Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caciucco
Esattamente, uno spera che con un update migliori l'ottimizzazione software per far girare in maniera fluida un sistema operativo ma purtroppo non sempre riesce questa cosa anche perché ci sono centinaia di modelli diversi di telefoni che hanno android e non sarà mai possibile ottimizzarli tutti, per questo serve un hardware che abbia almeno 2 giga di RAM, lo stesso nexus che dovrebbe essere il telefono con il software più ottimizzato di casa android oramai ha 2 giga di RAM (l'iPhone ha solo 1 giga di RAM)...secondo me con la 4.4 le cose potrebbero migliorare molto perché ha una interfaccia grafica molto minimale e che dovrebbe poter girare fluida(o almeno così avevo letto su internet) addirittura su dispositivi con 512MB di RAM, io adesso la sto usando sul nexus 7 ed è molto leggera come peso sulla memlria però penso che poi dipenda da come Sony vuole personalizzarla, perché io in effetti sto usando una versione android pura.
Inviato dal mio Nexus 7 usando
Androidiani App
quello che mi chiedo sempre, perché una volta che fanno qualcosa non la provano per un periodo, prima di rilasciarlo, in modo da correggere gli eventuali bug e poi lanciarlo sul mercato? hanno fretta, capisco che la sony è già parecchio lenta a rilasciare gli aggiornamenti, ma a questo punto ci sta un po di più e rilascia firmware migliori. E con questo non mi riferisco soltanto alla sony (ma a qualsiasi sviluppatore)
-
è la personalizzazione che ogni casa produce x i suoi device,che gli fa allungare i tempi di aggiornamento.
se prendessero solo i file della rom che google rilascia ottimizzandoli con i vari driver dei propri devices,i tempi degli aggiornamenti sarebbero molto veloci.
solo che perderemmo le customizzazioni delle varie case produttrici.
la personalizzazione che sony ha fatto per tutti i suoi device è un ottimo lavoro,non è così semplice come sembra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabriele1961
è la personalizzazione che ogni casa produce x i suoi device,che gli fa allungare i tempi di aggiornamento.
se prendessero solo i file della rom che google rilascia ottimizzandoli con i vari driver dei propri devices,i tempi degli aggiornamenti sarebbero molto veloci.
solo che perderemmo le customizzazioni delle varie case produttrici.
la personalizzazione che sony ha fatto per tutti i suoi device è un ottimo lavoro,non è così semplice come sembra.
non stavo dicendo affatto il contrario, ma intendevo che per ogni software (o aggiornamenti di essi) sarebbe meglio controllarli per bene in modo da correggere i vari bug per poi lanciarlo sul mercato con pochi o assenti (assenti è difficile ma non impossibile) bug. Per esempio un videogioco come gran theft auto 5, che immagino conosciate tutti, al momento del lancio dell'online faceva veramente pena, questo perché non avevano sicuramente fatto alcun test, e con ogni aggiornamento che hanno/stanno facendo correggono qualche bug ma ne escono fuori altri, e questo vale per molte altre cose (guarda battlefield 4 al lancio sul multigiocatore), e anche di questo xperia z da come ho sentito al momento del lancio qualche problemino lo aveva (i colori per esempio i neri che erano grigi, la batteria che si consumava eccessivamente....). Non so se hai capito cosa voglio dire, ma meglio di così non posso spiegartelo
-
secondo voi kingoapp è una buona app per fare il root? salva il file ftf? (per xperia z)
EDIT: con sony pc companion, il backup è completo (nel senso che se lo faccio mi salva tutti i dati e tutte le applicazioni?)
-
Per me l'aggiornamento a 4.3 migliora l'esperienza Z, la fluidità e l'effetto butter di Jelly Bean ora hanno un senso. Per me ottimo lavoro. L'unica cosa che non torna è aver rilasciato le versioni dopo oltre un mese dal rilascio. Troppo per un colosso del calibro Sony.
-
Il mio appunto per ora è relativo al widget delle foto. Ora solo 4/3 peccato, prima oltre ad essere esclusivo di Sony quindi solo nostro era anche 16/9.
-
1 allegato(i)
Allora ragazzi, ho eseguito la riparazione con SUS,in quanto la 4.3 mi dava qualche problemino.. Ebbene, per la batteria ho risolto, adesso ha una durata eccellente, il problema con il dial, anch'esso risolto. Per quanto riguarda lo sfarfallio nella vista schede in Chrome , migliorata, ma alle volte fa qualche scherzetto cosi,che torna alla normalità facendo scorrere il dito sullo schermo:
Allegato 99877
Risolto per la batteria, che mi importava di più e soddisfatto così dai :D
-
Mentre per Wi-Fi/Bluetooth?
-
Per il wifi non avevo problemi..per qùanto riguarda il bluetoth non ho avuto modo di verificare ne adesso, ne prima, quindi non so neanche se avevo problemi..appena salirò in auto proverò con il vivavoce integrato,sempre se possa esser valida come prova
-
allora, stamattina ho aggiornato a 4.3 (Europa centrale 3).
Sul lato estetico non mi pronuncio: le impostazioni azzurrine su fondo bianco non sono cero orribili ma poi ognuno ha i suoi gusti.
Wi-fi perfettamente stabile e funzionante.
Blutooth invece non riconosceva piu' nessuna periferica ( 2 computer e il vivavoce della macchina). Ho rifatto gli accoppiamenti e non ha mai perso un colpo.
Batteria mi sembra invariata così come la memoria. ho dempre 1 Gb libero (circa).
Non ho provato la macchina fotografica ma le impostazioni mi sembrano ora più "logiche" e snelle.
Ovviamente nei prossimi giorni lo terrò sotto stretto controllo, visti i disastri segnalati da alcuni di voi.
Anzi, se qualcuno ha da consigliare una funzione che sembra avere difficolta' proverò a monitorarla con particolare attenzione.
Dimenticavo una cosa:
è migliorato ancora lo schermo, ora davvero corposo nei colori e nel contrastato.
Un vero peccato lasciarlo con uno sfondo nero o neutro.
Spero di essere stato di aiuto.
EDIT:
Anche la mail è cambiata parecchio, ora interagisce molto di più con le notifiche e il widget ti mette in risalto le mail non lette.