne so in Italia non è ancora mica disponibile il 2.1. Dovrebbe arrivare mercoledì.
Poi se non volete attendere:
(Guida) Xperia X10, aggiormento Android 2.1 Eclair - Tuttoericsson.com
Ma a vostro pericolo :D
-
ah ok!
ma quindi si cancella qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingsimone
ah ok!
ma quindi si cancella qualcosa?
Devi fare un backup, perdi tutto, naturalmente non quello che hai sulla memory
Se per vai dal browser del telefono su m.sonyericsson.com/backup scarichi direttamente l app per fare backup e ripristini.
segui quello che ti indica il display del tel
-
l'app preinstallata non va bene?